Sanremo non è solo musica, ma spesso anche un megafono per temi sociali. Quest'anno, tra le note e le luci del Festival, ha trovato spazio un'iniziativa particolare portata avanti dal comitato Referendum Cittadinanza. Le attiviste della campagna hanno lanciato un appello agli artisti in gara, chiedendo loro di sostenere la causa in favore del riconoscimento della cittadinanza per i figli di immigrati nati e cresciuti in Italia. Giorgia e Brunori Sas hanno raccolto l’invito, cantando con le attiviste Utibe Joseph e Kejsi Hodo una canzone simbolo dell’identità tricolore: L’italiano di Toto Cutugno.
[idgallery id="2458227" title="Sanremo 2025: i 29 cantanti Big, chi sono"]
Giorgia e Brunori Sas con il ciuccio tricolore
Dopo l’esibizione, Giorgia e Brunori hanno ricevuto un ciuccio con un nastrino tricolore, un gesto simbolico per rappresentare tutti quei bambini e bambine che, pur essendo nati in Italia, non hanno ancora diritto alla cittadinanza. Un messaggio semplice ma potente, che si inserisce in un dibattito politico ancora aperto e complesso.
[idarticle id="2487114,2392115,2496136" title="Sì al referendum Jobs Act e cittadinanza: quando alle urne e cosa si vota,Cittadinanza e nuovi italiani: tra ius soli e ius scholae, quale strada è giusta per l'Italia?,Chi vince Sanremo 2025? Per i bookmakers la vittoria se la giocano Giorgia e Olly"]
Il referendum sulla cittadinanza in primavera
Il referendum ha avuto l’ok della Corte Costituzionale il 20 gennaio e si voterà in primavera, insieme a quattro quesiti legati al Jobs Act. Raggiungere il quorum sarà complicato, quindi i promotori puntano sulla visibilità del Festival per sensibilizzare l’opinione pubblica. L’iniziativa è sostenuta da oltre 70 organizzazioni, tra cui +Europa, Possibile, ActionAid e Libera. Il Festival di Sanremo, ancora una volta, diventa un palco non solo per la musica, ma anche per l’impegno sociale.
[idgallery id="2458227" title="Sanremo 2025: i 29 cantanti Big, chi sono"]
Giorgia e Brunori Sas con il ciuccio tricolore
Dopo l’esibizione, Giorgia e Brunori hanno ricevuto un ciuccio con un nastrino tricolore, un gesto simbolico per rappresentare tutti quei bambini e bambine che, pur essendo nati in Italia, non hanno ancora diritto alla cittadinanza. Un messaggio semplice ma potente, che si inserisce in un dibattito politico ancora aperto e complesso.
[idarticle id="2487114,2392115,2496136" title="Sì al referendum Jobs Act e cittadinanza: quando alle urne e cosa si vota,Cittadinanza e nuovi italiani: tra ius soli e ius scholae, quale strada è giusta per l'Italia?,Chi vince Sanremo 2025? Per i bookmakers la vittoria se la giocano Giorgia e Olly"]
Il referendum sulla cittadinanza in primavera
Il referendum ha avuto l’ok della Corte Costituzionale il 20 gennaio e si voterà in primavera, insieme a quattro quesiti legati al Jobs Act. Raggiungere il quorum sarà complicato, quindi i promotori puntano sulla visibilità del Festival per sensibilizzare l’opinione pubblica. L’iniziativa è sostenuta da oltre 70 organizzazioni, tra cui +Europa, Possibile, ActionAid e Libera. Il Festival di Sanremo, ancora una volta, diventa un palco non solo per la musica, ma anche per l’impegno sociale.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ci diamo questi simboli della nostra campagna referendum cittadinanza che stiamo promuovendo in questi giorni proprio qua a Sanremo.
00:10Grazie, bravi!
00:12Tu mi hai sempre seguita, sono una cantante e ti adoro.
00:15Sei tu!
00:16Sono Utibe, vorrei cantare con te una canzone.
00:19Come sei bella!
00:20Grazie, anche tu.
00:21Possiamo cantare insieme?
00:23Due secondi.
00:24In italiano vero?
00:25Sono una strofa.
00:26Lasciatemi cantare perché sono fiera, sono un'italiana, un'italiana vera.
00:41Grazie mille.
00:43Ci riproviamo.
00:45Posso cantare una canzone insieme?
00:48In italiano vero?
00:49Sì.
00:50Ci va?
00:51Certo.
00:52Ok, vai.
00:53Ho anche il microfono.
00:54Vai.
00:55Lasciatemi cantare con la chitarra in mano.
01:01Lasciatemi cantare una canzone piano piano.
01:09Lasciatemi cantare perché sono fiera, sono un'italiana, un'italiana vera.
01:23Grazie.
01:24Grazie.
01:25Gentilezza.