Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Una scelta che pesa: come noto già da alcune settimane, Simona Ventura ha accettato di partecipare alla nuova edizione dell’Isola dei Famosi su Canale 5. Non come presentatrice, né tantomeno come concorrente, bensì in qualità di opinionista accanto alla nuova conduttrice Veronica Gentili. Una scelta dal peso simbolico, visto il legame storico con il reality, ma che ha avuto effetti concreti sul suo rapporto con la Rai: l’azienda ha deciso di ridurre il compenso previsto dal suo contratto. La notizia, riportata dall’Adnkronos, al momento non è stata smentita dai diretti interessati.

[idgallery id="1109641" title="Simona Ventura, la carriera e la vita privata"]
Simona Ventura e il no alla Rai
Tra i progetti inclusi nel contratto con la Rai c’era anche L’ignoto, un adventure game destinato alla prima serata di Rai 2. Simona Ventura aveva però già scelto di non condurlo per non dover rinunciare a sei settimane di presenza nelle altre trasmissioni. Una decisione maturata prima dell’accordo con Mediaset. Il programma andrà comunque in onda il prossimo autunno, con una nuova coppia al timone: Elettra Lamborghini e Scintilla, ossia Gianluca Fubelli. Confermato invece il suo impegno a Citofonare Rai2, la trasmissione domenicale che conduce insieme a Paola Perego.

[idarticle id="2553392,2348938,2317427" title="''Isola dei Famosi 2025'': chi sono i naufraghi della nuova edizione condotta da Veronica Gentili,Il vincitore dell'''Isola dei famosi 2024'' è Aras Senol,Simona Ventura a ''Belve 2024'': «Ho abortito da giovanissima. Le droghe? Mai usate»"]
Le condizioni per l’ok all’Isola dei Famosi
Secondo quanto appreso dall’Adnkronos, la partecipazione all’Isola è stata approvata dalla Rai, ma con conseguenze: una riduzione del compenso pattuito e una clausola legata alla programmazione. Il reality di Canale 5 non potrà infatti andare in onda il lunedì, per non sovrapporsi alla trasmissione domenicale della Ventura sulle reti Rai, rispettando così la distanza tra gli impegni sulle diverse emittenti.

[idgallery id="1109641" title="Simona Ventura, la carriera e la vita privata"]
Simona Ventura, la deroga per Che Tempo Che Fa
Non è la prima volta che Simona Ventura ottiene una deroga rispetto alle regole di esclusività Rai. Già da tempo partecipa come ospite fissa al Tavolo di Che Tempo Che Fa, in onda sul Nove proprio la domenica. Ma se in quel caso il compromesso è stato gestito con flessibilità, il ritorno all’Isola dei Famosi ha comportato un costo ben più concreto.

[idarticle id="2178129,1128349" title="Simona Ventura: «Tornare all'Isola dei Famosi? Sarebbe un errore strategico»,Simona Ventura: «Sono per la solidarietà femminile, ma non provate ad attaccarmi: divento cattiva»"]
Simona Ventura, il legame indissolubile con l'Isola dei Famosi
La scelta di presenziare all’Isola dei Famosi, pur in un ruolo diverso, è come un ritorno a casa: Simona Ventura resta una figura chiave nella storia del programma. Ha condotto il reality per otto edizioni consecutive, dal 2003 al 2011, contribuendo a definirne tono, ritmo e successo nella fase storica su Rai 2. Nel 2016 aveva già sorpreso tutti partecipando come concorrente all’edizione targata Canale 5, un ritorno inaspettato che aveva riacceso i riflettori su di lei dopo un periodo di appannamento. Ora, la sua presenza in studio segna l’ennesimo ritorno a un format che, in fondo, le appartiene ancora.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A presto
00:30A presto
01:00A presto

Consigliato