L’Eurovision Song Contest 2025 è entrato nel vivo, e giovedì 15 maggio alla St.Jakobshalle di Basilea va in scena la seconda semifinale, durante la quale si esibiranno i restanti 16 cantanti dei 37 Paesi in gara. Dove vederla stasera in tv? Appuntamento in diretta su Rai2 dalle 21 con anteprima dalle 20.15, con il commento italiano di Gabriele Corsi e BigMama. Ecco la scaletta e il programma della serata.
La seconda semifinale di Eurovision 2025
L’Italia questa volta non salirà sul palco: sia Lucio Corsi sia Gabry Ponte, che è in gara per San Marino, si sono già esibiti durante la prima semifinale, quella di martedì, e sono entrambi qualificati per la finalissima di sabato 17 maggio.
Nel corso della seconda semifinale verranno selezionati i dieci artisti che potranno esibirsi sabato con quelli già qualificati: i cantanti dei cosiddetti Big Five (Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito), e quella del Paese organizzatore, la Svizzera.
Oltre ai 16 Paesi in gara, nel corso della seconda semifinale di Eurovision si esibiranno anche i rappresentanti di Francia, Germania e Regno Unito, che fanno parte dei Big Five e quindi sono già qualificati per la finale.
Chi canta nella seconda serata
I 16 Paesi in gara saranno votati sia attraverso il televoto, previsto nella maggior parte dei Paesi partecipanti, sia con il voto online a pagamento, previsto in alcuni Paesi partecipanti e nel resto del mondo. Si potranno votare solo i cantanti che si esibiscono.
[amica-gallery id="1425346" title="I look beauty più belli di Lucio Corsi: tra concerti, Sanremo e vita privata"]
Al termine delle votazioni sarà annunciata la graduatoria finale e i primi dieci artisti qualificati passeranno il turno. Ecco la scaletta della serata e l’ordine di esibizione degli artisti:
Australia - Go-Jo Milkshake Man
Montenegro - Nina Žižić Dobrodošli
Irlanda - Emmy Laika Party
Lettonia - Tautumeitas Bur man laimi
Armenia- Parg Survivor
Austria - JJ Wasted Love
Regno Unito (non in gara) - Remember Monday What the Hell Just Happened?
Grecia - Klavdia Asteromata
Lituania - Katarsis Tavo akys
Malta - Miriana Conte Serving
Georgia - Mariam Shengelia Freedom
Francia (non in gara) - Louane Maman
Danimarca - Sissal Hallucination
Cechia - Adonxs Kiss Kiss Goodbye
Lussemburgo - Laura Thorn La poupée monte le son
Israele - Yuval Raphael New Day Will Rise
Germania (non in gara) - Abor & Tynna Baller
Serbia - Princ Mila
Finlandia - Erika Vikman Ich komme
Eurovision, quando canta Lucio Corsi
Ma quanto canta Lucio Corsi all'Eurovision? Per rivederlo sul palco dovremo aspettare la finale di sabato 17 maggio, quando il cantautore toscano si esibirà nuovamente sulle note di Volevo essere un duro, brano che ha già conquistato il pubblico martedì sera nel corso della prima semifinale. Alla St. Jakobshalle si esibiranno nuovamente anche Gabry Ponte con la hit Tutta l’Italia e uno dei favoriti della competizione, Tommy Cash con il tormentone Espresso Macchiato.
[amica-related]
La seconda semifinale di Eurovision 2025
L’Italia questa volta non salirà sul palco: sia Lucio Corsi sia Gabry Ponte, che è in gara per San Marino, si sono già esibiti durante la prima semifinale, quella di martedì, e sono entrambi qualificati per la finalissima di sabato 17 maggio.
Nel corso della seconda semifinale verranno selezionati i dieci artisti che potranno esibirsi sabato con quelli già qualificati: i cantanti dei cosiddetti Big Five (Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito), e quella del Paese organizzatore, la Svizzera.
Oltre ai 16 Paesi in gara, nel corso della seconda semifinale di Eurovision si esibiranno anche i rappresentanti di Francia, Germania e Regno Unito, che fanno parte dei Big Five e quindi sono già qualificati per la finale.
Chi canta nella seconda serata
I 16 Paesi in gara saranno votati sia attraverso il televoto, previsto nella maggior parte dei Paesi partecipanti, sia con il voto online a pagamento, previsto in alcuni Paesi partecipanti e nel resto del mondo. Si potranno votare solo i cantanti che si esibiscono.
[amica-gallery id="1425346" title="I look beauty più belli di Lucio Corsi: tra concerti, Sanremo e vita privata"]
Al termine delle votazioni sarà annunciata la graduatoria finale e i primi dieci artisti qualificati passeranno il turno. Ecco la scaletta della serata e l’ordine di esibizione degli artisti:
Australia - Go-Jo Milkshake Man
Montenegro - Nina Žižić Dobrodošli
Irlanda - Emmy Laika Party
Lettonia - Tautumeitas Bur man laimi
Armenia- Parg Survivor
Austria - JJ Wasted Love
Regno Unito (non in gara) - Remember Monday What the Hell Just Happened?
Grecia - Klavdia Asteromata
Lituania - Katarsis Tavo akys
Malta - Miriana Conte Serving
Georgia - Mariam Shengelia Freedom
Francia (non in gara) - Louane Maman
Danimarca - Sissal Hallucination
Cechia - Adonxs Kiss Kiss Goodbye
Lussemburgo - Laura Thorn La poupée monte le son
Israele - Yuval Raphael New Day Will Rise
Germania (non in gara) - Abor & Tynna Baller
Serbia - Princ Mila
Finlandia - Erika Vikman Ich komme
Eurovision, quando canta Lucio Corsi
Ma quanto canta Lucio Corsi all'Eurovision? Per rivederlo sul palco dovremo aspettare la finale di sabato 17 maggio, quando il cantautore toscano si esibirà nuovamente sulle note di Volevo essere un duro, brano che ha già conquistato il pubblico martedì sera nel corso della prima semifinale. Alla St. Jakobshalle si esibiranno nuovamente anche Gabry Ponte con la hit Tutta l’Italia e uno dei favoriti della competizione, Tommy Cash con il tormentone Espresso Macchiato.
[amica-related]
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:28Musica
00:29Musica
00:31Musica
00:33Musica
00:35Musica
00:37Musica
00:39Musica
00:41Musica
00:43Musica
00:45Musica
00:47Musica
00:49Musica
00:51Musica
00:53Musica
00:55Musica
00:57There's no going back, oh, my precious face to black, oh, yeah, there's no going back, oh, my anxiety attacks, oh,
01:12Si, vai la sentura, però un solo nessuno, a dirci ti amo, e qui ci sente tutta l'Italia, tutta l'Italia, tutta l'Italia,
01:38Grazie per la visione!