Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Io intervengo volentieri, stimolato dal collega Manica sicuramente, dicendo quello che ho detto ieri in primis,
00:11cioè che l'operato della magistratura trova la nostra totale fiducia e la consapevolezza che questo operato sarà fatto nel migliore dei modi e nei termini di tempo necessari alle forze dell'ordine e alla magistratura.
00:38Io dall'altro lato, sempre ieri, ho detto che i percorsi che hanno portato a queste azioni da parte nostra devono essere definiti e valutati alla fine del percorso dell'inchiesta,
00:56perché comunque sia, vale sempre il tema della presunzione di innocenza che è un tema costituzionale, come noi sappiamo, fino a sentenza definitiva.
01:11Il mio approccio verso queste situazioni, credo che lo abbiate visto nelle precedenti inchieste, quelle di qualche mese fa.
01:22Io personalmente, difficilmente mi sono atteggiato a suo tempo da moralista e da inquisitore.
01:33Io credo che debba esserci sempre un approccio di rispetto verso le persone e verso il lavoro della magistratura.
01:42Sempre le valutazioni devono essere fatte alla fine. Così ho detto, se ricordate, nel mio approccio molto soft che ebbi sull'inchiesta a Romeo,
01:55visto che la cito perché l'ha citata lei, collega Manica, e tale approccio ho anche oggi.
02:05Dopodiché facciamo un'analisi dei percorsi amministrativi delle varie giunte provinciali che ci sono stati nel tempo.
02:15Io credo che sepolcri imbiancati non ce ne sono, collega Manica, non ce ne sono sepolcri imbiancati.
02:23Nessuno può scagliare la prima pietra. Potremmo stare qui, qualcuno ha detto, a citare casi e casi, ma non lo facciamo.
02:30Ma non lo facciamo, perché comunque crediamo che non sia il caso di venire qui a portare casi e casi che ci sono stati nei vari percorsi amministrativi.
02:41E quindi ci fermiamo lì su questo.
02:45Ci fermiamo lì.
02:47E quindi sotto l'aspetto degli eventuali errori che sono stati fatti, io credo che ci debba essere un approccio giudiziario, un approccio amministrativo,
03:00che chi ha sbagliato deve pagare, sicuramente. Se ha sbagliato deve pagare.
03:05Poi, visto che è stato detto, ci sono anche i rapporti personali, sicuramente, sicuramente.
03:12Che io non nego e non rinnego.
03:16Che io non nego e non rinnego.
03:21Facciamo fatica, consigliere Manica, ad appartenere a quella categoria di politici
03:28che se un sindaco, un amministratore pubblico, un dirigente, un sindaco, un amministratore pubblico, un dirigente
03:39che viene ad essere, diciamo, interessato da un'inchiesta giudiziaria,
03:46nemmeno ci sediamo vicino.
03:49Non facciamo parte di quella categoria.
03:52Credo che lei mi abbia ben capito.
03:56Grazie.