Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Dopo la rassegna delle notizie del giorno, a cura del direttore Claudio Micalizio, la puntata continua con un viaggio particolarmente delicato e ricco di falsi miti: la sterilità di coppia. Negli ultimi anni in Italia, la percentuale delle coppie che affrontano difficoltà nell’avere dei figli, sembra essere di gran lunga aumentata.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/2025/05/15/a-casa-di-amici-lei-loro-la-vita-puntata-di-giovedi-15-maggio-2025/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00a casa di amici, il salotto di
00:05Radio Roma. A casa di amici, il
00:09salotto di Radio Roma, buongiorno,
00:11buongiorno, ben ritrovati sul
00:13canale quattordici di Radio Roma
00:15News e soprattutto bentornati a
00:17Radio Roma, lo sapete, lo ripeto
00:19tantissime volte al giorno perché
00:20è molto importante seguirci in
00:23diretta su questo canale, nella
00:24replica televisiva, dalle
00:25quattordici alle quindici, oppure
00:28nella replica digitale permanente
00:30sul sito di Radio Roma punto
00:31TV portale nel quale potete
00:33seguirci ovviamente anche i
00:35streaming. Altrimenti, se
00:36volete semplificarvi la vita,
00:38basta scaricare l'app Radio
00:40Roma sia per sistema iOS che
00:41Android. Direi che il buongiorno
00:44si vede dal mattino con tutte
00:45queste informazioni. Infatti
00:47sarà una puntata molto molto
00:49ricca, eh ricca di tematiche che
00:51riguardano non solo la figura
00:53della donna ma le coppie,
00:55problemi anche molto molto
00:56importanti e delicati che
00:57affronteremo con un esperto.
00:59Quindi tra pochissimo anche il
01:01nostro ospite di oggi. Nel
01:03frattempo vi ricordo anche che
01:05domani saremo in replica perché
01:08ci stiamo occupando di un
01:09progetto molto molto importante
01:11ma voi dovete continuare a
01:12rimanere sintonizzati sul canale
01:14quattordici anche per tutto
01:16l'approfondimento delle notizie
01:18che daremo tra pochissimo. Vi
01:19ricordo inoltre di continuare a
01:21scriverci al tre due zero due
01:23tre nove tre otto tre tre.
01:26Abbiamo WhatsApp acceso quindi
01:27continuate a scriverci a
01:29suggerirci delle tematiche. Noi
01:30siamo a vostra disposizione.
01:33Buongiorno da me Giulia Capobianco
01:34buongiorno dal nostro Daniele
01:36Cosentino che si trova in
01:37cabina regia e soprattutto
01:39buongiorno anche dal nostro
01:40direttore Claudio Micalizio.
01:44Eccoci buongiorno Giulia un
01:45saluto a te buon giovedì anche
01:47ai nostri ascoltatori qui a
01:49casa di amici. Iniziamo con le
01:51notizie in primo piano direttore
01:53direi di passare subito agli
01:55esteri perché al vertice in
01:57Turchia sull'Ucraina a quanto
01:58pare non saranno presenti i big.
02:01Infatti Zelensky dovrebbe
02:03incontrare soltanto Erdogan.
02:05Sì alla fine tutte le
02:06aspettative che erano state
02:08riposte nei giorni scorsi si
02:10stanno sciogliendo come neve al
02:12sole. Perdonate questa metafora
02:14perché in realtà le delegazioni
02:16russe e ucraine sono arrivate in
02:18questi minuti a Istanbul dove a
02:20breve partirà questo vertice che
02:22avrebbe dovuto con tante
02:24aspettative rappresentare un
02:26primo passo per provare davvero a
02:28negoziare un accordo di pace e
02:31invece non ci saranno i big di
02:34questa operazione non ci sarà
02:36Vladimir Putin che era stato il
02:38primo tra l'altro a offrire la
02:41disponibilità di incontrarsi
02:42proprio nello scorso fine
02:44settimana aveva detto giovedì a
02:46Istanbul potremmo avviare i
02:48rapporti di pace poi qualcosa
02:49deve essere cambiato negli
02:50ultimi giorni. Non ci sarà ne
02:53anche il presidente americano
02:54Trump che si trova impegnato in
02:55una visita in Medio Oriente
02:56Zelensky quindi al momento
02:58incontrerà gli emissari della
03:01Russia ci sarà il l'ex ministro
03:04della Cultura che sostituirà
03:06anche un altro pezzo da 90 del
03:08Cremlino mancherà infatti il
03:09ministro degli esteri Lavrov e
03:11poi incontrerà il premier turco
03:14Erdogan che in questo vertice è
03:16una sorta di mediatore. La
03:18Turchia si è offerta proprio
03:20perché sinora non ha preso una
03:22posizione così esplicitamente
03:24schierata a favore dell'Ucraina
03:26o della Russia in questi oltre
03:28tre anni di conflitto. Che cosa
03:30uscirà da questo vertice? Non
03:32essendoci tutti questi big è
03:34molto difficile prevederlo
03:36questa notte in una dichiarazione
03:38Trump parlando dal dal Qatar ha
03:41detto vedrete che arriveranno
03:43delle buone notizie però in
03:44realtà è evidente che senza
03:46Putin senza lo stesso Trump la
03:48possibilità che ci sia davvero
03:50maggior convinzione per un'intesa
03:52di pace sembra davvero eh ridotta
03:55all'omicino. Direttore prima hai
03:57menzionato il Medioriente
03:59soffermiamoci proprio su questo
04:01perché alla camera c'è stata un
04:02po' come dire un clima molto
04:04particolare ricco di scintille
04:06tra eh l'opposizione e Meloni. Eh
04:09sì perché ieri eh c'era il
04:11question time alla camera il
04:12question time è quel momento in
04:14cui il presidente del consiglio
04:16incarica incontra i partiti di
04:18maggioranza opposizione e
04:20risponde alle loro domande anche
04:22su dossier delicati. All'ordine
04:24del giorno ieri a Montecitorio
04:25c'era anche la drammatica
04:27questione mediorientale e le
04:30opposizioni hanno attaccato il
04:32governo in particolare il
04:33presidente del consiglio
04:34accusandola di non aver preso
04:36abbastanza eh forza eh e ha
04:41preso le distanze con vehemenza
04:43dalla politica eh che il
04:45governo di Netanyahu sta
04:47conducendo eh in Medioriente
04:50nella striscia di Gaza. Ancora
04:52ieri ci sono stati nuovi
04:53attacchi da parte dell'esercito
04:54di Tel Aviv con decine e decine
04:56di morti. Anche qui sapete le
04:58possibilità di arrivare ad un
04:59accordo di pace sono pressoché
05:01nulle e allora in modo
05:02particolare il PD e il Movimento
05:04Cinque Stelle hanno accusato
05:06l'Italia di non aver condannato
05:09in modo abbastanza veemente le
05:11eh iniziative varate eh dallo
05:13Stato di Israele. A queste
05:15risposte eh Meloni ha eh a
05:17questi attacchi Meloni ha
05:18risposto dicendo la nostra
05:20posizione è chiara. Noi
05:22chiediamo Israele di ripristinare
05:24il diritto internazionale. Poi
05:26hanno discusso anche di sanità
05:27altro argomento a caldo del
05:29dibattito politico italiano.
05:31L'accusa è che questo governo
05:33avrebbe investito poco per
05:34garantire quel potenziamento del
05:37sistema sanitario che invece
05:39sarebbe auspicabile. Adesso
05:41invece voltiamo pagina perché
05:44torniamo a parlare dei dazi. In
05:45modo particolare Draghi e
05:47Mattarella sembrano aver
05:48trasversato l'UE proprio sui
05:50dazi. Sì hanno lanciato un
05:53appello a secondo me riprende un
05:56attimino coscienza della
05:57situazione, delle proprie
05:58potenzialità e della gravità
06:00della situazione. Mario Draghi
06:01addirittura dice che ormai
06:02siamo arrivati a un punto di non
06:03ritorno in questo conflitto
06:06commerciale con gli Stati Uniti.
06:08Mattarella ha evocato una
06:10celebre opera di Puccini, la
06:12Turandot dicendo nessun dorma.
06:15Il l'invito è quello ad avere
06:17un'Europa un po' più come dire
06:20sul pezzo ecco direbbero quelli
06:22che che parlano bene perché su
06:25questo come su tanti dossier
06:27vediamo che è stato forse un
06:31problema tecnico provvediamo
06:33subito a ripristinare il
06:34collegamento con il nostro
06:35direttore anche perché la
06:37tematica è una delle più
06:38importanti oggi. Forse la
06:40regia mi dà segni positivi. Un
06:42attimo di pazienza ovviamente e
06:44il bello della diretta ragazzi
06:46anche perché ci sono anche
06:46altre notizie sul piano della
06:48cronaca tra pochissimo
06:49approfondiremo insieme al
06:51nostro direttore sapete che eh
06:53sui social è diventato anche
06:55virale eh quello che è appunto
06:58ha accolto le ultime ricerche,
07:00le ultime indagini sull'emiglio
07:01di eh Garlasco, di Chiara
07:03Poggi. Ecco eh forse abbiamo
07:05ripristinato il collegamento
07:07direttore eccoci io stavo
07:08andando avanti nel frattempo.
07:10Hai fatto hai fatto bene
07:11magari uno dice eh che noia
07:14cambiamo argomenti no allora eh
07:16sei già passata la cronaca?
07:17Ecco questa è un'altra notizia
07:18che oggi tiene molto banco eh
07:20sui eh giornali italiani perché
07:23ci sono tutta una serie di
07:24indiscrezioni e questo è
07:26rilevante sul giallo di
07:28Garlasco che davvero sembra
07:29aver rivissuto nelle indagini
07:32una eh nuova un nuovo inizio a
07:35distanza di diciotto anni ormai
07:37dalla uccisione di Chiara
07:38Poggi e dalla sentenza di
07:39condanna per l'allora ex
07:41fidanzato Alberto Stasi perché
07:44in queste perquisizioni che
07:45sono scatate ieri che hanno
07:46riguardato la casa del di
07:48questo amico di famiglia Andrea
07:50Sempio dei suoi genitori ma
07:52anche dei dintorni eh di
07:54Garlasco sarebbe stato trovato
07:56un martello un martello che eh
08:00la famiglia Poggi la famiglia
08:01della vittima dice non mancava
08:03da casa eh e che però sarebbe
08:06stato trovato in un canale di
08:08irrigazione poco distante
08:09dall'abitazione dove è avvenuto
08:11eh questo omicidio. Eh c'è
08:14stata un'accelerazione e beh
08:16diciamo che nelle scorse ore
08:17hanno perquisito la casa anche
08:18di altri due amici eh del eh
08:22della famiglia Poggi eh oggi
08:24hanno trentasei e trentasette
08:25anni sono di fatto quai tanni
08:27del fratello e di questo amico
08:29eh che è finito nuovamente
08:31sotto inchiesta eh l'impressione
08:33che si stiano ripercorrendo
08:35alcuni filoni di indagine che
08:37all'epoca vennero accantonati e
08:39che ora hanno ritrovato
08:41nuovamente lustro nuovamente
08:43visibilità dopo che alcuni
08:44accertamenti eh del DNA
08:46avrebbero riaperto eh i giochi
08:48su alcuni aspetti che restano
08:50però ancora da chiarire quindi
08:52è molto presto secondo me per
08:54sbilanciarsi e per capire se
08:55davvero tutto questo movimento
08:58da parte degli investigatori è
08:59perché si sta seguendo una
09:01traccia vera e propria oppure se
09:03si stia cercando semplicemente
09:05di riannodare il filo delle
09:07indagini andando a riprendere
09:09argomenti e filoni che in
09:11passato erano già stati
09:12accantonati. Le prossime ore
09:14però potrebbero essere davvero
09:15decisive. Ecco eh quindi
09:17invitiamo nuovamente i nostri
09:18telespettatori a seguire anche
09:20l'approfondimento su Radio Roma
09:22punto IT oltre che su Radio
09:24Roma News canale quattordici
09:25del Digitale Terrestre. Stiamo
09:27parlando comunque di quasi vent'
09:28anni dopo il delitto io
09:31immagino sarà molto molto
09:32complicato poter arrivare ad una
09:34verità. Comunque noi ce lo
09:35auguriamo soprattutto per la
09:37famiglia di di Chiara Poggi e
09:40anche per tutte le famiglie che
09:41hanno subito un dolore così
09:43grande perché purtroppo anche
09:45la giustizia non può restituire
09:47una figlia o un figlio. Quindi
09:50bisogna dire anche che c'è
09:51l'aspetto emotivo che è sempre
09:53protagonista in discusso. Adesso
09:55eh voltiamo pagina torniamo a
09:56parlare del nostro nuovo papa
09:58che eh si è intrattenuto
09:59diciamo in un dialogo molto
10:01particolare con Sidner. Beh io
10:04immagino che i nostri amici
10:05l'abbiano già vista questa
10:06scena ieri il papa eh leone
10:10quattordicesimo ha accolto in
10:12Vaticano Gianni e eh questi gli
10:15ha regalato una racchetta e poi
10:18lo ha sfidato in modo ovviamente
10:20simpatico a scambiare eh due
10:23colpi di racchetta all'interno
10:25di quell'ambiente. Il papa ha
10:26bozzato con una battuta
10:28dimostrando in tal senso di
10:29essere anche molto eh ironico
10:31e dicendo ma forse visto tutti
10:33gli arredi che ci sono non è il
10:35caso di far danni qui dentro.
10:36È stata una gag ripresa anche
10:38dai mezzi di comunicazione eh
10:40del Vaticano queste immagini che
10:41vi abbiamo mostrato arrivano
10:43proprio dal di Castero della
10:44comunicazione della Santa Seda
10:46attraverso la piattaforma
10:47Vatican Media e hanno fatto il
10:49giro del mondo. Sono state
10:51riprese da tutte le televisioni
10:53oltre che dai social. Questa
10:54mattina tutti i giornali
10:55ripropongono questo dialogo che
10:57ci permette di conoscere sotto
10:59una veste inedita il pontefice
11:01di fresca nomina. Direttore
11:04adesso torniamo a parlare di
11:05Roma. La nostra Roma è
11:08bellissima indubbiamente ricca
11:09dal punto di vista del
11:10patrimonio culturale, della
11:12storia ma anche molto ricca di
11:14problemi. Purtroppo dobbiamo
11:15essere sinceri. Eh il problema
11:17è che nessuno vuole lasciarla.
11:18Chissà perché ma comunque
11:20questi sono i risultati di un
11:21sondaggio. Sì è una indagine che
11:24ha messo insieme diversi
11:26elementi di eh sondaggio, quelli
11:28tradizionali, quelli emozionali,
11:31quelli che si possono eh
11:33trarre analizzando per esempio
11:35eh le conversazioni digitali che
11:38vengono fatte sui social.
11:39Allora da questo grande eh
11:42sondaggione di sondaggi è emerso
11:44che sì è vero Roma è
11:46bellissima e questo lo sappiamo.
11:48Roma ha tanti problemi e questo
11:50lo sappiamo ma pensate l'ottanta
11:52quattro per cento dei romani mai
11:55e poi mai lascerebbe questa
11:58meravigliosa città. Eh perché
12:00l'amore, il legame è più forte
12:03di tutto il resto, più forte di
12:05tutti gli servizi, tutti i
12:06problemi eh del caos, dei
12:09trasporti che non funzionano,
12:10dei rifiuti, della mobilità.
12:12Roma si ama così anche con i
12:14suoi difetti che è un po'
12:16quello che succede anche nella
12:17vita di coppia, no? Se uno è
12:19innamorato si prende il
12:20pacchetto intero, cose belle e
12:23cose meno belle. Apportando
12:24però immagino delle migliorie.
12:26Quindi appello qui direttamente
12:28da casa dei amici il salotto di
12:29Radio Roma bellissima, ricca di
12:31problemi, noi comunque l'amiamo,
12:33rimaniamo qui ma speriamo in un
12:34cambiamento soprattutto sul
12:36piano sicurezza e salute di cui
12:37parlavi tu mh prima direttore
12:39quindi mi sembra opportuno
12:41sottolinearlo come tu stesso
12:42prima hai fatto. Adesso andiamo
12:44a concludere la nostra rassegna
12:46di questa mattina con una breve
12:48nota sportiva perché non può
12:49mancare. Beh c'era la Coppa
12:52Italia la finalissima ieri sera
12:53all'Olimpico eh Milan è uscito
12:56sconfitto uno a zero dal
12:57Bologna complimenti eh ai al
13:01Bologna che ha fatto davvero eh
13:03come dire un campionato
13:05meritevole e quindi si è si è
13:07giudicato con eh merito davvero
13:10questo bel trofeo di stagione
13:12per il Milan e i milanisti non
13:14è altrettanto entusiasmante il
13:15campionato ma ve ne parlerà
13:17Daniele Amore se volete io da
13:20milanista devo chiudere così
13:22adesso basta direttore grazie
13:25Vin noi ci vediamo lunedì con
13:27la rassegna fresca delle
13:29notizie sempre qui a casa dei
13:30amici a partire dalle dieci ma
13:32poi ovviamente avremo
13:33l'opportunità di ascoltare
13:34l'aggiornamento delle notizie
13:35anche in altri format del
13:37canale quattordici. Buon lavoro.
13:38Grazie mille. Buona giornata a
13:39tutti. Grazie a voi. Ciao. E
13:42bene chiudiamo una parentesi che
13:44è quella delle notizie
13:45dell'informazione ma in realtà
13:47non è finita qui perché tra
13:48pochissimo come promesso come
13:50anticipato anche sui social
13:52questa mattina andremo a
13:53toccare una tematica molto
13:55delicata che riguarda le donne,
13:56riguarda gli uomini, riguarda
13:58le coppie, riguarda l'Italia,
14:00Roma e non solo. Riguarda tutto
14:01il mondo. Quindi tra pochissimo
14:03accoglieremo un esperto e
14:05ovviamente potete continuare a
14:07scriverci a porci delle domande
14:08anche in diretta così da
14:09coinvolgere il nostro ospite a
14:11tra poco. A casa di amici il
14:16salotto di Radio Roma. A casa
14:22di amici il salotto di Radio
14:24Roma. Torniamo in diretta qui a
14:28casa di amici il salotto di
14:29Radio Roma soprattutto sul
14:30canale quattordici del
14:32digitale terrestre Radio Roma
14:33News. Vi ricordo che in questo
14:35momento se dovete lasciare gli
14:37schermi televisivi potete
14:38continuare a seguirci in
14:39streaming digitando WWW punto
14:41Radio Roma punto TV. Poi
14:43ovviamente avrete l'occasione
14:44di recuperare tutte le tematiche
14:46affrontate oggi oltre che la
14:47replica digitale. Ebbene è
14:49arrivato il momento. Un altro
14:50momento informativo,
14:52divulgativo che tocca tematiche
14:54davvero molto delicate. Quindi
14:55per farlo abbiamo indubbiamente
14:57bisogno di un esperto e io ho
14:59l'onore di presentarvi. L'onore
15:02anche di accogliere qui nei
15:03nostri studi il dottor Rocco
15:05Falotico. Benvenuto. Buongiorno.
15:08Lei è esperto specializzato in
15:11medicina della riproduzione,
15:12ginecologo, operando
15:13soprattutto nel campo della
15:15sterilità, quindi anche
15:16ostetricia, chirurgia
15:18mininvasiva. Esattamente. Quindi
15:19insomma con lei oggi cercheremo
15:21di iniziare un viaggio molto
15:23delicato. Molto, molto delicato
15:25per le coppie perché la
15:29patologia e la riproduzione
15:31premesso che è un argomento di
15:34una notevole attualità in quanto
15:37coinvolge ormai il 15-20% delle
15:39coppie ha un aspetto ambivalente
15:43perché dal lato c'è la cura del
15:46caso clinico e poi c'è il
15:49coinvolgimento dal punto di
15:51vista degli affetti, delle
15:53aspettative. Delle speranze
15:56immagino. Delle speranze di
15:57queste coppie per cui il
16:00clinico oltre ad affrontare
16:02appunto il caso clinico deve
16:04accompagnare queste coppie in un
16:05percorso che in genere porta a
16:10successo però spesso è
16:13accompagnato da momenti di
16:15frustrazione, delusioni e il
16:19ruolo principale nostro è
16:21quello di dare la speranza e
16:24aiutarli ad affrontare queste
16:26difficoltà. Allora intanto la
16:28ringrazio tantissimo per aver
16:29sottolineato l'aspetto emotivo.
16:31Io prima parlavo di tematica
16:33delicata proprio per questo
16:34perché oggi forse da alcuni
16:37punti di vista il problema
16:39della sterilità viene un po'
16:40banalizzato e riportato
16:41direttamente al caso clinico, al
16:43caso medico non che sia meno
16:44importante però lei ha detto una
16:46cosa secondo me fondamentale il
16:47supporto emotivo e quindi a
16:49questo proposito le chiedo quanto
16:51è difficile essere esperto in
16:53questo campo? Guardi io notavo
16:57una cosa che non tanti giovani
17:01si approcciano a questo tipo di
17:03specialità proprio perché il
17:06carico emotivo da parte del
17:08professionista è notevole perché
17:12è una di quelle specialità è una
17:14di quei campi in cui lo dico
17:16sempre il lavoro te lo porti a
17:18casa perché al pari delle gioie
17:23quando aiuti a realizzare dei
17:25sogni e ci sono anche gli
17:28insuccessi e questi insuccessi
17:30poi li devi metabolizzare tu e
17:33aiutare la coppia a
17:34metabolizzare per andare avanti
17:35per cui l'impegno psicologico è
17:37veramente notevole da parte
17:39chiaramente della coppia ma
17:41notevole anche da parte del
17:42professionista. Qui ci vuole un
17:43bel grazie un bel grazie perché
17:45voi professionisti sapete
17:47guidarci io poi ci tengo sempre
17:49qui al salotto di Radio Roma a
17:50sottolineare che la soluzione
17:52non è online con le ricerche ma
17:54bisogna consultare sempre i
17:56professionisti oggi faremo anche
17:57un viaggio nei falsi miti però io
17:59per coinvolgere il nostro pubblico
18:00in questo momento che potrebbe
18:02anche da un momento all'altro
18:03scriverci delle domande delle
18:05curiosità vorrei come dire
18:07iniziare a capire quali possono
18:09essere i problemi di fertilità
18:11più comuni che riguardano poi
18:13ovviamente sia l'uomo che la
18:14donna lei prima mi ha dato un
18:16dato molto importante il 15%
18:18delle coppie si riferisce all'Italia
18:20giusto? Esattamente ma diciamo
18:21che questa statistica ormai è
18:26acclarata a livello della
18:28popolazione occidentale quindi
18:30cento per cento per varie
18:32motivazioni le cause sono sia
18:35femminili le più banali
18:36alterazioni dell'evoluzione
18:38endometriosi alterazioni
18:42strutturali legate a occlusioni
18:45tubariche e quant'altro e da non
18:48trascurare non ultimo il fattore
18:50di fertilità mentre a livello
18:53maschile chiaramente sono
18:54quelle che possono essere
18:55alterazioni a livello del
18:56liquido seminale e tutte queste
19:00patologie e queste problematiche
19:02vengono influenzate anche dagli
19:03stili di vita l'obesità il fumo
19:07l'alcol e tutto quello che
19:09determina degli stress
19:11ossidativi a livello delle
19:13nostre cellule quindi ci sono
19:15diversi elementi quindi qui già
19:17e stiamo entrando anche nel nei
19:19dei miti che vogliamo sfatare
19:21perché poi eh se ne sentono di
19:23storie ovviamente no? Mi è
19:25capitato molto spesso di
19:26leggere dei commenti anche sui
19:27social oggi abbiamo questo
19:29strumento molto potente in
19:31positivo dall'altro ma anche
19:32molto potente in negativo
19:34dall'altro lato quindi ci sono
19:35domande anche assurde per
19:37esempio anche adesso io lo dico
19:39siamo in diretta non è un tabù
19:41lo possiamo dire anche cambiare
19:43determinate posizioni in certi
19:45momenti addirittura può portare
19:48a sfatare dei miti mi sembra
19:49giusto fare riferimento anche a
19:50queste cose un'aneddotica su
19:52queste problematiche vastissima
19:54si potrebbero veramente scrivere
19:57libri su questi falsi miti e su
19:59queste particolari credenze in
20:03realtà la problematica è molto
20:09più complessa ma anche semplice
20:13sicuramente posizioni e quant'altro
20:16non influenzano la fertilità
20:19ribadisco quello che ha un grosso
20:21impatto sulla fertilità sono gli
20:24stili di vita e il fattore età
20:26per la donna perché quello che
20:31purtroppo non è ben conosciuto è
20:36il fatto che la fertilità della
20:38donna dai 34 in poi inizia a
20:42diminuire per un fatto biologico
20:45molto chiaro cioè la donna a
20:46differenza dell'uomo nasce con
20:49queste uova e queste uova le porta
20:51avanti per tutta la vita per cui
20:53una donna di 40 anni ha ovociti di
20:5640 anni una donna di 30 anni ha
20:58ovociti di 30 anni e questi ovociti
21:01invecchiano hanno degli stress
21:03ossidativi per cui poi danno luogo
21:05ad embrioni che molto ma molto
21:08spesso esitano in gravidanza non
21:11attecchiscono invece per l'uomo
21:14anche il fattore età lei mi diceva
21:15ovviamente ci sono anche altri
21:16fattori che colpiscono l'uomo
21:18coinvolge anche la figura maschile
21:19allora l'uomo sicuramente gli stress
21:22ossidativi indotti dal fumo dall'alcol
21:25da un particolare tipo di igiene di
21:29vita la sedentarietà influenza e in
21:31più anche l'uomo le cellule dell'uomo
21:35vanno incontro all'invecchiamento e
21:37fondamentalmente il maggior rischio che
21:42all'uomo quando ha gli spermatozoni che
21:45sono stati sottoposti ossidativi è
21:47quello di dar luogo a magari figli con
21:50problematiche genetiche maluciori c'è un
21:53incremento dell'autismo è riportato in
21:57alcuni studi quando il padre ha una
22:00certa età
22:02bene io direi adesso invece di
22:04focalizzarci se ci può dare anche una
22:06mano a comprendere un altro lato molto
22:08importante ovvero quando è che una
22:11coppia dovrebbe iniziare a preoccuparsi
22:13decide magari ecco di avere dei figli in
22:16maniera anche molto spontanea però
22:18perché non sempre poi si può
22:19programmare una cosa del genere quindi
22:21io mi metto nei panni di una coppia che
22:23ad un certo punto non riesce quando è
22:26esattamente che deve iniziarsi ad
22:28allarmare guardi questa è un'evidenza
22:32molto importante cioè fondamentalmente
22:34si dice che per dire che una coppia ha
22:38dei problemi di fertilità bisogna
22:39aspettare un anno di rapporti non
22:41protetti e quando parlo di rapporti non
22:43protetti non intendo rapporti in cui si
22:48cerca il giorno fertile e quant'altro
22:51avendo una vita sessuale normalissima e
22:55diciamo un anno al di sotto di 34 anni
22:59quando si passano i 34 magari già dopo
23:03sei mesi conviene iniziare a indagare
23:07fare degli esami banali iniziali per
23:09capire se c'è qualche problema
23:11aumenta l'età e più chiaramente
23:13diminuisce inversamente proporzionale
23:16io tendo a sfatare un mito è quello di
23:23una corrispondenza tra ciclo mestruale
23:26e fertilità una donna che dopo i 40 ha
23:30un ciclo mestruale regolare non
23:32significa che sia fertile e possa avere
23:35un bambino con facilità sicuramente può
23:38capitare sono riferiti casi in famiglia
23:41di donne che a 42-43 hanno avuto
23:44bambini ma due attenzioni
23:48fondamentali vanno poste al fatto che
23:50spesso e volentieri sono donne che già
23:53hanno avuto figli sono pluripare quelle
23:56che hanno bambini dopo i 42-43 e ripeto
24:00sono casi abbastanza eccezionali quelli
24:03di vedere donne di 42-43 che riescono
24:06a concepire un primo figlio proprio
24:08perché gli ovociti sono invecchiati
24:12danno embrioni che purtroppo spesso hanno
24:14delle malformazioni anche cromosomiche
24:17per cui non attecchiscono per una
24:18selezione naturale oppure talvolta nei
24:21casi in cui attecchiscono danno
24:22problemi bambini con patologie
24:24cromosomiche. Una volta che chiaramente
24:27ci si inizia a preoccupare ovviamente
24:30possono sorgere anche dei campanelli
24:32d'allarme dei segnali quindi al di là
24:35poi del rapporto in sé ci sono dei
24:37segnali evidenti? Una donna che ha dei
24:41cicli mestruali alterati come durata o
24:45cicli mestruali che saltano, forti
24:49dolori addominali, una diagnosi
24:51pregressa di endometriosi sicuramente
24:54deve probabilmente approcciare prima il
24:57problema e quelle che sono le indagini
25:01diagnostiche così come un liquido
25:05seminale problematico per motilità
25:08morfologia degli spermatozoi numero
25:12impone un'attenzione magari che deve
25:15essere precoce rispetto a quelle che
25:18sono le tempistiche normali. L'uomo in
25:21particolare ovviamente l'uomo non può
25:23soffrire di endometriosi fortunatamente
25:26vi permetto di dire abbiamo analizzato
25:29molti casi soprattutto adesso finalmente
25:32se ne sta parlando perché prima non se
25:34ne parlava quasi mai e la cosa che mi
25:36fa più piacere che nella maggior parte
25:37dei casi quando se ne parla sono gli
25:39uomini a parlarne perché è un problema
25:41che può coinvolgere anche gli uomini non
25:43solo la donna. Allora per quanto riguarda
25:49le problematiche femminili abbiamo
25:50chiarite per quanto riguarda le
25:53problematiche maschili infezioni
25:55prostatiti problemi di dolori
25:58testicolari sicuramente sono un
26:01campanello d'allarme ed inoltre poiché
26:03l'esame di un liquido seminale è un
26:06esame praticamente banale nulla o fieta
26:10di così a scopo di screening effettuarlo
26:14da parte dell'uomo. Io stavo pensando
26:17anche a quando lei mi ha detto i fattori
26:20che potrebbero influenzare sicuramente
26:22lo stile di vita, l'alimentazione, lo
26:25stress. Io volevo porre proprio
26:27l'attenzione sullo stress se mi permette
26:28perché molto spesso nei film o anche
26:32nelle scenette che vengono riprodotte e
26:34io non dico che sia sbagliato perché
26:35chiaramente bisogna anche un attimo di
26:37staccarci da quello che vediamo e agire
26:39razionalmente ma nella maggior parte dei
26:41casi adesso ci sono anche dei dispositivi
26:44e in base alle notifiche di quel
26:46dispositivo subito si corre perché
26:48bisogna assolutamente approfittare di
26:50quel momento. La mia domanda è ma in
26:52quel caso lo stress che potrebbe
26:54aumentare va ad incidere? Guardi premesso
26:59che il non riuscire ad avere un figlio
27:02già di per sé è un elemento di notevole
27:06stress, notevole alterazione anche nella
27:09dinamica di coppia. Come dicevo prima
27:13parlavo di rapporti non protetti ma non
27:16mirati al rapporto al giorno fertile
27:19perché il mammifero uomo funziona in
27:22modo tale che io posso insieme avere
27:24rapporti non protetti anche tutti i
27:27giorni dal gennaio e avere la gravidanza
27:29febbraio dell'anno successivo perché è
27:32una sorta di selezione naturale e la
27:35ricerca compulsiva con le app che mi
27:38danno, il mio giorno fertile e quant'altro
27:40assolutamente non aumenta la possibilità
27:44del concepimento ma sicuramente aumenta
27:45lo stress e altera quelle che sono poi
27:48le dinamiche, dinamiche di coppia, diciamo
27:52che lo stress che possa influenzare dal
27:54punto di vista proprio biologico ho delle
27:59mie perplessità in relazione al fatto
28:00che oggigiorno lo stress purtroppo è un
28:04fattore comune per cui avremmo nascita
28:07zero se lo stress forse è una reale
28:10causa però comunque la ricerca
28:13compulsiva non aiuta la coppia
28:15affrontare le problematiche e poi avere
28:18una vita serena che poi si risolve anche
28:21perché grazie a Dio i presidi
28:23terapeutici attualmente della medicina
28:25della riproduzione consentono nella
28:27quasi totalità di casi di risolvere il
28:29problema anche se poi magari il percorso
28:31è un po' più lungo esatto.
28:34Intanto la ringrazio per questo momento
28:37informativo, noi adesso andiamo in
28:38pubblicità ma rimanga con me perché
28:40forse c'è qualcos'altro da approfondire
28:42insieme, va bene? A tra poco.
28:47A casa di amici il salotto di Radio Roma
28:54A casa di amici il salotto di Radio Roma
28:58Ed eccoci tornati ad a casa di amici il
29:01salotto di Radio Roma e bene sapete in
29:04questo momento non vi abbiamo abbandonato
29:06soltanto una breve pausa pubblicitaria
29:08sempre in diretta con voi fino alle 11
29:11e poi in replica dalle 14 alle 15 sempre
29:14su Radio Roma News siamo in compagnia
29:16del dottor Rocco Falotico ginecologo
29:20esperto in ostetricia, chirurgia
29:23mini-invasiva, abbiamo parlato della
29:25sterilità che ovviamente è la sua
29:27specializzazione in qualche modo abbiamo
29:30toccato delle tematiche davvero molto
29:32delicate e stanno iniziando anche ad
29:34arrivare i messaggi dei nostri amici che
29:36ci seguono probabilmente ecco sì abbiamo
29:39toccato anche le emozioni no? Credo che
29:43questa sia una cosa molto importante
29:44ripetiamo per chi si fosse connesso
29:46soltanto adesso il problema della
29:49sterilità non è un problema non è
29:51soltanto un caso clinico ma è
29:53soprattutto un momento in cui si ha
29:55bisogno non solo di un esperto ma di un
29:57supporto emotivo è un momento ricco di
30:00speranze no dottore ce lo diceva prima
30:02è un momento difficile. Assolutamente
30:05e tant'è vero che noi siamo sempre al
30:09di là delle nostre capacità di assistere
30:12accompagnare siamo supportati anche da
30:14dei professionisti e gli psicologi che
30:17accompagnano le coppie. Ecco anche questa
30:19è una cosa molto interessante è molto
30:21interessante che più professionisti
30:22insieme si uniscano per il benessere che
30:25poi può essere sia fisico ma soprattutto
30:27mentale io lo definisco benessere
30:29psicofisico no? Perché poi tutto si
30:31unisce. Assolutamente. Ultimamente uno
30:34dei protagonisti indiscussi del web ma
30:37non solo ha affiancato ovviamente
30:39affianca a Donald Trump è Elon Musk
30:42perché chiamo in causa Elon Musk?
30:44Perché si è scoperto sostanzialmente che
30:47lui ha 14 figli di cui almeno insomma
30:51ecco alcuni sono stati diciamo sono nati
30:55secondo un percorso molto particolare
30:57che si chiama fecondazione in vitro. Ci
31:00sono state molte polemiche non tanto per
31:02quanto riguarda la fecondazione in
31:03vitro ma anche per la scelta del sesso
31:08del genere sostanzialmente. Io ripenso a
31:11tutto quello che ci siamo detti in
31:12precedenza tutto quello che abbiamo
31:14raccontato al pubblico la parte emotiva
31:16la parte... in quei momenti magari mi viene
31:20in mente una persona ecco comune mortale
31:22che legge una cosa del genere e dice
31:24magari lui ha anche la possibilità
31:25forse economica di arrivare a raggiungere
31:29un obiettivo poi ci sono tante persone
31:30anche che sono in estrema difficoltà
31:32forse anche questo è un aspetto molto
31:33molto delicato da trattare?
31:35Assolutamente ed è un aspetto col quale
31:37noi ci confrontiamo quotidianamente. Io
31:39sono responsabile clinico di uno dei più
31:42grossi centri privati e chiaramente
31:46quotidianamente vivo il problema. In
31:48realtà già qualcosa la legge italiana
31:52l'ha fatto ultimamente perché hanno
31:55finalmente riconosciuto i problemi di
31:58fertilità come una malattia perché il
32:00problema fondamentale era questo per cui
32:02adesso nei livelli minimi assistenziali
32:06in teoria lo Stato dovrebbe farsi carico
32:11anche delle problematiche di infertità e
32:12accompagnare le coppie anche dal punto
32:15di vista economico strutturale in questo
32:18percorso. Il problema fondamentale
32:23riguarda le risorse del pubblico per cui
32:26tanti di noi si allontanano da queste
32:31dinamiche pubbliche proprio perché non
32:33ci vengono dati i mezzi e gli strumenti
32:36per lavorare al meglio. Ecco io sto
32:38vedendo in questo momento il titolo
32:41mastodontico lo definirei un articolo
32:44della stampa a cui abbiamo attinto insomma
32:46la nostra fonte di riferimento la figlia
32:48trans di masca accusa mio padre ha pagato
32:50per farmi nascere maschio. Guardi la sex
32:54selection non fa parte dei miei valori
32:58noi abbiamo la possibilità di fare la
33:01sex selection ma noi la pratichiamo solo
33:05e soltanto ma è anche illegale
33:10attualmente in quelle che sono le leggi
33:12di quasi la totalità dei paesi europei
33:14la applichiamo soltanto nel caso in cui
33:16abbiamo la certezza che dei genitori
33:20portatori di anomalie genetiche
33:23se concepiscono un figlio maschio si
33:27ammala di quella particolare malattia
33:29se è femmina no allora lì è giustificato
33:31per una buona causa come si vuol dire
33:33esattamente cioè c'è la distrofia
33:34muscolare che è un gene autosomico
33:39recessivo e dominante per cui ed è
33:43diaginica legata al sesso per cui se il
33:46bambino nasce maschio si ammala purtroppo
33:48avrà un'aspettativa di vita non lunga
33:51se nasce femmina no per cui lì lì va
33:54la pena farla altrimenti no. Ci sono state
33:56anche diverse lei prima mi parlava
33:58dell'approvazione insomma delle
33:59migliorie che le nostre istituzioni
34:01stanno cercando di apportare proprio per
34:03per supporto io mi rendo conto anche che
34:06c'è un problema fondamentale che è
34:07quello di dicono il problema delle
34:09nascite no perché oggi si fanno sempre
34:10meno figli. Il paradosso è questo perché
34:13da un lato lo Stato si impegna a far sì
34:19che noi facciamo figlie però se va a
34:22valutare poi quello che fanno che cosa
34:25succede succede che la coppia non viene
34:27assistita se non riesce avere bambini e
34:29non c'è un reale presidio pubblico
34:32importante non per amore certo tanti
34:35colleghi si spendono tra mille
34:36difficoltà per dare qualità a quello che
34:40fanno nel pubblico però purtroppo io mi
34:42confronto con loro loro lottano con
34:44delle grosse difficoltà economiche di
34:47budget dell'azienda pubblica ma basta
34:50guardare le cose banali c'è una coppia
34:53giovane che ha anche un bambino poi ha
34:56delle difficoltà nel poter lavorare
34:58perché non sa il bambino dove lasciarlo
35:00perché non ci sono siti in indi pubblico
35:03pubblici e sono tante problematiche per
35:07cui l'italia è un paese dove dobbiamo
35:10fare figli però magari una coppia
35:12giovane se non hai nonni certo non
35:15riesce ad andare avanti perché due
35:18ragazzi che lavorano un bambino piccolo
35:20se il bambino di due anni si ammala che
35:23cosa fanno questo è un altro degli
35:25argomenti delicati direi che oggi
35:27stiamo arrivando a spaziando un po ma
35:29perché la ragione io la ringrazio anche
35:32per aver toccato questi punti perché noi
35:34ovviamente cerchiamo anche di fare un
35:36appello perché è facile dire dovete fare
35:39più figli ma lo stile di vita non ce lo
35:41permette un problema forse anche di
35:43natura culturale i problemi anche
35:45nelle assunzioni delle donne in
35:46gravidanza abbiamo letto delle storie di
35:49donne che nel momento in cui fanno il
35:50curriculum gli viene chiesto ha
35:52intenzione di diventare madre perché
35:53altrimenti non c'è nessuna opportunità
35:55questa è una cosa vergognosa capisce che
35:58problema reale cioè perché i posti di
36:01lavoro non hanno come in tutti i paesi
36:03civili un nido in cui la mamma può andare
36:07a lavorare portando il proprio figlio di
36:09un anno come come fa una ragazza di 30
36:13anni ad avere un bambino a pensare la
36:16carriera e magari ecco già prima da
36:19dover affrontare tramite difficoltà
36:21anche economica il problema della
36:23fertilità come come qual è la chiave io
36:26lo chiedo alle istituzioni e vivo
36:30quotidianamente questi problemi perché
36:32io mi rendo conto che purtroppo ed è
36:35una realtà dei fatti se hai certe
36:36disponibilità economiche allora in
36:40prospettiva il bambino a lavorare
36:43altrimenti devi giocarti quelle carte in
36:46quel breve lasso e magari dover anche
36:50perdere la speranza di poter ottenere
36:52qualcosa che otterrai otterresti se
36:54avessi un supporto io direi che il
36:58nostro spazio a disposizione è terminato
37:00ma è una promessa noi ci rivedremo
37:02presto perché questo settore è davvero
37:05molto molto vasto e abbiamo bisogno
37:07ovviamente anche delle vostre
37:09sollecitazioni dei vostri suggerimenti
37:11per continuare a fare informazione a
37:13divulgare intanto lei rimanga con me
37:15noi andiamo in pubblicità perché sarà
37:16presente al momento uno dei momenti più
37:20divertenti di questo programma ovvero il
37:23personaggio del giorno e abbiamo scelto
37:25anzi è stato sollecitato proprio dai
37:26nostri amici una donna che diciamo anche
37:30a livello di gravidanze e prevenzione ha
37:33lavorato molto molto bene ma questo poi
37:35magari ci darà anche lei l'opinione va
37:37bene? Perfetto! A tra poco!
37:41a casa di amici il salotto di radio roma
37:47ebbene siamo ancora qui in diretta per
37:49gli ultimi minuti insieme a casa di
37:51amici il salotto di radio roma una
37:53puntata divulgativa abbiamo trattato
37:56tecniche davvero molto delicate con il
37:58dottor falotico ginecologo ed esperto
38:02appunto in chirurgia mini invasiva
38:04ostetrica e chiaramente tutto quello che
38:06riguarda la sterilità e la riproduzione
38:08dottore io ovviamente ci tenevo a
38:11parlare con voi e con il dottor Falotico
38:14dottore io ovviamente ci tenevo ad
38:16averla con me ancora un po perché in
38:19questo momento che è il momento dedicato
38:21al personaggio del giorno i nostri amici
38:22ci hanno come dire cosegnalato una donna
38:26che ha fatto molto parlare di sé anche
38:28per alcune scelte che riguardano come
38:30dire la via preventiva a livello
38:33ginecologico questa donna è Angelina
38:36Jolie quindi oggi ripercorreremo un po
38:38le tappe della sua carriera e non solo
38:40ma anche della sua vita personale che
38:42poi l'ha portata insomma ad avere
38:44anche delle queste misure preventive di
38:46cui vi parlerò a breve intanto vi dico
38:48che è nata a Los Angeles in California
38:50il 4 giugno del 1975
38:53lei nasce come Angelina Jolie voi che
38:57sostanzialmente il cognome del padre ma
39:00poi ci sarà un colpo di scena anche in
39:02questo in questo senso
39:04lei ha conquistato letteralmente il
39:06pubblico mondiale con diventando
39:09diciamo la regina del videogioco
39:11Lara Croft e ad oggi è attrice, regista
39:15produttrice cinematografica e
39:17sceneggiatrice ma la cosa forse più
39:19importante che ancora non ho
39:21menzionato è che è una filantropa
39:23quindi lei ama molto le cose le cause
39:26benefiche e umanitarie quindi ha anche
39:29dei figli adottati insomma quindi ci
39:30sono tantissime cose di cui parleremo a
39:32breve e come vi dicevo è figlia di John
39:36attore premio oscar come miglior
39:39interpretazione nel film tornando a
39:41casa e di Marceline Bertrand anche lei
39:44attrice quindi comunque nasce e cresce
39:46in un mondo ricco di arte dove la
39:48recitazione viene respirata davvero a
39:51360 gradi però la madre quando
39:55ovviamente era come direi in attesa
39:57della nascita di Angelina la volle a
40:01tutti i costi chiamare Angelina Jolie
40:03che Jolie dal francese vuol dire carina
40:06quindi Jolie capiamo adesso non è
40:08assolutamente il cognome per chi non lo
40:11sapesse ma c'è stato poi appunto un
40:15evento particolare che ha toccato molto
40:17la donna la futura attrice e come dire
40:20ha deciso poi di di chiamarsi solamente
40:23quindi legalmente Angelina Jolie sin da
40:26bambina diciamo era innamorata del
40:29mestiere dei genitori innamorata della
40:31come dire della recitazione tant'è vero
40:34che lei decide di diventare attrice
40:37anche se il suo esordio anche come
40:38modella proprio guardando i film della
40:41mamma e esordì a soli sette anni pensate
40:45al fianco del papà nella pellicola
40:47cercando di uscire e mentre ad undici
40:50anni soli undici anni pensate entrò all'
40:53Istrasburgo Theater and Film Institute
40:56quindi decise di frequentare questa
40:58scuola per due anni ma poi tutto cambiò
41:01perché lei entrò a far parte della
41:03Beverly Hills High School e devo dire
41:05che questo viene definito come uno dei
41:07periodi più complicati della futura
41:09attrice ci furono dei problemi
41:12economici della famiglia ovviamente
41:15furono costretti a separarsi i genitori
41:17lei andò a vivere con la madre i
41:19problemi erano molto gravi a livello
41:21economico e Angelina Jolie venne lo ha
41:23raccontato anche in diverse interviste
41:25venne bullizzata venne bullizzata per la
41:28sua come dire corporatura esile veniva
41:33bullizzata perché aveva gli occhiali
41:35veniva bullizzata perché aveva
41:36l'apparecchio ai denti diciamo che tutto
41:38questo aveva inciso molto sull'autostima
41:40tanto è vero che ad un certo punto lei
41:42inizia a cambiare atteggiamento inizia a
41:44diventare cupa inizia a diventare oscura
41:46si vedeva anche nell'abbigliamento
41:48indossava degli abiti neri e addirittura
41:50iniziò a collezionare collezionare dei
41:53coltelli diciamo una situazione molto
41:55complicata tutto ovviamente derivato
41:58anche dai rapporti familiari e ricorse
42:01purtroppo anche all'autolesionismo
42:02quindi diciamo che alcuni ruoli anche
42:04che lei ha interpretato probabilmente
42:07non sono nemmeno stati semplici da
42:09interpretare perché avendo vissuto un
42:11infanzia così complicata non deve essere
42:14immagino stato semplice e pensate che
42:17questa è una delle curiosità che ha
42:19lasciato anche di stucco me nel momento
42:22in cui stavamo preparando questo momento
42:24ad un certo punto decide di cambiare il
42:28suo futuro lei voleva diventare un
42:30necroforo che cos'è un necroforo
42:33diciamo in termine come dire poco
42:35tecnico becchino ad un certo punto lei
42:38aveva talmente tanto questa atmosfera
42:41viviva questa atmosfera oscura che insomma
42:43ecco forse un po come maleficente lo
42:46stesso ruolo che ha interpretato anche
42:47se la vita reale ragazzi è tutta un'altra
42:50cosa però fortunatamente questo momento
42:53buio difficile terminò e riuscì a
42:56conseguire il diploma torno a teatro a
42:59rimettersi in carreggiata nel mondo
43:00della della recitazione e pensate lei
43:04partecipò arrivò sul set di alta marea
43:07di antonello venditti quindi lei ebbe un
43:09ruolo all'interno 7 insomma fu uno dei
43:12volti poi ovviamente noi non lo diciamo
43:14mai perché noi non facciamo caso alla
43:16parte estetica noi parliamo della
43:17carriera però è bellissima non si può
43:21dire niente insomma quindi sicuramente
43:23anche questo aveva influito per rendere
43:26ancora più ricca e brillante la sua la
43:30carriera anche chiaramente di modella
43:32visti i canoni che venivano richiesti
43:33chiaramente quindi pensate la rivincita
43:37di una donna che ha sofferto così tanto
43:39per il suo aspetto quando era bambina e
43:40veniva appunto soffriva di era come dire
43:43criticata veniva bullizzata e poi
43:45riprendersi una sorta di rivincita
43:47personale arrivare a questi livelli
43:50diciamo che come vi dicevo prima a causa
43:53della separazione dei genitori ci furono
43:54diversi problemi la madre tentò più
43:58volte di far riavvicinare i due quindi
44:02il padre e la figlia ma i tentativi
44:04furono inutili pensate che soltanto sul
44:07set lara croft tomb raider nel 2001 si
44:10riavvicinarono ma per un breve periodo
44:12perché in seguito il padre aveva
44:14praticamente distrutto questa piccola
44:17speranza di riconciliazione dicendo in
44:20un'intervista che angelina jolie soffriva
44:22di disturbi mentali fin dall'inizio cioè
44:25pensate a tutto quello che c'è dietro io
44:28lo ripeto sempre dietro un personaggio
44:30che noi vediamo come idolo c'è una
44:32sofferenza infinita loro sono esseri
44:34umani
44:35no dottore anche vedo che lei annuisce
44:37sicuramente noi li vediamo proprio come
44:39come qualcosa di intoccabile invece
44:41vengono avvolti anche da momenti molto
44:44molto complicati questo è il motivo per
44:47cui lei poi decise legalmente di
44:48eliminare il suo cognome di chiamarsi
44:50angelina jolie il 27 gennaio del 2007 la
44:55madre perse la vita a causa di un
44:57tumore alle ovaie cosa che la influenzò
44:59parecchio inevitabile dottore tra
45:02l'altro ecco io volevo arrivare proprio
45:04a questo punto prima di concludere la
45:06nostra puntata lei dopo aver scoperto di
45:08essere portatrice di una mutazione
45:10genetica che moltiplica l'egotestualmente
45:13il rischio di sviluppare forme di cancro
45:15decise di sottoporsi alla sportazione del
45:18seno e delle ovaie
45:19l'oncologo umberto veronesi ha definito
45:22tale scelta come sacro santa
45:25allora è ormai acclarato che ci sono
45:29questi due geni brca1 e brca2 che
45:35sempre sono degli immunomodulanti cioè
45:39loro gestiscono la riparazione del dna
45:42caso mai si trasformi in una
45:45cellula neoplastica e
45:48alcune mutazioni riguardanti questo
45:50genere aumentano la possibilità di
45:53incontrare il cancro dal seno, l'ovaio e
45:57anche nell'uomo il bcr a2 a livello della
46:01prostata e quando c'è presente questa
46:04mutazione e c'è una familiarità le
46:09strategie sono varie non oggettivamente
46:11non sempre quella di così drastica come
46:13quella che ha fatto la Jolie legittima
46:16ma fondamentalmente l'invito è a quello
46:19di una sorveglianza maggiore e
46:22chiaramente d'altronde credo che in
46:26tema di prevenzione
46:28oggigiorno ci sia una maggior sensibilità
46:30da parte della donna per quanto riguarda
46:31lo screening al seno e alle ovaie
46:35chiaramente poi se l'ansia prevale, se è
46:39esaurito il proprio percorso
46:41riproduttivo
46:43chiaramente nulla vieta di fare come la
46:45Jolie a portare via le ovaie e le tube
46:48che sono quelle probabilmente meno
46:52screenabili per quanto riguarda la
46:54prevenzione. Dottore io la ringrazio
46:57davvero per essere stato con noi e noi ci
47:00vediamo presto ovviamente per
47:01approfondire diverse tematiche noi
47:04abbiamo terminato la nostra puntata ci
47:06diamo appuntamento a lunedì non domani
47:09domani siamo in replica dalle 10 alle
47:1011 sul canale 14 di Radio Roma News con
47:13a casa di amici ma attenzione perché
47:15anche oggi c'è il viaggio dei nostri
47:16colleghi Vanale che è un viaggio come
47:19sapete in lingua in tutto il mondo
47:21quindi io lascio a voi la buona visione
47:24del prodotto dei nostri colleghi
47:26ci vediamo lunedì
47:28Radio Roma News
47:33Ciao, c'è posto? Sono sola, vorrei accomodarmi?
47:36Ok, I'm alone and I would like to sit down?
47:40No English
47:41No English, ok. Mangiare? Salutato? Grazie
47:47Hi
47:49Hi, I'm alone and I would like to sit down?
47:52Hi, I'm alone and I would like to sit down?
47:55Thank you
47:58Hi, you are welcome. Come, I'll make you sit down
48:03Ciao, vieni da questa parte
48:09Samosa
48:12Pane
48:14Naan
48:16Le polpette al formaggio
48:19No, no
48:21Le polpette, perché mi prende il cellulare per tradurre?
48:24Wi-Fi? Avete il Wi-Fi?
48:26No
48:27No Wi-Fi?
48:28No Wi-Fi
48:29No Wi-Fi, grazie
48:34Allora, prendo naan, butter chicken e malai kofta
48:38Malai kofta
48:39Vi potrebbe dire qual è il Wi-Fi del ristorante?
48:42Perché il mio cellulare non prende
48:45Mi dispiace, signore, non abbiamo il Wi-Fi
48:48Ma come funziona il vostro sistema senza Internet?
48:51Wow, eccolo! Malai kofta
48:58Ciao, come va?
48:59Bene, grazie
49:00Ciao
49:01Ciao
49:02Ciao
49:03Ciao
49:04Ciao
49:05Ciao
49:06Ciao
49:07Ciao
49:08Ciao
49:09Ciao
49:10Ciao
49:11Ciao
49:12Ciao
49:13Ciao
49:14Ciao
49:15Ciao
49:16Ciao
49:17Ciao
49:18Ciao
49:19Ciao
49:20ciao! volevi ordinare questo vero? polpette al formaggio? sì! grazie! sto
49:27diventando matta non riesco a ordinare i miei piatti preferiti! ho un'aiutante
49:31posso? certo! grazie! poi se mi salvi la cena... oh scusa mi ho fatto danno? no non
49:40ti preoccupare vasco v4 resiste agli urti alle cadute agli schizzi d'acqua e
49:46anche al vino! scusi vorrei un gelato al mango e due cucchiaini per favore
49:58ovviamente offro io! va bene! ragazzi non siamo in india siamo ad aprilia in
50:07provincia di latina e siamo ospiti di jagmal al ristorante namaste barat
50:13vi abbiamo dimostrato come vasco v4 sia indispensabile e utilissimo alla vita del
50:19turista! alla prossima! ciao! namaste! a casa di amici il salotto di radio roma

Consigliato