Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Un misterioso lago glaciale cela le ossa di centinaia di uomini, dando la sensazione che sia accaduto qualcosa di drammatico.

Categoria

🏖
Viaggi
Trascrizione
00:00Questo programma contiene immagini di resti mummificati che potrebbero urtare la vostra sensibilità.
00:09L'Everest restituisce il corpo di uno scalatore leggendario.
00:14Non era svenuto. La fune sui fianchi era stata recisa.
00:18Gli è accaduto qualcos'altro.
00:21La caduta è avvenuta mentre scalava o mentre scendeva?
00:25La risposta potrebbe essere sbalorditiva.
00:30Sulla calotta polare si innalza una strana costruzione abbandonata.
00:35C'è cibo sugli scaffali, birre sul bancone del bar e varie riviste aperte sui tavoli.
00:42Perché hanno dovuto evacuare l'edificio in modo così repentino?
00:49E dalla sua tomba glaciale riemerge un virus zombie.
00:54Con una scoperta simile si pensa subito a scenari apocalittici.
01:00Mi domando cosa ci sia là sotto che ancora ignoriamo.
01:03Arcani misteri intrappolati tra i ghiacci.
01:15Tesori dimenticati.
01:18Relitti scomparsi.
01:21Segreti oscuri.
01:24Sono rimasti nascosti nel gelo per anni.
01:26Ma adesso, con lo scioglimento dei ghiacci,
01:31le loro storie vedono finalmente la luce.
01:34A oltre 7000 metri di altitudine,
01:56una scoperta sorprendente potrebbe riscrivere la storia.
01:59E sei in cima al mondo,
02:03in un freddo glaciale che ti lascia senza respiro.
02:09Tra il Nepal e il Tibet,
02:11svetta il monte Everest,
02:13che ogni anno attrae 800 scalatori impazienti di conquistare la sua vetta.
02:17Le temperature possono raggiungere i meno 60 gradi.
02:23L'aria è rarefatta.
02:25C'è il rischio di valanghe.
02:26E si può precipitare nel vuoto a ogni passo.
02:34Perché tentare un'impresa del genere?
02:36A 600 metri dalla vetta,
02:47alcuni scalatori esperti si imbattono
02:49in un corpo mummificato.
02:55Stai scalando la montagna più remota
02:57quando all'improvviso vedi un cadavere.
03:00Dopo un'analisi accurata,
03:07risulta che l'equipaggiamento del cadavere
03:09risale agli anni 20.
03:12Non c'erano funi di nylon,
03:14né materiale termico.
03:16Indossava tessuti di lana, cotone e seta.
03:21Non c'è alcun dubbio.
03:23È morto da molto tempo.
03:24Potrebbero essere i resti
03:28del famoso scalatore George Mallory?
03:33Risalirebbe all'epoca della sua spedizione.
03:36Ma non solo lui ha perso la vita sull'Everest.
03:38Sono stati trovati altri corpi su quella montagna.
03:49Nel 1921, l'inglese George Mallory
03:52è il primo alpinista a tentare la scalata dell'Everest.
03:57In due anni, tenta l'impresa tre volte,
04:01ma senza successo.
04:04Eppure la sua tenacia
04:05cattura l'attenzione del mondo intero.
04:09Quando gli chiedono perché voglia scalare l'Everest,
04:12risponde con una frase
04:13che diventerà famosa fra gli scalatori.
04:16Perché è lì?
04:17L'8 giugno 1924,
04:23Mallory intraprende il quarto e ultimo tentativo
04:26con il compagno di scalata,
04:28Andrew Irving.
04:31Dopo essere stati avvistati
04:32a 200 metri dalla vetta,
04:35scompaiono.
04:38Per sempre.
04:39Da allora si sosseguono
04:47molteplici ipotesi
04:48su cosa possa essere accaduto.
04:51Il cadavere ritrovato
04:53è proprio quello di Mallory?
04:58Gli scalatori in cerca di indizi
05:00esaminano il corpo,
05:02che grazie all'aria fredda
05:03e rarefatta
05:04è ben conservato.
05:06È in posizione prona,
05:09con la fune di sicurezza
05:10ancora attorno alla vita.
05:16Poi riescono a trovare
05:18l'elemento che fuga ogni dubbio.
05:22Negli abiti di questo scalatore ignoto
05:24c'è un'etichetta.
05:27Reca una scritta.
05:30George Mallory.
05:33È lui.
05:34Il suo corpo
05:36è stato rinvenuto
05:37dopo 75 anni.
05:40Ed è molto vicino
05:41alla vetta
05:42che cercava di raggiungere.
05:46Che cos'è successo
05:47a George Mallory?
05:52La risposta potrebbe essere
05:54sbalorditiva.
05:57Quella parte dell'Everest
05:59ha un nome preciso.
06:00zona della morte.
06:08Qui, la ridotta presenza
06:10di ossigeno
06:11causa la morte
06:12delle cellule corporee.
06:13la mente perde lucidità.
06:20Si può soffrire di mal di montagna,
06:23ictus
06:24e persino di attacchi di cuore.
06:28È stata la carenza di ossigeno
06:29a uccidere Mallory
06:30a pochi passi dalla vetta.
06:32che si può soffrire di un'esercizio.
06:33Che si può soffrire di un'esercizio
06:34che si può soffrire di un'esercizio.
06:35Che si può soffrire di un'esercizio.
06:36Che si può soffrire di un'esercizio.
06:37Mallory era uno scalatore esperto.
06:40Aveva già preso parte
06:41alla prima spedizione britannica
06:42sull'Everest nel 21.
06:46Era ben consapevole
06:48dei rischi che correva.
06:53Anche uno scalatore esperto
06:55può arrendersi
06:56alla montagna più alta del mondo.
06:57Qui le valanghe
07:03sono molto frequenti.
07:06Mallory è rimasto vittima
07:08proprio di una slavina?
07:17Anche se molti riescono a sopravvivere
07:19poi muoiono per soffocamento.
07:23Seppelliti dalla neve.
07:24Si è intrappolati e al buio.
07:28Ma si tenta di tutto
07:29per rimanere in vita.
07:31Si scava e ci si dimena.
07:34Si fa qualsiasi cosa
07:35pur di liberarsi.
07:36Mallory era in posizione prona.
07:38A facce in giù.
07:39Non presentava
07:40segni di asfissia.
07:43Non si era dimenato.
07:44Non è stato
07:44vittima di una valanga.
07:47In alta quota
07:53oltre all'ipossia
07:54e al congelamento
07:55ci sono altri rischi.
07:57È alpinismo estremo.
07:59Il più delle volte
08:00si muore
08:00a causa delle cadute.
08:06Mallory e Irvin
08:07erano legati
08:08con la stessa fune
08:09attorno alla vita
08:10come misura di sicurezza.
08:12Se uno fosse caduto
08:13l'altro
08:14l'avrebbe trattenuto.
08:17Mallory infatti
08:22ha una lesione
08:22provocata
08:23dallo strappo
08:24della corda
08:24e una frattura
08:25a una gamba
08:26entrambe
08:27provocate
08:28da una caduta.
08:32Ma c'è un altro
08:34particolare
08:34una strana ferita
08:36circolare
08:37presente sulla fronte.
08:41Una lesione simile
08:42non può essere
08:43stata provocata
08:44da una caduta.
08:47cos'altro
08:48può averla causata?
08:52Sembra sia
08:52opera
08:53della piccozza
08:54che si conficca
08:54nel ghiaccio
08:55per scalare
08:56ed evitare di cadere.
08:58Se però
08:58si colpisce la roccia
08:59ci può essere
09:00un contraccolpo
09:01che ferisce la testa.
09:06La piccozza
09:07di Mallory
09:07non viene ritrovata
09:08a differenza
09:09di quella
09:10di Irvin.
09:11La piccozza
09:12di Irvin
09:13è stata ritrovata
09:13più in alto.
09:14quando sono
09:19precipitati
09:20erano ancora
09:21più vicini
09:21alla vetta.
09:25La caduta
09:26è avvenuta
09:27mentre saliva
09:28o mentre scendeva?
09:31I ricercatori
09:32fugando
09:33questo dubbio
09:33porrebbero fine
09:35alla controversia
09:36che circola
09:36nel mondo
09:37dell'alpinismo
09:37da quasi un secolo.
09:41Nel 1953
09:4229 anni dopo
09:44la scomparsa
09:44di George Mallory
09:45un'altra coppia
09:47di scalatori
09:48conquista
09:48ufficialmente
09:49la vetta
09:50dell'Everest
09:50Sir Edmund Hillary
09:53e lo scerpa
09:54Tenzing Norgay.
09:58E se Mallory
09:59avesse raggiunto
10:00la vetta
10:00quasi tre decenni
10:02prima di loro?
10:05Se così fosse
10:07si dovrebbe riscrivere
10:08la storia
10:09dell'alpinismo.
10:12I membri
10:32della spedizione
10:33cercano di capire
10:34chi tra George Mallory
10:36e Sir Edmund Hillary
10:37abbia raggiunto
10:38la vetta
10:39dell'Everest
10:39per primo.
10:43Rivolgendosi
10:43alla famiglia
10:44di Mallory
10:44per avere più informazioni
10:46ottengono
10:47un prezioso indizio.
10:50Secondo la figlia
10:51di Mallory
10:52suo padre
10:53portava sempre
10:54con sé
10:54una foto
10:55della moglie
10:55da poter
10:56lasciare
10:56sulla vetta
10:57una volta
10:57raggiunta.
11:01Il corpo
11:01era ben
11:02preservato.
11:05Nel portafoglio
11:05aveva una lettera
11:06e una ricevuta
11:07di acquisto
11:08ma nessuna foto.
11:13Dov'è finita?
11:15Aveva già tenuto
11:16fede alla sua promessa?
11:19Aveva posato
11:20la foto
11:20della moglie
11:21sulla vetta
11:21dell'Everest?
11:25Della foto
11:26non c'è traccia
11:27ma dalle ricerche
11:28emerge
11:29un altro
11:30dettaglio particolare.
11:33Mallory
11:34non indossava
11:34gli occhiali
11:35protettivi
11:35da neve.
11:36nessun alpinista
11:39scalerebbe
11:40l'Everest
11:40senza
11:41gli occhiali
11:42protettivi
11:42nemmeno
11:44negli anni
11:44venti.
11:48Il riflesso
11:49del sole
11:49sulla neve
11:50e sul ghiaccio
11:51può causare
11:52una cecità
11:52temporanea
11:53e rivelarsi
11:54fatale.
11:55All'epoca
11:56un altro
11:56alpinista
11:57era rimasto
11:58accecato
11:58perché
11:58non aveva
11:59gli occhiali
11:59protettivi.
12:02Mallory
12:03non aveva
12:03motivo
12:04di iniziare
12:04la scalata
12:05senza quella
12:05protezione.
12:12Dopo una ricerca
12:14più accurata
12:15la squadra
12:16trova
12:16gli occhiali
12:17in una
12:18delle sue
12:18tasche.
12:21Perché
12:21non
12:22li indossava?
12:25La spiegazione
12:27più plausibile
12:28è che fosse
12:28sera
12:29e che Mallory
12:30fosse già
12:30sulla via
12:31del ritorno.
12:34E se fosse
12:35così
12:35da dove
12:36stava
12:36facendo
12:36ritorno?
12:39Aveva
12:40rinunciato
12:41all'impresa
12:41nonostante
12:42fosse vicino
12:43alla meta
12:43oppure
12:44l'aveva
12:44portata
12:44a termine?
12:48Mallory
12:48aveva con sé
12:49una macchina
12:49fotografica.
12:52Se venisse
12:52ritrovata
12:53si fugherebbe
12:55ogni dubbio
12:55sull'esito
12:56della sua
12:56impresa
12:57alpinistica
12:58una volta
12:58per tutte.
13:01Se hai
13:02con te
13:02una macchina
13:03fotografica
13:03scatterai
13:04sicuramente
13:05una foto
13:05sulla vetta.
13:08Comunque
13:09le temperature
13:09sotto zero
13:10rendono difficile
13:12la possibilità
13:13che la pellicola
13:13all'interno
13:14non si sia
13:15danneggiata.
13:17Solo
13:18sviluppando
13:18la pellicola
13:19si potrebbe
13:20capire
13:20se Mallory
13:21era arrivato
13:22in cima.
13:24Una prova
13:25fotografica
13:26sarebbe
13:26decisiva.
13:27Ma dov'è
13:30la macchina?
13:36Il suo corpo
13:37era intatto.
13:38Aveva
13:39l'altimetro
13:40il portafogli
13:41e gli occhiali
13:41protettivi.
13:43La macchina
13:44fotografica
13:44è ancora lì
13:45deve solo
13:46essere ritrovata.
13:50Senza di essa
13:50non si può
13:51stabilire
13:52se abbia
13:52conquistato
13:53davvero
13:53la vetta.
13:57anche se
13:58non l'avesse
13:59raggiunta
13:59è arrivato
14:00tanto vicino
14:00da vederla
14:01ed è già
14:04un'impresa
14:04stupefacente.
14:07Da qualche parte
14:09sotto la vetta
14:10della montagna
14:11più alta
14:11del mondo
14:12c'è una
14:13macchina
14:13fotografica
14:14il cui contenuto
14:15potrebbe
14:16riscrivere
14:17la storia
14:17dell'alpinismo
14:18ma è un segreto
14:20destinato
14:21a rimanere
14:21nascosto
14:22nel ghiaccio.
14:34Nell'inospitale
14:35paesaggio artico
14:36della Groenlandia
14:38svetta
14:39una strana
14:40costruzione
14:40abbandonata
14:41che emerge
14:42dalla superficie
14:43ghiacciata.
14:46È un edificio
14:47particolare.
14:49È in acciaio.
14:52con una grande
14:53cupola sul tetto
14:54e delle strutture
14:54semisferiche
14:55ai lati.
15:02Dato che si trova
15:03in una terra
15:03agghiacciata
15:04e desolata
15:05fa pensare
15:06alla base segreta
15:07di uno dei cattivi
15:07dei film
15:08di James Bond.
15:12L'interno
15:13è ancora più strano.
15:15C'è cibo
15:16sugli scaffali
15:17birre
15:19sul bancone
15:19del bar
15:20e varie riviste
15:24lasciate aperte
15:25sui tavoli.
15:28Hanno persino
15:29lasciato le uova
15:30a marcire
15:30in dispensa.
15:34Non hanno
15:35solo evacuato
15:35il posto
15:36sono fuggiti.
15:40Perché
15:41sono dovuti
15:41scappare
15:42da questa struttura
15:43così in fretta?
15:44è una delle stazioni
15:48radar
15:48della cosiddetta
15:49due line
15:50che erano state
15:51posizionate
15:52nelle regioni
15:52artiche.
15:58Durante la guerra
15:59fredda
16:00il rapporto
16:01tra Stati Uniti
16:01e Unione Sovietica
16:03è minato
16:03dal rischio
16:04di un attacco
16:05nucleare.
16:05entrambi i paesi
16:12temono
16:12che l'altro
16:13possa colpire
16:13per primo
16:14annientando
16:15così le difese.
16:25Con la due line
16:26l'America
16:27vorrebbe scongiurare
16:28un eventuale
16:29attacco
16:29missilistico
16:30sferrato
16:31dai bombardieri
16:32sovietici.
16:33L'obiettivo
16:40principale
16:41della base
16:41era monitorare
16:42velivoli
16:42o missili
16:43provenienti
16:44dalla Russia.
16:48Cercavano
16:49anche
16:49di intercettare
16:50eventuali
16:51trasmissioni
16:51radio nemiche.
16:58La due line
16:59è composta
17:00da oltre
17:0060 stazioni
17:01radar
17:02situate
17:03nella parte
17:03superiore
17:04del continente
17:05nordamericano
17:05fino alla
17:06Groenlandia.
17:09Alcune
17:09dispongono
17:10di personale
17:10militare
17:11pronto a
17:12reagire
17:13a ogni
17:14eventualità.
17:18Che cosa
17:19è successo
17:20ai soldati
17:21di questa base
17:21che non ha
17:22permesso loro
17:23nemmeno
17:23di concludere
17:24il pasto?
17:25la struttura
17:32è in ottimo
17:32stato.
17:34Ripristinando
17:35l'elettricità
17:36e il riscaldamento
17:37potrebbe
17:38tornare
17:38operativa.
17:42Ma in una
17:43delle stanze
17:44si è aperto
17:45un varco
17:46che ha permesso
17:46alla neve
17:47di entrare.
17:49È piuttosto
17:50il solito
17:51visto che era
17:52una struttura
17:53militare
17:53stabile
17:54e resistente.
17:57Forse
17:58ha subito
17:58qualche danno.
18:03L'edificio
18:04e i suoi
18:05occupanti
18:05erano
18:06l'obiettivo
18:06di un attacco
18:07militare?
18:08Nel 1981
18:15l'Unione Sovietica
18:16è sempre più
18:17convinta
18:18di un imminente
18:19attacco
18:19da parte
18:19degli Stati Uniti.
18:22In risposta
18:22il presidente
18:23del KGB
18:24Yuri Andropov
18:25e il leader
18:26dell'Unione Sovietica
18:27Leonid Brezhnev
18:28lanciano
18:29una vasta
18:30campagna
18:30di spionaggio
18:31attraverso
18:31l'intelligence
18:32sovietica.
18:34L'operazione
18:35è detta
18:36Ryan.
18:38un acronimo
18:39russo
18:39che tradotto
18:40letteralmente
18:41significa
18:41attacco
18:42missilistico
18:43nucleare.
18:49Per sferrare
18:50un attacco
18:51i sovietici
18:52dovevano trovare
18:52il modo
18:53di evitare
18:53o di annientare
18:54il sistema
18:55radar
18:55avversario.
19:00Una stazione
19:01Diu
19:02situata
19:02nella remota
19:03Groenlandia
19:04sarebbe
19:04un bersaglio
19:05perfetto.
19:08è stata
19:10forse
19:10l'obiettivo
19:11dello
19:11spionaggio
19:12sovietico?
19:29Una stazione
19:30radar americana
19:31nella Groenlandia
19:32del nord
19:33è stata
19:34evacuata
19:34in modo
19:35repentino
19:36e misterioso.
19:40Qual è il motivo
19:41che ha costretto
19:42le forze armate
19:43a fuggire in fretta?
19:49Forse un attacco
19:50sovietico?
19:50non ci sono segni
19:54causati
19:55da esplosioni
19:56o da armi
19:56il tetto
19:59non ha
20:00grossi danni
20:00ma ci sono
20:01alcune porte
20:02e finestre
20:02rotte
20:03e negli anni
20:05queste aperture
20:06hanno fatto sì
20:07che la neve
20:07entrasse
20:08oltretutto
20:11non ci sono
20:12bossole
20:12i militari
20:14che si trovavano
20:15qui
20:15sono fuggiti
20:16senza sparare
20:17un colpo
20:18nessuno
20:28di questi indizi
20:29fa pensare
20:30a un attacco
20:31e se fossero
20:34stati sorpresi
20:35da un evento
20:35imprevisto
20:36ma pur sempre
20:37letale
20:37potrebbe essere
20:43stato un disastro
20:44naturale
20:44a colpire
20:45la base
20:45era progettata
20:51per fronteggiare
20:52il clima estremo
20:53l'edificio
20:54infatti
20:54è ancora
20:55integro
20:55dopo anni
20:56di abbandono
20:57la risposta
21:00potrebbe celarsi
21:01nel progetto
21:02della base
21:03gli ingegneri
21:05avevano predisposto
21:06che la struttura
21:07appoggiasse
21:07su otto travi
21:08di acciaio
21:09per una ragione
21:10specifica
21:11in questa zona
21:13la neve
21:14si accumula
21:14anno dopo anno
21:15inghiottendo
21:16ciò che si trova
21:17sulla superficie
21:18per evitare
21:19che finisse
21:19seppellita
21:20la struttura
21:21veniva sollevata
21:22tramite
21:22quelle travi
21:23d'acciaio
21:23tra il 59
21:29e l'83
21:30gli ingegneri
21:31sollevano
21:32la stazione
21:32di 32 metri
21:34tuttavia
21:39più viene
21:40rialzata
21:41più diventa
21:42instabile
21:42quell'enorme
21:45struttura
21:45di travi
21:46d'acciaio
21:46era sempre
21:48più immersa
21:48nella neve
21:49e la superficie
21:50non era
21:50più uniforme
21:52ma le travi
21:57d'acciaio
21:58non sono
21:58l'unica
21:59causa
21:59del repentino
22:00abbandono
22:01c'è un altro
22:03difetto
22:03di progettazione
22:04che ha contribuito
22:05a segnare
22:06il destino
22:06della base
22:07secondo il progetto
22:10la stazione
22:11aveva su un lato
22:12un impianto
22:12per sciogliere
22:13la neve
22:13e trasformarla
22:14in acqua potabile
22:15ma il calore
22:22che produceva
22:22si irradiava
22:23sulla trave
22:24sottostante
22:24sciogliendo la neve
22:25e accelerando
22:26il cedimento
22:27su quell'angolo
22:28quel calore
22:38e il peso
22:39dell'edificio
22:39avevano messo
22:40a rischio
22:41le fondamenta
22:41il cedimento
22:43era imminente
22:44era una trappola
22:47mortale
22:48la minaccia
22:51quindi
22:52non era
22:52di tipo militare
22:53proveniva
22:54dal ghiaccio
22:55su cui poggiava
22:56appena gli ingegneri
23:03se ne rendono conto
23:04ordinano
23:05l'evacuazione
23:06immediata
23:07poco dopo
23:13tentano
23:14di ripristinarla
23:15ma ogni sforzo
23:18è vano
23:19la base
23:20è irrecuperabile
23:21con la nuova
23:27tecnologia
23:28satellitare
23:29e l'avvento
23:30dei missili
23:30balistici
23:31la Dueline
23:31divenne
23:32obsoleta
23:32oggi
23:36questo monolite
23:37gigante
23:37cimelio
23:38della guerra
23:39fredda
23:39giace
23:41abbandonato
23:41sul ghiaccio
23:42non lontano
23:58dalla costa orientale
23:59della Scozia
24:00c'è un mistero
24:02immerso
24:02nelle fredde acque
24:03una teoria
24:06nuova
24:06e controversa
24:07su antiche
24:08formazioni
24:08risalenti
24:09all'era glaciale
24:10potrebbe fornirci
24:12una soluzione
24:12inaspettata
24:13si tratta
24:17di una situazione
24:18piuttosto
24:19inverosibile
24:19sul fondo
24:26del mare
24:27giace
24:28un peschereccio
24:29perfettamente
24:30conservato
24:31che cosa
24:34ha trascinato
24:35quell'imbarcazione
24:36che non sembra
24:38avere danni evidenti
24:39sul fondo
24:40marino
24:41anche la sua posizione
24:46è fuori dal comune
24:47al centro
24:48di un cratere
24:49di più di 100 metri
24:50di diametro
24:51la zona
25:00detta
25:01terra
25:01delle streghe
25:02ha un fondo
25:03irregolare
25:04che può danneggiare
25:05le attrezzature
25:05dei pescatori
25:06è comunque
25:10una buona
25:11area
25:11di pesca
25:12e in molti
25:13sfidano
25:14la sorte
25:14sul fondo
25:21marino
25:21c'è un cratere
25:22che viene chiamato
25:23occhio della strega
25:24il cratere
25:28misura
25:28100 metri
25:29di diametro
25:30e il relitto
25:32si trova
25:33al centro
25:33una collocazione
25:36davvero
25:36insolita
25:37il peschereccio
25:39è intatto
25:40ed è come se
25:42qualcuno
25:42lo avesse messo
25:43lì di proposito
25:44se avessi colpito
25:47uno scoglio
25:48o qualcos'altro
25:49lo scafo
25:50avrebbe dei danni
25:51invece
25:52è in perfette condizioni
25:54se non è affondato
26:00per un danno
26:00allo scafo
26:01potrebbe essere
26:02stato colpito
26:03da un'onda anomala
26:14la collocazione
26:27di un peschereccio
26:28affondato
26:29al centro
26:30di un cratere
26:31sottomarino
26:32solleva
26:33molti interrogativi
26:35su come ci sia
26:36arrivato
26:36si è inabissato
26:40per una calamità
26:41naturale?
26:44tempeste
26:50venti forti
26:51e onde anomale
26:53sono in grado
26:56di rovesciare
26:56una barca
26:57se una o più
27:02onde la colpissero
27:03potrebbe rollare
27:04se le onde
27:10fossero molto grandi
27:11potrebbe persino
27:12scuffiare
27:13esaminando il relitto
27:26i ricercatori
27:27escludono
27:28una tempesta
27:29violenta
27:29come causa
27:30dell'inabissamento
27:31tutte le attrezzature
27:34da pesca
27:35sono ben stese
27:36pronte per essere usate
27:37inoltre
27:40quando una barca
27:41si capovolge
27:42il ponte
27:42si danneggia
27:43in questo caso
27:44invece
27:45non ha danni
27:46che cosa
27:50l'ha fatta
27:50inabissare?
27:57è come se
27:59una mano invisibile
28:00avesse afferrato
28:01il peschereccio
28:02dalle profondità
28:03per posarlo
28:03al centro
28:04del cratere
28:05la soluzione
28:13di questo mistero
28:14si cela
28:14nel cratere
28:15stesso
28:16indagando
28:18su centinaia
28:19di chilometri
28:20sotto il mare
28:20di Barents
28:21i ricercatori
28:22scoprono
28:23vari crateri
28:24identici
28:25a quello
28:25dove giace
28:26il peschereccio
28:27esplorando
28:32il fondo marino
28:33trovano
28:33un'immensa
28:34distesa
28:34di crateri
28:35alcuni
28:36con un diametro
28:36di 800 metri
28:37e una profondità
28:38di 30
28:39quale forza
28:43misteriosa
28:44li ha generati?
28:48la risposta
28:49potrebbe risolvere
28:50il mistero
28:51del peschereccio
28:51affondato
28:52sono stati
28:59causati
28:59dagli asteroidi?
29:05non credo
29:06sia questo
29:06il caso
29:07la conformazione
29:09dei crateri
29:10meteoritici
29:11sottomarini
29:11muta rapidamente
29:12e questi
29:15sono troppo
29:16piccoli
29:16e recenti
29:17per di più
29:21un asteroide
29:22avrebbe distrutto
29:23il peschereccio
29:24che non si sarebbe
29:25posato
29:25in quel modo
29:26sul fondo
29:27quella teoria
29:28non è la risposta
29:29che cerchiamo
29:30se non sono
29:38opera di elementi
29:38provenienti dall'alto
29:39forse la risposta
29:41è sott'acqua
29:41alcuni sostengono
29:45che i crateri
29:46siano stati causati
29:48da pingo
29:48sottomarini
29:49colmi di gas
29:50i pingo
29:53si formano
29:53a causa
29:54della pressione
29:55che si crea
29:55sotto la superficie
29:56della terra
29:57ad esempio
29:57tramite
29:58bolle di gas
29:59che sollevano
30:00il terreno
30:00si tratta
30:05di grandi
30:06cupole
30:06di gas
30:07metano
30:07intrappolate
30:08sotto il fondo
30:09marino
30:10delle bombe
30:11a orologeria
30:12dopo anni
30:18di pressione
30:19costante
30:19i pingo
30:20collassano
30:21e generano
30:22dei crateri
30:23enormi
30:24è come se
30:32la terra
30:33eruttasse
30:33violentemente
30:34una fuoriuscita
30:42improvvisa
30:43di gas
30:43dal fondo
30:44marino
30:44può affondare
30:45una barca
30:45il terreno
30:46è come se
30:47si crea
30:47il terreno
30:48è come se
30:51si crea
30:52il terreno
30:53e il terreno
30:53Immerso nelle acque del mare del nord, al centro di un cratere, c'è un peschereccio.
31:14Il suo misterioso affondamento è stato causato da una violenta eruzione sottomarina di metano?
31:32Non è la prima volta che questo gas provoca disastri marittimi.
31:39Una volta una nave per la trivellazione è stata colpita.
31:44La rottura di una bolla di metano ha causato un'esplosione violenta in superficie e ha quasi rischiato di affondare.
32:01Il peschereccio ha forse subito lo stesso destino?
32:07È possibile che l'eruzione dei gas l'abbia fatto affondare?
32:14Il gas metano che risale in superficie riduce la densità dell'acqua.
32:29E in questo caso, tutte le imbarcazioni che si trovano in quell'area non sono più in grado di galleggiare.
32:35Il metano sale e l'imbarcazione scende sul fondo, intatta.
32:53Una fuoriuscita di metano potrebbe essere una spiegazione plausibile per ciò che è accaduto.
32:58Dato che era un peschereccio piccolo, è affondato più facilmente.
33:10L'equipaggio sarà stato colto di sorpresa e non avrà potuto reagire.
33:18Ci sono svariate ragioni che possono averne causato il naufragio.
33:22Ma questa è la più interessante.
33:27In effetti, le motivazioni potrebbero essere molteplici.
33:32E potrebbe essere finito al centro di un cratere per semplice coincidenza.
33:38Ma la spiegazione più plausibile sembra essere che il peschereccio si trovasse proprio sopra a un'eruzione di gas
33:44che ne ha causato l'affondamento, facendolo finire nel bel mezzo del cratere sottostante.
33:50Nelle remote terre della Siberia del Nord,
34:13un team di scienziati francesi e russi fa una scoperta sconcertante.
34:20Intrappolato nel ghiaccio, provano un virus dormiente che ha ben 30.000 anni.
34:31Come può un organismo sopravvivere nel ghiaccio così a lungo?
34:34Mi domando cosa ci sia là sotto che ancora ignoriamo.
34:44Si tratta del mollivirus Sibericum.
34:48È detto virus gigante perché è mille volte più grande di un comune virus.
34:54Con una scoperta simile si pensa subito a scenari apocalittici.
35:01Cosa succederebbe se un virus o un batterio preistorico si risvegliasse?
35:06E in tal caso sarebbe nocivo?
35:12Un virus che infetta un organismo con le giuste condizioni si moltiplica.
35:18È il motivo per cui ci ammaliamo.
35:20I virus sbaragliano i meccanismi di difesa
35:23e sono più pericolosi per chi non ci è mai entrato in contatto.
35:26I coloni arrivati nelle Americhe hanno diffuso il vaiolo tra le popolazioni indigene
35:39prive di una protezione immunitaria contro di esso.
35:45Causò dolore e sofferenze indescrivibili.
35:51Intere comunità furono devastate.
35:56Per scongiurare situazioni simili,
36:00gli scienziati vogliono provare a risvegliare il mollivirus dormiente.
36:05Riuscire nell'impresa
36:06significherebbe che anche altri virus antichi
36:09potrebbero svegliarsi e sterminare l'umanità.
36:26Un virus gigante preistorico viene trovato nel sottosuolo ghiacciato della Siberia, in Russia.
36:38Gli scienziati stanno cercando di risvegliarlo.
36:42Se riuscissero a farlo,
36:44dimostrerebbero che l'umanità potrebbe trovarsi in pericolo.
36:49Non è impossibile.
36:51Altri agenti patogeni rimasti latenti nel permafrost si sono già risvegliati.
36:55Nel 2016, nella penisola di Yamal, in Russia,
37:02un'anomala ondata di caldo ha sciolto il ghiaccio che ricopre la tundra,
37:07causando la morte improvvisa di un gran numero di animali selvatici.
37:12In pochissimo tempo, morirono più di duemila renne.
37:21La popolazione locale era comprensibilmente preoccupata.
37:25E la preoccupazione si è trasformata in terrore
37:28quando anche le persone hanno iniziato ad ammalarsi.
37:31Non trovavano una spiegazione
37:36e dopo la morte di un dodicenne si diffuse il panico.
37:39La causa della malattia mortale viene individuata nel batterio dell'antrace,
37:53rimasto latente in alcune renne morte da tempo e sepolte nel permafrost.
37:59Con lo scioglimento del ghiaccio i loro cadaveri sono riaffiorati
38:03e le spore si sono diffuse nell'atmosfera, infettando altre renne.
38:09Così il batterio si è trasmesso dalle renne agli umani.
38:20E non è stato un caso isolato.
38:23Nel 2017, sulla costa settentrionale dell'Alaska,
38:28durante il rinvenimento di una capanna di cacciatori di 800 anni fa,
38:33un ragazzo è entrato in contatto con il cadavere di una foca,
38:37seppellito nel ghiaccio da anni.
38:40In principio non ebbe fastidi,
38:42poi notò una macchia rossa su una gamba,
38:46che ben presto divenne grande come una palla da softball.
38:51La foca gli aveva causato un'infezione chiamata seal finger.
38:57Fortunatamente la diagnosi è precoce
38:59e l'infezione viene curata con gli antibiotici.
39:03Risvegliare un batterio relativamente giovane
39:08come quello dell'antrace o del seal finger è fattibile,
39:13ma il mollivirus è stato nel permafrost per 30.000 anni.
39:18Riuscirà a tornare nel mondo dei vivi?
39:21La domanda è se si risvegliasse potrebbero tornare anche il vaiolo,
39:28la peste o l'influenza spagnola?
39:30Il pensiero che i corpi di persone decedute a causa di epidemie
39:37possano improvvisamente diffondere le loro tossine,
39:41riportando alla luce le malattie più pericolose
39:44che la nostra civiltà abbia mai conosciuto,
39:47è terrificante.
39:48Non si diffonderebbero solo gli agenti patogeni già individuati,
39:53ma anche quelli sconosciuti o che crediamo estinti.
39:59Gli scienziati provano a risvegliare il mollivirus in laboratorio.
40:04L'esito della loro impresa può essere fondamentale per l'intera umanità.
40:08Al virus serve un ospite,
40:11perciò gli offrono il suo pasto preferito,
40:14l'ameba, un organismo unicellulare.
40:16E agli scienziati non resta che attendere.
40:21Il virus, col passare del tempo, potrebbe danneggiarsi
40:24e se il DNA è lesionato potrebbe essere impossibile riportarlo in vita.
40:30Con grande sorpresa di tutti, l'esperimento è un successo.
40:34Il mollivirus infetta l'ameba e si replica.
40:38Dopo 30.000 anni, questo agente patogeno è rinato.
40:43Sappiamo già che i virus sono resistenti,
40:46ma questa è un'impresa incredibile.
40:52Ora gli esperti si trovano ad affrontare un'altra annusa questione.
40:59Questi virus antichi possono risvegliarsi da soli?
41:03Il mollivirus era in un ambiente ideale ricreato in laboratorio.
41:12E non sappiamo se potrebbe risvegliarsi in natura,
41:15ma con le giuste condizioni ambientali è possibile.
41:18La biomassa di tutti i virus e batteri presenti nel ghiaccio
41:23è mille volte superiore a quella di tutti gli uomini sulla Terra.
41:28Alcuni di questi virus e batteri possono essere nocivi.
41:32E se uno di essi dal permafrost si riversasse in un fiume e poi nell'oceano?
41:42Gli esperti sono consapevoli che lo scioglimento dei ghiacci
41:47potrebbe permettere ad antiche cellule batteriche
41:50di mescolarsi a quelle moderne,
41:53invadendo gli oceani di organismi a noi del tutto sconosciuti.
41:58Come si inserirebbero nella catena alimentare?
42:05Quale sarebbe il loro impatto sull'ambiente
42:07e soprattutto sull'umanità?
42:11Non conosciamo le risposte a queste domande
42:14e la speranza è che non si debba mai cercarle.