Le notizie del giorno | 11 maggio - Pomeridiane
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/11/le-notizie-del-giorno-11-maggio-pomeridiane
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/11/le-notizie-del-giorno-11-maggio-pomeridiane
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00India e Pakistan si accusano reciprocamente di aver violato il cessato il fuoco.
00:05La situazione nella regione del Kashmir resta tesa nonostante la tregua.
00:11Putin propone di riprendere i negoziati con l'Ucraina giovedì prossimo in Turchia.
00:15Zelensky ribadisce di volere un cessato il fuoco di 30 giorni, subito.
00:21I primi impegni di Leone XIV, dopo l'incontro con i cardinali,
00:24la visita al santuario di Genazzano e la preghiera sulla tomba di Papa Francesco.
00:30Tra India e Pakistan sono piovute accuse reciproche di violazioni dell'accordo sul cessato il fuoco
00:35che le due nazioni hanno annunciato sabato a seguito di negoziati immediati dagli Stati Uniti.
00:40Benché dunque la tregua sia in vigore, la situazione risulta ancora molto tesa.
00:44Secondo i mezzi di informazione locali sono state udite diverse esplosioni nella regione del Kashmir,
00:49controllata da Nuova Delhi ma contesa tra le due nazioni asiatiche.
00:52L'accordo annunciato dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è stato accolto con favore sia in India che in Pakistan
01:15con numerose persone che hanno festeggiato nelle strade dei due paesi.
01:19Le tensioni tra le nazioni asiatiche avevano subito un'escalation nei giorni scorsi,
01:24sfociate in scontri a fuoco a seguito di un attacco missilistico effettuato dall'India.
01:30Nuova Delhi accusa a sua volta Islamabad di essere all'origine di un altro attacco avvenuto ad aprile
01:35che ha provocato 26 vittime nella regione del Kashmir.
01:37Il presidente russo Vladimir Putin ha invitato l'Ucraina a partecipare a colloqui diretti,
01:47poche ore dopo che i leader europei hanno esortato da Kiev ad accettare un cessato il fuoco di 30 giorni.
01:53Parlando in media, nella notte tra sabato e domenica Putin ha offerto di riprendere colloqui senza precondizioni,
01:58giovedì 15 maggio a Istanbul.
02:01Questo ha detto per raggiungere una pace duratura e a lungo termine.
02:04Il leader russo ha parlato al termine delle celebrazioni per la giornata della vittoria
02:29e dei tre giorni di tregua dichiarati unilateralmente.
02:32Sabato però da Kiev è arrivata la richiesta di una tregua da lunedì di 30 giorni
02:37da parte dei principali leader europei e di Zelensky.
02:40Il presidente ucraino ha poi risposto a Putin sui social, ribadendo di volere un cessato il fuoco subito.
02:49Il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz
02:53e i primi ministri britannico e polacco, Kir Starmer e Donald Tusk, sono arrivati sabato mattina a Kiev
02:59per esprimere il loro sostegno all'Ucraina e unirsi agli Stati Uniti nel chiedere alla Russia
03:05un cessato il fuoco completo e incondizionato per 30 giorni.
03:08La proposta di una tregua di un mese a partire da lunedì con l'accordo e la garanzia di Washington
03:13è stata annunciata nel pomeriggio di sabato da Macron a fianco di Zelensky, Starmer, Merz e Tusk.
03:19Al vertice hanno partecipato anche la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen
03:25e la premier italiana, Giorgia Meloni, quest'ultima in videocollegamento.
03:29Il Cremlino ha accusato i leader dei paesi europei di mostrare un atteggiamento conflittuale nei confronti della Russia
03:35senza rispondere direttamente all'ultimatum lanciato dagli alleati di Kiev.
03:42La scelta del nome di Leone XIV è legata a quella dell'ultimo pontefice che lo assunse, Leone XIII,
03:48considerato il padre della dottrina sociale della Chiesa.
03:52A spiegarlo è stato lo stesso Prevost nel corso del suo primo incontro con i cardinali avvenuto sabato 10 maggio,
03:59ma resta forte anche il legame con Papa Francesco, soprattutto per la sua scelta di vicinanza ai più bisognosi.
04:05La cura amorevole degli ultimi, degli scartati, è il dialogo coraggioso e fiducioso con il mondo contemporaneo nelle sue varie componenti e realtà.
04:19Per la sua prima uscita dal Vaticano, Prevost ha scelto di visitare il Santuario della Madre del Buon Consiglio a Genezzano,
04:26dove si è recato nel pomeriggio in forma privata.
04:28Quindi, prima di rientrare in Vaticano, ha scelto di visitare la tomba di Papa Francesco
04:34alla Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, di fronte alla quale si è raccolto in preghiera.