Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Lu è pronta a rispondere ai dazzi degli Stati Uniti, così Shultz e Macron, altri no alla
00:05minaccia di Trump dai leader europei riuniti a Bruxelles.
00:08Guerra commerciale, Trump minaccia di coinvolgere l'Europa, toni duri soprattutto verso i paesi
00:15dell'Unione Europea, più concilianti nei confronti di Londra.
00:18Dazzi doganali, consumatori negli Stati Uniti tra attesa e scetticismo, arrivano intanto
00:25le ritorsioni contro Washington da Canada e Messico.
00:28Le richieste di Trump di acquisire la Groenlandia riaccendono il movimento indipendentista nel
00:35paese, attesa per le elezioni di aprile.
00:37Aumenta la disinformazione in vista delle elezioni in Germania, all'allarme dei deputati
00:46tedeschi.
00:47Mentre le economie di tutto il mondo si preparano alla guerra commerciale, i leader europei
00:57hanno chiarito la loro posizione sulla possibile risposta ai dazzi imposti dagli Stati Uniti.
01:02Prima di una riunione informale a Bruxelles, la maggior parte dei capi di Stato e di governo
01:06ha concordato sulla necessità di una risposta univoca e forte.
01:27La maggior parte dei paesi spera comunque di evitare una guerra commerciale.
01:57Con Trump che porta avanti il suo programma economico e mentre la guerra in Ucraina ha
02:08limitato le importazioni di gas dalla Russia, l'Europa sta cercando di diventare economicamente
02:13più indipendente.
02:14Allo stesso tempo però punta ad aumentare la spesa militare.
02:18Secondo la Commissione europea occorrerà investire nella difesa 500 miliardi di euro
02:22nel prossimo decennio.
02:24Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha minacciato di espandere la propria guerra
02:30commerciale coinvolgendo l'Europa.
02:32Parlando alla stampa ha spiegato che i dazzi sulle importazioni saranno imposti infatti
02:36anche ai prodotti in arrivo dall'Unione Europea e forse anche del Regno Unito.
02:40Trump ha usato toni duri soprattutto nei confronti dell'Unione Europea mentre è sembrato
02:55più conciliante nei confronti della Gran Bretagna e del suo nuovo primo ministro Keir
03:00Starmer.
03:01Le dichiarazioni di Trump arrivano a un solo giorno di distanza dalla decisione di Messico
03:25e Canada di imporre a loro volta dazzi doganali sui prodotti statunitensi come misura di
03:29ritorsione.
03:30Starmer si appresta a incontrare i leader dell'Unione Europea per reimpostare le relazioni
03:35con Bruxelles dopo la Brexit, ma proprio la guerra commerciale potrebbe costituire un
03:40nuovo punto di frizione.
03:41Siamo in Pensilvania e in un supermercato i clienti commentano la decisione del presidente
03:49degli Stati Uniti Donald Trump di imporre dazzi doganali sulle importazioni provenienti
03:54da Canada, Messico e Cina, i tre maggiori partner commerciali degli Stati Uniti stessi,
03:59quelli sui beni in arrivo da Canada e Messico, che secondo Trump dovrebbero fermare l'immigrazione
04:04clandestina e il traffico illecito di Fentanyl, hanno portato a dazzi imposti a loro volta
04:08da entrambi i paesi sui prodotti statunitensi.
04:29Trump ha imposto anche un dazio del 10% sulle importazioni provenienti dalla Cina.
04:47Lo ha fatto senza l'approvazione del congresso e riconoscendo la possibilità di alcune conseguenze
04:53sull'economia americana in termini di aumento dell'inflazione, perdita dei posti di lavoro
04:58e peggioramento della crescita per gli americani.
05:00Il rilancio della richiesta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di acquisire
05:10l'agroinlandia ha gettato una luce sulle difficili relazioni di lunga data tra Copenhagen e Nuuk
05:15e ha riacceso le richieste di indipendenza.
05:17La richiesta di Trump ha anche messo a nudo le vulnerabilità dell'agroinlandia come
05:22stato danese semi-autonomo.
05:24Il paese è ricco di minerali critici, di un'industria della pesca altamente lucrativa
05:29e di un'importante posizione nell'Artico.
05:31Malina Abelson è presidente della più grande azienda agroinlandese, la Royal Greenland.
05:36Si tratta di una società di pesca di proprietà dello Stato che rappresenta oltre il 95% delle
05:41esportazioni dell'agroinlandia.
05:53Le elezioni si terranno ad aprile e il futuro dell'agroinlandia come Stato indipendente sarà
06:20al centro della scena.
06:21Ma ancora non è chiaro cosa significhi esattamente e cosa comporti l'indipendenza.
06:28Bisogna poi vedere quale sarà il ruolo dell'Unione europea nella questione.
07:21A meno di un mese dalle elezioni tedesche i parlamentari avvertono che gli stati autoritari,
07:43compresa la Russia, stanno usando campagne di disinformazione per influenzare l'esito
07:47del voto.
07:48Il ministero degli asteri tedesco ha identificato il gruppo Doppelgänger come responsabile
07:52degli account di fake news sui social media in Germania.
07:55Il politico dell'Unione cristiano sociale Thomas Erndl ha confermato che il governo
08:00è consapevole che la Russia sta cercando di influenzare le elezioni in Europa, soprattutto
08:04in Polonia e in Germania.
08:06Euronews ha chiesto un commento all'ambasciata russa e all'ambasciata tedesca italiana.
08:33Euronews ha chiesto un commento all'ambasciata russa a Berlino in merito alle accuse, ma
08:38finora non ha ricevuto risposta.
08:40Euronews ha chiesto un commento all'ambasciata russa a Berlino in merito alle accuse, ma
09:01finora non ha ricevuto risposta.
09:27Euronews ha chiesto un commento all'ambasciata russa a Berlino in merito alle accuse, ma
09:55finora non ha ricevuto risposta.
10:23Euronews ha chiesto un commento all'ambasciata russa a Berlino in merito alle accuse, ma
10:51finora non ha ricevuto risposta.
11:06Merz è stato accusato dai manifestanti e politici di sinistra di aver infranto un tabù e di
11:11aver messo in pericolo il cordone sanitario dei partiti tradizionali contro l'estrema
11:15destra di AfD.
11:16Ma il leader della CDU insiste che la sua posizione non è cambiata, che non ha lavorato
11:21e che non lavorerà con il partito.
11:23I sondaggi mostrano che la CDU, che ha presentato la proposta e il disegno di legge sull'immigrazione,
11:28è in testa con circa il 30% dei consensi, mentre l'Afd è al secondo posto con circa
11:33il 20% delle preferenze, seguita dai socialdemocratici e dai verdi.