Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Portogallo, 14 maggio 2025
"Un'Europa rinnovata, più competitiva, più resiliente, più presente nello scacchiere internazionale. È una sfida epocale per il nostro continente, tanto più urgente se raffrontata a recenti evoluzioni negli equilibri mondiali. Il nostro simposio ha quindi il merito di lanciare 'Un appello all'azione' di grande attualità: e' infatti urgente, direi prioritario, che l'Europa agisca, perché stare fermi non è più un'opzione. Poc'anzi la romanza che abbiamo ascoltato 'Nessun dorma' potrebbe applicarsi alla nostra Unione'. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento a conclusione del XVIII Simposio Cotec a Coimbra, insieme al Presidente della Repubblica Portoghese Marcelo Rebelo de Sousa e del Re di Spagna Felipe VI.
Quirinale

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono altresì grato agli organizzatori del diciottesimo simposio Cotec per l'invito rinnovato
00:10a dibattere su questioni di importanza fondamentale per l'Europa e per l'intera comunità internazionale,
00:19coinvolgendo in questo proficuo confronto una pluralità di voci autorevoli, sia dal
00:26settore pubblico, sia da quello privato. In questi giorni il simposio celebra il ventennale
00:34della sua prima edizione e, come ogni anno, il tema proposto, la competitività, compare
00:42in cima all'agenda dei governi europei e in quella delle istituzioni comunitarie. Progredire
00:50senza indugi e con efficacia in quest'ambito è largamente considerata condizione indispensabile
00:57all'approfondimento ulteriore del progetto di integrazione continentale, al rilancio strategico
01:05della Unione europea e alla preservazione di un'economia prospera per i suoi Stati membri
01:11e per i suoi cittadini. Oggi abbiamo avuto poc'anzi la possibilità di ascoltare spunti
01:18di grande rilevanza e grande interesse da parte di Mario Draghi, il cui rapporto sul futuro
01:25della competitività europea sta già contribuendo a orientare le politiche della Commissione europea
01:33per la nuova Europa negli anni a venire. Un'Europa rinnovata, più competitiva, più
01:41resiliente, più presente nello scacchiere internazionale. È una sfida epocale per il
01:48nostro continente. Tanto più urgente sarà affrontata a recenti evoluzioni negli equilibri
01:55mondiali. Il nostro simposio ha quindi il merito di lanciare un appello all'azione di grande
02:03attualità. È infatti urgente, direi prioritario, che l'Europa agisca, perché stare fermi non
02:11è più un'opzione. Poc'anzi la romanza che abbiamo ascoltato, Nessun dorma, potrebbe
02:18applicarsi alla nostra Unione.
02:20Grazie.
02:21Grazie.
02:22Grazie.

Consigliato