• 3 mesi fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 22 gennaio 2025 – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ben trovati dalla redazione di DGS, ecco l'anteprima del nostro notiziario.
00:10Chiesto rinvia giudizio per l'ex presidente dell'ARS Gianfranco Miciche,
00:15secondo l'accusa avrebbe utilizzato l'auto blu per fini non istituzionali.
00:20Poi continueremo a parlare di Matteo Messina Denaro, il PM della DDA.
00:25Ha chiesto di 18 anni di carcere per Alfonso Tumbarello, il medico che aveva seguito nelle cure Matteo Messina Denaro.
00:35Si svolge tutto nel tribunale di Marsala.
00:39Poi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella Messina, per l'inaugurazione dell'anno accademico,
00:45ha anche ricevuto il dottorato honoris causa.
00:50Poi ci sposteremo a Catania, dove è stato arrestato un ragazzo di 17 anni vicino al clan Santa Paola Ercolano.
00:57Al centro del provvedimento la pianificazione del tentato omicidio di un appartenente ai Cappello Bonaccorsi.
01:04Ancora parleremo di erogazione e crisi idrica.
01:08Domani potrebbe mancare l'acqua, secondo una nota dell'AMAP, nel centro di Palermo,
01:14nella zona Politeama per dei lavori di completamento di manutenzione del serbatoio Altarello.
01:21Ancora proteste di forestali in piazza che chiedono la riforma del settore.
01:26Oggi anche in piazza a Palermo sono stati balneari contro la direttiva Bolkstein.
01:31Poi parleremo di sport, calcio e poi tanta cronaca.
01:35Tutto questo a breve nel nostro TG.
01:44Vuoi creare il tuo locale ideale nel settore della ristorazione?
01:47Affidati a Onorato, con oltre 30 anni di esperienza.
01:51Abbiamo reso realtà i più grandi sushi in ristorante della Sicilia.
01:56E ora possiamo farlo anche per te.
01:59Vieni a trovarci nel nostro showroom in via Villa Grazia 108 a Palermo.
02:04Nei nostri depositi di 8000 metri quadri abbiamo migliaia di prodotti pronti per te, in pronta consegna.
02:12Onorato, l'esperienza che trasforma i sogni in realtà.
02:43Noleggia con Automania.
02:45Prenota uno dei nostri veicoli commerciali scegliendo tra un'ampia gamma di furgoni a partire da 40 euro.
02:51Potrai noleggiare i nostri furgoni presso le sedi di Palermo, Trapani e da oggi anche a Catania in via San Giuseppe all'Arena a fondo 4.
02:58Anche senza carta di credito.
03:00Scegli il meglio per i tuoi trasporti.
03:02Noleggia con Automania.
03:13Da Demma arrivano sconti incredibili.
03:15Qualche esempio?
03:16Fino al 26 gennaio.
03:18Cam, passeggino Matic, vari colori, 99 centesimi.
03:22Ace, lavatrice liquido, varie profumazioni, 21 lavaggi, 2 euro e 19.
03:28Amica piatti, aceto, limone, 1,5 litri, 85 centesimi.
03:34Seguici sui social per scoprire il punto vendita più vicino.
03:38Demma, da sempre al fianco delle famiglie.
03:42La nostra opera educativa si traduce in quello che è l'amore e la vita.
03:57Chiesto e rinvio a giudizio per l'ex presidente dell'ARS Gianfranco Miciche,
04:01secondo l'accusa avrebbe usato l'auto blu per fini non istituzionali, anche per portare il gatto dal veterinario.
04:08Il PM della direzione distrettuale antimafia di Palermo Gianluca Deleo ha chiesto la condanna a 18 anni di carcere per Tumbarello,
04:15il medico che aveva in cura Messina Denaro.
04:18Il processo si svolge davanti al tribunale di Marsala.
04:21Conferito al presidente Mattarella il dottorato honoris causa dall'università di Messina e scienze delle pubbliche amministrazioni,
04:28oggi la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico.
04:32Arrestato un ragazzo di 17 anni vicino al clan Santa Paola El Colano,
04:36al centro del provvedimento la pianificazione del tentato omicidio di un appartenente Cappello Bonaccorsi.
04:42Altri nove poliziotti penitenziari sono stati riammessi in servizio a Trapani,
04:47erano stati sospesi dopo l'inchiesta sulle torture percosse nel carcere.
04:51La Wilpa Sicilia speriamo si chiuda una triste pagina.
04:55Disagi in vista per l'erogazione idrica nel centro di Palermo,
04:58potrebbe mancare l'acqua nella zona del Politeama,
05:01l'AMAP è impegnata nel completamento di un intervento di manutenzione al serbatoio Altarello.
05:06Stabilizzazione, aumento delle giornate di lavoro e ricambio generazionale,
05:10oggi a Palermo la manifestazione dei forestali sotto Palazzo d'Orlean,
05:14in piazza anche i balneari contro la direttiva Volkstein.
05:18Procede spedita la trattativa per l'attaccante Poiampalo,
05:22il giocatore ha sciolto la riserva,
05:24ora il Palermo deve trovare l'accordo col Venezia
05:27e il club rosa-nero punta anche il difensore Magnani e il centrocampista Mazzitelli.
05:32Buonasera, ben ritrovati dalla redazione di TGS,
05:36l'avete sentito nei titoli e nell'anteprima,
05:39il gruppo del Tribunale di Palermo, Marco Gaeta,
05:42deciderà il 12 marzo sulla richiesta di rinvio a giudizio
05:46nei confronti del deputato regionale del gruppo misto
05:50ed ex di Forza Italia Gianfranco Miciche,
05:53imputato di peculato per l'utilizzo improprio dell'auto blu di servizio
05:59quando era presidente dell'assemblea regionale siciliana.
06:03Secondo l'accusa, l'auto blu sarebbe stata usata per fini non istituzionali,
06:08anche per portare il gatto dal veterinario o per questioni private del presidente.
06:13E voltiamo pagina, parliamo di Matteo Messina Denaro,
06:17il PM della direzione distrettuale antimafia di Palermo.
06:21Il PM dell'assemblea delleo ha chiesto la condanna a 18 anni di carcere
06:25per il dottor Alfonso Tumbarello, ex medico di base di Campobello di Mazzara,
06:29accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e falso in atti pubblici
06:33per avere redatto numerosi certificati medici intestati a buona fede a Andrea,
06:38la falsa identità utilizzata dal boss Matteo Messina Denaro,
06:42poi deceduto per potersi curare.
06:45Il processo si svolge davanti al Tribunale di Marsala.
06:48Tumbarello ha sempre sostenuto di non conoscere la vera identità dell'assistito.
06:53Ci spostiamo a Messina, conferito al presidente Mattarella
06:58il dottorato honoris causa dall'Università di Messina in scienze delle pubbliche amministrazioni.
07:05Oggi la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2024-2025
07:10dell'Ateneo al Teatro Vittorio Emanuele.
07:14La rettrice Giovanna Spadari ha sostenuto
07:17siamo un polo culturale attrattivo per studenti da tutto il Mediterraneo.
07:22Ascoltiamo Francesca Stornante.
07:24L'affetto di chi si è assiepato oltre le transenne
07:27per non perdere l'occasione di vedere il Presidente della Repubblica.
07:31I lunghi applausi che hanno scandito ogni passo mosso all'interno del Teatro Vittorio Emanuele,
07:35la toga e il tocco indossati con orgoglio
07:38e poi quella lexio doctoralis sull'Europa,
07:41sui valori che l'hanno vista nascere, sul suo ruolo oggi
07:44e sull'importanza di non perdere mai di vista il motivo per cui è stata concepita la pace.
07:49Sergio Mattarella oggi è tornato a Messina
07:52per l'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università.
07:55Una mattinata densa di emozioni per tutta la comunità accademica
07:59e per la rettrice Giovanna Spadari soddisfatta ed entusiasta
08:03per essere riuscita a regalare a studenti, docenti e amministrativi
08:06una cerimonia prestigiosa grazie alla presenza del Capo dello Stato.
08:10Mattarella è giunto al teatro poco prima dell'inizio della cerimonia,
08:14accolto dal Presidente della Regione Renato Schifani,
08:17dal Sindaco Federico Basile, dalla Vice Presidente dell'Ars Luisa Lantieri,
08:21dalla Prefetta Cosima Di Stani e poi dalla rettrice
08:24e dal Presidente dell'Ente Teatro Orazio Miloro.
08:27Sul palco ad aprire la cerimonia il coro dell'Ateneo,
08:30poi l'inno di Mameli e le parole della rettrice
08:33che ha parlato dell'Università come di un faro di dialogo e cultura
08:37e che ha voluto sottolineare l'impegno instancabile del Presidente Mattarella
08:41nella tutela dei valori democratici in un contesto
08:44ancora più denso di significato per la città,
08:47poiché ricorre il settantesimo anniversario della conferenza di Messina.
08:51Parola poi a Domenico Quartarone in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo
08:56e a Chiara Furlan che invece ha portato sul palco la voce della comunità studentesca
09:01parlando di sogno, pensiero, libertà,
09:04parlando delle tante facce della violenza che annientano l'uomo,
09:08Chiara Furlan che ha ricordato Lorena Quaranta, vittima di femminicidio.
09:12Poi la laudazio enunciata dal Presidente Emerito della Corte Costituzionale Gaetano Silvestri
09:18che si è rivolto al Capo dello Stato, chiamandolo Professor Mattarella,
09:22sottolineando la sua non comune capacità di coniugare e integrare
09:26teorie, prassi, gestione e progettualità, idealità e concretezza.
09:31Infine il conferimento del dottorato onoris causa in scienze delle pubbliche amministrazioni
09:35motivato da Daniela Novarese, ordinaria di storia delle istituzioni politiche
09:40delegata all'archivio storico dell'Università di Messina.
09:44Cambiamo decisamente argomento, ci spostiamo a Catania, un 17enne congiunto
09:49di uno dei responsabili di un gruppo vicino al clan Santa Paola Ercolano
09:53è stato arrestato dai carabinieri del nucleo investigativo di Catania
09:57in esecuzione di un'ordinanza cautelare in carcere messa dal GIP del Tribunale per i minorenni.
10:01I reati ipotizzati sono aggravati dal metodo mafioso e per agevolare l'attività del gruppo
10:07sono associazione mafiosa, spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione porto illegale di armi da fuoco.
10:14Il provvedimento gli è stato notificato nel carcere minorile dove era detenuto per altra causa.
10:20L'indagine tra origine da un'articolata attività investigativa denominata Leonidi
10:25avvinata nel 2023 dalla DDA di Catania che aveva portato all'arresto di nove soggetti maggiorenni
10:31otto dei quali appartenenti al clan Santa Paola Ercolano e uno al clan Cappello.
10:36Ci spostiamo a Trapani, altri nove poliziotti penitenziari sospesi dopo l'inchiesta
10:43sulle torture percosse nel carcere di Trapani sono stati riammessi in servizio.
10:47Giochino Veneziano, segretario generale Wilpa, Polizia Penitenziaria Sicilia
10:51la notizia di oggi del reintegro disposto dalla dappa di ulteriori nove poliziotti
10:56ha commentato dicendo che come ex poliziotto penitenziario e come sindacalista
11:01lo avevo detto pubblicamente a caldo che il personale in servizio nel carcere Pietro Cerulli
11:06era sano e onesto e che avremmo atteso con serenità gli eventuali sviluppi.
11:11Ad oggi dei 46 poliziotti penitenziari continua sempre Veneziano indagati per presunte torture
11:17e restano sospesi solo 11 poliziotti.
11:20Attendiamo anche che questi vengano reintegrati così da chiudere una pagina
11:25che mai avremmo voluto leggere nei confronti del corpo di polizia penitenziaria trapanese.
11:32Alberi da battere a ridosso del ponte Corleone ostacolano la costruzione
11:38della nuova carreggiata sulla circonvallazione ma non c'è il via libera della sovrintendenza.
11:44Sentiamo Davide Ferrara.
11:46Nella carreggiata direzione Catania del ponte Corleone qualcosa si muove ma a rilento.
11:51Lì dove un anno fa sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria che a breve cominceranno
11:56nella carreggiata opposta in direzione Trapani sta prendendo forma il cantiere
12:00per il raddoppio del viadotto annunciato ad aprile del 2024
12:03ma un manipolo di alberi, in particolare dei pini, ostacolano il pieno avvio delle attività.
12:08Sulla vicenda stanno lavorando gli uffici del Verde che nei giorni precedenti hanno effettuato
12:12un sopralluogo che dovrà tradursi in una relazione scritta che indicherà il da farsi.
12:17Il report completo è atteso a giorni ma non ci sarebbe altra via.
12:20I pini, che al momento sarebbero soltanto tre ma guardarsi intorno potrebbero aumentare,
12:25dovranno lasciare spazio alle future corsie.
12:27Dalle prime carte emergerebbe che alcuni alberi sarebbero stati trovati in cattive condizioni di salute
12:33e che quindi sarebbe stato comunque necessario l'abbattimento.
12:36Il cantiere è in lento allestimento in attesa di più dettagliate informazioni e indicazioni
12:41ma l'assessore ai lavori pubblici Salvatore Orlando è fiducioso.
12:44Il cantiere prenderà avvio a breve, dice, gli operai sono al lavoro e siamo anche speranzosi
12:48di chiudere l'opera prima dell'anno e mezzo stimato dalla ditta appaltatrice
12:52e cioè ad aprile 2026 quando dovrebbe essere consegnata alla città l'intera opera.
12:57Il costo complessivo dell'operazione si aggira intorno ai 17 milioni e mezzo di euro
13:01finanziati interamente con fondi regionali.
13:03Il primo viadotto, quello lato Catania, dovrebbe essere pronto entro agosto 2025
13:08mentre per la seconda tranche dei lavori bisognerà attendere appunto la prossima primavera.
13:12E se un cantiere rallenta l'altro procede spedito ai piedi della careggiata in direzione Trapani.
13:17Da ieri ci sono gru al lavoro e si intravedono i primi ponteggi.
13:21I operai della ditta Bruno Costruzioni stanno allestendo il cantiere
13:24che entro i primi di maggio 2026 dovrebbe terminare le opere di manutenzione straordinaria.
13:30Disaggi in vista per l'erogazione idrica nel centro di Palermo
13:36potrebbe accadere nella mattinata di domani
13:39per consentire il completamento di un intervento di manutenzione in atto al serbatoio Altarello.
13:44Lo rende noto la mappa, sottolineando in una nota che pertanto si potranno verificare
13:48disservizi nel servizio di erogazione idrica nella zona delimitata tra Via Duca della Verdura,
13:53Via Notar Bartolo, Via Malaspina, Piazza Principe di Camporeale,
13:57Via Colonna Rotta, Piazza Indipendenza, Corso Alberto Medeo, Via Volturno e Via Cavour.
14:03Si potranno inoltre presentare disservizi anche nei distretti del Centro Storico e Noce Auditore.
14:09Si prevede che il regolare servizio possa rientrare nella norma nelle 24-48 ore successive,
14:15salvo imprevisti, e potranno verificarsi già dalle prime ore dei lavori
14:19i fenomeni di torbidità delle acque in distribuzione
14:22che comunque tenderanno a rientrare rapidamente nella norma.
14:26Oggi a Palermo la manifestazione dei forestali sotto Palazzo d'Orlean
14:31chiedono la riforma del settore promessa da anni e mai arrivata.
14:37Stabilizzazione, aumento delle giornate di lavoro e ricambio generazionale
14:42sono tra i punti principali richiesti dai sindacati.
14:46È andato per noi Giorgio Mannino.
14:49Forestali in piazza sotto Palazzo d'Orlean, al Governo regionale chiedono da anni la riforma del settore
14:55che però è ferma al palo, le stabilizzazioni sembrano lontane,
14:59la rabbia di CGL Cisleville nasce dagli annunci disattesi delle misure
15:03che dovevano arrivare con la legge di stabilità nazionale e con la finanziaria regionale.
15:08I forestali sono stanchi di essere presi in giro,
15:11di aspettare una riforma che da oltre dieci anni,
15:15prima musumeci e ora schifani hanno annunciato e non arriva.
15:19Avevano promesso di mettere 55 milioni nella finanziaria nazionale
15:24e poi inserirli in quella regionale
15:27e quindi fare la riforma per stabilizzare questi lavoratori
15:31ma soprattutto anche per votare una riforma che serviva
15:35oltre a stabilizzare a fare un ricambio generazionale.
15:38Oggi chiediamo al Governo che la riforma bisogna farla subito
15:42perché la Sicilia non può aspettare,
15:44non possono aspettare i lavoratori ma soprattutto non può aspettare una terra
15:48che ha il rischio incendi in estate,
15:50ha il rischio desertificazione perché la siccità ha messo in ginocchio la Sicilia
15:54e serve un grande piano di riforestazione della Sicilia,
15:58di messa in sicurezza del territorio.
16:00La verità è che non ci vuole forestare soltanto la stabilizzazione.
16:03Io ho a quest'isola la protezione ambientale determinante
16:07per poter vivere in quest'isola,
16:09oltre che tenere 30 anni le persone a due mesi, a tre mesi di lavoro.
16:14Non si fa un bene né a questo lavoro che diventa un lavoro sicuramente
16:19indegno e indignitoso e non ha senso.
16:23Abbiamo coinvolto centinaia di sindaci che chiedono al Governo,
16:26ai vari governi, di rafforzare l'attività della forestale.
16:30Mai fatto.
16:31Il Governo impegni le risorse che non sono per tutte le risorse.
16:35Le risorse servono per le cose più importanti e più essenziali.
16:38Servono per la forestazione, per la tutela ambientale,
16:41per potenziare questi lavori.
16:43E la risposta del Governo qual è stata?
16:45Inesistente.
16:46Promesse da tempo.
16:48Aspettavano quasi come un forziere questi soldi da Roma che dovevano arrivare.
16:53Non sono mai arrivati.
16:54Noi oggi chiediamo che il Governo si impegni seriamente, una volta per tutte,
16:59per dare risposta non solo da un punto di vista lavorativo ai lavoratori,
17:03ma una tranquillità economica a tutto il comparto.
17:07Da qui ne deriva anche una tranquillità per la salvaguardia del territorio siciliano.
17:13Stamattina sono scesi in piazza davanti a L'ARS
17:16anche alcuni esponenti dell'Associazione Turistica Balneare Siciliane.
17:21I balneari contestano l'applicazione della direttiva europea Volkestein
17:25e l'approvazione dei piani di utilizzo del demanio marittimo
17:28disposta da una recente norma regionale.
17:32Sentiamo l'intervista al Presidente dell'Associazione, Antonio Firullo.
17:37Noi chiediamo e vogliamo essere ascoltati,
17:41chiediamo il rispetto di concessione del demanio che rappresenta la Sicilia.
17:47Noi rappresentiamo la regione, siamo concessionari e vorremmo essere ascoltati
17:52perché abbiamo delle situazioni che ci distinguono dal resto d'Italia
17:57e quindi per questo chiediamo che la direttiva europea, la 123,
18:02non sia applicata in Sicilia perché ne abbiamo un diritto importante
18:07che è quello là che abbiamo avuto un iteristruttore obbligato dalla regione in autonomia,
18:12un iteristruttore nuovo che non ha niente a che vedere col tacito rinnovo nel resto d'Italia
18:18che peraltro è stato riconosciuto in più sendenze dal Consiglio di Stato.
18:23Nuova pronuncia del Tar di Palermo che ha dichiarato illegittime
18:28le limitazioni di orari delle sale bingo come prevista dall'ordinanza movida del Comune.
18:33I giudici amministrativi hanno accolto in parte il ricorso presentato dalle società bingo.it,
18:39HBG Entertainment, Solve in Europe e tutto gioco.
18:43Il Tribunale riscontrando un difetto di istruttoria ha ribadito
18:47che i comuni devono rispettare criteri proporzionati e ben motivati
18:50per la regolazione delle attività economiche,
18:52rilanciando l'esigenza di un quadro normativo equilibrato
18:55per garantire in maniera davvero efficace la tutela dei consumatori
18:59dall'illegalità e dal gioco compulsivo.
19:03La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 25 anni
19:06accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
19:10Grazie al fiuto del cane King nell'appartamento del giovane in via Lincoln a Palermo
19:15sono stati ritrovati 725 grammi di hashish, un bilancino di precisione
19:20e bustine per il confezionamento della droga.
19:23I poliziotti hanno trovato anche materiale e strumentazione varia
19:26per l'installazione di una piantagione indoor di marijuana.
19:31Ci spostiamo nel quartiere Capo dove i carabinieri hanno denunciato
19:3515 persone per furto di energie elettriche.
19:37I militari insieme ai tecnici dell'Enel hanno eseguito controlli
19:40in tre diversi condomini, 15 abitazioni erano sprovviste
19:43di un regolare contratto di fornitura e gli indagati avrebbero
19:46allacciato abusivamente le loro abitazioni alla rete pubblica
19:49prelevando corrente elettrica senza pagarne il consumo.
19:55Parliamo di una storia lieto fine, salvo dei debiti o quasi.
19:59Ad un ex imprenditore di Carina è stata applicata la legge salva suicidi
20:03così il tribunale gli cancella l'82% dei debiti.
20:07L'imprenditore avrebbe dovuto restituire una cifra per lui impossibile
20:10che aveva gettato una nube cupa sulla sua vita e quella della sua famiglia.
20:14L'origine del debito è da ricercare nel tentativo da parte dell'uomo
20:18di dare vita a una propria attività imprenditoriale.
20:23La procura di Catania ha aperto un'inchiesta sull'esplosione del gas
20:27nel rione San Giovanni-Galermo, il reato ipotizzato è quello di
20:32disastro colposo, trovato il disperso si è rallontanato e ora sta bene.
20:36Ascoltiamo Daniele Loporto.
20:39Scoppio di una palazzina a San Giovanni-Galermo.
20:43Fuga di gas, c'è l'inferno, c'è l'inferno.
20:47Sembra che ci sia stato un bombardamento, una palazzina letteralmente sventrata,
20:52cumuli di macerie e autodistrutte, decine di uomini al lavoro, operai,
20:56tecnici, vigili del fuoco, forze dell'ordine.
20:59La priorità è scoprire cosa sia successo esattamente ieri intorno alle 19
21:04ed evitare il ripetersi di un'esplosione che è stata sentita a chilometri di distanza
21:09e che per un caso fortuito non ha provocato morti.
21:12Anche la ricerca del disperso si è conclusa e con esito positivo
21:16si è rallontanato dalla zona.
21:18I cani specializzati nella ricerca di corpi hanno setacciato le macerie,
21:22nessun riscontro, si stanno verificando le condizioni dei feriti,
21:26per lo più colpiti dall'ondo d'urto dell'esplosione, da calcinacci
21:29oppure sfiorati dai numerosi tombini che sono stati proiettati in aria.
21:33L'erogazione del gas è stata sospesa in una vasta aria.
21:37La perdita ieri è stata importante, segnalata per tempo,
21:41ma l'intervento dei tecnici della società Catania Rete Gas non è stato sufficiente.
21:45Anzi, proprio loro si sono ritrovati sul fronte del fuoco.
21:49La Procura della Repubblica ha comunicato al procuratore Francesco Curcio
21:53aperto un fascicolo per disastro colposo.
21:56Si attende alla relazione dei vigili del fuoco che sono intervenuti tempestivamente
22:00e in forze per circoscrivere l'area dell'esplosione e contenere i danni.
22:05Adesso sono a lavoro i mezzi meccanici per rimuovere le macerie,
22:09consentire il transito delle strade e, se possibile,
22:12dare la possibilità ai residenti che sono stati evacuati di rientrare in casa
22:16per recuperare gli oggetti di prima necessità.
22:1945 sfollati sono ospitati a spesa del Comune in due strutture alberghiere.
22:24Altri hanno risolto autonomamente.
22:27Violentata a 13 anni a Palermo, si cerca il responsabile,
22:31aperti i fascicoli alla Procura Ordinaria per i minori.
22:35Dopo il rientro in ospedale, la ragazza è risultata positiva alla cannabis.
22:41E caccia all'uomo a Palermo.
22:43Gli inquirenti stanno tentando di risalire al giovane
22:46che avrebbe abusato di una ragazzina di 13 anni.
22:49Intanto proseguono le indagini della Procura,
22:52che cercano riscontri a quanto raccontato dalla presunta vittima,
22:55la 13enne che ha denunciato di essere stata violentata
22:58la notte tra sabato e domenica scorsi,
23:00dopo che si era allontanata dal reparto di neuropsichiatria infantile,
23:04dell'Istituto Mediterraneo di eccellenza pediatrica,
23:07l'ospedale dei bambini a Palermo,
23:09per andare nel quartiere Borgovecchio con un'amica più grande.
23:13Secondo il suo racconto, con la sua amica,
23:15avrebbe raggiunto un gruppo di ragazzi
23:17e con uno di questi si sarebbe appartata per un rapporto consensuale,
23:21sfociato poi in violenza dopo i suoi dinieghi.
23:24La ragazzina sarebbe tornata la mattina di domenica
23:27dopo aver bevuto alcolici, non sarebbe però stata ubriaca
23:30e aver fumato marijuana.
23:32È risultata positiva alla cannabis.
23:35Nel reparto c'era la madre, anche lei con problemi di dipendenza,
23:38e è raccontato di aver subito violenza.
23:41Gli investigatori della scuola mobile,
23:43dopo la testimonianza dell'amica e della ragazzina,
23:46stanno cercando il ragazzo, che sarebbe più grande della vittima,
23:49per interrogarlo sul caso hanno aperto fascicoli
23:52sia la procura ordinaria che quella per i minori.
23:55La ragazzina è seguita in neuropsichiatria infantile dall'agosto scorso,
23:59dopo una serie di inserimenti in comunità socioassistenziali
24:03e l'amico è fuggita o è stata dimessa.
24:06Alloggi turistici, rivoluzione in arrivo,
24:09la riforma dovrebbe essere approvata a Lars martedì.
24:13L'assessore amata, mettiamo ordine in un settore diventato un far west,
24:18nuove regole per hotel, b&b e case vacanze.
24:21Ascoltiamo Ivana Baiunco.
24:23Sarà una sorta di rivoluzione nel mondo dell'accoglienza.
24:26Lars martedì voterà la riforma delle regole per la gestione dei b&b,
24:31delle case vacanze e dell'accoglienza alberghiera
24:34con il placet di federalberghi.
24:36Adesso giochiamo tutti con le stesse carte,
24:38si legge in una nota dell'associazione di categoria.
24:41Si mette ordine così in quello che l'assessore al turismo Elvira Amata
24:45ha definito un far west.
24:47Ci sarà un codice identificativo CIN per ogni struttura,
24:51già introdotto ma mai applicato, adesso valido per legge,
24:54che dovrà essere obbligatoriamente esposto nei b&b.
24:57Pena una sanzione che va dai 500 ai 2.550 euro,
25:02ma anche nuove regole per hotel, case vacanze e strutture minori.
25:06Sarà inoltre introdotto un sistema di controllo dei requisiti
25:10per chi non si adegua.
25:11Il testo della riforma del turismo non ha trovato intoppi
25:14finché non è stata trattata la parte dedicata ai b&b.
25:18Sull'utilizzo delle strutture in bassa stagione.
25:21Numerose le sanzioni previste dalla mancata comunicazione.
25:25I gestori non comunicano i dati sugli ospiti.
25:28Una multa dai 100 ai 600 euro.
25:30Mancata corrispondenza dei servizi offerti
25:33con la classifica di merito e dunque non adeguata
25:36a 2.500 euro di multa.
25:38La riforma tocca anche gli alloggi nautici diffusi
25:42con base a terra e barcheda di porto.
25:46Venerdì l'inaugurazione dell'anno giudiziare
25:49alla Corte di Cassazione.
25:51Sabato la cerimonia.
25:53Nelle corti di appello un anno in cui si faranno i conti
25:57con gli effetti determinanti
25:59dalla separazione delle carriere tra PM e giudici.
26:03Abbiamo iniziato un ciclo di interviste
26:05su temi legati al DDL costituzionale
26:08proposto dal Ministero della Giustizia Nord
26:11e approvato dalla Camera dei Deputati.
26:13Sentiamo Giuseppe Tango, presidente ANM Palermo.
26:18Anno giudiziario, quali le aspettative?
26:21Come magistrati ci impegneremo fin in fondo
26:24nell'assicurare una risposta giudiziaria
26:26che sia quanto più rapida, efficace ed efficiente possibile
26:29esclusivamente a servizio del cittadino
26:32e ciò va detto nonostante le numerose carenze
26:35di risorse, di mezzi e di persone
26:37e in particolare l'inadeguatezza delle dotazioni telematiche
26:40che tanto disastri hanno già combinato.
26:43Andando a quella che è stata la separazione
26:46delle carriere PM-Giudici
26:48questo sarà un anno particolare come lo vedete?
26:52Sicuramente, speriamo intanto che questi effetti
26:55non li vedremo mai perché significherà
26:57che le riforme hanno andato in porto
26:59ma semmai dovesse accadere le conseguenze saranno nefaste
27:02significherà minore tutela per il cittadino
27:05minore qualità della giustizia
27:08e un indebonimento dell'azione giudiziaria
27:11che renderà il contrasto a quel sistema
27:14di mafia, politica e affari
27:16ancora più difficile
27:18in una terra che ha già pagato un prezzo altissimo
27:20per queste connivenze.
27:22Come magistratura associata in particolare
27:24rispetto alla riforma
27:26per noi rappresenta un'importante sfida
27:28toccherà a noi infatti
27:30far comprendere in modo chiaro e propositivo
27:32i cittadini dove sta la verità
27:34e dove invece la propaganda.
27:37C'è un'ultima ora, la leggo in studio
27:39è accaduta a Palermo
27:41un autobus è stato preso a sassate
27:43da alcuni ragazzini
27:45al capolinea dell'ospedale Civico
27:47questi ragazzini erano in vena
27:49di gesti violenti
27:51hanno preso di mira
27:53la vettura 246
27:55il gruppetto di giovanissimi
27:57ha scagliato alcune pietre
27:59contro il mezzo pubblico
28:01e ha mandato in frantumi il vetro posteriore
28:03momenti di paura per l'autista
28:05e i passeggeri a bordo
28:07potete leggere la notizia completa
28:09sul giornale di Sicilio Online
28:11noi ci fermiamo per la pubblicità
28:13poi torniamo in studio.
28:41In viale regione siciliana 7631
28:43parallela autostrada Palermo-Catania
28:59Affari in oro
29:01con tante all'istante
29:03e senza pensieri
29:05Da oltre mezzo secolo
29:07Nupi è al servizio del vostro riposo
29:09venite a provare
29:11le poltrone 2, 3, 4 motori
29:13alzarsi non è mai stato così facile
29:15ma ancora meglio
29:17potrete riposare comodamente
29:19come se foste nel vostro letto
29:21questa potrà essere tua
29:23con delle piccole comode rate
29:25a partire da 35 euro al mese
29:27vi aspettiamo nella nostra nuova sede di Palermo
29:29in viale regione siciliana
29:318976
29:33Nupi
29:35per chi ama sognare
29:37siamo ottico-ocularium
29:39a Palermo da 40 anni
29:41dottori in ottica e optometria
29:43per voi, per la salute dei vostri occhi
29:45veniteci a trovare
29:47telefonateci per informazioni
29:49per un appuntamento a Palermo
29:51di fronte al Motel Agip
29:53le lenti a contatto
29:55il prezzo più basso d'Italia
29:57gli occhiali con lo sconto
29:59del 50 e 60%
30:01io sono Angelo Lagattuta
30:03vi aspetto
30:05la stagione 2025
30:07del Conservatorio Alessandro Scarlatti
30:09di Palermo
30:11sono previsti 60 spettacoli
30:13si parte il 2 febbraio alle 20 e 30
30:15presso la Sala Grande del Teatro Massimo
30:17le interviste
30:19il Conservatorio è questo
30:21è aperto a tutte le esigenze
30:23artistico-culturale
30:25della città
30:27e potremmo dire della provincia
30:29perché poi il Conservatorio
30:31è un ambito provinciale
30:33presentiamo oggi la stagione 2025
30:35del Conservatorio Scarlatti di Palermo
30:37una stagione impegnativa
30:39frutto di una
30:41attività intensa
30:43in ambito didattico
30:45artistico, organizzativo
30:47la stagione
30:49vede coinvolti i docenti
30:51e gli studenti
30:53ci vede coinvolti in questa sede
30:55ma anche in altre sedi prestigiose
30:57della città di Palermo
30:59inaugureremo il 2 febbraio al Teatro Massimo
31:01di Palermo
31:03accanto alla stagione avremo delle attività collaterali
31:05non secondarie
31:07l'attività presso le strutture carcerarie
31:09di recente abbiamo firmato
31:11un protocollo di intesa
31:13portato avanti dal garante dei diritti
31:15dei detenuti, dottor Apprendi
31:17saremo presenti nelle casse di cura
31:19nelle strutture ospedaliere
31:21veramente il Conservatorio
31:23cerca di aprirsi sempre di più
31:25alla città per offrire un servizio
31:27un servizio di cui abbiamo
31:29bisogno in un contesto
31:31storico particolarmente
31:33travagliato. Io porto i saluti
31:35del Sindaco che è anche Presidente
31:37della Fondazione Teatro Massimo
31:39e per tutti noi del Teatro Massimo
31:41ma anche per me come musicista
31:43e docente da tanti anni
31:45di questo Conservatorio è un grande
31:47momento di gioia la presentazione
31:49di questa stagione del Conservatorio
31:51che avrà la sua prima
31:53proprio al Teatro Massimo
31:55il prossimo 2 febbraio
31:57Siamo al Sport
31:59parliamo del calcio mercato
32:01procede spedita la trattativa
32:03per l'attaccante Poiampalo
32:05il giocatore ha sciolto la riserva
32:07ora il Palermo deve trovare
32:09l'accordo col Venezia
32:11intanto il club rosa-nero
32:13ha puntato anche il difensore
32:15del Verona Magnani e il centrocampista
32:17del Como Mazzitelli
32:19ascoltiamo Giovanni Di Marco
32:21Il Palermo ha raggiunto l'accordo
32:23con Joël Poiampalo
32:25Poiampalo sta lavorando all'intesa
32:27col Venezia
32:29il centravante finlandese non ha resistito
32:31all'offerta del Palermo
32:33non solo vantaggiosa dal punto di vista economico
32:35sia perché lo stipendio annuale proposto
32:37è quasi il doppio rispetto a quello che percepisce
32:39il Venezia sia per una questione di durata
32:41ma anche perché allettato
32:43dalla possibilità di scrivere una pagina importante
32:45della storia del Palermo
32:47che col Citigroup alle spalle
32:49promette grandi cose
32:51se non nell'immediato in prospettiva futura
32:53Poiampalo era combattuto
32:55perché sinceramente affezionato al Venezia
32:57di cui è capitano e perché avrebbe voluto
32:59continuare a giocare in Serie A
33:01ma il bomber scandinavo conta di tornarci
33:03presto con la maglia rosa nero
33:05e non ha mai dimenticato l'applauso
33:07che il pubblico palermitano gli ha riservato
33:09la passata stagione al momento della sostituzione
33:11in occasione di Palermo-Venezia
33:13finita 3 a 0 per i lagunari
33:15con doppietta di Poiampalo
33:17adesso il 10° rosa nero Carlo Osti
33:19deve definire l'intesa con il
33:21Palermo-Venezia che nel frattempo
33:23ha chiesto Shomurodov alla Roma
33:25e segue sempre la pista fila
33:27dello Slavia-Praga
33:29il Palermo ha proposto 3 milioni di euro
33:31il Venezia ne vuole 4
33:33molto avanti anche la trattativa con
33:35Magnani, difensore centrale classe 95
33:37del Verona che avrebbe rifiutato
33:39il rinnovo per sposare
33:41la causa Palermo per il centrocampo
33:43Osti si è rivolto al Como
33:45l'obiettivo è Mazzitelli, anche lui classe 95
33:47che però piace anche
33:49a Parma e Venezia
33:51Con lo sport si conclude
33:53il nostro notiziario
33:55vi ricordo che l'informazione
33:57torna puntuale in diretta su TGS
33:59domani con Sveglia-Sicilia
34:01condotto da Cinzia Gizzi
34:03e poi con i consueti
34:05appuntamenti del nostro
34:07telegiornale alle 13.50
34:09alle 19.50
34:11vi ringrazio per averci seguito e vi auguro buona serata
34:19Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Consigliato