Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00L'innovazione tecnologica nel settore agricolo, spesso definita agricoltura 4.0, sta trasformando
00:11le modalità di coltivazione e la gestione dei prodotti agricoli. Diverse tecnologie emergenti
00:16stanno contribuendo a rendere l'agricoltura più sostenibile, produttiva e resiliente.
00:22Presso la sede della Fondazione INDA a Siracusa si è svolto l'incontro dal nome Innovazione
00:26Tecnologica nel settore agricolo, organizzato da Open Gate Italia con gli official partner
00:32BAT e Bayer Crop Science, nell'ambito di Divinazione Expo di Siracusa, l'evento che
00:37anticipa il G7, agricoltura e pesca di Ortigia. BAT Italia sostiene da sempre il settore agricolo,
00:44negli ultimi decenni abbiamo acquistato 300 milioni di euro di tabacco italiano. Vogliamo
00:49comunque sempre migliorare e per il nostro purpose aziendale a Better Tomorrow è anche
00:54quello di minimizzare gli impatti nelle comunità in cui operiamo, quindi questo progetto che oggi
01:00lanciamo che si chiama WePlant ha come obiettivo proprio questo, quello di andare ad ottimizzare e
01:05ridurre l'utilizzo dell'acqua nella tabacchicoltura. L'obiettivo di Bayer è quello di permettere
01:10all'agricoltore di produrre di più con meno preservando la natura e aprendo la strada verso
01:16l'agricoltura rigenerativa dove produttività e sostenibilità vivono insieme. L'innovazione
01:23tecnologica nel settore agricolo sta portando ad una produzione più sostenibile ed efficiente.
01:28L'adozione delle tecnologie è sostenuta da politiche adeguate, investimenti in infrastrutture
01:34e formazione per gli agricoltori. In particolare il PNRR prevede un investimento di 1,6 miliardi
01:41di euro per la creazione di cinque centri nazionali di eccellenza, aggregazioni di
01:45università, enti e organismi pubblici e privati di ricerca e imprese. Un esempio è Agritec, centro
01:52che sfrutta le tecnologie abilitanti come l'intelligenza artificiale e le produzioni
01:57avanzate per promuovere l'agricoltura di precisione, volta a contenere l'agrochimica e le emissioni
02:03di gas serra, preservando così la tutela delle risorse naturali e riducendo perdite
02:08produttive e sprechi. Agritec più che un'azienda è una grande scommessa nazionale, è un grande
02:14centro nazionale, diciamo voluto appunto dall'Italia, per portare nel settore agroalimentare quelle
02:20tecnologie cosiddette abilitanti che sono in grado di dare come dire un boost, una spinta di
02:27competitività al nostro sistema delle aziende. Abita Agritec nasce con l'obiettivo di studiare
02:33il suolo e aiutare gli agricoltori a trovare soluzioni concrete per continuare a coltivare
02:40in maniera sostenibile per il futuro. Partiamo proprio dall'analisi dei suoli agricoli e proprio
02:47per individuare quali sono le composizioni chimico-fisiche e soprattutto che cosa vive
02:53dentro un campo agricolo. L'evento ha rappresentato un'occasione di approfondimento sul futuro
02:58della filiera agricola italiana, l'obiettivo è vincere le sfide di domani con un approccio
03:03sempre più green e sostenibile.