Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:01Il momento clou della 96esima donata nazionale si è consumato per gli alpini della terra bresciana in un tripudio di applausi rivolti alle penne nere e ai tantissimi sindaci che le hanno accompagnate nella grande sfilata.
00:13Oltre 5.000 agli alpini delle tre sezioni Ana di Brescia, Valle Camonica e Salo Montesuello che hanno preso parte alla sfilata insieme a decine di sindaci che come ogni anno non sono voluti mancare a questo appuntamento, un modo per dire ancora grazie a chi ha reso negli anni un servizio diventato imprescindibile per le comunità locali.
00:32In mezzo ai tanti nostri alpini che poi nei nostri paesi sono sempre fondamentali, questa sia una giornata davvero di quelle che ricordiamo con più piacere.
00:39Viva gli alpini, senza di loro non sapremmo come farne i piccoli paesi.
00:44Filare davanti agli alpini di Brescia è davvero, riempie il cuore.
00:48Entusiasmante, emozionantissimo, veramente bello.
00:51Ci respira davvero un clima di solidarietà, comunità, una cosa incredibile.
00:55Molto bello, sempre bello partecipare a questa manifestazione e direi organizzata benissimo.
01:00Sempre una particolare emozione presenziale a questi eventi degli alpini, viva gli alpini sempre.
01:05Siamo la provincia più numerosa di sindaci con le tre sezioni, quindi davvero molto bello.
01:10Quello che fanno per le nostre comunità, grazie, grazie, grazie.
01:15I alpini non possono che essere amati, non possiamo che essere in fianco a loro perché loro sono in fianco a noi.
01:20Rispettato l'orario di sfilamento, subito dopo l'Emilia Romagna è stata la sezione di Brescia ad aprire intorno alle 15 il corteo delle delegazioni lombarde.
01:28Una festa di cori e gagliardetti, una grande emozione che ha chiuso così la 96esima donata nazionale che a Biella si è distinta per compostezza e sobrietà.
01:38Non è mancata la nota stonata, quel coro faccetta nera intonato sabato sera, stigmatizzato dal ministro Crosetto che ha aperto al mattino una sfilata marciando dietro il labaro dell'ANA con il presidente Sebastiano Favero.
01:50Non vogliamo che 4 o 5 per di tempo rovinino una festa con centinaia di migliaia di persone per bene.
01:57Si è chiusa così anche quest'anno la donata durante la quale gli alpini della terra bresciana hanno rappresentato con orgoglio la tradizione e i valori alpini della loro terra.