Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
(Ansa) Carmen Consoli presenta L'amore che ho, il film su Rosa Balistreri di Paolo Licata: «Io la amo, noi tutte cantanti della mia terra abbiamo una parte di Rosa, siamo le sue eredi». Il film che racconta e ripercorre i drammi e le gioie di una delle leggende della canzone popolare siciliana. Il titolo fa riferimento ad una canzone di Rosa (in originale L'amuri ca v'haiu, letteralmente "l'amore che ho per voi"), ed e' tratto dall'omonimo romanzo di Luca Torregrossa, nipote dell'Artista.

Servizio Di Nicola Roumeliotis

[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Finalmente è stato realizzato un film su Rosa Balistreri da Paolo Licata.
00:07Il lavoro è stato entusiasmante. Io amo Rosa Balistreri, come tutte le cantanti, almeno della mia terra, e non solo.
00:17Per cui un po' tutte abbiamo una parte di Rosa, un po' tutte siamo le eredi di questa grande cantante.
00:24Di cui andiamo fiere. Ho lavorato con le attrici perché potessero cantare queste parti difficilissime interpretate da Rosa.
00:33Tutte siamo state fulminate dalla sua anima che sopravvive al suo corpo.
00:42Grazie a Rosa abbiamo passato anche delle bellissime serate a sorseggiare vino, a parlare di Rosa, a scegliere i testi, a capire come realizzare queste canzoni e a registrarle.
00:54Ma voi sapete che io quando sogno Ranne, oggi sire come a voi?
01:02E quando mai si è visto una cantastoria e film?
01:05Se vi riguarda prima sogno io.
01:07Come ti chiami?
01:08Rosa.
01:15Ho deciso di gridare la mia protesta.
01:17Oggi è tremendamente attuale Rosa. La sua rivoluzione qual è? È la cultura la sua rivoluzione.
01:23Io non mi lascio mettere i piedi in faccia.
01:25Lei reagisce.
01:27Piuttosto va in carcere, però non si fa sottomettere.

Consigliato