Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il settore odontoiatrico italiano si trova di fronte a una sfida significativa, il cambio
00:09generazionale. Con il 63,4% dei dentisti italiani che ha più di 50 anni e il 34,2% che supera
00:17i 65, il settore si prepara dunque a un inevitabile ricambio. Lorenzo Carbone, dentista di quarta
00:23generazione, ha vissuto in prima persona questa transizione raccontando la sua esperienza
00:28nel libro. Papà, cosa farò da grande? Il passaggio generazionale è un passaggio molto
00:34delicato che comporta una serie di implicazioni sia da un punto di vista psicologico oltre
00:42che pratico e professionale perché il confronto continuo con il genitore è chiaro che inficia
00:51molto sull'aspetto psicologico, sull'emotività e questo mi ha creato una serie di problemi
01:01che nel corso del mio percorso sono riuscito ad affrontare e superare cercando il più
01:08possibile di differenziarmi e specializzarmi in tutto ciò per esempio che mio padre non
01:15faceva.
01:15La questione del ricambio generazionale è cruciale considerando che nei prossimi 10
01:19anni circa 20.000 dentisti andranno in pensione creando così un vuoto significativo nel settore.
01:25Lorenzo Carbone ha affrontato questa sfida con un approccio imprenditoriale vendendo l'immobile
01:30dello studio e concentrandosi sulla gestione manageriale.
01:33ho fatto una serie di corsi di management e di formazione quindi intraprendendo il filone
01:45del dentista imprenditore quindi non solo clinico come libero professionista e quindi ho stravolto
01:53completamente nell'ultimo anno lo studio portandolo ad ottenere dei risultati che sono sorprendenti
02:06e molto molto importanti.
02:10Guardando al futuro il settore odontoiatrico italiano potrebbe vedere un aumento delle possibilità
02:15lavorative con nuove generazioni di dentisti che portano innovazione e nuove tecniche.
02:19continuo ancora oggi a dedicarmi alle mie consulenze al mio piccolo mondo delle consulenze
02:25ortodontiche mi sono dedicato anche partito un progetto di formazione anche per non solo
02:34i giovani dentisti ma anche chi appartiene alla vecchia e tradizionale categoria del dentista
02:44inteso come semplice clinico factotum per cui ho iniziato questo percorso di formazione
02:52per aiutare i colleghi ad avere una visione differente della professione e a intendere
02:57la nostra attività non solo da un punto di vista clinico ma anche come gestione di una
03:03vera e propria impresa.
03:04Grazie.
03:05Grazie.
03:06Grazie.
03:07Grazie.
03:08Grazie.