Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - "Il cinema è organo vitale delle nostre comunità. Nei suoi molteplici generi, ha contribuito a raccontare la nostra storia, a scriverla, a interpretarla. Con emozioni e immagini, con verità e fantasia, con i volti che sono impressi nella nostra memoria. Il cinema ha contribuito a formare l'identità degli italiani; ha aiutato a sviluppare una lingua comune, a far maturare una coscienza civica, e dunque a rafforzare le basi della nostra libertà e della nostra democrazia". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia di presentazione dei candidati ai premi David di Donatello.

xb1/ads/mca1

(Fonte video: Quirinale)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il cinema è organo vitale delle nostre comunità. Nei suoi molteplici generi ha contribuito a
00:11raccontare la nostra storia, a scriverla, a interpretarla, con emozioni e immagini,
00:18con verità e fantasia, con i volti che sono impressi nella nostra memoria. Il cinema ha
00:27contribuito a formare la identità degli italiani, ha aiutato a sviluppare una lingua comune,
00:33a far maturare una coscienza civica e dunque a rafforzare le basi della nostra libertà e della
00:40nostra democrazia. A pochi giorni dell'ottantesimo della liberazione torna alla mente Roma città
00:48aperta, capolavoro di Roberto Rossellini, che aprì la finestra su un'Italia che voleva ripartire. In
00:56quel 1945 le risorse erano scarse, il paese da ricostruire. In quell'anno vennero prodotti
01:05soltanto 25 film. Ma il cinema ha subito ripreso a camminare velocemente, insieme alla società,
01:14a camminare nella libertà, presentando al mondo l'originalità e la creatività italiana.

Consigliato