• 17 ore fa
E' riapparso in piazza Sant'Antonio Abbate, dopo oltre due mesi di appelli e lettere dello studioso e fondatore del museo della cultura e musica popolare Mario Sarica l'agrifoglio donato dalla first lady del presidente degli Stati Uniti Jill Jacobs Biden alla comunità di Gesso. Ma è in un vaso anonimo e senza alcuna targa. L'assessore Cicala. “Collocazione provvisoria”. Scattano le polemiche.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Mai avrebbe pensato il povero Agrifoglio di trovarsi al centro di una rovente polemica
00:05e mai lo avrebbe pensato Jill Jacobs Biden, moglie di colui che al momento della donazione
00:10era il Presidente degli Stati Uniti in carica. Jill Jacobs Biden, tornata nel luogo che dieve
00:15origine alla sua famiglia, aveva lasciato un segno tangibile del suo passaggio, lasciando
00:19un alberello della terra dove era emigrata un simbolo importante di pace e di comunione
00:23tra i popoli in un momento in cui di pace ce n'è proprio bisogno. Dopo oltre due mesi
00:27dalla visita e dalla donazione, quell'Agrifoglio, di mezzo a diverse lettere da parte di Mario
00:32Sarica, studioso scrittore e fondatore del Museo della Cultura e della Musica Popolare
00:36dei Puebloitani, dove esiste un'intera sezione dedicata all'emigrazione, è riapparso in
00:40piazza Sant'Antonio Abate, ma in un vaso bruttarello e anonimo. L'Agrifoglio, donato
00:45dalla ex First Lady, meriterebbe di più. Un'apparizione che ha fatto saltare dalla
00:50sedia Sarica, promotore di quella visita e autore di un libro proprio sulle origini ibisode
00:55della ex First Lady, Sarica si è arrabbiato ancora di più quando ha saputo, a spiegarcelo
00:59l'assessore comunale al patrimonio Cicala, che l'Agrifoglio sarà spostato da quella
01:03piazza e collocato, come merita, in una aiuola indicata da un comitato di gesso con orientamento
01:09a nord, come indicato da un agronomo di Messina Servizi.
01:12«Sono indignato, ci dice al telefono. Andrò personalmente con una moto ape a prenderlo
01:17e a collocarlo in un posto degno, che altro non può essere che lo spazio antistante al
01:21Museo della Cultura e Musica Popolare, dove custodiamo gelosamente il libro autografato
01:26con dedica di Jill Biden, dove si parla dell'emigrazione della comunità e della sua famiglia. Jill
01:31Biden, insiste Sarica, è venuto a Gesso in gran parte per il mio lavoro, che si è protratto
01:35con contatti diretti e con il consolato per due anni. Il Museo di Gesso è stato elevato
01:40al rango di istituto di cultura dal Ministero della Cultura. In Italia possono vantare tale
01:45riconoscimento solo 37 siti, solo tre in Sicilia. Una polemica, quella dell'Agrifoglio,
01:50che sembra aggrapparsi a solide radici e che promette di avere nuovi risvolti».

Consigliato