Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Trascrizione
00:00un sacco di premi intorno a questo film è andato anche bene nelle sale perciò perciò tu sei più
00:11soddisfatta dalla critica dalle sale come funziona ma da entrambi benissimo è andato molto bene in
00:19italia ed è stato bello perché credo e spero che crei un precedente rispetto al timore che
00:25sia a volte rispetto a film che non hanno uno star system esplosivo o hanno particolarità come
00:33quelli dei sottotitoli e sta andando molto bene anche il film è stato venduto in più di 50 paesi
00:41e sta se vengo dall'argentina dove uscirà fra poco è stato adesso in portogallo in francia ha fatto più
00:47di centomila entrate che per un film italiano è difficile insomma continuano arrivare cifre
00:54bellissime quindi bene è l'opportunità di portare con me le migliaia di persone che hanno voluto
01:00vedere questo film che hanno voluto discutere grazie a questo film e di dare compimento ad un
01:08percorso che è nato come diceva enrico casa per casa strada per strada sala per sala aggiungerei
01:14quanto sono importanti i premi per te sono i premi come i festival sono come dicevo prima sono lo
01:22il luogo che ci permette di non essere solo a disposizione del mercato ma di essere più
01:28collegati anche alla qualità del nostro lavoro cinema italiano è giovane è per i giovani ma sì perché
01:35non dovrebbe essere lo scuoli per sì sono qua no sto scherzando no no però dico io penso che stiamo
01:42affrontando un periodo di rivoluzione andrà sempre meglio e insomma penso che questa edizione
01:48dei david comporti anche questo no sai lavoro è quello che facciamo è bello essere riconosciuti
01:54per il lavoro che si è svolto è importantissimo che vengono riconosciute molte categorie del settore
02:00quindi in questa c'è una cosa importante io poi sono solita semplicemente ridimensionare tutto è arrivato il momento
02:06di un premio alla carriera come lo vivi lo vivo con la consapevolezza con la quale le
02:12persone anziane vivono le con i riconoscimenti perché i miei colleghi una volta si chiamavano
02:18blasetti comincini e camerini adesso si chiamano sorrentino garrone i fratelli di
02:26innocenza quindi sono passate generazione generazione noi siamo ancora qui quindi non è una cosa della
02:32quale ramarricarsi secondo me ma non lo dico per qualche cosa ma il premio più bello che uno
02:39può avere quello del pubblico perché sono due milioni trecento mila anzi di più giurati per chi
02:48pensò perché perché fate i film per il pubblico no io non faccio per il pubblico no io faccio io
02:55voglio condividere le mie emozioni con le persone che il mio pubblico insomma poi me lo sono sentito
03:00addosso abbastanza come dire emotivamente è stato stato duro e queste invece per me sono dei
03:06momenti di grande festa io li vivo come dei momenti di gioia di felicità infatti li condivido sempre
03:13con la mia famiglia ma dicono che è meglio fare personaggi negativi piuttosto che quelli positivi
03:19positivi ma non è vero pure perché in realtà in realtà sai che cos'è la cosa che impongono i
03:25personaggi positivi le produzioni le distribuzioni e quindi l'attore ha un rifiuto e fa i personaggi
03:31negativi esattamente l'attore li cerca e io non è che li cerco ma a volte è un incontro nulla nulla al
03:42caso arrivano delle storie non a casa arrivano a te non a te perché tu che un regista ha visto
03:48in te un'emotività particolare capace di raccontare quella o quell'altra storia quel personaggio

Consigliato