Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero:
- Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus
- Bayer festeggia 125 anni in Italia al fianco dello sport
- Al Policlinico di Palermo 14 nuovi posti letto di terapia subintensiva
- Open day di ortopedia a Villa Serena
sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questo numero di Salute Magazine. Un biosensore innovativo per la rilevazione
00:18rapida dei virus. Bayer festeggia 125 anni in Italia al fianco dello sport. Al
00:26Policlinico di Palermo, 14 nuovi posti letto di terapia subintensiva. Open day di ortopedia
00:33a Villa Serena. Un biosensore di nuova generazione in grado di rilevare con precisione le proteine
00:44dei virus, tra cui la spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici. A svilupparlo è stato
00:49un team di ricerca coordinato dall'Istituto Nanoscienze di Modena, del Consiglio Nazionale
00:54delle Ricerche e dall'Università di Pisa, in collaborazione con l'Università di Modena
00:59Reggio Emilia e la Scuola Normale Superiore. A illustrare il funzionamento e utilizzo del
01:04biosensore, Giorgia Brancolini, ricercatrice dell'Istituto Nanoscienze di Modena, del CNR.
01:10Il biosensore è un dispositivo che riesce a sentire la presenza di determinate molecole,
01:16come quelle dei virus, e quindi a segnalarle in modo visibile. Il biosensore che abbiamo
01:20sviluppato è basato su una proteina ingegnerizzata che abbiamo costruito seguendo quelli che sono
01:26i principi dell'ego. Abbiamo combinato assieme all'interno di un'unica sequenza proteica tre
01:33parti. La prima parte è ispirata a un frammento della proteina spike del virus SARS-CoV che si
01:42lega alla parte centrale che invece è ispirata al ricettore umano ACE2 che è progettata per
01:49legarsi in maniera altamente specifica alla proteina spike del virus stesso se presente.
01:54La terza e ultima parte invece contiene una proteina fluorescente che agisce come lampadina,
02:01quindi produce un segnale fluorescente quando il virus è presente. Cosa succede quando il virus è
02:07presente? La proteina che normalmente rimarrebbe in una forma chiusa e quindi non fluorescente si
02:13apre ed emette un segnale luminoso che ci comunica la presenza della proteina virale. Il punto di forza
02:20di questo biosensore è la modularità e l'adattabilità contro nuove varianti del virus. Questo perché la
02:29parte centrale che si lega al virus stesso può essere ingegnerizzata e riprogrammata con il di nuovo
02:36design per essere altamente specifica nel catturare sia nuove varianti del virus Covid sia nuovi virus
02:44emergenti. Come sono stati in grado i ricercatori dell'istituto CNR Nano di Modena e di Pisa di
02:51realizzarlo? Attraverso delle tecniche di laboratorio che sono la click chemistry che consente di combinare
02:59con grande precisione pezzi di molecole diverse e attraverso le simulazioni computazionali che ci
03:07hanno permesso di disegnare la sequenza di questa proteina ingegnerizzata.
03:16Bayer festeggia i suoi 125 anni in Italia rinnovando l'impegno a fianco dello sport e in
03:22particolare del tennis giovanile. Come tradizione la multinazionale è stata sponsor del torneo
03:28internazionale di Salso Maggiore giunto alla sua 42esima edizione, un appuntamento che unisce
03:34giovani atleti, famiglie, appassionati e professionisti del settore in una settimana
03:39dedicata al talento, alla crescita e alla passione sportiva. Bayer è una società che da sempre si
03:46occupa di seguire i giovani in tutte le loro espressioni, nella formazione ma anche in quello che è la
03:53la loro atleticità. La gioventù è per noi un valore importantissimo, si punta ai nuovi talenti, ai nuovi
04:04talenti aziendali e anche vogliamo essere di contributo per ritrovare i nuovi talenti nello sport.
04:11Staggio che secondo me è importante far passare, che a noi come azienda interessa molto far passare e che è
04:17importante essere concentrati sempre in qualsiasi cosa si fa, sia esso lo sport, sia esso il lavoro, sia
04:25esso lo studio, la disciplina deve essere sempre inseguita con molto rigore e serietà.
04:33Anche il 2025 si sta rivelando un ottimo anno per il tennis azzurro, con campioni che si sono formati
04:40passando dal torneo Bayer, un chiaro segnale che questo evento è una cucina di grandi talenti
04:46nazionali e internazionali. Indubbiamente l'effetto Sinners si fa sentire e oltre a Sinners è tutto un
04:52gruppo di ragazzi che sono passati da noi, uno più forte dell'altro, Musetti, Berrettini, Cobolli,
05:00Nardi e tanti altri, insomma sono tanti nei primi cento. Un passo avanti nella capacità di assistenza
05:11sanitaria, un rafforzamento della rete di supporto per i pazienti che necessitano di cure avanzate.
05:17Sono stati inaugurati al Policlinico Universitario Paolo Giacone di Palermo 14 nuovi posti letto,
05:23sono dedicati alla terapia subintensiva e all'area critica. La direttrice generale del
05:29Policlinico Maria Grazia Forneri e l'assessore alla sanità della regione siciliana Daniela Faraoni.
05:35Con questa apertura dei 14 posti letto qui noi completiamo l'apertura della subintensiva in area
05:40di emergenza. Peraltro abbiamo valutato l'opportunità ovviamente sentendo anche l'assessorato di
05:46convertire questi posti letto di subintensiva allocandoli proprio nel Dipartimento di Emergenza.
05:51Infatti sono suddivisi in posti letto di subintensiva di area critica e posti letto subintensiva di area
05:58medica. Quindi serviranno non soltanto i pazienti critici anche di altri reparti ma potranno anche
06:04supportare il nostro pronto soccorso proprio per la contiguità dei locali.
06:08Un altro tassello che uniamo alla nostra organizzazione sanitaria di questa regione che
06:14naturalmente è il risultato di impegni che si sono profusi nel tempo, il risultato finale.
06:22Quindi dobbiamo dare riconoscimento a tutti quelli che vi hanno lavorato e si sono impegnati
06:27nel poter portare a compimento quest'altra operazione. È una delle tante che ultimamente
06:33la regione siciliana registra che ha anche la rappresentazione di una regione fortemente
06:41impegnata nella crescita ma anche strutturale e anche per un risultato più qualificato nel
06:49riscontro alla domanda del cittadino.
06:51All'inaugurazione dei posti letto operativi dal 15 maggio presente anche il rettore dell'Università
06:58di Palermo Massimo Midiri.
07:00Il processo di miglioramento quali quantitativo della capacità di questo policlinico universitario
07:06sta chiaramente aumentando. È un processo importante perché il policlinico sta cominciando
07:12ad avere questa riorganizzazione strutturale che permette di coniugare l'assistenza insieme
07:19ad altri due parametri fondamentali che sono la didattica e la ricerca perché noi in realtà
07:22siamo l'unico ospedale di formazione palermitano. Tutto questo in vista del nuovo policlinico,
07:30a breve cominceranno le operazioni per l'avviamento della gara che come sapete avverrà attraverso
07:35Invitalia e questo significa riorganizzare nei prossimi anni anche le attività di questa
07:41struttura ospedaliera che servirà sempre un polmone importante della città ma con un occhio
07:46più sulla lungodogenza e sul cronico.
07:51Open day di ortopedia il 17 maggio dalle 14 alla casa di cura Villa Serena di Palermo.
07:58Il nuovo responsabile dell'unità funzionale d'ortopedia Giovanni Furneri mette a disposizione
08:03dei pazienti le più aggiornate competenze chirurgiche per interventi di protesi mini-invasiva
08:08di anca, ginocchio e chirurgia protesica della spalla. In convenzione col sistema sanitario
08:14regionale eseguiti con tecniche innovative e un ambulatorio aperto a tutti i cittadini.
08:19Svolgeremo la nostra attività chirurgica occupandoci di chirurgia mini-invasiva per via anteriore
08:26e con accesso ai bichini per quanto riguarda la chirurgia dell'anca, la chirurgia protesica
08:31di ginocchio con tipi di allineamento diversi tra cui l'allineamento cinematico e l'allineamento
08:37funzionale che sono risultati essere il tipo di soluzione per quanto riguarda la chirurgia
08:43protesica migliore per il paziente e di chirurgia protesica della spalla. In aggiunta a questo
08:48una buona novità è quella che svolgeremo attività chirurgica per curare le patologie
08:55degli sportivi quindi ci occuperemo di traumatologia sportiva segnatamente di ricostruzione artroscopica
09:01del legamento crociato anteriore, chirurgia dei menischi, chirurgia artroscopica della spalla.
09:06Tra le tecniche che utilizza Furnari che sarà affiancato dal dottor Paolo Scasso per la chirurgia
09:12della spalla ci sono anche procedure che prevedono la possibilità di utilizzare cementi ossei e altre
09:17protesi ad alta stabilità ottime anche per gli interventi che necessitano di un risparmio dei
09:23tessuti presenti. Si tratta di una soluzione indicata anche per anziani con grandi difficoltà.
09:30Svolgeremo la nostra attività ambulatoriale presso questa struttura rivolgendosi chiaramente
09:36ai pazienti che soffrono di patologie artrosi casi di anca che di ginocchio che di spalla ma anche
09:42ai pazienti che hanno subito dei traumi sportivi. Il nostro obiettivo è quello quindi di svolgere
09:50questo tipo di attività chirurgica in convenzione con il sistema sanitario regionale per ridurre
09:56al minimo la migrazione sanitaria verso i centri del nord dove noi continueremo a svolgere la
10:01nostra attività ma ci rende orgogliosi essere presenti sul territorio e collaborare con Villa Serena.
10:12Grazie a tutti.

Consigliato