Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - Audizione Ricci
Al termine delle votazioni pomeridiane, presso l'Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi svolge l'audizione della signora Giovanna Ricci. (06.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Procediamo all'audizione della signora Giovanna Ricci.
00:30Procediamo all'audizione della signora Giovanna Ricci.
01:00Procediamo all'audizione della signora Giovanna Ricci per una sua introduzione nel termine della quale i colleghi potranno intervenire per porre i requisiti o formulare osservazioni.
01:13Quindi chiedo se ha intenzione di riferire cosa ci può riferire in ordine a quei fatti, a quella notte, a quello che sa in merito a...
01:29Noi abbiamo saputo delle sue dichiarazioni da organi di stampa e quindi chiediamo se vuole approfondire.
01:38Bene, grazie.
01:39Visto che è stata sottoposta risulta a un procedimento giudiziario...
01:44Diversi, diversi.
01:46Esatto, in merito a quei procedimenti per evitare magari di ripetere un eventuale reato commesso, le chiedo già nello specifico di ripetere quello per cui è stata eventualmente rinviata a giudizio o meno,
02:02in modo che sia direttamente una risposta a una mia domanda e non siano sue, diciamo, dichiarazioni autonome perché non avrebbe senso, visto che io chiediamo oggi, qui, nello specifico, che ci siano contestazioni su queste dichiarazioni.
02:18Prego.
02:18Bene, allora Presidente, innanzitutto grazie per avermi dato la possibilità di fare questa audizione, grazie per avermi convocato,
02:30perché, per amor di verità, io mi chiamo Giovanna Ricci, sono nata a Siena, residente a Siena, e avendo svolto la funzione di istruttore e di polizia municipale per diversi anni, dal 98 al 2002,
02:48dopodiché dipendente dell'ufficio commercio e attività ricettive del Comune di Siena, avendo fatto anche politica con Alleanza Nazionale, poi sono venuta via per motivi personali,
03:08e quindi avevo benissimo, ero benissimo a conoscenza e avevo il polso della situazione del tessuto sociale senese e chiaramente, collateralmente, a questa morte avvenuta nel 2013,
03:27vorrei fare una precisazione, perché questa morte va contestualizzata in un'epoca e in un tessuto sociale,
03:37quale è stato quello di Siena, ora meno, praticamente di grande pericolosità sociale, perché Siena è sempre stata una città tranquilla, apparentemente,
03:48è sempre stata una città, un luogo a meno, ma è sempre stata una delle città più pericolose d'Italia, però il senese e la politica hanno sempre omesso di porre attenzione
04:02a questa situazione pericolosa, men che meno la procura di Siena, con l'avvicendamento di vari presidenti che con molta leggerezza hanno gestito le cose.
04:12Ma io faccio una dichiarazione, diciamo, molto modesta, ma esplosiva.
04:20Io avevo il traffico di armi clandestine a un chilometro da casa, i cui prometti arrivavano nei conti a nero del Monte dei Paschi,
04:31perché la banda della birreria, soggetti a me conosciuti, dei quali aveva molta paura David Rossi, gestiva questi conti a nero.
04:42Mille conti a nero. Quindi la morte di Rossi è stato il culmine di tantissime attività delittuose, di tantissimi reati,
04:54di un clima di grande pericolosità sociale e di movimenti molto strani.
05:03Conoscendo il tessuto sociale molto bene, proprio anche per la mia professione, ma per, diciamo, avendo fatto politica pulita,
05:15per cui avevo sotto un po' tutti, Siena non è Manhattan, praticamente noi eravamo abituati a un certo stile di vita,
05:26perché avevamo la cassaforte, il terzo polo bancario in casa, dove succedevano di tutti i colori.
05:34Però non eravamo certo noi a dover gestire certe situazioni, a fare certi accertamenti, a aprire certi fascicoli,
05:43ma doveva essere una procura che non c'è mai stata.
05:46Quindi, la morte di Rossi, io conoscevo Davide Rossi, precisiamo questo, perché?
05:54Perché quando lavoravo al Comune era capo dell'ufficio stampa del Comune di Siena, assunto dalla giunta Piccini.
06:05E poi, casualmente, Antonella Tognazzi, in prime nozze, ha sposato il mio cugino acquisito.
06:15Io ero al battesimo di Carolina Orlandi, per cui, anche se i rapporti erano, come dire, si erano un po' interrotti,
06:25ma conoscevamo l'esercizio delle funzioni di Rossi, conoscevamo il carattere, conoscevamo il modus operandi
06:33e anche l'ambizione che aveva per approdare in istituzioni piuttosto che istituzioni bancarie.
06:42Era una persona molto poco empatica, che dava poca confidenza a tutti.
06:49Era una persona molto precisa, puntigliosa, ma ha mal suo lavoro.
06:53Negli ultimi anni, avendo una posizione manageriale molto rilevante,
07:03fatta anche di una somministrazione ingente di tanti soldi,
07:08praticamente era molto preoccupato.
07:12Ma non era uno che dava fuori di testa o aveva intenzioni suicidali,
07:18anche no, era una persona supportata dalla famiglia, dall'istituto bancario nel quale lavorava,
07:26però chiaramente, scusate, chiaramente lavorare al Monte dei Paschi,
07:31forse lui è stato molto sprovveduto su quella che era la condizione della banca,
07:37non era molto facile, perché c'era un riciclaggio di denaro sporco pazzesco,
07:43pazzesco, pazzesco perché io avevo amici all'ispettorato e andava bene a tutti,
07:49forse Italia, PD, perché gli appetiti anche della politica erano abbastanza ampi,
07:57quindi noi eravamo abituati a vederne di ogni.
08:01E' chiaro che un management che ha a cuore il tessuto sociale,
08:07la banca, i correntisti, mi riferisco anche all'epoca della compravendita di diamanti,
08:18che è stata una cosa allucinante, cioè tra l'altro poi noi si è saputo subito,
08:23perché io avevo una carissima amica che era quadro direttivo del Monte dei Paschi,
08:28ora è andata in pensione e lei era molto preoccupata su questa frode che veniva fatta
08:34a cittadini inermi, un miliardo e 300 milioni ci hanno fatto di bossolo.
08:41E quindi un management, diciamo, meno peggio, era preoccupato della debacle nella quale stava
08:50andando alla banca. Tra l'altro io sapevi subito che parallelamente alla proposta di investimento
08:57dei diamanti ufficiali c'era un mercato clandestino negli uffici della banca da paura,
09:05cioè da schifo, scusate il termine, perché sinceramente siamo venuti a saperlo velocemente.
09:16E quindi la gente era molto preoccupata. E chi aveva un'etica lavorativa, una morale,
09:23e aveva a cuore il lavoro anche di tanta altra gente, anche prima dello scandalo Anton Veneta,
09:29perché noi siamo conoscenza di tutti i passaggi, chi era arrabbiato, chi era svegnato,
09:37chi era molto preoccupato perché ricopriva un ruolo manageriale che poteva incastrarlo.
09:43Però le presenze su Siena di persone molto pericolose, affiliate alla mafia, erano una costante.
09:52Cioè non tritiamo la segatura perché già io a fine anni 90, quando levavo le contravvenzioni
09:59casualmente ai veicoli, andavo al comando e dovevano essere annullate perché c'erano
10:07collaboratori di giustizia, pezzi da 90, che erano negli appartamenti e quindi si faceva
10:13il provvedimento di annullamento del verbale. Però ripeto, non è che lo dico così in modo
10:19baldanzoso. Vivendo a Siena noi siamo abituati a questo, siamo stati abituati a questa cosa.
10:26Quindi noi abbiamo avuto, oltre alla morte di Rossi, cinque morti sospette che sono state
10:33archiviate in 448, indagini fatte malissimo, non fatte per niente, esami autoptici fatti
10:41in una maniera incresciosa, incredibile. E chiaramente c'è sempre stato un sistema
10:49mafioso clientelare in tutti i tessuti sociali per i quali Siena era l'isola felice dove tutti
10:59avevano il loro stipendio, fuori busta, incarichi farlocchi, liberi professionisti, carriere,
11:09dirigenti comunali, dirigenti provinciali. Pertanto nulla poteva venire a galla perché
11:20poi c'erano delle risorzioni pesantissime da parte di persone purtroppo anche in parte
11:30appartenenti alle forze dell'ordine, corrotte. Quindi la mafia a Siena non agisce puntando la
11:37pistola alla tempia della gente. Si scatena il putiferio, guardia di finanza, polizia, avvisi
11:46di garanzia per cose che o sono abbastanza irrilevanti o vengono tirate fuori solo ad personam.
12:00Ha capito? Chiaramente chi non soggiace a questo sistema corrotto clientelare, io poi ho fatto
12:08parte anche un periodo, poi sono scappata e ho cominciato a seguire la Rega Nord perché
12:13mi piaceva il programma, ma soprattutto per i soggetti sul territorio ho fatto parte della
12:18PDL venendo dalla destra sociale, non ne potevo più, non ne potevo più. Quindi ecco, contestualizziamo
12:27la morte di Rossi a seguito di cose veramente molto gravi, la politica, le istituzioni, la
12:38politica nazionale, mai ci hanno messo mano perché andava bene a tutti così. Ha capito?
12:44Poi chiaramente un ufficio, capo ufficio stampa della banca telefonava a quello, allora guarda
12:53noi facciamo un trafiletto, la banca va tutto bene, ci dai qualche soldino, in modo ufficiale
13:01ufficioso, sponsorizzazioni sportive perché poi durante il sabba dello sport, del picco
13:09dello sport, allora sì che abbiamo visto le cose più indegne, più truculente, però
13:14era una modalità molto borghese, edulcorata di pagamento a destra e a manca di riciclaggio
13:23di denaro sporco. Ha capito? Io infatti in quei palazzetti, in quello stadio non ci
13:31ho mai messo piede perché sapendo chi operava in queste associazioni sportive, lavorando
13:38alle attività economiche, mi passava tutto sotto praticamente, ha capito?
13:43Scusi, sa qualcosa di più specifico sulla morte, su quella sera?
13:47Allora, certo che sì, volevo arrivare, scusi, ho dilungato, ma volevo che la commissione
13:52capisse in che contesto Rossi è stato ammazzato, perché è stato ammazzato? Allora, secondo
14:01me, perché? Perché io lavoravo a Castiglione della Pescaia in quel periodo, avevo fatto mobilità
14:08al comune di Castiglione per motivi semplici personali e avevo già cominciato ad avere un
14:15mobbing spaventoso perché era una persona, una scheggia impazzita che non era controllabile
14:21nell'ambito di un'altra istituzione. Però io Davide Rossi, quando ero a Siena, lo vedevo
14:28tutte le mattine, perché? Perché io andavo al comune e Mussari, Vigni e Rossi andavano
14:34in Rocca Salibeni. Poi, avendo partecipato a qualche evento politico, ovviamente queste
14:40persone venivano omaggiate, venivano chiamate, venivano, come a dire, adulate per avere poi
14:49un tornaconto piuttosto copioso. E poi, ovviamente, pur parler, appunto, essendo, avendo avuto
14:57rapporti interpersonali con Antonella, io sono stata a scuola con Antonella, anche se è più
15:05grande di me. Però, insomma, parliamo di Siena, parliamo di rapporti familiari sempre
15:10abbastanza stretti. Sapevamo tante cose, soprattutto io sapevo, cioè, ero convinta che lui non si
15:22sarebbe mai ammazzato. Lui era molto preoccupato perché, ovviamente, gli erano entrati in casa
15:27per una perquisizione. Lui aveva un ruolo manageriale molto importante e delicato. Sono
15:33entrati in casa anche a me, a me mi hanno sequestrato una bottiglietta di Ace Gentile, abbiamo fatto
15:39due risate, questa è Siena. Però, ovviamente, una persona che era un po' più debole caratterialmente,
15:45precisissimo sul lavoro, molto ambizioso e che era puntigliosissimo. Io, da quello che ho visto
15:55nella sua persona, non si sarebbe mai ammazzato. Anzi, era uno che, quando riceveva le persone
16:01e aveva deciso, aveva deciso un diniego per certe cose, alzava anche la voce e diventava
16:07anche abbastanza arrabbiato. Però, non era assolutamente il tipo da buttarsi dalla finestra.
16:18Poi, tra l'altro, in quel periodo io avevo come legale Luca Goracci, carissimo amico, che
16:25poi prese il mandato difensivo di Antonella e della vedova Rossi, perché lui mi doveva
16:35aiutare per gestire una causa civile per un ricorso fatto molto male per il licenziamento.
16:43Per cui, noi ci vedevamo spessissimo, ma io ho parlato subito via WhatsApp e via Messenger
16:53con Maurizio Montigiani e con altre persone che avevano rapporti lavorativi, ma anche poco
17:04sociali, con il management e con Davide Rossi. Ma, secondo me, lui, questa è una mia opinione
17:13personale, lavorando in Monte dei Paschi è stato poco accorto, perché essendoci un traffico
17:23di gente particolare e molto pericolosa, non poteva gestire persone più calme, senesi
17:32o toscane, come avrebbe, doveva gestire gente calabrese o di altra provenienza. Lui è stato
17:43poco accorto, ecco. E quindi, secondo me, in quella sera, io lo seppi subito, in quella
17:50stanza è scoppiato il finimondo. E secondo me, da quello che poi mi ha raccontato subito
17:59Luca e mi hanno raccontato altre persone subito, Luca Goracci, l'avvocato Goracci, lì dentro
18:09è scoppiato il finimondo. Appunto, lui è stato forse minacciato, è stato picchiato e poi è accaduto
18:22un omicidio, un omicidio ad impeto, ecco, da parte di queste persone che erano nella
18:32stanza. E quindi, io ho saputo subito che, infatti, due persone mi hanno detto, guarda,
18:41questo l'hanno ammazzato. Quindi, ecco, ovviamente io non ero lì, ma io sono...
18:49Scusami, chi sono queste due persone? Pensa che abbiano avuto conoscenza diretta dei fatti
18:55o sono loro pensieri?
18:58Allora, uno è Maurizio Montigiani e un altro è una persona molto in gamba, un quadro direttivo
19:06in pensione che, eventualmente, nella parte finale secretata, io farò un nome e cognomi,
19:14infatti vorrei una piccola parte secretata, non perché ho niente da nascondere, ma per quello
19:19che ho passato io voglio tutelare persone con famiglia, figli, persone oneste che poi
19:26avrebbero delle ripercussioni molto gravi. Però, ripeto, noi, avendo il polso della situazione
19:36della Siena dal 2007 al 2013, voglio dire che abbiano buttato di sotto un cristiano, per
19:47noi, purtroppo, era un fatto che poteva accadere da un momento all'altro, perché avevano a che
19:57fare con persone molto pericolose, affiliate alla mafia, che questi, se non li dà i quattrini,
20:03non scherzano.
20:08Scusi, visto che è un ex appartenente da Forza dell'Ordine, lei parla di mafia, di
20:12Andrangheta, se può essere più specifica, ha parlato prima di testimoni di giustizia o
20:18di persone che magari sono stati...
20:23Lei è stata...
20:26No, no, lei è stata...
20:26Sì, torna di polizia municipale.
20:30Ex.
20:31Ex, sì, sì.
20:33Lei ha parlato, ha dichiarato. E quindi le chiedo di essere più specifica, nel senso
20:38che avrà conoscenza tecnica, perché ha parlato prima di cancellazione di multe, ma
20:44ha conoscenza di questi personaggi solo perché comunque erano già passati attraverso la giustizia
20:49o ha conoscenza anche di altri personaggi, magari perché se le fanno cancellare una
20:55multa ufficialmente perché è una persona che giustamente è sotto protezione e qualcuno
21:01che comunque è già un testimone, già in qualche modo protetto. Le chiedo se anche, visto
21:06che parla sempre di personaggi di questo tipo, se ha anche altra conoscenza di persone
21:12che non sono passate da giustizia nel senso come protezione.
21:16Allora, ovviamente a me non mi veniva detto il nominativo del proprietario del veicolo
21:23che io contravenivo, ma al comando mi dicevano che questa persona o l'altra persona erano
21:30sotto... collaboratori di giustizia erano sotto protezione a Siena in appartamenti e poi
21:38che avevamo molti personaggi, molti personaggi affiliati all'Andrangheta e a Cosa Nostra, ovviamente
21:50mi veniva detto, dato che il controllo del territorio di questi soggetti era ben evidente, mi veniva
21:58detto dai colleghi della polizia e dei carabinieri. Quindi non è che uno parlava di personaggi
22:05così. Ripeto, la presenza di esponenti della mafia, ora ovviamente ce ne sono molti meno
22:15e si vedevano un po' di più perché ovviamente il sabba è stato fatto e tanta gente è andata
22:22via da Siena, ma il controllo del territorio che veniva controllato o non controllato, questo
22:29io non andavo a chiederlo. C'era.
22:34Da parte di gente che non era di Siena, erano calabresi, erano siciliani, erano persone che
22:42ovviamente poi sotto copertura avevano attività produttive, attività commerciali, attività
22:52di ristorazione che fatturavano pochissimo e che venivano comprate con valiciate di quattrini
23:02e nessuno faceva accertamenti, cioè si vedeva a occhio nudo. Poi è chiaro che in modo
23:14ufficioso carabinieri, polizia, le persone oneste parlavano di questo clima molto pericoloso.
23:23Le chiedo se vuole ancora parlare in seduta pubblica, se è altro da aggiungere o se vuole
23:31passare a...
23:33Poi mi scusi, un'ultima considerazione sulla conoscenza di Rossi, io per caso ho conosciuto
23:43perché le nostre figlie andavano all'asilo insieme, la dottoressa Simonetta Giampaoletti
23:49che è la cognata, praticamente la moglie di Ranieri Rossi. E non chiedevo mai, però
23:58lei mi diceva sempre che gli avevano detto cento volte di stare attento alle persone che
24:08lui frequentava anche per lavoro, quindi i componenti della banda della verreria e Stefano
24:16Bisi che stava davanti a casa mia a 50 metri perché erano personaggi che avevano delle
24:22frequentazioni molto pericolose e che io questi li conosco da 40 anni e che gestivano, questo
24:30lo aggiungo io, mille conti a nero all'interno della banca.
24:37Mille, mille conti a nero.
24:45Ha chiesto la parola la commissaria Elena Lucaselli, prego la parola in collegamento.
24:55Sì, grazie Presidente. Mi sentite?
24:59Parto da questa ultima affermazione, lei ha conoscenza diretta dell'esistenza di questi
25:12mille conti?
25:13Sì, perché poi ho parlato con delle persone che avevano purtroppo rapporti con questa gente
25:20e che poi si è sganciata, sono stati danneggiati perché questi soggetti praticamente appartenevano
25:31alla banda della verreria ed erano assolutamente molto pericolosi.
25:37Sì, la domanda è lei ha una conoscenza diretta di questo o è solo qualcosa che gli è stato
25:43riferito da qualcun altro?
25:44Sì, mi è stato riferito anche da persone dell'ispettorato che erano molto preoccupate
25:50di questa situazione. Persone che ora sono andate in pensione.
25:55Perché lo hanno riferito a lei?
25:58Ma perché? Perché noi parlavamo di tantissime vicende che collegavano anche la politica locale
26:04e la politica nazionale e chiaramente questa attività illegale all'interno della banca
26:13preoccupava tantissima gente, preoccupava praticamente quasi tutti.
26:19Quindi l'è stato riferito di una preoccupazione da parte di qualcuno che lavorava all'interno
26:27della banca?
26:29Eh, diverse persone perché all'ispettorato si vede tutto e di più.
26:33Per l'ispettorato cosa intende?
26:35L'ispettorato del Monte dei Paschi, l'ispettorato della banca, l'ispettorato della banca è praticamente
26:47il cuore costante degli accettamenti.
26:52Allora, qualcuno all'interno dell'ispettorato della banca le ha riferito queste circostanze,
27:01cioè l'esistenza di tutti questi conti.
27:03Non solo, ma una persona che aveva a che fare con questa banda della birreria e...
27:10No, lasci stare la persona...
27:12Mi scusi, rispondo alla domanda perché altrimenti ci perdiamo.
27:16No, no, non ci perdiamo perché è tutto collegato.
27:19Allora, una persona...
27:20Non ci perdiamo, si preoccupi.
27:22Non mi sto preoccupando.
27:24Una persona all'interno dell'ispettorato della banca Monte dei Paschi le ha riferito
27:31dell'esistenza di questi mille conti da parte di questi soggetti mafiosi...
27:38Mafiosi, sì, mafiosi.
27:41Bene.
27:42Come mai questa persona è venuta a riferirlo a lei?
27:45Lei aveva un ruolo all'interno dell'ispettorato?
27:47No, io non avevo un ruolo.
27:48Era una carissima amica che lavorava in banca da 35 anni in modo molto scrupoloso, molto onesto
27:58e quindi mi raccontava tutte le varie vicende ma da primi anni 2000, non da ieri.
28:05E quindi si sapevano queste cose.
28:08E tra l'altro l'ex direttore generale Vigni, che poveraccio era un agnellino scalzo nella neve,
28:16veniva brutalizzato da queste persone per firmare praticamente erogazioni di denaro
28:25senza fideiussione, senza copertura finanziaria e veniva anche minacciato.
28:32Ma mi scusi, di tutto questo è mai stata fatta una denuncia che lei sappia da queste persone?
28:38Allora, io non l'ho fatta perché sinceramente non mi toccava, ma le persone che poi hanno comunicato,
28:49eventualmente hanno fatto esposti in procura o alla Guardia di Finanza o hanno cominciato ad essere perseguitate
28:56oppure è andato tutto a modello 45.
29:01Quindi lei sa per certo che queste persone hanno agito giudizialmente?
29:07Ma sì, persone a livello moralmente, a livello etico, poi ovviamente quelli dell'ispettorato
29:16erano molto impauriti perché le risorzioni lavorative, umane, giudiziarie erano all'ordine del giorno,
29:25demanzionamenti, trasferimenti a Bovalino Marina da Siena.
29:29Cioè, voglio dire, era un sistema anche molto, molto crudele, molto violento nel coprire certe situazioni.
29:38Non è che così a babbo morto si poteva andare a fare un esposto.
29:42Io l'ho fatto in procura per altri motivi, quando tanti cittadini non si fidavano della presidenza della procura
29:50e ci lavorava dentro.
29:52Bisogna vedere chi si trova in procura della Repubblica.
29:56Si fanno i salti nel vuoto.
29:59Vabbè, quindi lei non ha una contezza diretta rispetto a queste denunce, se sono state fatte o meno.
30:06No, ma il fatto dei mille conti al nero sì, perché una persona...
30:11Però l'è stato riferito, poi probabilmente dopo quando ci sarà...
30:16Da due persone distinte, che ora sono in pensione ovviamente.
30:21Va bene, che erano all'interno della banca, immagino che dopo, con la segretazione degli atti, dirà anche i nomi.
30:27Ora, volevo capire un'altra cosa invece.
30:32Rispetto alla sera della morte di David Rossi, lei ha detto prima che qualcuno le ha riferito
30:43che c'erano stati dei litigi all'interno dell'ufficio di David Rossi.
30:50Ho capito bene?
30:50Sì, me lo dissero la sera stessa, perché fu una cosa talmente grossa, talmente grave, eclatante,
30:59e soprattutto perché in quel periodo c'erano le elezioni politiche...
31:04Vabbè, lasci stare il contorno.
31:06No, perché appunto gravitavano su Siena persone anche abbastanza pericolose.
31:14Bene, questo però diciamo fa parte del generico.
31:20Entriamo nello specifico.
31:21Allora, la sera della morte di David Rossi, come è venuta a conoscenza lei del fatto che ci fossero stati dei litigi all'interno dell'ufficio?
31:31Mi fu detto da due persone...
31:34Mi fu detto come? L'hanno chiamata?
31:36No, no, assolutamente.
31:38Whatsapp.
31:40Su Whatsapp.
31:41Che cosa le hanno scritto?
31:42Che praticamente David Rossi era sicuramente stato ammazzato perché quella sera era salito un personaggio di cui io conosco bene il nome
32:01con delle brutte intenzioni in Rocca Salimbeni e praticamente era stato fatto passare dalla porta secondaria,
32:15da una porta molto nascosta del vicolo di Montepio.
32:18Ok. Quindi quando lei riceve questo messaggio, cosa fa? Chiama, scrive, risponde, cosa dice?
32:32Cioè uno le dice un fatto del genere, quindi lei avrà avuto una reazione.
32:36Ma io, cavolo, l'ho avuta la reazione, ma non è che andavo in piazza a fare il...
32:44No, no, ma rispetto alla persona che le ha scritto, lei non ha detto tu come lo sai?
32:50No, lui lo sapeva benissimo perché praticamente era a conoscenza di chi doveva andare quella sera da Rossi,
33:00di chi l'avrebbe accompagnato e con quale macchina sarebbero arrivati al vicolo di Montepio.
33:06Sì, però mi scusi, lei tutto questo quando gli arriva il messaggio non lo sa.
33:11Gli è arrivato un messaggio che dice...
33:13Sì, subito, subito, subito, nel giro di 20 minuti, mezz'ora.
33:20Bene, c'è una persona, questa persona poi, voglio capire, lavorava all'interno della banca?
33:25Eh sì.
33:25Sì, quindi una persona che lavorava all'interno della banca le scrive...
33:31Davide Rossi è stato ammazzato perché è arrivato tizio con la macchina fatto passare da dietro,
33:39è arrivato con questa macchina con le cattive intenzioni.
33:42Giusto?
33:43Sì, con intenzioni precise ma non troppo belle.
33:48E lei che cosa risponde a questo messaggio?
33:50Ma io ora non ricordo, sono passati i 12 anni, però mi ricordo bene che dissi con il clima che c'è a Siena da anni
34:01e con la gente pericolosa che transita e con le elezioni vicine, sono, io sono fermamente convinta che l'abbiano ammazzato.
34:12Anche perché lo conoscevo come indole.
34:15No, ma lasci stare, lasci stare, noi stiamo analizzando i fatti, lasci stare il testo.
34:21Allora...
34:22Sì, ho capito, però l'ha contestualizzato.
34:26Sì, sì, ma ci pensiamo noi a contestualizzarlo.
34:29Allora, io voglio capire, questa persona le scrive.
34:33Quando entrerete anche qui in udienza segretata, immagino che il Presidente le chiederà il nome di questa persona.
34:43Sì, sì, io tranquillamente lo farò.
34:46Bene, bene. Allora, quindi questa persona le scrive.
34:50Lei non dice, ti dice, ah, me lo aspettavo, cioè me lo immaginavo, potreva succedere,
34:58per tutto quello che ci ha raccontato, e poi la conversazione finisce così?
35:02No, ci siamo scambiati ovviamente varie impressioni, perché insomma una morte così brutta non è che uno chiude il telefono e dice, ah, vabbè, domani vado al lavoro.
35:14Ci siamo, anche perché appunto io sapevo che dal punto di vista economico, politico, c'erano stati dei terremoti,
35:22per cui ci siamo scambiati delle opinioni su quanto era avvenuto.
35:28E quella sera poi, perfetto. E quella sera poi è finita.
35:31Quindi questa persona le ha detto esattamente tutto quello che è successo?
35:35Sì, sì, sì.
35:37Bene.
35:37Perché era a contatto con l'autista della persona che era andata a colloquio con David De Rossi.
35:45Ora, lei o questa persona, siete mai andate all'autorità giudiziaria a dire, questa persona, lei è mai andata dall'autorità giudiziaria a dire, questa persona mi ha detto questo, questo e questo?
35:58Oppure questa persona, che lei sappia, è andata all'autorità giudiziaria a dire che era a conoscenza di quello che era accaduto quella sera?
36:05Allora, io questo non lo ricordo, se questa persona è andata dall'autorità giudiziaria, ma io non essendo stata sul posto,
36:14non potevo andare a raccontare all'autorità giudiziaria cose sicuramente per me veritiere, ma che demandavo le indagini confidando in una giustizia sana ad altri.
36:31Sì, però lei è a conoscenza, mi scusi, lei è a conoscenza di quello che è successo.
36:40Ha appena detto che la persona che lavorava all'interno della banca, le ha detto esattamente da quale porta sono entrati, da chi era accompagnato, i motivi per i quali era arrabbiato, le ha detto tutta una serie di cose.
36:55Lei non ha sentito l'esigenza, quando ha capito che le indagini prendevano una piega diversa, di andare dall'autorità giudiziaria a riferire tutto questo?
37:04Allora, prima di tutto io lavoravo fuori sede, tornavo a casa, avevo due figlie piccole e già subivo il mobbing da parte dell'aristocrazia senese su Castiglione della Pescaia, spalmata tra PD e Forza Italia, fluida.
37:22Per cui non avevo né voglia né energie di andare dall'autorità giudiziaria perché confidavo nel fatto che l'avrebbero fatto altri.
37:33Ma se fossi stata, come ho sempre fatto, testimone oculare oppostuma di quello che avrei potuto vedere, avrei fatto. Assolutamente, senza nessun'ombra di dubbio.
37:49Era anche il tempo materiale che mi mancava.
37:50Mi scusi, è perché sono passati tanti tanti anni. In tutti questi anni...
37:59Io veramente, per quanto ho potuto, ne ho parlato con forze dell'ordine in modo ufficioso e con persone che reputavo affidabili in un contesto dove parte delle forze dell'ordine erano corrotte.
38:16Sì, chiariamo la cosa perché non è che su Siena c'era tutta gente immacolata, nei carabinieri e nella Guardia di Finanza.
38:24Chiariamo questa cosa. Io ero a conoscenza del fatto che quando poi sono corsi tutti, subito dopo la morte di Rossi, a Siena centro, dove il comandante della stazione era il locatenente Cardiello,
38:39lì dentro c'erano dei carabinieri che peggio mi sento. Dove si va? Io ci ho fatto servizio con questa gente.
38:48Allora, io vado dove confido di essere ascoltata o di essere una persona informata sui fatti da gente che reputo pulita.
38:59Quindi questa è la prima volta in tutti questi anni davanti a questa Commissione e la ringrazio per reputarci degni di questa testimonianza,
39:13però sostanzialmente per quello che lei mi dice, oggi è la prima volta a distanza di tutti questi anni che lei ha la serenità per raccontare questi fatti.
39:22Ma guardi, assolutamente no, perché poi ovviamente io avendo fiducia dell'Avvocato Gueracci Luca,
39:30che con l'ingegnere Scarcelli si erano premurati di fare degli accertamenti precisi e delle perizie precise,
39:38cosa che poi purtroppo sono stati, insomma, io confidavo negli organi preposti.
39:45Non è che, voglio dire, poi sono stata convocata troppo tardi dai carabinieri, dal luogotenente Roberto Nesticò,
39:54perché lui aveva riaperto le indagini sulla morte di Rossi.
39:57E questi fatti lei li ha detti?
40:00E Nesticò?
40:02Certo che sì. Io ho fatto quattro ore di deposizione.
40:06E ha fatto anche il nome della persona che le ha mandato il messaggio quella sera?
40:10Certo che sì, certo che sì, ma anche di quello che era dentro la stanza.
40:16E che lei sappia queste persone sono state sentite?
40:19No, sono a piedi libero e secondo me, no, una a piedi libero e secondo me non ci dovrebbe essere.
40:26Però io sono un modesto cittadino e sopporta una magistratura,
40:33una parte di magistratura assolutamente corrotta e ci si è fatto un po' più udile, insomma.
40:38Sì, sì, no, no. La domanda era se lei sapesse che a seguito della sua dichiarazione fatta davanti all'autorità giudiziaria
40:46la persona che lavorava all'interno della banca e che conosceva tutti i fatti è stata sentita.
40:52Lei questo lo sa?
40:53Assolutamente sì, assolutamente sì.
40:55È stata sentita.
40:56Anche prima, però diciamo che esposti eventuali o esposti alla Guardia di Finanza o alla Procura
41:07sono caduti nel vuoto.
41:12Ho un'ultima domanda.
41:15Allora, lei prima ha detto che sicuramente David Rossi aveva avuto a che fare con questi ambienti mafiosi,
41:23delinquenziali.
41:26Lei questo come lo sa?
41:28Le l'ha detto David Rossi?
41:29No, ma sapevamo purtroppo che c'erano delle attività non pulite che avevano la copertura delle associazioni sportive.
41:47Ma questo lei come lo sapeva?
41:49Sapevamo? È troppo generico. Come lo sapeva?
41:51Ma io lo sapevo perché ho vissuto il tessuto sociale.
41:56Non è che stavo in un'altra città.
41:59Cioè parliamo di Siena, non parliamo di Manatta.
42:00Quindi l'ha saputo, l'ha desunto perché ha visto, l'ha pensato direttamente lei.
42:06Per intenderci voci da bar che gliel'hanno riferito o l'ha pensato direttamente lei?
42:10No, il bar non l'ho mai frequentato io, il bar per dire vicinato.
42:13Comunque persone molto vicine all'ambiente dell'ufficio stampa.
42:21Scusi, sono passati molti anni.
42:24Una sola domanda, temporalmente si ricorda quando è che hai rilasciato le dichiarazioni a Nesticò?
42:29Eh, 4 o 5 anni fa, troppo sardi.
42:34Quindi più o meno nel 2020?
42:37Sì, non sono mai stata chiamata perché chiaramente...
42:40Sette anni dopo i fatti?
42:42Eh sì, sì.
42:44Ma è chiaro, se qualcuno non riapre le indagini,
42:48quando è stato bollato come suicidio un 448,
42:51per i loro motivi...
42:56Vabbè, ora la domanda era un'altra.
43:00Allora, lei ha avuto conoscenza diretta,
43:04cioè è stato direttamente David Rossi a dirle di questo
43:09e mi ha detto di no.
43:10L'ha sentito dire da qualcun altro?
43:13Allora, l'ho sentito dire da più persone affidabili,
43:18ma ancora prima della morte.
43:23Ancora prima della morte.
43:24Queste attività venivano fatte da anni e anni.
43:28Non è che lui l'ha fatto la settimana prima.
43:33No, Sam, questo l'ho capito.
43:36Diciamo, c'era un meccanismo all'interno della banca
43:38che però lei non conosce direttamente.
43:41Non ci lavorava.
43:42Ma che...
43:43Esatto.
43:44Ma che qualcun altro le ha riferito.
43:46Sì, perché tra l'altro poi l'attività politica convergeva anche...
43:53Io non avevo nessun ruolo,
43:55ma convergeva nel fatto anche di cercare di tutelare un territorio
43:59da infiltrazioni attraverso il gettito di tanti soldi
44:06che avevano una dubbia provenienza.
44:10quindi eravamo molto preoccupati in tanti anche per, come dire,
44:16a livello proprio di un tessuto sociale criminogeno
44:20fatto di colletti bianchi, ma che tranquillamente hanno la manualanza
44:24per fare di tutto.
44:29Sì, però tutto questo, diciamo, è un...
44:33Diciamo, qualcuno glielo ha riferito.
44:36Subito, ma da prima, da prima, da quando arrivò Mussari come presidente,
44:45dalla gestione della banca, in parte della banda della Belleria,
44:52da rapporti interpersonali che questa gente aveva.
44:55Poi mi è stato confermato anche da un ex agente dei servizi albanesi,
45:01questo l'ho conosciuto un anno fa,
45:07ho voluto capire perché poi la mia situazione di persecuzione
45:10e del licenziamento è abbastanza parallela
45:14come tante altre situazioni in cui hanno fatto del male alla gente.
45:20Mi ha confermato queste cose,
45:22ma mi ha confermato queste cose anche una persona
45:25di cui farò il nome in secretazione
45:28perché ha già subito tanto del male,
45:31questa persona è calabrese,
45:33la quale aveva rapporti diretti politici
45:36con la banda della Belleria,
45:39di questi che gestivano mille conti a nero.
45:43Ma il riciclaggio da parte delle attività ricettive di ristorazione,
45:49noi lo vedevamo e l'abbiamo visto fino a poco tempo fa
45:54con ragazzi in manovalanza,
45:57con zainetti che portavano i soldi,
46:00tanti soldi,
46:01in vari posti,
46:03anche nella cassa continua del Monte dei Paschi.
46:06E comunque,
46:08cioè,
46:09era una situazione talmente spudoratamente eclatante
46:12che insomma lo sapevamo ma...
46:18E quindi, mi scusi,
46:20in questa situazione così eclatante,
46:22così conosciuta,
46:23così diffusa,
46:24tutti ne parlavate,
46:26tutti sapevate,
46:27tutti erano consapevoli di quello che stava accadendo,
46:33mai nessuno si è preoccupato
46:35di far intervenire l'autorità giudiziaria,
46:40voglio dire,
46:41io adesso,
46:42diciamo,
46:42lei ha detto,
46:45no,
46:45che ci sono tanti componenti dei Carabinieri
46:48e della Guardia di Finanza con Rocchi.
46:50Diversi,
46:51all'epoca della morte di Rossi,
46:53molti.
46:53Immagino,
46:54bene,
46:55immagino che ce ne fossero anche tanti
46:57che invece erano brave persone.
47:00Giusto?
47:00Sì,
47:01però,
47:01giusto.
47:02se lei fa un esposto
47:07alla procura
47:08oppure un esposto alla Guardia di Finanza,
47:13ma i vertici
47:14o chi deve fare le indagini in sabbia
47:17e lascia perdere
47:18e noi siamo a conoscenza
47:21della corruzione di queste persone,
47:25come dire,
47:26la gente poi si stanca,
47:27poi Siena è una città molto piccola,
47:29molto mertosa,
47:30dove il sistema clientelare bancario
47:34ha foraggiato tutti di tutto e di più
47:37pretendendo il silenzio.
47:42Sì,
47:42però,
47:42mi scusi,
47:43se lei ci dice
47:44che tutti sapevano
47:46che era un fatto notorio,
47:48che era sotto gli occhi di tutti,
47:49che portavano gli zaini con i soldi al bar,
47:53che,
47:54quindi,
47:54diciamo,
47:55descrive una situazione
47:56in una città
47:59che non è una metropoli,
48:01quindi comunque anche abbastanza controllabile
48:04dall'autorità giudiziaria,
48:06mi dice che in tutto questo,
48:08in tutta Siena,
48:10non c'è stata una persona onesta
48:12che ha denunciato
48:14o che è intervenuta
48:15quando arrivavano con gli zaini con i soldi
48:18o che è nessuno.
48:19Allora,
48:21io ho praticamente manifestato
48:26e,
48:26diciamo,
48:28comunicato quello che sapevo,
48:30però ho fatto la fine,
48:31ho fatto mobbing,
48:32licenziamento per finto assenteismo,
48:36persecuzioni per la strada,
48:40quindi,
48:40voglio dire,
48:41queste persone
48:42usano determinati strumenti
48:44che non sono la lupara
48:46ma rovinano,
48:48in modo vigliacco,
48:50rovinano la vita agli altri.
48:53È chiaro?
48:53Lei quando ha smesso?
48:54Mi scusi,
48:55quando è stata?
48:55Io sono stata licenziata
48:57nel 2014,
48:59agosto del 2014,
49:01sono invalida civile al 50%
49:04e fino all'ultimo giorno,
49:08prima del licenziamento,
49:10sono andata al lavoro
49:12e l'istruttore amministrativo contabile
49:15con dei dolori alla schiena pazzeschi,
49:19bombata con la macchina.
49:22Vabbè,
49:22comunque è stata licenziata nel 2014.
49:25Nel 2014,
49:27sì.
49:28Va bene,
49:29io ho un'altra domanda,
49:30grazie Presidente.
49:32Grazie a lei,
49:32chiedo se qualcun altro dei collegati
49:35vuole fare domande
49:36perché credo che avverete passeremo in segredata
49:39e dopo non sarà più possibile fare domande,
49:42quindi vedo che è collegato
49:43Roberto Giacchetti e Andrea Volpi,
49:46chiedo se vogliono fare domande,
49:48se nessuno chiede di intervenire.
49:53Io avrei voluto fare una parte delle domande
49:57che ha fatto la collega Luca Snelli,
49:59quindi mi è sufficiente
50:01le domande fatte e le risposte avute.
50:04Perfetto,
50:05quindi direi che a questo punto
50:08se non c'è più nulla da dire
50:10in seduta pubblica
50:12passerei alla seduta segretata,
50:15così potremmo chiedere anche i nomi,
50:17quindi procediamo con la segretata.
50:20Grazie a tutti.

Consigliato