Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - Un confronto a più voci, ma con un messaggio unanime: la sicurezza nei luoghi di lavoro – in particolare nelle strutture turistico-alberghiere – non può essere considerata un peso, bensì una responsabilità imprescindibile. Questo il fulcro del convegno “Sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi nelle strutture turistico – alberghiere”, ospitato nella sala Insula della Fondazione Serena – Messanelli – Zweig di Capri. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=598936 (13.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi nelle strutture turistico-alberghiere è il tema del convegno che si è svolto nella sala insula della Fondazione Serena Messanelli Zveig di Capri.
00:13Il Presidente dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, Francesco Duraccio, ha spiegato il ruolo dei professionisti nelle dinamiche che riguardano occupazione e prevenzione degli infortuni.
00:22Cerchiamo di divulgare la corretta cultura e corretto approccio alla sicurezza sul lavoro facendo comprendere che dal comportamento di ciascuno dipende la sicurezza degli altri nel luogo di lavoro.
00:38La sicurezza non è qualcosa che deve essere calata dall'alto, quindi soltanto imposta dal datore di lavoro, ma anche un impegno etico e anche sociale da parte dei lavoratori.
00:53Grazie alla collaborazione di Federalberghi abbiamo la possibilità di estendere questo messaggio ai diretti interessati, quindi agli albergatori.
01:00Sulla stessa linea anche Maurizio Sansone, Presidente dell'Ordine dei Periti Industriali di Napoli, che ha sottolineato come l'incontro abbia confermato che la sicurezza non è un costo.
01:09La sicurezza sia antincendio che del lavoro, o comunque la sicurezza in genere, deve essere un investimento, un investimento affinché la propria azienda sia sempre più produttiva,
01:21anche perché se un lavoratore lavora in sicurezza, lavora meglio e lavora di più.
01:25Parole nette anche da Giuseppe Cantisano, direttore dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro INAIL di Napoli,
01:30che ha spiegato che occorre intervenire con decisione sulla cultura degli imprenditori e dei lavoratori nel rispetto della sicurezza.
01:37Non è tollerabile che ancora oggi contiamo tre morti al giorno sui luoghi di lavoro, aggiunto, tutti devono attenersi al testo unico.
01:44All'iniziativa sono intervenuti anche Alessandro Alamanna, direttore dell'INAIL di Napoli, Lorenzo Coppola, presidente di Federalberghi di Capri e Armando De Rosa, direzione regionale dei Vigili del Fucco della Campania.
01:55Grazie a tutti.

Consigliato