Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Io penso che il tema della formazione sia un tema cruciale nell'andare a definire e nell'andare a
00:10distituire il ruolo di questi professionisti. Parliamo ovviamente di un sistema che oggi
00:16funziona molto bene, quindi non dobbiamo complicare le cose, ma dobbiamo semplicemente garantire
00:22degli elementi di qualità per fare in modo che ci sia un'uniformità e un'equità che garantisca
00:29su tutto il territorio nazionale figure che possono essere intercambiabili con titoli
00:35attestati di qualificazione che possono ovviamente valere in tutto il territorio nazionale. Questo
00:41perché, come diceva il Presidente Cappellacci, la formazione professionale è una competenza
00:47regionale, quindi come in tutti i casi, in tutte le professioni anche sanitarie e sociosanitarie
00:54si creano comunque delle disparità e delle disuguaglianze che rischiano di indebolire
00:58un sistema che oggi è un sistema di eccellenza. Dico questo perché di questi professionisti
01:05che vediamo quotidianamente impegnati nei nostri territori non solo si occupano di emergenza
01:11urgenza, di cui stiamo parlando oggi, ma anche di garantire tantissimi servizi anche di tenuta
01:18di welfare territoriale che però sono indispensabili. Se pensiamo ai trasporti delle persone non
01:25autosufficienti, alle persone anziane, alle persone disabili, c'è una capillarità, una
01:30necessità di costruire e di continuare a costruire delle reti di prossimità di cui oggi parliamo
01:36tanti, in cui queste figure dovranno continuare ad essere centrali. È per questo che ci interessa
01:41qualificarli maggiormente e garantire che ci sia un'uniformità nei loro percorsi formativi.