• 2 mesi fa
Trascrizione
00:00E allora nello stand di Valsovia Agrotechnology incontro l'amministratore dottor Fabrizio
00:13Fancelli, grazie per averci accolti, le domande sarebbero tante, cerchiamo di entrare nel
00:18vostro mondo in punta di piedi, per esempio molti sono gli agricoltori che vorrebbero
00:23migliorare il loro parco tecnologico ma non sanno né come né da dove cominciare, qual
00:29è il problema principale che incontrano secondo te e in cosa potete essere loro utili?
00:35Grazie, allora in questo contesto dove l'agricoltura di precisione sta prendendo piede l'agricoltore
00:42ha bisogno anche di capire e orientarsi dove effettivamente andare e trovare anche della
00:48tecnologia che faccia risparmiare l'agricoltore, le offerte sono tante, noi comunque diamo
00:54un prodotto di altissima qualità e il più preciso del mercato con anche un'assistenza
00:59tecnica 7 giorni su 7 che garantisce all'agricoltore una reddittività.
01:04Perché è così importante la figura dell'agronomo, perché non ci si può improvvisare, perché
01:11comunque mi pare di capire anche in questo contesto come tanti l'utente è sempre più
01:16esigente.
01:17Sì è vero, è anche vero che gli agricoltori sono sempre più formati e effettivamente
01:24l'imprenditore agricolo come anche il contoterzista è un grande professionista e sta lavorando
01:28e ha necessità di avere sempre più informazioni, noi oltre a fornire un'assistenza tecnica
01:34a un prodotto di altissima qualità come dicevo il più preciso del mercato siamo anche uno
01:38studio agronomico che possiamo dare delle informazioni tecniche in base alle coltivazioni
01:43che l'agricoltore ha, ma anche ai finanziamenti europei perché anche questi prodotti vanno
01:48a usufruire dei finanziamenti europei, pertanto è importante e quindi noi diamo anche un
01:56input e li aiutiamo in questo senso, ovviamente solamente commercializzando il prodotto ma
02:02il servizio è molto apprezzato dai agricoltori.
02:05Se dovessimo delineare se fosse possibile un utente tipo, si può o siete talmente trasversali
02:13nell'offerta dei servizi che in realtà non è possibile delineare un solo utente
02:19tipo?
02:20Noi riusciamo a soddisfare le esigenze sia di piccoli agricoltori, di grandissime aziende,
02:26parliamo di aziende di migliaia di ettari con le quali collaboriamo in Italia e hanno
02:30i nostri prodotti, ma anche con contoterzisti professionisti che lavorano per diverse aziende,
02:36quindi hanno bisogno di avere un'efficienza immediata in tutte le fasi della produzione
02:43e anche delle lavorazioni, perché come sappiamo il tempo è denaro, specialmente per una
02:48grossa azienda è anche un contoterzista, pertanto il prodotto deve essere funzionale
02:54e funzionante e non deve fermarsi, è un'assistenza tecnica, veloce, rapida, con anche dei videotutorial
03:01che noi possiamo fornire anche ai nostri clienti, oltre all'assistenza agronomica,
03:06questa è la mossa vincente che ci fa scalare molto bene il mercato.
03:11Qui Fabrizio, qui dietro le nostre spalle che cosa possiamo vedere?
03:15Intanto già abbiamo ad impatto una prova tangibile di quello di cui tu ci stavi parlando,
03:24ma nello specifico cosa vediamo?
03:26È una guida specifica perché sta andando veramente bene a livello di mercato, perché
03:34è una guida molto, molto precisa, è la più precisa del mercato, pertanto noi facciamo
03:40molte prove con gli agricoltori, con i contoterzisti, siamo sottoposti sempre a numerose prove e
03:47test e li passa tutti, tra l'altro questa guida, oltre a SRTK, due centimetri e mezzo
03:51massimo d'errore, è anche una guisa Isobus che ha anche l'interfaccia 3D con telecamera
03:58integrata e anche un discorso dell'intescambiabilità tra un trattore e l'altro, questo è fondamentale
04:04perché con una guida si possono fare più trattori.
04:07Abbiamo lasciato solo per un attimo Fabrizio, incontriamo Michael responsabile Italia, perché?
04:13Perché vorrei capire che cosa abbiamo qui di fianco.
04:16Allora, ciao a tutti innanzitutto, qui di fianco abbiamo la nuova guida FX, guida sempre
04:22RTK, quindi un margine di errore massimo di due centimetri e mezzo, che presenta il nuovo
04:27sterzo dotato anche di klaxon, con sblocco nel corpo del motore oltre che nel display,
04:34il nuovo monitor da 12 pollici e poi il nuovo ricevitore dotato anche di una videocamera
04:41multifunzione, questa rappresenta la nuova versione del nostro prodotto FX, guida automatica
04:47E-steer 20 questa volta, prima era il 10.
04:50Come risponde l'utenza a tutta questa tecnologia, c'è chi si approccia più o meno con difficoltà
04:56oppure è talmente familiare l'utilizzo di queste strumentazioni che dopo pochi secondi
05:04di imbarazzo si riesce subito ad essere connessi con loro?
05:08Diciamo che inizialmente può un po' spaventare, nel senso che con poche ore di utilizzo, ma
05:16anche già semplicemente dopo una breve spiegazione poi si va a intuire i comandi fondamentali
05:24per poi poter lavorare senza problemi.
05:27Grazie Michael, allora io torno naturalmente da Fabrizio, ci rispostiamo ad un altro strumento
05:35eccezionale.
05:36Fabrizio, allora il mondo dell'agricoltura e il mondo della tecnologia sono due mondi,
05:43è un'unione possibile e impossibile, come ha reagito l'utenza soprattutto in questi
05:49ultimi anni dove c'è tecnologia ovunque, ma meno male perché ha permesso e permette
05:54molto, ma molte aziende si sono trovate anche in una fase di loop, in una transizione comunque
06:02non facile.
06:03Qual è il tuo parere in merito e poi ci spieghi che cos'hai qui di fianco a te?
06:09Allora, l'agricoltura adesso sta attraversando un periodo importante di transizione, come
06:15dicevi, ed è molto interessante che gli agricoltori abbiano recepito questo discorso perché di
06:20fatto la tecnologia, per fortuna in questo campo, va a ridurre i costi, ad aumentare
06:27la produttività e anche oltretutto a risparmiare dell'ambiente perché le sovrapposizioni
06:33anche di lavorazione, oltre a far consumare più gasolio, vanno a distribuire più trattamenti
06:40superflui nelle superfici e quindi vanno di fatto a inquinare di più.
06:45Con queste tecnologie che hanno una precisione centimetrica, il prodotto viene dato al momento
06:50giusto, nel punto giusto, nel rispetto delle normative, questo è fondamentale e in più
06:54anche l'operatore quando lavora, lavora più rilassato perché di fatto lo sterzo non viene
06:58toccato quando lavora, pertanto questa è la guida che abbiamo, è una guida particolare
07:02che tra l'altro siamo gli unici ad averla, che è una guida che ha a parte un brevetto
07:06internazionale dove ha i comandi al volante, avendo questi comandi al volante si possono
07:13fare i punti A e B automatici e manuali, in più ha il controllo delle sezioni che
07:18può essere un controllo di sezioni, basta collegarlo alla barra il roeratrice, è già
07:25Isobus il prodotto, quindi altissima e ultimissima tecnologia, però non è necessario avere
07:30una macchina Isobus ma basta avere una botte da diserbo che l'80% dei agricoltori hanno
07:36già la botte da diserbo e in questo caso applicando un piccolo accessorio va a controllare
07:41anche le sezioni della barra, quindi di fatto con una o con poca spesa si va a dare all'agricoltore
07:49una tecnologia molto elevata che va a ridurre anche a livello economico e anche come dicevo
07:54ambientale l'impatto.
07:56Grazie, grazie a Valsovia e grazie a Fabrizio.
07:59Grazie a voi, grazie.
08:11Grazie a tutti.