Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Ticket sanitari, una settimana dopo, facciamo chiarezza.
00:02Dopo l'introduzione della maggiorazione di 2,20€ sui farmaci regionali,
00:06alcuni di voi ci hanno posto delle domande.
00:08Ah, quasi dimenticavo.
00:09Se ti è piaciuto il video, metti un like e segui la pagina per rimanere aggiornato.
00:13Uno di voi ci chiede, se io ho l'esenzione per patologia, devo pagare?
00:17Allora, il ticket vale per l'esenzione in possesso,
00:20quindi per la patologia cronica e certificata che si ha in quel momento,
00:24ma non per tutti i farmaci che sono relativi alle altre patologie che il paziente può contrarre.
00:29Un'altra persona invece ci chiede se l'esenzione vale anche per l'esenzione totale E02 e 02F.
00:36Se si ha l'esenzione relativa ai disoccupati e ai familiari al loro carico
00:39che appartengono a un nucleo familiare con reddito totale inferiore a 8.263€,
00:44il ticket non si paga.
00:46La cifra d'esenzione sale a 11.362€ in presenza del coniuge
00:50e di altri 516€ per ogni figlio a carico.
00:54Inoltre, Federfarma, la federazione dei titolari di farmacie,
00:57ci segnala che non sono orari i casi in cui l'acquisto diretto del medicinale
01:01è inferiore a quello del ticket.
01:03In questo caso, non si usa la prescrizione del sistema sanitario nazionale,
01:07ma un'altra prescrizione è messa dal medico di famiglia
01:09che non è riutilizzabile in futuro.
01:11Quindi, il paziente deve organizzarsi con il proprio medico su come procedere.
01:15Secondo te è giusta la riforma del ticket?
01:17Rispondi a questa domanda nei commenti.
01:18Rispondi a questa domanda nei commenti.