Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Rassegna stampa con interventi in diretta. Conduce Stefano Pettinari

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:28Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa quotidiana.
01:32Anche stamattina naturalmente andremo a leggere quelli che sono i titoli dei quotidiani locali,
01:37quelli più, naturalmente tutte le edizioni per quello che riguarda la provincia.
01:42E poi daremo un'occhiata naturalmente anche alle notizie a carattere nazionale e quelle dell'ultima ora, se ci sono, con cimonline.it.
01:51Cominciamo subito allora, partendo dall'edizione della provincia di Fiumicino, dove si parla del nuovo porto.
01:59Confronto alla Camera, questo appunto il titolo.
02:02A Montecitorio l'incontro con il Movimento 5 Stelle sul progetto del network croceristico.
02:08Questa è la discussione, il fronte del no ha avuto modo di spiegare le proprie posizioni.
02:13Questo appunto è quanto scrive il quotidiano, la provincia, sulla pagina di Fiumicino.
02:21A Montecitorio c'è stato appunto l'incontro con il Movimento 5 Stelle sul progetto del network croceristico, come dicevamo.
02:28Poi si parla anche di Movida con l'intervento di Severini.
02:32Vogliamo un turismo sostenibile, le scelte future saranno condivise.
02:36Nuovo intervento sul caso della mala Movida che ha paralizzato Fregene nei giorni scorsi.
02:44Vediamo poi anche sulla parte più bassa della pagina di Fiumicino
02:50questo titolo che riguarda le buche, gli incroci pericolosi, niente sicurezza, basta.
02:56Questo è quanto dicono da Casale di Sant'Angelo, dove c'è stata una vera e propria manifestazione.
03:06Ci spostiamo andando a vedere invece che cosa propone la pagina di Viterbo, sempre del quotidiano La Provincia.
03:14Con il titolo, come vedete, su questa esplosione al centro migranti, chiuse le indagini.
03:21Quattro gli indagati per il fatto avvenuto a San Lorenzo Nuovo nel 2003, in cui rimasero ferite 31 persone.
03:29E poi si parla di Blera, del funzionario del Comune che è stato condannato per abuso di lizio sui terreni della Gradia
03:36e il presidente dell'ente attacca.
03:39Si parla poi anche di un altro argomento che abbiamo trattato sempre molto sulle pagine del quotidiano La Provincia.
03:51Scorie nucleari ora servono atti concreti.
03:53Lo dice Crucianelli.
03:55È stata la partecipazione a portare a una soluzione la manifestazione di Corchiano.
03:58Il presidente del biodistretto della via Amerina e delle forre sulle parole del ministro Pichetto Fratin
04:10interviene appunto su quello che ha detto il ministro.
04:14Ci spostiamo ancora invece andando a vedere che cosa propone la pagina di Cerveteri e Ladispoli
04:19dove anche qui c'è la cronaca in primo piano, come vedete, questa rapina avvenuta alla sala slot.
04:25Un cassiere è stato minacciato con la pistola.
04:28Il titolare dice che erano incappucciati ed avevano i guanti.
04:31Forse si tratta di giovani.
04:33Paura in via Fontana Morella, Cerveteri, due banditi assalgono il locale.
04:38Bottino, piuttosto magro, però da 1.500 euro.
04:42Si parla poi anche alla Dispoli dello spostamento del mercato.
04:46In 2000 dicono no, questo è il titolo.
04:50In fase di stallo, il trasferimento degli operatori in via Sironi,
04:53Paparella di Ladispoli Attiva dice proporremo un consiglio comunale aperto.
04:58E intanto, come vedete nella foto a fianco, i cinghiali tornano ad occupare i giardini.
05:04Paura in via Nazario Sauro nel quartiere Cere Vetus.
05:09Questo è quanto riporta appunto il quotidiano di Cerveteri Ladispoli della provincia
05:15con tanto di foto di questo cinghiale nel giardino di una persona.
05:21Andiamo a vedere invece che cosa propone la pagina di Civitavecchia del quotidiano La Provincia.
05:28Anche qui, diciamo, c'è in qualche maniera una notizia di cronaca
05:30perché continuano appunto questa brutta abitudine dei bocconi avvelenati.
05:38La città si ribella, questo appunto è il titolo scelto dalla provincia.
05:43L'assessore Giannini dice siamo già al lavoro per identificare i responsabili.
05:47È stata intanto promossa una raccolta di firme dopo i fatti che sono avvenuti
05:51a via della Madonnella e poi anche nella centralissima piazza Calamatta.
05:57Si parla poi anche di ambiente, di torre petrolifera.
06:02Civitavecchia c'è, interviene, dice quel capitolo non è ancora chiuso.
06:06Una vicenda che si trascina da oltre 30 anni e sulla quale oggi si riaccendono i riflettori.
06:14Poi vedete due notizie che riguardano prima appunto quella della torre petrolifera,
06:21poi quest'altra invece che riguarda l'interporto.
06:23Da cattedrale nel deserto è importante app logistico, CFFT, un percorso lungo 5 anni.
06:31Questo è l'argomento che vogliamo approfondire oggi perché abbiamo un'intervista
06:36che ha realizzato la nostra Daria Geggi con l'amministratore delegato di CFFT.
06:42Andiamo a vedere.
06:43In un momento storico in cui la città è chiamata a ripensare il proprio futuro economico e industriale,
06:54c'è una realtà che già da tempo ha imboccato con decisione la strada del cambiamento.
06:59È l'interporto di Civitavecchia, di proprietà comunale, ma da 5 anni gestito da CFFT,
07:04la società che lo ha trasformato da simbolo dell'incompiuto a cuore pulsante della logistica del territorio,
07:10fino a candidarlo come riferimento strategico per l'intero bacino del Mediterraneo.
07:15Oggi a visitare l'area interportuale ci si imbatte in cantieri aperti ovunque,
07:19piazzali pieni di container ed automobili, mezzi meccanici e decine di operai all'opera,
07:24tecnologie d'avanguardia e un fermento che sa di futuro.
07:27Un futuro costruito con pragmatismo e visione, come raccontano Stephen Klecks, manager di CFFT e Sergio Serpente,
07:34consigliere di amministrazione della società, i quali hanno parlato di una crescita tangibile,
07:39resa possibile da investimenti costanti e da una gestione che ha saputo vincere sfide e bandi,
07:45anche in un contesto non privo di criticità.
07:48Una struttura completamente rinnovata in questi 5 anni, vediamo lavori in ogni angolo di questo interporto,
07:54sta cambiando molto e sono tanti gli investimenti che state mettendo in campo.
07:58Sì, voi sapete che abbiamo acquisto l'interporto in 2019 e da 2019 fino ad adesso penso che abbiamo investito
08:10praticamente 35 milioni, ma in particolarità quest'anno investiamo 20 milioni,
08:18anche lo devo riconoscere i soldi dello Stato italiano, ma anche i soldi della mia famiglia in Belgio,
08:2520 milioni diciamo principalmente nell'energia rinnovabile.
08:30Ecco, un progetto di decarbonizzazione dell'intero interporto con uno sguardo anche al porto poi nel futuro.
08:39Sì, in una prima fase, voi sapete che abbiamo vinto questa gara per l'idrogeno Vali in Italia,
08:45questo si fa a questo momento e speriamo al fine anno che questa fabbrica di idrogeno funziona
08:51e anche la stazione di servizio sarà disponibile per i clienti.
08:58Su questo abbiamo anche vinto un'altra gara dove andiamo a cambiare le nostre macchine frigorifiche
09:10che funzionano sulla Freon con la Moniaca, che darà un risparmio sull'energia di 40%,
09:20ma più importante è che la Freon è molto, molto, diciamo, danaggioso per l'ambiente
09:27e con la Moniaca siamo nelle nuove tecnologie che daranno un futuro molto verde.
09:34Ecco, si è partiti da un piccolo magazzino, diciamo così,
09:38qui ci troviamo davanti a un piazzale pieno di auto, la parola d'ordine in questi anni è stata diversificazione.
09:43Sì, la diversificazione, come voi potete sapere, vedere che non c'è più spazio,
09:47che i magazzini sono super full, le piazzale tra i magazzini sono full delle macchine
09:54e adesso abbiamo ancora, diciamo, le parti di interporto che sono difficili a usare
10:02per la costruzione delle magazzini e allora abbiamo deciso di investire nelle pannelli fotovoltaici
10:10così creiamo una capacità da 10 megawatt che sarà naturalmente molto utile per fare l'idrogeno
10:21e la decarbonizzazione dall'interporto e in seconda fase anche il porto.
10:25Allora, queste le parole appunto di Steven Klerks, il CEO dell'Interporto
10:37che è stato intervistato appunto dalla nostra Daria Geggi.
10:40Volevo far vedere un altro titolo sempre sulla pagina della provincia di Civitavecchia
10:44perché secondo me sarà un argomento di cui si parlerà molto da qui a quando è stato organizzato
10:51questo primo Gay Pride di Civitavecchia.
10:54Civitavecchia è pronta a raccogliere il primo Gay Pride, questo appunto è il titolo,
10:57ci sarà appunto il 6 giugno, vedrete insomma che secondo me se ne parlerà parecchio
11:01soprattutto anche sui social, ma non solo.
11:06Allora, andiamo a vedere invece che cosa propone la pagina di Civitavecchia
11:10del messaggero con il titolo che riguarda invece Santa Marinella con le spiagge chiuse di notte,
11:17questo appunto è il titolo.
11:18A Santa Marinella la decisione è stata presa dal sindaco per garantire più sicurezza
11:22di accessi all'arenile e saranno off limits dalle 21 alle 6.
11:28E poi, restando in tema di spiagge, vedete subito sotto le ruspe che sono ancora in azione
11:34per salvare la costa Civitavecchia, ritrova la sua baia in addirittura il ripascimento alla marina.
11:41Si lavora appunto allacremente per cercare insomma di ricreare questa spiaggia
11:46proprio al centro della città, appunto sotto la marina, per l'inizio dell'estate.
11:54Si parla poi anche dell'eolico, come vedete, eolico al traguardo, via libera a giugno.
12:02A Civitavecchia entro l'inizio dell'estate si concluderà l'iter per il parco offshore,
12:07questo è quanto scrive il quotidiano Il Messaggero.
12:11Ultima notizia è quella che riguarda appunto Fiumaretta, presentato il piano di sviluppo
12:15per Fiumaretta, lusso, green e uffici, nell'ex cementificio, questa appunto l'idea dell'amministrazione comunale.
12:24È il momento di andare a vedere il tempo previsto per oggi.
12:28Previsioni del tempo per Civitavecchia e zone limitrofe, Monti, Dallatolfa, Bracciano,
12:33il litorale settentrionale raziale, per la giornata di giovedì, 8 maggio 2025.
12:39Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso.
12:45Nel corso della giornata delle schiarite, anche ampie, si alterneranno degli addensamenti nuvolosi
12:50che potranno risultare anche consistenti.
12:53A detta nuvolosità potrebbero essere associate delle locali d'occasionali precipitazione
12:57prevalente carattere di rovescio.
12:59Il vento inizialmente si rentrerà di direzioni di provenienza variabile
13:03e sarà di intensità debole con possibili locali rinforzi.
13:07Nel corso della mattinata si disporrà di direzioni di provenienza da sud su dove
13:11e se sarà di intensità debole con possibili locali rinforzi fino a moderata.
13:16Lo stato del mare è presto a essere generalmente mosso.
13:19Le temperature sono previste in diminuzione nei valori minimi
13:22mentre non subiranno variazioni di rilievo nei valori massimi.
13:25Nel complesso faranno registrare dati termici in media nei valori minimi
13:29ed in media o leggermente inferiori nei valori massimi
13:33rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
13:36La visibilità sarà generalmente buona e localmente discreta.
13:39Per questo intervento è tutto.
13:40Un corteale saluto da Antonio Marino,
13:42Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society,
13:46Vice Presidente Meteorologo Ampro, Associazione Meteo Professionisti.
13:55Allora, queste appunto le previsioni meteo per la giornata di oggi.
14:04Non ci resta che andare a vedere appunto le notizie a carattere nazionale
14:07dove naturalmente su tutto c'è l'elezione del nuovo Papa.
14:12Ieri prima fumata nera.
14:15E allora vediamo appunto il titolo del Corriano alla provincia edizione nazionale.
14:19La prima fumata è nera appunto.
14:20Si torna a votare alle 17.43 di ieri.
14:24È stato pronunciato l'extra omnes oltre 45.000 fedeli in attesa a Piazza San Pietro.
14:30Alle 21 di ieri però appunto la nube scura dal comignolo della Sistina
14:34dove sono riuniti i cardinali per quello che riguarda naturalmente il conclave.
14:40Oggi si dovrebbero avere altre votazioni,
14:44probabilmente forse già una questa mattina alle 10.30,
14:47ma non è certo, mentre invece ci sarà sicuramente poi intorno a mezzogiorno
14:52e nel pomeriggio di oggi altri due,
14:55a meno che naturalmente non arrivi la fumata bianca prima di queste.
14:59Allora, andiamo a vedere invece quelli che sono appunto le altri titoli.
15:01Per esempio, la cronaca dove si parla di volley e modelle.
15:06Arrestato un 48enne, un uomo allenatore di pallavolo,
15:09si spacciava per massaggiatore e procacciatore di modelle.
15:13palpeggiava le giocatrici, organizzava finti set fotografici
15:18dove approfittava delle ignare ragazze.
15:22Il tutto succede a Barletta.
15:24Si parla poi anche naturalmente di sport con l'Inter
15:29che a questo punto sogna la vittoria della Champions.
15:32Il popolo nerazzurro si gode l'impresa dei ragazzi di Inzaghi.
15:35incontrerà tra l'altro il Paris Saint-Germain
15:38che ieri ha battuto l'Arsenal
15:42e dunque sarà l'avversaria dell'Inter
15:44nella finale di Champions League
15:46dopo l'impresa appunto della squadra di Inzaghi
15:49che ha battuto una partita veramente spettacolare
15:53con rimonte e contro rimonte.
15:554-3 il Barcellona e dunque ha accesso
15:57alla finale di Champions League.
15:59Il tempo di andare a vedere se c'è un'ultima ora
16:01con CimoOnline.it
16:04allora eccolo qua
16:07il titolo è sulla notizia di cronaca
16:11che arriva appunto da Cerveteri
16:13assalto con pistola alla sala slot
16:14bottino da 1500 euro
16:16il titolare ha detto erano incappucciati
16:18avevano i guanti
16:19forse si tratta di giovani
16:21i rapinatori appunto sono stati in azione
16:22in via Fontana Morella
16:24il ride è durato appena due minuti
16:28questo appunto il titolo d'apertura
16:30per quel che riguarda CimoOnline.it
16:32e dunque non ci sono notizie dell'ultima ora
16:35io allora mi fermo qui
16:36vi ringrazio per essere stati con noi
16:38e vi auguro una buona giornata.
17:00dal 1976
17:12Radio Stella Città
17:14sempre in l'inva
17:16mai interrotta
17:18trasmissioni, news, novità, musica, sport, curiosità
17:21Radio Stella Città
17:23ogni giorno più
17:24colore, energia
17:25Radio Stella Città
17:27la colonna sonora
17:28della tua giornata
17:30numero uno
17:31i web in FM
17:32Radio Stella Città
17:35Radio Stella Città
17:36Radio Stella Città
17:39no!
17:39Radio Stella Città
17:42la Villa