Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - MO. GAZA, AODI (AMSI): SITUAZIONE TRAGICA, MANCA TUTTO...
Roma, 12 mag. - "Monitoriamo tutti i giorni la situazione, i nostri rappresentanti ci raccontano di una situazione tragica, molto grave. Oltre il 95% degli ospedali è paralizzato, non funziona niente e manca tutto: manca il sangue, manca l'elettricità, mancano gli specialisti. I medici operano senza anestesia e non hanno a disposizione farmaci salvavita". Così Foad Aodi, presidente dell'Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI) e direttore dell'AISC (Agenzia Internazionale Senza Confini), intervistato dalla Dire oggi a Roma in merito alla situazione degli operatori sanitari che esercitano nella Striscia di Gaza. "Ci sono più di 52mila morti, di cui il 75% bambini, e più di 1.100 professionisti della sanità sono deceduti. Per questo faccio un appello al governo italiano per mettere in atto corridoi sanitari immediati. Si è fatto qualcosa, ma non è sufficiente". Secondo Aodi, i bambini "vanno salvati: 4 su 10 hanno rischiato di morire per fame o per mancanza di cure", inoltre "più di 52mila donne in gravidanza rischiano l'aborto, quindi per la loro salute". Infine, c'è un numero "altissimo anche di pazienti affetti da malattie infettive a causa di acqua e cibo 'sporchi'. Purtroppo si muore di fame", ha concluso. (12.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il presidente della FNOMCEO Filippo Anelli ha lanciato un allarme sui medici che stanno operando sulla striscia di Gaza.
00:10Lei è in contatto con qualche medico? Mancano gli aiuti e gli strumenti?
00:16Sicuramente ringrazio il presidente Filippo Anelli che è molto sensibile, già abbiamo collaborato in questo settore.
00:25Come presidente anche dell'Unione Medica Aeromediterranea noi monitoriamo tutti i giorni la situazione.
00:33Lì abbiamo una situazione molto grave, abbiamo più di 95% degli ospedali sono paralizzati, non funziona niente.
00:47Manca tutto, manca il sangue, manca l'elettricità, manca tutto quello che riguarda far funzionare ospedali, mancano specialisti.
01:00I nostri rappresentanti dell'UMEM ci raccontano di una situazione molto tragica per quanto riguarda anche le operazioni.
01:10I medici operano senza anestesia, senza farmaci di salvavita. Ci sono più di 52.000 morti, il 75% bambini e più di 1.100 professionisti della sanità sono deceduti.
01:29Come AMSI, come UMEM faccio l'appello al governo italiano di fare corridoi sanitari immediati.
01:38Hanno fatto qualcosa ma non è sufficiente. Ringrazio la FNOMCEO di cui faccio parte come esperto di questa sensibilità.
01:48Ancora una volta la solidarietà italiana sta al primo posto.
01:53Salviamo i bambini. 4 bambini su 10 hanno il rischio di morire per fame o per mancanza di cura.
02:02Ci sono le donne in gravidanza, più di 52.000 donne in gravidanza rischiano l'apporto, rischiano anche per il bambino e per la loro salute.
02:15Ci sono tutti i casi cronicizzati che non hanno nessuna cura.
02:23Purtroppo c'è un numero altissimo anche di pazienti affetti di malattie infettive per l'acqua sporca, per il cibo sporco e purtroppo si muore di fame.

Consigliato