Il notiziario di Tgs, edizione dell'11 febbraio 2025 – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00la
00:11buongiorno dalla redazione e le
00:14anticipazioni del nostro
00:16telegiornale in apertura alla
00:19maxi retata antimafia a Palermo
00:22cento ottantuno arresti e vi
00:25eh racconteremo di tutti i
00:27particolari. Intanto emergono i
00:29mafiosi detenuti a San Lorenzo
00:32e poi eh c'è anche un allarme,
00:34un allarme nelle carceri,
00:36allarme sicurezza perché emerge
00:38eh che i mafiosi detenuti
00:41avrebbero delle microsim
00:42cellulari criptati con i quali
00:44darebbero ordini all'esterno e
00:46avrebbero anche eh gestito il
00:48traffico di droga. Vi faremo
00:49sentire le parole del
00:50procuratore eh Maurizio De
00:52Lucia che dice i boss sognano
00:54la riorganizzazione eh della eh
00:58anche la nostalgia a eh i vecchi
01:01padrini, ai padrini di un tempo
01:03e sono state scoperte intanto
01:05cinquanta estorsioni ma poche
01:07le denunce. Parleremo anche di
01:09politica, dello scontro tra
01:11Schifani e Tamaio sulle
01:13attività produttive e poi la
01:15presentazione del nuovo
01:17quartiere del Palermo a Udero.
01:18Ma di tutto questo e di molto
01:20altro parleremo tra poco.
01:28Dalla tradizione dei maestri
01:33sarti siciliani, abiti su misura
01:37infantino. Dettagli, qualità
01:40dei tessuti, eleganza e
01:42vestibilità per le tue
01:44occasioni più esclusive, per il
01:46giorno più importante della tua
01:48vita. Infantino, abiti su
01:50misura, area artigianale
01:53Misinmeri, Palermo. Ritorna
01:56l'autostrada Palermo Catania.
01:58Agenzia Italia Risarcimenti è
02:00la soluzione per risolvere
02:01controversie per incidenti
02:03stradali, casi di
02:05malasalimento.
02:06Siamo specializzati da più di
02:08trentacinque anni nel recupero
02:10e nel trattamento delle auto da
02:12rottamare. Il meglio dei
02:13ricambi auto usati a prezzi
02:15concorrenziali. A Palermo, via
02:17comandante Simone Guli ottantadue
02:19zona cantiere navale e in viale
02:21regione siciliana settantasei
02:22trentuno parallela autostrada
02:24per risolvere incidenti
02:26stradali, casi di malasalità e
02:28per tutti i tipi di risarcimento.
02:30Sei stato vittima di malasanità?
02:32Un'equip di medici verifica
02:34gratuitamente eventuale
02:35responsabilità. Non perdere
02:37tempo. Chiamalo zero nove uno
02:39trentanove trentotto sessantasei
02:41e fissa un appuntamento. E
02:43ricorda che entro i dieci anni
02:45puoi sempre richiedere un
02:47risarcimento. Agenzia Italia
02:49Risarcimenti. A fianco del
02:52settantanove vi ha fatto riposare,
02:54sognare, innamorare e fare
02:55l'amore. Oggi abbiamo una super
02:57offerta valida fino ad esorimento
02:59scorte. Letto venere
03:00matrimoniale con materasso
03:02ortopedica soli settecento euro.
03:04Ma come se non bastassi in
03:05omaggio due guanciali e un copri
03:07materasso matrimoniale. Questo
03:09potrà essere tuo con delle
03:10piccole e comode rate a partire
03:12da venticinque euro al mese. Vi
03:13aspettiamo nella nostra nuova
03:15sede via le regioni siciliane
03:16ottomila novecentosettantasei a
03:18Palermo. Affrettatevi!
03:23Teatro Imperia Monreale parte
03:25dalla nuova stagione teatrale
03:27gennaio maggio duemilaventicinque.
03:29Preparatevi ad assistere a
03:31spettacoli di altissimo livello.
03:33Sì, lo so, sono arrivato troppo
03:35presto, ancora non c'è nessuno,
03:37ma non posso rischiare di perdere
03:39questi spettacoli. Ah, a
03:40proposito, passaparola.
03:47Sarremo qui, il festival della
03:49canzone italiana su TGS. Ogni
03:51giorno alle diciotto e cinquanta
03:53in collegamento con i nostri
03:55inviati al festival. Mauro
03:57Pucce, Sebastiano Caspanello,
03:58Marina Mistretta e Maria Mascali.
04:01Trenta minuti di
04:02approfondimenti, curiosità,
04:03interviste ai cantanti e
04:05personaggi della settantacinquesima
04:07edizione del festival. Vi
04:09aspettiamo su TGS da martedì
04:12undici a sabato quindici
04:13febbraio. Ogni giorno alle
04:15diciotto e cinquanta. Il
04:17festival di Sarremo su TGS.
04:47Sarremo qui.
05:09smantellati gli storici
05:11mandamenti a Palermo, Maxi
05:13Retata, antimafia, centottantuno
05:15cittadini indagati fuori dalla
05:17caserma, emergono i ruoli di
05:19Lopresti a Porta Nuova, Ricobono,
05:21Cusimano e Serio a San Lorenzo.
05:24I particolari dell'indagine,
05:26allarme e sicurezza nelle carceri,
05:28mafiosi detenuti avrebbero delle
05:30micro-sim, cellulari criptati con
05:32i quali darebbero ordini all'esterno
05:34e avrebbero pure gestito il
05:36traffico di droga. Il
05:39procuratore De Lucia, i boss
05:41sognano la ricostruzione della
05:43città.
05:45La nostalgia dei padrini di un
05:47tempo, scoperte cinquanta
05:49estorsioni, ma poche denunce.
05:52Ripreso a Caltanissette il
05:55processo a due ex generali dei
05:57carabinieri in pensione accusati
05:59di depistaggio, è un ex poliziotto
06:01a deporre l'ex agente della
06:03penitenziaria, Pietro Riggio,
06:05arrestato poiché avrebbe legami
06:07con i clan.
06:10attività produttive. Si va verso la chiusura della partita sulla rotazione
06:14dei dirigenti. Il governatore vorrebbe convocare la giunta per ufficializzare
06:18le scelte entro fine settimana. Truffa al sistema sanitario. Denunciati un
06:25farmacista e una dipendente nel Trapanese. Il professionista avrebbe
06:29simulato la cessione di farmaci ai miari pazienti falsificando le
06:34prescrizioni mediche per beneficiare dei rimborsi. Presentato il nuovo portiere
06:41del Falermo, Audero, buono il suo esordio con lo Spezia ma la squadra non è
06:46riuscita a vincere. Il giocatore, il pareggio amaro, non deve lasciarci scorie.
06:54Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS. Lo avete sentito dai titoli. In apertura
07:01la maxiretata antimafia a Palermo. Smantellati gli storici mandamenti 181.
07:08Gli arresti, i parenti, i lacrime degli indagati fuori dalla caserma. Emergono i
07:13ruoli di Lopresti a Porta Nuova, Enrico Bono, Cusimano e Iserio a San Lorenzo.
07:20Tutti i dettagli in questo servizio di Davide Ferrara.
07:24Sono le due quando sirene e elicotteri squarciano la notte di Palermo. A inizio
07:28il maxiblitz che ha fatto scattare le manette per 181 uomini di Cosa Nostra.
07:32Nuovi e vecchi boss, sodali, colonnelli, estortori e uomini d'onore che come
07:37emergerebbe dai due anni di attività di indagine svolte dai carabinieri
07:40coordinati dal forcuratore capo Maurizio De Lucia e il sostituto Marzia Sabella
07:44avrebbero tentato di ricostituire la nuova cupola provinciale di cui oggi
07:49Cosa Nostra ha bisogno, ha sottolineato De Lucia, è gestito dal carcere, affari e
07:53flussi di droga grazie a telefoni criptati introdotti negli istituti
07:57penitenziari attraverso i quali i padrini sarebbero stati in grado di
08:00organizzare e partecipare in videochiamata ai summit. 1200 i carabinieri impegnati
08:05nell'operazione e giunti da tutta la Sicilia che hanno invaso le strade di
08:08Tommaso Natale, San Lorenzo, Zisa, Porta Nuova, Santa Maria di Gesù, Pagliarelli e
08:12ancora Carini, Cinisi e Bagheria. I militari hanno svelato e smantellato il
08:17nuovo organigramma delle principali famiglie ancora ben radicate negli
08:20storici mandamenti di arrestati tra cui spiccono le figure di Tommaso Lopresti
08:25del Tupacchiune, scaccerato per fine pena e boss di Porta Nuova e poi ancora
08:29le famiglie dei Serio, Riccobone, Cusimano, San Lorenzo e Tommaso Natale sono
08:33ritenuti responsabili a dare il titolo di associazione per delinquere di tipo
08:36mafioso, tentato omicidio, estorsioni, consumato tentate, aggravate dal metodo
08:41mafioso, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze
08:45stupefacenti, favoreggiamento personale, reati in materia di armi, contro il
08:49patrimonio della persona, esercizio abusivo del gioco d'azzardo e altro. Boss
08:53e uomini d'onore sono stati portati nella caserma Carini di Palermo e alla
08:57stazione di Monreale dove ad attenderli c'erano decine di familiari in lacrime
09:00che hanno atteso il momento dell'arrivo dei mezzi dei carabinieri per salutare
09:03mariti, padri e amici, alcuni dei quali dalle auto hanno ricambiato il saluto.
09:08E adesso vi parliamo dei particolari dell'indagine allarme e sicurezza nelle
09:14carceri, i mafiosi detenuti avrebbero delle micro sim e dei cellulari criptati
09:20con i quali darebbero ordini all'esterno e avrebbero pure gestito il
09:24traffico di droga. Sentiamo ancora Davide Ferrara.
09:28Telecitofoni, videochiamate criptate grazie ai più raffinati software di
09:32ultima generazione installati nei telefonini e sim cambiate regolarmente
09:35ogni settimana. I flussi della droga a Palermo sarebbero stati gestiti
09:39direttamente dal carcere, i boss sarebbero stati dotati delle più
09:43importanti tecnologie per continuare a comandare anche una volta catturati e
09:46rinchiusi al 41 bis, le riunioni sarebbero diventate sempre più
09:50pericolose anche per chi è ancora a piede libero, così grazie all'aiuto dei più
09:54ricercati sistemi per schermare le intercettazioni, impedire l'incrocio dei
09:57dati, le famiglie sarebbero riuscita ad aggirare l'ostacolo e la paura di essere
10:01spiati dalle forze dell'ordine. Dal carcere partivano gli ordini verso
10:05l'esterno che dovevano arrivare a chi in quel momento era stato designato come
10:09reggente, figura sempre meno gradita ai boss perché non ritenuta all'altezza
10:13nelle centinaie di pagine di intercettazioni, infatti emergerebbe una
10:17certa insoddisfazione e un'accentuata nostalgia delle figure piccali che in
10:20passato gestivano affari interni ed esterni delle famiglie, appena li
10:24catturano si buttano subito pentiti, diceva Giancarlo Romano, bossi in rampa
10:28di lancio della famiglia di Corso dei Mille, uccisono l'anno scorso allo
10:31Sperone dopo un conflitto a fuoco. La permeabilità del sistema di sicurezza
10:35delle carceri ha aperto il dibattito, durante la conferenza stampa alla caserma
10:39Carini dei Carabinieri il procuratore capo Maurizio De Lucia ha sottolineato
10:42come la differenza tra stare fuori o dentro il carcere sia ormai flebile,
10:46questo continuato pone il tema di quanto oggi sia efficace il carcere come
10:50strumento di prevenzione, la procura sta conducendo al momento indagini su alcuni
10:54presunti infedeli nella pubblica amministrazione che potrebbero avere
10:57causato una fuga di notizie, non risulterebbero però agenti penitenziari,
11:01la droga è tornato il business numero uno per Cosa Nostra, soldi facili che
11:05servirebbero a ricostruire un nuovo esercito.
11:09Il procuratore De Lucia ha anche detto i boss sognano la ricostruzione della
11:14cupola nelle intercettazioni, la nostalgia dei padrini di un tempo, scoperte 50
11:21estorsioni ma poche denunce, sentiamo le interviste raccolte da Davide Ferrara.
11:26Naturalmente l'evoluzione tecnologica non riguarda soltanto i cittadini, riguarda
11:31anche le organizzazioni mafiose, le organizzazioni mafiose sono ricche, quindi sono in grado di
11:35acquisire know-how e strumenti che le consentono di aggirare le azioni
11:40investigative dello Stato, le azioni investigative dello Stato sono
11:44naturalmente in ritardo rispetto all'evoluzione di Cosa Nostra perché
11:49quella è una struttura che non è vincolata dalle regole e ci mancherebbe
11:54altre rispetto alle quali lo Stato invece deve rispondere.
11:57Questa è un'organizzazione che cerca di essere moderna ma continua a essere
12:00tradizionale, le regole sono fondamentali, senza le regole non c'è Cosa Nostra e
12:05quindi il rispetto alle regole e da qui il ruolo dei soggetti più anziani è
12:08importantissimo. Purtroppo è un dato ricorrente la presenza, denunciata anche
12:12da molti altri colleghi in tutta Italia, di telefoni che circolano liberamente
12:17all'interno delle carceri, che non si riesce a limitare in questa presenza
12:22all'interno del carcere e ovviamente se ci sono i telefoni c'è la possibilità di
12:26comunicare. Nel corso di questi due anni di indagine, sostanzialmente dal 2023
12:31sono iniziate le nostre attività, abbiamo registrato orientativamente fra
12:35episodi estorsivi, consumati e tentati a danno di operatori
12:41commerciali una cinquantina di casi. Purtroppo solo in alcuni casi abbiamo
12:45avuto riscontro attraverso denunce che sono state proposte. Questo ovviamente
12:48dimostra che la mafia è ancora presente sul territorio, che quindi l'operatore
12:52commerciale teme il ricorso alla giustizia, quindi ritengo che
12:58bisogna ancora lavorare molto in questo settore, probabilmente non deve passare
13:02solo attraverso il lavoro delle forze di polizia. La mafia preoccupa un po' la
13:06ricchezza perché comunque riesce a disporre, diciamo così, attraverso il
13:12traffico di sostanze stupefacenti, attraverso il ricorso al gioco
13:18digitale online, attraverso le istorsioni, dispone di grandi somme di denaro.
13:22Nello stesso tempo preoccupa la facilità con cui possa disporre di armi, non nel
13:27corso delle nostre indagini abbiamo sequestrato anche armi,
13:31stamattina abbiamo sequestrato una pistola, e poi preoccupa anche la
13:35violenza che utilizza questa, diciamo così, nuova mafia. Abbiamo registrato
13:39numerosi casi ed episodi di pestaggio nei confronti di persone anche
13:44appartenenti alla stessa organizzazione o comunque persone che non erano, diciamo
13:47così, disponibili a sottostare a quelle che sono le leggi che la mafia vuole
13:51imporre. Andiamo avanti con la cronaca, è un
13:55tunisino di 30 anni la vittima di un agguato avvenuto ieri sera nel centro di
14:00Ribera, tra Corso Umberto e Via Buoni Amici, proprio davanti al Palazzo
14:05Comunale. Secondo una prima ricostruzione il giovane si trovava insieme ad alcuni
14:08connazionali davanti all'ingresso di un bar, dall'interno di un auto, in transito
14:14sono stati esplossi contro di lui almeno due colpi d'arma da fuoco, dopo gli
14:18spari la vettura si è allontanata. Sul posto sono giunti i carabinieri della
14:22locale stazione, il giovane straniero non è morto sul colpo ma all'ospedale
14:26Riberese dove è stato trasportato in ambulanza. Sul posto sono intervenuti i
14:30carabinieri che hanno avviato le indagini. Ripreso questa mattina a
14:36Caltanissetta il processo a due ex generali dei carabinieri in pensione
14:40accusati di depistaggio e a un poliziotto. A deporre l'ex agente della
14:45penitenziaria Pietro Riggio arrestato poiché avrebbe dei legami con i clan.
14:51Sentiamo Donata Calabrese.
14:53E' iniziata con la deposizione del collaboratore di giustizia Nisseno
14:57Pietro Riggio nell'aula bunker del carcere di Caltanissetta, l'istruttoria
15:01dibattimentale che vede imputati con l'accusa di depistaggio due ex generali
15:06dei carabinieri in pensione Angelo Pellegrini e Alberto Tersigni, entrambi per
15:11anni in forza alla DIA. I due ex ufficiali dei carabinieri secondo la
15:15procura Nissena non avrebbero approfondito le dichiarazioni rese
15:18proprio da Riggio, ex agente della polizia penitenziaria finito in carcere
15:23per associazione mafiosa e avrebbero mentito ai PM Nisseni che chiedevano
15:28loro chiarimenti ostacolando così le indagini. Alla sbarra anche l'ex
15:32poliziotto Giovanni Peluso imputato di concorso esterno in associazione mafiosa.
15:37Il collaboratore di giustizia durante il processo sulla presunta trattativa
15:41StatoMafia e sentito anche nel processo Capacibis rivelò alcuni particolari
15:47sull'attentato di Capaci e raccontò ai due ex ufficiali di aver appreso
15:52dall'ex poliziotto Giovanni Peluso che nel 2001 c'era un progetto di attentato
15:57nei confronti del giudice Leonardo Guarnotta.
15:59Secondo l'accusa le rivelazioni del collaboratore avrebbero potuto portare
16:04anche alla cattura dell'attitante Bernardo Provenzano. Sono stati 12
16:08colloqui investigativi a cui sono stato sottoposto nel 2004, ha detto il pentito
16:13rispondendo alle domande del PM Pasquale Pacifico. In un'occasione si è
16:18presentato un tenente dei carabinieri che era in servizio al Ross di
16:22Cartanissetta. E adesso vi parliamo del braccio di ferro tra il presidente della
16:29regione Renato Schifani e l'assessore Edi Tamaio proprio sulle attività
16:33produttive. Si va verso la chiusura della partita che riguarda la rotazione
16:37dei dirigenti. Il presidente della regione vorrebbe convocare la giunta per
16:42ufficializzare le scelte entro fine settimana. Ci spiega tutto Giacinto Pipitone.
16:47Mai stati così distanti il presidente della regione e l'assessore Edi Tamaio
16:53in rotta di collisione sulla gestione di Forza Italia e ancora di più sulla
16:56rotazione dei dirigenti della regione che coinvolge l'uomo di maggiore
17:00esperienza all'assessore alle attività produttive.
17:03Renato Schifani da giorni ha ufficializzato la volontà di sostituire
17:06Carmelo Frittitta che guida il Dipartimento per le attività produttive
17:09e l'assessore Edi Tamaio ha espresso pubblicamente la propria contrarietà.
17:14Schifani ha replicato spiegando che l'operazione è resa necessaria di una
17:17direttiva dell'autorità anticorruzione che impone di sostituire chi da cinque
17:21anni ricopre lo stesso incarico di vertice.
17:24Tamaio ha chiesto però un'eccezione per il dirigente di cui si fida di più e
17:28ieri sulla stessa linea si sono mostre con Fartigianato, CNH, Artigiani e
17:32CLAI, le principali associazioni degli artigiani, hanno scritto un appello
17:36pubblico a Schifani sostenendo che se andrà avanti con il piano di rotazione
17:39l'assessorato alle attività produttive che gestisce centinaia di milioni di
17:43fondi europei subirà un rallentamento e in definitiva essere penalizzate
17:47saranno le imprese. La nota delle associazioni di categoria è stata letta
17:50a Palazzo d'Orlean come un'indebita invasione di campo.
17:53Schifani non ha nascosto la propria irritazione anche perché ritiene che le
17:57frasi degli artigiani siano state ispirate dall'assessore Tamaio e per
18:01questo il Presidente ha ribalito l'intenzione di non cambiare i propri
18:04piani. Frittitta dovrà quindi lasciare le attività produttive, al suo posto
18:08dovrebbe arrivare uno fra Dario Cartabellotta, Maurizio Prillo e Alberto Pulizzi.
18:11Frittitta a sua volta sembra destinato al Dipartimento Pesca e mentre tutto ciò
18:16prendeva forma a Palazzo d'Orlean Schifani ha anche parlato di Forza Italia
18:19rispondendo all'invito di Tamaio ad abbandonare Fratelli d'Italia per
18:23concentrarsi sulla costruzione di una nuova area di centro. Per il Presidente
18:27della Regione però l'alleanza con Fratelli d'Italia non è in discussione
18:30tanto più che stanno maturando accordi con i big siciliani del partito della
18:34Meloni per arrivare a una candidatura a bis di Schifani a Palazzo d'Orlean e di
18:39Gretano Galvagno al vertice dell'Ars. Crisi idrica, fiumi pieni grazie alle
18:45piogge ma con l'acqua a perdere. Andrea Dorazio. Dal dittaio all'iriminio, dal
18:51dirillo fino al gibesimo alla lista se si includono anche le reti fluviali minori
18:55decisamente più lunga e concentrata in queste ore soprattutto sul versante
18:59centro orientale dell'isola stiamo parlando dei fiumi dei torretti siciliani
19:03riempiti dalle ultime settimane di pioggia come non si vedeva da tempo con
19:07piene d'acqua che solo in parte vengono immagazzinate nei bacini del territorio
19:11mentre il resto della risorsa finisce a mare con buona pace delle aziende
19:14agricole che fra qualche mese quando arriverà il caldo estivo avranno un
19:18disperato bisogno di irrigare i campi. A suonare l'allerta è col diretti Sicilia
19:22che oltre a monitorare giornalmente lo svuotamento della diga trinità disposto
19:26da Roma per ragioni di sicurezza statica osserva anche l'andamento del
19:29reticolo idrografico regionale evidenziando una mancanza di sistemi
19:33adeguati per trattenere l'acqua che sta ingrossando fiumi e torrenti. Tra
19:37sorvegliati speciali c'è il dittaino che parte dalla provincia di Enna per
19:40sfociare a Catania dove i terreni spiegano gli agricoltori etnei grazie
19:44alle precipitazioni registrate fra gennaio e febbraio hanno colmato il
19:48deficit pluviometrico del 2024 ma l'avvocata d'ossigeno non dà certezze
19:53per i prossimi mesi per questo per traghettare con sicurezza gli agrumeti
19:57fino alla fine dell'estate le aziende chiedono di canalizzare l'acqua in piena
20:00del fiume e conservarla nei laghetti presenti dell'areale. La stessa richiesta
20:04arriva dai coltivatori del Nisseno e del Ragusano per il Dirillo anche il suo
20:08gonfio d'acqua per non parlare del Gibesi un fiume spiega col diretti
20:12agrigento sicuramente minore rispetto al Salso e agli altri corsi della provincia
20:16ma che potrebbe essere sfruttato per irrigare magari utilizzando l'omono in
20:20prima diga costruita 40 anni fa e mai collaudata. Un impianto che dopo le
20:24ultime precipitazioni si era parzialmente riempito sversando però il
20:28contenuto a valle perché le paratie restano sempre aperte. Un vero peccato
20:33per gli agricoltori soprattutto per quelli di Licata che d'estate patiscono
20:36la siccità più di altri e non possono contare sulla risorsa salmasta del Salso.
20:42Truffa al sistema nazionale della sanità denunciati un farmacista e una
20:50dipendente nel Trapanese sentiamo il perché con Laura Sparò. Scoperta a
20:55Mazzara del Valo dalle fiamme gialle del comando provinciale una truffa ai danni
20:59del servizio sanitario nazionale denunciati per truffa e falsità
21:02materiale un farmacista e un dipendente. L'inchiesta effettuata dai finanzieri
21:06della tenenza di Mazzara è stata coordinata alla procura della Repubblica
21:10di Marsala. Secondo le indagini il professionista avrebbe simulato la
21:14cessione di farmaci e ignari i pazienti falsificando le relative prescrizioni
21:19mediche per beneficiare in modo legittimo dei rimborsi del servizio
21:22sanitario nazionale per circa 5 mila euro. Il farmacista è stato bloccato in
21:27auto dai militari della tenenza di Mazzara con uno scatolone pieno di
21:31medicine senza i bollini farmaceutici, le cosiddette fustelle. Nel corso di un
21:36controllo nella sua abitazione sono stati trovati altri medicinali non
21:40consegnate ai pazienti. Nei controlli con le ricette elettroniche sarebbe stato
21:44accertato il reggiro. I farmaci trovati appartengono alla categoria A cioè sono
21:49classificati come essenziali e a totale carico del sistema sanitario permettendo
21:54ai pazienti, grazie alle prescrizioni mediche, di godere dell'esenzione del
21:58pagamento del cosiddetto ticket. Il professionista nel vano tentativo di
22:02giustificare quanto successo ha regalato farmaci ai pazienti indicati nelle false
22:07prescrizioni mediche facendo loro firmare apposite dichiarazioni in cui si asseriva
22:12che vi erano stati degli errori nell'emissione delle ricette oggetto
22:16delle invagini.
22:20Altavilla un anno fa la strage, Barreca ancora fuori dalla cella, Limpianchino
22:26padre e marito delle vittime, aspetta nella Remse la decisione della
22:31Cassazione sulla capacità di intendere. Fabio Geraci. Un anno fa Altavilla
22:37Milicia si era svegliata nell'orrore, Giovanni Barreca chiamava i carabinieri
22:42in lacrime, ho ucciso mia moglie e i miei figli, subito dopo vagava per le
22:46strade ascoltando a tutto volume canzoni religiose, per 12 ore aveva taciuto, poi
22:52aveva raccontato di aver compiuto il massacro per liberare la famiglia dalla
22:56possessione del demonio. Una strage nel nome di Dio, Antonella Salamone e i
23:02figli Kevin e Manuel di 16 e 5 anni erano stati uccisi durante un presunto
23:07rito di liberazione dagli spiriti maligni, poi il corpo della donna venne
23:11dato alla fiamma nel giardino di casa, con Barreca alla sbarra ci sono anche la
23:16figlia e Sabrina Fina e Massimo Carandente, i cosiddetti fratelli di Dio,
23:20tutti rischiano l'ergastolo. Il processo comincerà il 6 marzo nell'aula bunker
23:26del carcere Bagliarelli, ma la difesa dell'ex invianchino chiederà un rinvio,
23:30l'11 marzo infatti la Cassazione dovrà stabilire se l'uomo fosse totalmente
23:36incapace di intendere e di volere. Un nodo cruciale dopo che una perizia
23:41aveva certificato i suoi disturbi psichici, poi contestata dalla procura
23:45di Termini Merese che aveva chiesto e ottenuto il suo ritorno in carcere.
23:49Per ora l'imputato è ancora ricoverato nella REMS di Coltagirone, la residenza
23:55per l'esecuzione delle misure di sicurezza in cui è tenuto in custodia e
23:59dove sta seguendo un percorso di cura riservato alle persone affette da
24:03disturbi mentali che hanno compiuto reati gravissimi. Giudizio separato per
24:08la figlia, 17enne all'epoca dei fatti, oggi maggiorenne, che dovrà comparire
24:12davanti al tribunale dei minorenni. Detenuta in un istituto minorile romano
24:17anche lei è partecipata alle violenze. Una perizia ha stabilito che il giorno
24:22della carneficina non era nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, ma
24:26il giudice ha stabilito che può sostenere ugualmente il processo che
24:30prenderà il via anch'esso il 6 marzo con il rito abbreviato. Solo in quella data
24:35però si deciderà se la ragazza può essere imputabile o meno e se dovrà
24:39affrontare il dibattimento. Tra poco altre notizie adesso la pubblicità.
24:52Torna il Carnevale di Sciacca, il più antico in Sicilia, il più allegro d'Italia.
24:57Cinque corsi mascherati con imponenti carri allegorici, spettacoli per bambini
25:01con Carolina e Salvo e Giorgia, il concerto di Darjean D'Amico e tanti ospiti.
25:06Carnevale di Sciacca 22, 23 e 28 febbraio 1 e 2 marzo.
25:11Biglietti nei punti vendita autorizzati su ticketsms.it e su carnevalesciacca.it
25:32Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
25:39Le cure domiciliari per chi ti è caro. Svolgiamo con impegno e serietà tutte le
25:46attività socio-sanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
25:51Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
25:58La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
26:01Visita il nostro sito www.samoonlus.org o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
26:09Vuoi realizzare il tuo locale ideale nel settore della ristorazione?
26:17Affidati a un orato. Con oltre 30 anni di esperienza abbiamo reso
26:23il più grande sushi ristorante della Sicilia. Ed ora possiamo farlo anche per te.
26:28Vieni a trovarci nel nostro showroom in Via Villagrazia 108 a Palermo.
26:34Nei nostri depositi di 8.000 metri quadri abbiamo migliaia di prodotti pronti per te
26:40in pronta consegna. Onorato, l'esperienza che trasforma i sogni in realtà.
26:46Felice San Valentino da Demma con sconti incredibili fino al 16 febbraio.
26:54Mellin omogeneizzati carne vari gusti grammi 120 per 2 2 euro e 19 monamour
27:02ammorbidente varie profumazioni 3 litri 2 euro e 99 prime bicchieri bianchi
27:09trasparenti 200 cc per 169 centesimi. Seguici sui social per scoprire il
27:16punto vendita più vicino. Demma da sempre al fianco delle famiglie.
27:21Continua la stagione al Teatro Golden di Palermo il 19 e 20 febbraio in scena.
27:26Alessio Boni e Antonella Attili con Iliade il gioco degli dèi per info e
27:31prenotazioni 0916264702 o vai sul sito www.stagioneturiferroalgolden.it
27:44Alvia la 75° edizione del Festival di Sanremo che TGS, RGS e Giornale di Sicilia
27:53seguiranno con diversi appuntamenti. Ci colleghiamo con il collega Sebastiano
27:58Caspanello dalla Sala Stampa dell'Ariston dove sta seguendo il Festival
28:02con Mauro Cucè, Marina Mistretta e Maria Mascali. Buon pomeriggio, siamo qui
28:08nella Sala Stampa del Teatro Ariston per la conferenza stampa della serata di
28:14debutto che inizia il Festival di Sanremo e inizia l'edizione numero 75
28:19nel quarantesimo anno di carriera in RAI di Carlo Conti, il direttore artistico
28:23quindi un anno di ricorrenze con Carlo Conti che torna a condurre il Sanremo
28:28dopo un triennio importante tra il 2015 e il 2017 e torna subito dopo il
28:33quinquennio da record di Amadeus anche se lui fin dal primo momento ha messo in
28:38chiaro che non teme paragoni, non ha nessuna voglia di confronti su Auditel,
28:44Cher, lui vuole semplicemente proporre un festival molto classico, un festival in
28:50cui ci sarà poco spazio per i monologhi, questo lo ha anche chiarito così come ha
28:54chiarito che in questa scelta non c'entra la politica, c'entra la voglia di
28:58dare spazio alla musica. Stasera ci sarà tanta musica perché ci saranno, ci sarà
29:02la carrellata dei 29 artisti in gara, ci sarà un super ospite come Lorenzo
29:07Giovanotti, ci sarà anche un momento di riflessione politica ma anche quella
29:11diciamo delegata alla musica con Imagin che verrà cantata da la cantante
29:17israeliana Noah e la cantante palestinese Miraward che diciamo sarà un momento
29:24anche toccante perché arriverà un forte messaggio dall'Alison ma anche
29:29questo in musica e poi al fianco di Carlo Conti ci saranno i suoi due grandi
29:32amici Geri Scotti e Antonella Clerici all'insegna del trionfo della sempre
29:37rassicurante tv generalista. Siamo riusciti a intercettare Carlo Conti poco
29:43prima della conferenza stampa, lo ha sentito per noi Mauro Cusce e noi vi
29:47ricordiamo anche il nostro appuntamento tutte le sere dalle 18.50 con il nostro
29:52speciale Sanremo da qui con interviste e anche qualche sorpresa.
29:57Buongiorno, pochissime ore dall'inizio del festival, che festival sarà?
30:03Il festival di Sanremo, il festival della musica e per fortuna sempre uguale a se stesso.
30:07Tu hai salutato Amadeus, hai salutato Baglioni in conferenza stampa, Fiorello,
30:11cosa sarà rispetto a loro? Niente, esattamente il festival come tutti i
30:15festival della canzone italiana. E tu ami la Sicilia, noi siamo siciliani, un saluto
30:22alla Sicilia. E soprattutto Malgioglio che credo sia l'esponente massimo
30:27della sicilianità. Ninofrassica, il mare, ti piace pescare?
30:32Mi piace pescare, l'adoro e viva la Sicilia.
30:35Del festival di Sanremo si parlerà anche alle 15 in diretta all'interno
30:41della nostra trasmissione d'approfondimento Nomi cose città,
30:44ospiti in studio il producer Riccardo Piparo e la make-up artist e look
30:50creator Miriam Palmentino, in collegamento i cantautori Luca
30:54Madonia e Davide De Marinis, il direttore di produzione Alfonso Paoletta e poi
30:58tante incursioni video e copertine preparate per l'occasione dal comedico
31:02Antonio Panzica e lo speaker radiofonico Marco Perlungo a condurre la puntata
31:08Alessandra Costanza. E adesso parliamo dello stadio di Palermo, tutti i nodi
31:13dell'intesa nella bozza di convenzione tra il Palermo Calcio e il Comune, c'è la
31:19questione anche dei biglietti omaggio oltre all'uso dei beni, ci racconta tutto
31:24Giancarlo Macaluso. Sulla convenzione per la gestione dello stadio a Palermo ci
31:29sono ancora molti nodi da risolvere, per questo si è tenuto un incontro
31:33preliminare fra il capo di gabinetto del sindaco Sergio Pollicita e il presidente
31:38del consiglio Giulio Tantillo, una presa di contatto carta alla mano per decidere
31:43qual è la migliore strategia da seguire, siccome l'intesa dovrà essere approvata
31:47dal consiglio tanto vale spianare prima la strada togliendo se possibile gli
31:52eventuali ostacoli. Alcune perplessità già sono emerse come ad esempio quelle
31:56sulla gestione degli impianti pubblicitari ma anche più prosaicamente
32:01sui posti riservati ogni domenica ai rappresentanti del Comune o ancora
32:05sull'utilizzo di alcuni beni. Lunedì è previsto un incontro fra i capigruppo e
32:10gli esponenti della Palermo Calcio, si entrano nel vivo di una trattativa in
32:14sostanza, c'è la questione dei corrispettivi, del gettito pubblicitario,
32:18dei lavori di compensazione milionari e anche quella sulle aree che il Palermo
32:23vorrebbe in concessione oltre lo stadio, l'ex area Roma la favorita e l'ex centro
32:28stampa realizzato per i campionati mondiali di calcio del 1990. Prima di
32:33dire sì a queste eventualità si vorrebbero avere dei piani di utilizzo
32:38più dettagliati, uno degli argomenti più dibattuti sarà quello relativo
32:42all'articolo 10 della convenzione, posti riservati, la società è orientata a
32:47concedere quelli stretti per consigli agli amministratori, ma non in tribuna VIP,
32:52sparsi così un po' alla rinfusa dove capita.
32:57In casa Rosa Nero è stato presentato Audero, sentiamo il servizio di Roberto Parisi.
33:02E' stato tra i migliori in campo con lo Spezia, ma nonostante ciò il
33:07Palermo non è riuscito a portare a casa tre punti che sembravano già conquistati.
33:10Il pareggio subito nei minuti di recupero ha lasciato un senso di
33:13rammarico nei Rosa Nero, ma Audero ha visto segnali positivi nella prestazione
33:17della squadra, soprattutto in termini di atteggiamento.
33:22Secondo me hanno fatto una partita tosta perché a Spezia non è mai facile andare a giocare,
33:31ci sono vari fattori per i quali la partita non viene mai pulita, non viene
33:38mai così come magari uno se la prova, se l'immagina, però nonostante tutto
33:44secondo me hanno fatto una partita molto importante perché fai due gol, subisci
33:54magari più del dovuto, però lo fai con ordine, lo fai con uno spirito giusto.
34:04Abbiamo difeso bene per tutta la partita, a mio avviso secondo me abbiamo subito due gol,
34:16di cui uno secondo me c'è bravura anche dell'attaccante, il secondo invece forse
34:26quello su cui ci stiamo adesso mangiando un po' le mani perché obiettivamente mancava veramente niente.
34:35E in Serie C stasera alle 20.30, semifinale di ritorno tra Rimini e Trapani,
34:44all'andata finì 0-0. In chiusura vi ricordo l'appuntamento con il grande cinema su TGS
34:51questa sera alle 21.40, il film Io tigro, tu tigri, egli tigra. E' un film collettivo in tre episodi del 1978,
35:00la regia del primo episodio è di Renato Pozzetto ed è interpretato dallo stesso Pozzetto con Cochi Ponzoni,
35:07le altre due sono di Giorgio Capitani.
35:10E questa era l'ultima notizia, l'appuntamento in diretta con la nostra informazione torna alle 19.50.
35:17Dalla redazione l'augurio di una buona giornata.
35:21Sottotitoli e revisione a cura di QTSS