Un aumento del 5% nei tassi di fidelizzazione può incrementare il fatturato fino al 95%: Extera condivide le best practice per il successo digitale nel settore beauty.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'importanza della strategia digitale nel settore della cosmetica è al centro dell'e-commerce
00:13Beauty & Pharma Conference qui a Bologna. I costi di acquisizione dei clienti sono oggi
00:18da 5 a 7 volte più elevati rispetto alla fidelizzazione degli utenti esistenti. Ecco
00:23perché una delle sfide principali per le aziende del settore beauty è trovare strategie efficaci
00:29per costruire relazioni durature con i consumatori. È necessario concentrarci non tanto sull'acquisizione
00:35di nuovi clienti che oggi è molto costosa sia rispetto al passato ma soprattutto rispetto
00:40al mantenimento dei clienti esistenti. Dobbiamo quindi lavorare sulla retention, mettere in
00:45campo delle strategie di fidelizzazione del cliente che ci permettono di massimizzare
00:53le performance dei nostri clienti di ritorno, dei nostri clienti abituali perché in realtà
00:57sono quelli che generano la maggior parte del fatturato. Ma come aumentare la fidelizzazione
01:02e il coinvolgimento dei clienti nel mondo digitale? La risposta si trova in una serie
01:07di attività strategiche dalla personalizzazione dell'esperienza d'acquisto all'utilizzo di
01:12strumenti come quiz e programmi fedeltà. Avere un e-commerce oggi non significa competere
01:18con le profumerie fisiche ma offrire al cliente una relazione più forte con la marca. Siamo
01:23in un'epoca in cui i clienti sono abituati all'esperienza d'acquisto seamless, non è
01:28più pensabile quindi prevedere che un brand non abbia una presenza diretta online e questo
01:33non è importante per la quota di fatturato che può portare all'azienda le vendite direct
01:38ma è importante per tutta una serie di servizi che solo attraverso un sito di proprietà
01:43l'azienda riesce a fornire al cliente cose che non riuscirebbe a fare passando attraverso
01:49la rivendiva diretta. C'è chi preferisce comprare online, c'è chi preferisce comprare nel negozio,
01:54c'è chi preferisce provare un prodotto prima di acquistarlo, c'è chi invece lo acquista senza
01:59problemi. Proprio perché ognuno di noi ha un approccio all'acquisto, un approccio al brand
02:03che è diverso e personale quindi i brand devono essere pronti a ascoltare il cliente e offrirgli
02:11varie possibilità. Anche nel settore del beauty dunque oggi il canale online si rivela essenziale.
02:17Offrire un'esperienza di brand capace di gettare un ponte tra il mondo reale e quello digitale
02:21spesso si rivela la chiave per conquistare e fidelizzare i consumatori in un contesto
02:27sempre più competitivo.