La nuova presidenza di Donald Trump negli Usa minaccia l'introduzione di ulteriori dazi con destinazione Europa. La giurista d'impresa Lorenza Morello ci spiega nel dettaglio gli scenari che si aprono e le possibili conseguenze. Nel corso della puntata parleremo anche di altri aspetti del nuovo corso della Casa Bianca tra cui quello che fa capo a Elon Musk.
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00l'insegnamento di Trump
00:07Buonasera amici di Mone.it il
00:09nostro appuntamento mensile
00:11insieme a Lorenza Morello
00:13giurista d'impresa ben trovata
00:15Lorenza. Grazie e buonasera a
00:18tutti. Allora Lorenza arriviamo
00:20a fagiolo perché eh non solo al
00:22momento dell'insegnamento ma
00:24si è molto parlato del tema
00:26dei Dazi prima eh dell'insegnamento
00:28di Trump ha ripetito il concetto
00:32e ha detto esplicitamente eh
00:35l'Europa dovrà pagare i Dazi e
00:38ha accusato l'Europa poi di
00:40comportarsi in modo sleale anche
00:42per il fatto che non solo per
00:44la lentezza nel chiedere di
00:46lasciare permessi il fatto che
00:48appunto chiede delle tasse a
00:50società come come Google che
00:52secondo lui insomma non è una
00:54cosa eh corretta e poi ha detto
00:56noi paghiamo le tasse più basse
00:58se però voi producete da
01:00un'altra parte eh lo potete fare
01:02ma pagate i Dazi ecco tu hai
01:04sentito so affrontare questo
01:06tema forse eh in modo un po'
01:08leggero comunque in modo non
01:10proprio corretto e allora
01:12vediamo di ristabilire un po'
01:14il quadro giusto sì beh allora
01:16il tema dei Dazi è un tema che
01:18non riguarda solo la politica di
01:20Trump il tema dei Dazi è un tema
01:22internazionale che coinvolge la
01:24politica del mondo e da che mondo
01:26è mondo e da che ci sono i
01:28diversi stati con le diverse
01:30politiche fiscali il tema dei
01:32Dazi per chi come me eh da
01:34giurista d'impresa si occupa
01:35anche di import export è un tema
01:37fondamentale però eh anche in
01:39questi giorni come sempre
01:41accade soprattutto quando a
01:43vincere è un esponente di
01:45destra rispetto a uno di
01:47sinistra si scatenano le voci
01:49no? E si parla un po' senza
01:51cognizione di causa pur di dare
01:53un detto che in questo caso
01:55presidente ma esponente della
01:57destra eh in generale
01:59ricordiamo gli amici che non mi
02:00conoscono che non ho
02:02appartenenza politica per cui la
02:03mia è un'analisi oggettiva ma
02:05potete cercare finché volete
02:06visto che ho visto che si
02:07stanno interessando in molti
02:08alla mia appartenenza politica
02:09perché compare nei motori di
02:11ricerca non sono mai stata
02:12iscritta a nessun partito
02:13quindi quando devo bastonare la
02:15destra lo faccio quando devo
02:16bastonare la sinistra lo faccio
02:17perché cerco di dare una lettura
02:19oggettiva e a livello oggettivo
02:23dire una cosa che non ho ancora
02:25avuto il piacere di leggere su
02:27nessun giornale neanche dai
02:29cosiddetti sedicenti esperti di
02:31economia politica allora la
02:33questione dei dazi è una
02:35questione che regola da sempre
02:37il mercato internazionale non
02:39solo sull'ingresso delle merci
02:41che vengono acquistate ma anche
02:43proprio sul commercio
02:46internazionale eh se noi
02:49dovessimo ridurre la questione
02:51delle merci essenziali vi posso
02:54fare uno schema molto semplice
02:56non c'è bisogno di essere
02:57laureati in legge o in economia
02:59per capirlo se noi oggi quindi
03:02non sono ancora entrati in vigore
03:04le politiche di Trump no? Quindi
03:06parliamo delle politiche che
03:08sono state applicate nel mondo
03:11che adesso abbiamo scoperto
03:13essere pieno di miliardari
03:16perché fino a ieri non lo
03:17sapevamo tu parlavi di Davos
03:19nel duemila e diciannove quando
03:21è stata fatta la prima volta il
03:23discorso sulle tasse a Davos
03:25sono atterrati mille e cinquecento
03:27jet privati nel duemila
03:29diciannove ma e questi ci
03:31vengono a raccontare che noi
03:33inquiniamo troppo che noi siamo
03:35quelli che devono muoversi di
03:37meno e loro arrivano a Davos con
03:38mille e cinquecento adesso non
03:40sappiamo ancora quanti sono
03:41quelli di quest'anno ma la stima
03:43ufficiale del duemila e
03:44diciannove erano mille e
03:45cinquecento jet privati fate un
03:46calcolo di quello che a livello
03:48di impatto ambientale che ci
03:50stanno raccontando essere uno dei
03:52grandi problemi della nostra
03:53epoca tutto questo traffico aero
03:55può aver generato per una
03:56riunione di questi multa
03:57multimiliardari che decidono le
03:59vere politiche del mondo
04:00comunque torniamo ai dazi se noi
04:03ad oggi volessimo importare una
04:05certa classe di autovetture in
04:08america il dazio che l'america
04:11applica è del due virgola cinque
04:15per cento ma la stessa classe di
04:18vetture importata dall'america
04:21quindi partono dall'america e
04:23arrivano in europa subirebbe un
04:26dazio del dieci per cento allora
04:29iniziamo a parlare e a ragionare
04:31no su questo punto fondamentale
04:34c'è una discrepanza di sette
04:36virgola cinque punti sullo
04:39spostamento dello stesso bene a
04:42seconda che vada dall'america
04:44all'europa piuttosto che
04:45dall'europa all'america se vogliamo
04:47signori statisti e economisti
04:50internazionale parlare di numeri
04:52reali qualcuno mi dovrebbe spiegare
04:55qual è la politica europea
04:58confacente al mercato che applica
05:01all'ingresso nel proprio territorio di
05:03tutti i paesi dell'europa una
05:07aggiunta di sette virgola cinque
05:10punti rispetto a quello che sono i
05:12dazi che vengono applicati in america
05:14a questo dobbiamo aggiungere un altro
05:17fatto cioè il fatto che mentre in
05:19america la tassazione indiretta
05:22avviene con una liquida media del
05:25cinque virgola sei per cento in
05:28europa l'iva è e lo sappiamo tutti pari
05:32al 23 per cento e quindi anche qui
05:34abbiamo 17 circa 17 punti di
05:37differenza e a differenza
05:40dell'imposizione indiretta americana
05:42che scatta nel momento della vendita in
05:44europa l'iva va versata nel momento
05:46dell'importazione quindi io importo il
05:49bene non importa che questo sia stato
05:51venduto o meno pago il 23 per cento in
05:54america pago il cinque virgola sei per
05:56cento solo nel momento in cui questo
05:59bene viene venduto
06:01allora quella che si chiama la
06:03de minimis fair trade rule prevede che
06:06sulle importazioni negli stati uniti di
06:11valore inferiore a 800 dollari non si
06:15paga alcun dazio voi sapete qual è il
06:19valore invece in italia per in italia
06:23perdono in europa e quindi anche in
06:24italia al di sotto del quale non si paga
06:28nessun dazio 150 euro e di che cosa
06:33parliamo stiamo parlando di una classe
06:35di importazioni che solo nel 2023 è
06:39stata pari a 50 miliardi di dollari con
06:42circa un miliardo di procedure di
06:46ingresso quindi oltre a questo quando le
06:49importazioni di questo tipo sono dirette
06:51verso il consumatore finale quindi non
06:54verso un commerciante che rivende a sua
06:56volta ma verso lorenza morello
06:58consumatore finale che compra
07:00direttamento non è prevista nessuna
07:03imposizione indiretta quindi si tratta
07:05di una situazione estremamente favorevole
07:07per tutto ciò che viene acquistato
07:09nell'ambito del commercio elettronico ad
07:12esempio no allora le soluzioni di questo
07:15stato di cose possono essere di due tipi
07:18per questo le politiche di intervinto
07:21vogliono intervenire sul tema dei dazi non
07:25perché lui è brutto cattivo ci piace o
07:29non ci piace ma perché la politica dei
07:31dazi ve l'ho spiegata numeri alla mano e
07:34invito chiunque ad andare a verificare
07:36quello che ho detto è già una politica
07:39che in questo momento svantaggia
07:42ovviamente l'ingresso e l'esportazione
07:45dei beni americani in america perché il
07:477,5 per cento di differenza il 23 per
07:50cento di iva contro il 5,6 il fatto che
07:52l'iva venga pagata al momento
07:54dell'importazione che non sia necessario
07:56alla vendita lo capisce anche la mia
07:59nipotina di due anni che c'è uno
08:01svantaggio evidente allora occorre
08:04quindi ricordare che la soluzione per
08:07questo tipo di cose può essere di due
08:09tipi la prima è cercare una soluzione
08:11che rimanga nell'ambito dei termini
08:14della situazione così come noi la
08:17conosciamo oppure creare delle opzioni
08:20nuove no per poter arrivare a una
08:22soluzione creativa che si svincoli
08:26dalla situazione corrente quindi è
08:29fondamentale per il mercato americano il
08:33tema che il mercato più grande più
08:36dinamico più solido e che cresce di più
08:38rispetto al resto di tutte le altre
08:40economie mondiali ad oggi è ancora il
08:44mercato americano quindi un'azienda che
08:46vuole crescere o che vuole anche
08:48assicurarsi di rimanere sul mercato nei
08:51prossimi vent'anni non può prescindere
08:53dall'internazionalizzazione
08:55l'internazionalizzazione si fa solo se i
08:58dazi in ingresso e in uscita hanno dei
09:02valori che possono rendere profitevole
09:05lo spostamento delle merci sia in un
09:07senso che nell'altro
09:13quindi questa attenzione di Trump su
09:17questo tema serve un po' per
09:19riequilibrare la situazione cioè come lo
09:22trovi quando parla di questo argomento
09:25ma allora sicuramente il suo modo di
09:28porsi in questo momento è un modo molto
09:33seccato lui è molto seccato per ciò che
09:35gli è stato fatto non solo durante i
09:37quattro anni in cui lui non è stato
09:38presidente ma è molto seccato anche per
09:40tutto ciò che gli è stato fatto nella
09:41precedente presidenza e quindi è un
09:45modo di sfida e di revanchismo lui parla
09:48in modo accigliato sorride molto meno
09:51di una volta anche quando balla sul
09:53guardo sempre tenebroso mentre una volta
09:55appunto lo vedevamo molto molto più
09:57molto più gioviale il tema è che
10:02minaccia vendetta e peraltro è un
10:05presidente al secondo mandato e un
10:09presidente al secondo mandato sa benissimo
10:11di non poter essere rieletto e quindi
10:13storicamente tutti i presidenti in
10:15america al secondo mandato hanno
10:17gestito la presidenza prodomo propria
10:20cosa che dobbiamo dirlo a trump ma come
10:23anche a tutti gli altri presidenti riesce
10:25particolarmente particolarmente bene io
10:28ritengo che però il mercato americano
10:31potrà sicuramente avere dei giovamenti
10:35dal fatto di avere un presidente che
10:38come prima cosa è un businessman ed è un
10:40imprenditore e quindi vada molto poco
10:43alla teoria ma molto di più invece a
10:47quella che è la realtà dei fatti la
10:49realtà di aziende che devono performare
10:52e devono produrre degli utili quindi
10:55questo credo che sarà il suo approccio
10:57l'ha dimostrato sin da subito l'ha
10:59dimostrato appunto anche con il discorso
11:01di davos l'amministrazione trump è ben
11:05cosciente del fatto che sta ereditando
11:08dall'amministrazione biden un'economia
11:12che ci hanno sempre raccontato essere in
11:15ottima forma no perché se noi leggevamo
11:17i giornali dell'ultima degli ultimi mesi
11:20dello scorso anno ci dicevano
11:22disoccupazione ai minimi inflazione in
11:25pieno rientro tassi di interesse in calo
11:28produzione petrolifera interna ai massimi
11:30storici e così come quella anche del gas
11:33naturale un ruolo internazionale del
11:37dollaro incontestato sappiamo benissimo
11:40che invece i giocimenti di fornox da anni
11:43non coprono più il valore reale del
11:45dollaro e quindi anche il dollaro credo
11:47che potrà subire dei contraccolpi non da
11:51poco l'unico neo che che veniva
11:54evidenziato e che è quello di cui lui è
11:56ben consapevole infatti ha iniziato con
11:58uno spoil system non da poco è quello
12:01del debito pubblico un debito pubblico
12:04che è al 123 per cento del pil e quindi
12:08ai massimi del del dopoguerra dopoguerra
12:11ovviamente intendiamo la seconda guerra
12:13mondiale quindi 1945 io sono convinta
12:19che laddove l'amministrazione trump
12:22dovesse riscontrare qualche cosa di
12:25virtuoso nel sistema economico
12:28impostato fino ad oggi non farà nulla
12:31per incertare per per incepparla ma
12:35hanno il potenziale sia come
12:39amministrazione che come paese di
12:41crescere ancora molto di più
12:42soprattutto nel medio termine
12:46la domanda di sonia secondo lei le
12:49politiche economiche di trump mettono in
12:52difficoltà la cina la cina sarà
12:54costretta a lasciare l'occidente
12:57allora il tema della cina è un tema
12:59grazie sonia per questa domanda perché
13:01il tema della cina in effetti è un tema
13:04molto molto importante
13:06noi sappiamo bene che la cina è
13:09l'unico paese al mondo a non avere
13:12interesse nelle guerre infatti non ne
13:14hanno mai aperta una i cinesi se ci
13:17pensate anche le loro le loro guerre
13:20interne sono comunque sempre state
13:21guerre molto limitate rispetto ai
13:23conflitti che abbiamo visto sfociare e
13:26che vediamo purtroppo ancora oggi
13:28insanguinare gran parte gran parte del
13:31mondo
13:32credo che anche sulla logica della
13:35politica cinese che è sicuramente una
13:38logica diversa da quella che abbiamo
13:40analizzato adesso parlando parlando
13:43dell'europa
13:44trump perché allora vedete una cosa
13:49attualmente in cina sono in vigore i
13:52dazzi storici normalmente applicati più
13:55quelli che vengono chiamati gli extra
13:58dazzi cioè quelle varianti della prima
14:01amministrazione trump e mantenuti anche
14:04dall'amministrazione biden che non ha
14:06mai cancellato i dazzi con la cina e
14:09quindi io credo che per quanto riguarda
14:12la cina ci sia un momento di valutazione
14:16molto importante ma anche dal punto di
14:20vista dei rapporti tra i due stati e
14:23credo che questa seconda
14:24amministrazione sta trump ci potrebbe ci
14:27potrebbe molto scoprire
14:30dobbiamo ricordarci che il 30 novembre
14:34quando appunto è successo ciò che tutti
14:38noi sappiamo e quindi abbiamo saputo che
14:41si sarebbe poi insediato il presidente
14:44trump come è avvenuto questa settimana
14:48nei nei confronti dei paesi del blocco
14:52cosiddetto bricks quindi brasilia russia
14:55india cina e sudamerica gli stati uniti
15:00potrebbero in questo momento io credo
15:03fare delle mosse che fossero mirate a
15:08minare la posizione del dollaro sui
15:10mercati internazionali da parte del del
15:13blocco dei paesi bricks e allora in
15:16questo caso potrebbero venire imposti
15:18dei dazzi aggiuntivi anche del 100% nei
15:22confronti delle importazioni da questi
15:26paesi in america quindi in entrambi i
15:28casi è evidente che la minaccia di un
15:31aumento dei dazzi è legata a raggiungimento
15:33di determinati obiettivi di natura
15:35politica o economica e quindi io credo
15:39che sulla base di quello che abbiamo
15:42visto già durante la prima
15:44amministrazione trump e sulla base delle
15:46delle prime mosse in materia di
15:49commercio internazionale non ci sarà un
15:52aumento dei dazzi a pioggia su tutte le
15:55categorie di prodotti da tutti i paesi
15:58ma penso più invece a una analisi molto
16:01attente e accurata in relazione agli
16:03obiettivi specifici che con il singolo
16:06paese o sul singolo prodotto
16:07l'amministrazione trump vuole ottenere
16:09da ciascuna controparte commerciale per
16:13cui credo che sarà proprio un gioco di
16:15scacchiera molto molto raffinato e
16:18ovviamente il discorso della cina deve
16:20considerarsi alla luce delle
16:23considerazioni geopolitiche che guideranno
16:25ovviamente tutte le mosse
16:27dell'amministrazione americana ma per
16:30quanto riguarda l'Europa vale appunto
16:32quanto ho appena detto cioè che al momento
16:36è l'Europa che ha applicato dei dazzi
16:39iniqui all'America e non viceversa
16:43Diego dice come businessman trump ha
16:47dichiarato bancarotta sei volte quindi
16:49come business businessman è un disastro
16:52e sempre Diego dice i dazzi rilanciano
16:55la domanda interna solo se esiste una
16:57produzione interna ma la produzione ormai
16:59è tutta portata in Asia sostanzialmente
17:02quindi i dazzi faranno solo aumentare i
17:04prezzi su tutto. Allora per quanto
17:07riguarda i crash economici in Italia e
17:10parlo da giurista di impresa e anche da
17:12imprenditrice solo in Italia c'è lo
17:15stigma che se un'impresa fallisce
17:18fallisce l'imprenditore quindi a quella
17:20persona si dà del fallito. Il mercato
17:23americano e la società americana in genere
17:26è molto più dinamica è molto più
17:28comprensiva che ci possono essere delle
17:32buone idee di business che vanno avanti
17:33e delle altre che invece chiudono ma che
17:35questo nulla inficia sulla capacità
17:38imprenditoriale del soggetto non ci
17:40dimentichiamo che Elon Musk
17:42attualmente l'uomo più ricco del mondo
17:44una sera probabilmente sotto l'effetto
17:47per sua stessa ammissione di qualche
17:49sostanza psicotropa di troppo con un
17:51tweet fece crollare drasticamente le
17:53azioni delle sue aziende ma non per
17:55questo nessuno di noi si sogna di dire
17:57che che Musk è un fallito. Per quanto
17:59riguarda invece la politica dei dazzi
18:02quello che è detto ha una sua ragione
18:06ma non ci dimentichiamo che ormai da
18:09molto tempo a causa della
18:11regolamentazione della produzione sui
18:13mercati internazionali ciò che
18:16determina come viene timbrato un
18:19prodotto cioè che sia made in USA
18:21piuttosto che made in Europe, made in
18:22China, made in Taiwan, made in quello che
18:24vi pare non è dove viene realmente
18:27prodotto ma l'importante è dove avviene
18:30l'ultima parte della produzione oppure
18:33la parte più rilevante a seconda del
18:35tipo di prodotto della produzione di
18:37quel tipo di bene e quindi anche dal
18:39punto di vista della della produzione
18:42interna bisognerebbe parlarsi molto
18:44chiaramente e capire che cosa si intende
18:46realmente per produzione interna perché
18:48quelli che vengono esternalizzati come
18:51veniva giustamente detto dal nostro
18:53ascoltatore per essere prodotti in Asia
18:57ma poi vengono rimportati in America per
19:00l'ultimo passaggio e quindi timbrati come
19:02made in America rientrano all'interno
19:05del prodotto interno lordo.
19:10Analizziamo Lorenza anche un aspetto di
19:14cui non si è parlato almeno dei termini
19:17in cui adesso Lorenza farà e qui ci
19:19spostiamo su Melania.
19:22Sì, allora di Melania sono state dette
19:25molte cose. Il giorno in cui appunto
19:29Trump è stato proclamato vincitore
19:31alle elezioni e quindi non quando si è
19:33insediato aveva già dichiarato che lei
19:35non sarebbe stata con lui alla Casa
19:38Bianca e lei pare non aver fatto nessun
19:40tipo di tragedia per questo motivo
19:43ma in realtà in questi giorni Melania è
19:47salita all'onore delle cronache per la
19:50sua miss, questo bellissimo abito
19:54blu con il cappella falde larghe.
19:58Allora il cerimoniale all'interno di
20:02qualsiasi procedura istituzionale ha
20:07delle regole ben precise e chiunque
20:10rivesta degli incarichi pubblici
20:12direttamente o in ruolo di first lady
20:15non può dirsi esente dalla conoscenza
20:18di quelle che sono le regole del
20:20cerimoniale. Allora il cerimoniale in una
20:24occasione come quella dell'investizione
20:28del proprio marito perché poi quelli
20:30che siano i loro rapporti personali ci
20:32interessa meno ma ci risulta che allo
20:34stato loro siano ancora legati da un
20:36vincolo matrimoniale, imporrebbe alla
20:39first lady di dimostrare il viso pubblico
20:42possibilmente ben pettinata e con quelle
20:45che vengono chiamate le toc, un
20:46tamburello, un cappello qualunque in
20:49testa ma che non nasconda il volto.
20:52Questo l'etichetta se volete o il
20:55cerimoniale è molto chiaro, quindi ci
20:58sono schiere di reali da secoli e
21:01persino anche, abbiamo visto la
21:04figliastra di Donald Trump, hanno tutti
21:09seguito sempre questa etichetta e hanno
21:12ben idea di come si deve fare perché nel
21:15caso non lo sapessero c'è chi insegna
21:17loro. Se voi doveste mai essere ricevuti
21:19da un reale o dalla regina di
21:22Inghilterra quando c'era o dal
21:24principe Carlo, prima di arrivare a Buckingham
21:27Palace vi viene consegnata un elenco di
21:30do e don't e voi dovete sapere come
21:33sedervi, come alzarvi, come entrare, come
21:36camminare. Questa si chiama etichetta se
21:38uno vuole frequentare certi ambienti o
21:40ricoprire certi voli la deve conoscere.
21:42Melania Trump invece ha scelto un
21:45cappello a tesa rigida, viene chiamato
21:48boater come si dice appunto in gergo
21:52USA, un gondoliere diremmo noi
21:55dimostrando che lei voleva a tutti i
22:00costi respingere il bacio sicuramente
22:04di prammatica perché poi non è stato un
22:07gesto spontaneo. Il bacio del marito che
22:09la vede era un bacio di prammatica e
22:11nascondere sicuramente gli occhi.
22:15Quello che lei ha fatto scegliendo
22:18quella mise non è un comportamento
22:21casuale, è una scelta politica, è una
22:24presa di posizione di distanza molto
22:26chiara. Dal mio punto di vista è stata
22:30una mancanza di rispetto che non le fa
22:32di certo onore perché se non sei più
22:35convinta del matrimonio che stai portando
22:37avanti tuo marito lo lasci oppure la
22:39cerimonia non ci vai. Ma se ci vai e poi
22:42beneficerai di tutti i come dire i plus
22:48che potrai avere non solo come donna di
22:50un uomo molto ricco ma addirittura come
22:52donna e moglie del presidente degli
22:55Stati Uniti devi comportarti di
22:58conseguenza e devi mostrare rispetto al
23:01ruolo che all'uomo che tu hai sposato è
23:03stato riconosciuto. Diversamente anche in
23:07quell'occasione stai a casa.
23:11Ma Davos, prima dell'intervento di
23:14Trump c'è stato quello di Millet che
23:17era già stato duro nel suo primo
23:18intervento da presidente dell'Argentina
23:20lo scorso anno. Questa volta è andato
23:22addirittura oltre a demolito almeno
23:25verbalmente la platea di Davos
23:29soprattutto la cultura
23:31la cultura woke che appunto la
23:34rappresenta e Trump poi è entrato ancora
23:37gamba tesa sul green. Ti chiedo se è un
23:40po' come dire un mondo ormai quello in
23:44decadimento magari ci sono anche dei
23:48giochi tra gruppi di potere per cui
23:50adesso il precedente cede il testimone a
23:54quello nuovo a cui fanno riferimento
23:56fanno riferimento i leader attuali
23:58Trump e gli altri. Come vedi tutto questo?
24:02Cioè siamo passati da un dominio di
24:04queste tematiche che ci
24:06arrivavano un po' da tutte le parti e
24:08adesso arrivano appunto Trump e Millet
24:10che molto chiaramente e pubblicamente
24:14demoliscono questi architravi che ci
24:17hanno tenuto tra virgolette compagnia in
24:19questi anni. Come leggere tutto questo?
24:22Ma allora non me ne vorranno gli amici
24:27all'ascolto ma anche se me ne dovessero
24:30volere purtroppo fa parte di quello che
24:32io sono cioè una persona che dice le
24:34cose che pensa. Ho sempre ritenuto che
24:38larga parte della cultura woke fosse
24:43null'altro che una forma politica per
24:46legittimare il fatto che ormai siamo
24:48una società talmente viziata che
24:51qualsiasi capriccio ci possa venire in
24:53testa si deve chiamare diritto. No, ci
24:57sono delle cose che non potranno mai
24:59chiamarsi diritto e questo ve lo dico da
25:03giurista. Il diritto è un insieme di
25:05regole che appunto è stato creato con il
25:09cosiddetto patto con il leviatano delle
25:12comunità e delle persone che decidono di
25:14vivere in comunità rinunciano ciascuno
25:17a una piccola parte delle proprie
25:20libertà per non ledere la libertà al
25:22tuo e fare in modo che la collettività
25:24possa vivere unita in armonia e in
25:28sinergia e quindi non si può legittimare
25:31ogni singolo capriccio perché quando in
25:33Spagna abbiamo visto anni fa un
25:35presidente legittimare i matrimoni con
25:37le scimmie antropomorfe
25:40lì non parliamo di cultura woke, lì
25:42parliamo di pura follia. Quando sento
25:45dire che esistono al mondo delle
25:48organizzazioni per i diritti dei
25:50pedofili, allora scusate l'espressione
25:54forte, ficcatevelo bene in testa. La
25:57pedofilia non è un diritto, la pedofilia
26:02è un reato e non potrà mai essere
26:06legittimato da nessuna cultura o
26:09sottocultura che sia tale. Quando vediamo
26:14le donne iraniane trattate come sono
26:17state trattate e come sono trattate
26:20tutt'oggi, quando assistiamo nel 2024 a
26:24delle leggi che dicono di chiudere le
26:26finestre nei luoghi che affacciano
26:31zone dove potrebbero esserci delle
26:34donne, mi chiedo dove visto che non
26:35possono uscire se non praticamente
26:37sempre coperte come dei sacchi della
26:39spazzatura e accompagnate e che alle
26:43donne è vietato, pensate, è vietato
26:47studiare medicina. Allora in un paese
26:51come l'Iran dove una donna può essere
26:53curata solo da un'altra donna, vietare
26:56alle donne l'accesso agli studi in
26:58particolare, agli studi medici,
27:00significa vietare alle donne l'accesso
27:03alle cure e voi mi direte ma sì però
27:06non stiamo parlando di questo tipo di
27:07politica, stiamo parlando della cultura
27:09UOC, bisogna aprire gli occhi, bisogna
27:12capire che la legittimazione dei capricci
27:16o la creazione di diritti che non
27:18possono definirsi tali come i diritti
27:20dei pedofili, la pedofilia è un reato e
27:23non potrà mai essere un diritto, è figlia
27:25di questa cultura UOC che è la cultura
27:29come avrebbe detto Oriana Fallaci, lei
27:32che viaggiava al mondo non per tornare
27:34facendoci le recensioni di TripAdvisor
27:36ma per raccontarci le guerre vere,
27:39della cultura occidentale del ventre
27:42molle e quindi se c'è qualcuno che in
27:45modo più o meno diretto vuole riportare,
27:48non vuole negare i diritti di nessuno ma
27:50riportare il mondo a un livello di
27:55razionalità e di oggettività più vera,
28:01più solida, per una società più
28:03consapevole dove non qualsiasi cosa può
28:07essere legittimata perché io oggi mi
28:09sveglio e ho voglia e mi sento cane e
28:12quindi tu mi devi dare il certificato
28:14che io oggi sono un cane poi magari
28:16domani sono un pesce,
28:17questa è la degenerazione della cultura
28:20UOC, io non ci vedo niente di male.
28:27C'è qualcos'altro che ti ha colpito di
28:29questo insediamento?
28:32Allora l'insediamento in sé
28:35al di là di averci raccontato che a
28:37Washington faceva molto freddo, lo
28:40sappiamo tutti che a Washington a
28:42gennaio fa freddo e penso che il motivo
28:45per cui è stato fatto all'interno non
28:47fosse la temperatura esterna ma il
28:51timore molto più che fondato di Donald
28:55Trump di rischiare un ulteriore
28:57attentato. Oltre all'insediamento mi ha
29:00stupito invece tutto ciò che è
29:02accaduto e che sta accadendo a pioggia
29:04nei giorni successivi l'insediamento
29:07tipo questo video che ormai avrete
29:09visto in molti perché è diventato
29:12virale sui social di lui seduto ad
29:14ascoltare una messa con la pastora che
29:19si rivolge proprio espressamente e
29:22direttamente a lui e fa più che una
29:25pratica diciamo così ecumenica una
29:30pratica politica perché inizia a
29:33chiedere presidente io la prego di
29:37avere uno spirito di solidarietà nei
29:39confronti di tutti la prego di volersi
29:41occupare dei più deboli anche se non
29:43hanno i documenti in regola. Lui
29:45ovviamente essendo seduto tra il pubblico
29:48e non ha non ha preso la la parola non
29:51si è neanche alzato non è andato via
29:53quando è uscito dalla alla fine della
29:57funzione un giornalista gli ha chiesto
29:59presidente che cosa pensa di questa
30:01predica e lui dice penso che si possa
30:03fare molto di meglio grazie arrivederci
30:05ma ammetto che laddove lo sprone alla
30:10solidarietà umana debba essere sempre
30:13fatta dalle persone di chiesa mi chiedo
30:16se questa pastora avesse avuto davanti
30:18l'ex presidente Biden se si sarebbe
30:21andata direttamente a lui invitandolo a
30:24non dare la grazia a nessuno che abbia
30:28delle imputazioni addosso per reati come
30:31di nuovo lo sfruttamento sessuale di
30:34minorenni o la pedofilia cosa che invece
30:36ha prontamente fatto graziando suo
30:39figlio a pochi giorni dalla fine del
30:41mandato e poi graziando anche Fauci in
30:45modo che non possa mai essere portato
30:47davanti a nessuna corte di giustizia per
30:50parte di quelle che sono delle
30:51imputazioni che poi magari si sarebbero
30:53rivelate infondate ma come abbiamo detto
30:56anche qui su money altre volte abbiamo
30:59avremo tutti chiunque di noi qualsiasi
31:02cittadino al mondo davanti a un capo
31:04d'accusa infondato soprattutto con la
31:06capacità economica che hanno persone di
31:09quel livello parliamo di di Hunter Biden
31:11piuttosto che di Fauci e quindi la
31:14capacità di pagarsi dei grossi studi
31:16legali avrebbero avuto tutto l'interesse
31:18ad andare a smentire le imputazioni che
31:21avevano a proprio carico vincendo in
31:26tribunale affrancando le proprie persone
31:30da queste terribili accuse e quindi poi
31:33facendo anche una cosa che a nessuno per
31:35il miliardario che sia dispiace mai fare
31:37un po di cassa se questa cosa non è
31:39stata fatta evidentemente tutta questa
31:41certezza della vittoria non c'era però
31:43appunto vorrei che questa pastora
31:46rispondesse lei a questa domanda se ci
31:48fosse stato lì Biden avrebbe fatto il
31:52predicozzo sulla pedofilia o forse no
31:55perché anche in ambiente ecumenico di
31:57certe cose proprio meglio non parlare e
32:02allora in questo finale io vi ricordo
32:04che è uscito il libro 2024 di moni.it
32:08con le notizie più significative
32:10l'agrilettorio di fatti storici del
32:122024 per capire anche il 2025 ricordo
32:15che è gratuito per gli abbonati all'area
32:18premium di moni.it dove trovate anche
32:21lorenza o perché si abbonerà oppure lo
32:24potete acquistare direttamente nello
32:26shop di moni.it lorenza io ti ringrazio
32:28molto di essere stata con noi ci vediamo
32:31il prossimo mese è sempre un piacere
32:33grazie a presto