Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Credo prima di tutto occorra pensare ai cittadini e al Paese. Oggi il nostro sistema si fonda
00:12su, come dicevamo, un intervento quantitativamente e capillarmente molto rilevante da parte
00:20del mondo del volontariato. In un momento, come lei ricordava, in cui il sistema sanitario
00:28è in affanno, non perché sia un sistema sanitario di cattiva qualità, tutt'altro, ma perché
00:35le risorse sono quelle che sappiamo essere risorse in deficit rispetto alle necessità,
00:42rispetto alle esigenze di una popolazione con determinate caratteristiche. Quindi la cosa
00:48essenziale è quella di non andare, dal mio punto di vista, a normare un qualcosa che
00:55deperisca l'opportunità di accedere alle risorse che i cittadini stessi mettono a disposizione.
01:04E questo ha l'altro fronte, apre l'altro fronte, ovvero quello che è in maniera sintetica
01:13è stato descritto, ma efficace, il fatto che questi sono sistemi che, agevolando la
01:20partecipazione dei cittadini, in qualche modo li coinvolgono sui temi del nostro Paese
01:26e questo è un tema rilevante. Ne fanno cultura, agiscono, la cultura su questo settore agisce
01:34anche nella riduzione di quelli che sono, mi viene in mente, le aggressioni al personale
01:40sanitario, essere più consapevoli, essere più partecipi di come funziona il sistema.
01:48Omogeneità sul territorio, questa è una cosa importante, non si può pensare che si
01:54sia soccorsi in maniera diversa, pure efficace, ma in maniera diversa in un luogo piuttosto
02:00che in un altro.