Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Chi l'ha detto che un progetto nato con finalità sociali non possa trasformarsi in eccellenza?
00:09Attorno a questa domanda si snoda il percorso di Mind the Pack, il primo laboratorio cooperativo
00:14che svolge le attività di confezionamento manuale con estrema precisione e cura maniacale.
00:20Mind the Pack è un progetto dedicato al disagio psichico ed è un laboratorio di confezionamento
00:26conto terzi che occupa persone che vengono da un percorso di difficoltà legato appunto al Dipartimento di Salute Mentale.
00:34Noi confezioniamo e assembliamo prodotti di cartotecnica, packaging di alta gamma
00:41dove la precisione e la manualità rappresentano un plus che noi possiamo mettere a disposizione.
00:46Un progetto dunque che dimostra nei fatti che costruire un metodo imprenditoriale con persone in condizioni di fragilità è possibile?
00:53L'obiettivo finale è quello che le persone si emancipino sempre di più dalla condizione di paziente
01:00per assumere un ruolo attivo nella società.
01:04Peraltro il progetto permette anche alle aziende che sono in obbligo di collocamento mirato
01:08di esternalizzare al laboratorio delle attività e ottemperare una quota parte del loro obbligo di collocamento.
01:16Una commessa di lavoro affidata a questa realtà contribuisce a garantire il migliore inserimento lavorativo possibile
01:22per chi appartiene alle categorie protette.
01:24Le aziende possono nel nostro sito ricercare il referente per il progetto
01:30e anche avere approfondimenti sull'applicazione dell'articolo 12b so 14 della legge 68.
01:36Noi forniamo anche una consulenza e un'analisi delle attività che l'azienda potrebbe esternalizzare al laboratorio.
01:43In questo modo oltre a utilizzare una possibilità che la legge permette
01:47ci sarebbe sicuramente un impatto sociale che è coerente con i temi di sostenibilità sociale
01:53e ovviamente di sensibilità rispetto a una responsabilità sociale di impresa.