Rassegna stampa 24-08-2024 edizioni Calabria
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Rinnovabili calabri al bivio è questo il titolo di apertura di oggi di Gazzetta del Sud del 24
00:07agosto 2024. L'obiettivo di fare del Sud un hub energetico contrasta con la vocazione alla tutela
00:15di natura e paesaggio. Dopo l'eolico tocca all'agrivoltaico. Quale vocazione per la
00:21regione? Aumentano le richieste di installare nuovi impianti solari su terreni agricoli.
00:26L'impatto a Sala Consilina incidente muore sulla 2 una bambina di Messina nello scontro feriti i
00:33genitori, il fratellino e due calabresi che erano su un'altra auto. Reggio 4 anni per un ponte di
00:3930 metri. La maledizione del calopinace. Ogni estate viene annunciato il suo completamento
00:44e ogni estate slitta. Tanti servizi in un unico sportello. Ecco come diventa smart il comune di
00:50Reggio Calabria. L'aggiunta approva l'atto di indirizzo che dovrà prendere forma entro dicembre.
00:56Sversamenti nel Petracer. Evoca allo scarico Gioia Tauro il provvedimento nei confronti di una
01:02ditta di inerti già colpita da sequestro nei mesi scorsi. L'Ocri lunedì in cattedrale funerale di
01:08Felice de Torre, il garante nazionale dei detenuti ed ex parlamentare. Catanzaro. Le
01:14difficoltà nei pronto soccorso sono solo la punta dell'iceberg e i nodi della sanità visti dal
01:19segretario generale Cisle Magna Grecia Daniele Gualtieri. La Mezia. Pronto soccorso con pochi
01:25medici arriva il supporto degli specializzanti. L'asperica Danzaro è provveduto a potenziare ed
01:30efficientare il servizio. Crotone bonifica. Partiti e associazioni insistono no ai rifiuti a
01:37Columbra. Primo confronto al circolo Arci per informare i cittadini e suggerire alternative.
01:42E ci spostiamo a Mileto. La chiesa di Natuzza elevata a Santuario. La concelebrazione nel
01:47giorno del centenario della nascita della mistica. Migliaia i fedeli arrivati a Paravati. Cosenza. I
01:53fuorilegge dell'isola pedonale viaggiano in bici e monopattino. Mercoledì sera investita una bimba
01:58di sei anni. Lo sfogo della madre. Resta alta l'attenzione dopo il crollo. Lunedì nuovo vertice
02:04il municipio. Martedì scorso l'episodio legato al cedimento di un rudere nel cuore del centro
02:10storico. Corigliano Rossano per concludere. Il comune apre le porte a Baccar Agass. Nessun veto
02:16sull'investimento ma rispetto delle normative del territorio e delle prospettive e indirizzo
02:22di sviluppo.