Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Avere successo sui mercati finanziari non è questione di fortuna, ma è il risultato di un approccio scientifico fondato su metodo studio e preparazione.
00:12Secondo le stime più recenti, in Italia si contano quasi 7 milioni di persone coinvolte nel trading, spesso però con un approccio superficiale e privo di metodo.
00:21Uno degli errori più grandi che fa chi si avvicina al trading, anzi chi inizia a fare trading e inizia a capire qualcosa e poi iniziare ad affidarsi al proprio intuito.
00:32Il problema è che le persone molto spesso sopravvalutano il proprio intuito in tutti i campi e quindi avere un approccio, una strategia, una dinamica, chiamiamola come vogliamo, che sia quantificata dai dati,
00:41e quindi sappiamo che quantomeno ha funzionato un lasso temporale ampio ci aiuta tantissimo perché almeno riusciamo a evitare tutto l'impatto emotivo di dover ogni volta avere l'intuizione giusta
00:52e possiamo affidarci a dei dati precisi che almeno ci indicano una strada profittevole.
00:57Giammo studia il mercato americano da dieci anni, mercato che offre enormi opportunità, soprattutto con i titoli a bassa e media capitalizzazione.
01:05Di sicuro il mercato americano è il mercato più liquido, con più interessi e più storie.
01:11Diciamo che le azioni, io ora sono specializzato nel comparto azionario del mercato americano, si muovono attraverso storie
01:18e se ci facciamo caso, almeno fino ad oggi, diciamo che le grandi storie aziendali di business arrivano tutte da lì.
01:25Ovviamente poi quelle storie vengono traslate in interesse verso le azioni di quelle aziende
01:31e di conseguenza tutto questo veicola i soldi all'interno di quel mercato.
01:35Ovviamente un trader non deve fare altro che seguire quello, non deve fare altro che seguire i soldi
01:40e cercare di riuscire a intercettare le occasioni migliori.
01:44La Trading Pro Academy è insomma una scuola di formazione progettata per interpretare correttamente
01:49il mercato azionario americano e mitigare i rischi derivanti da un approccio amatoriale.
01:55Il suo lavoro quotidiano viene illustrato a una vasta community dove vengono condivise analisi e strategie.
02:01Ma con quale obiettivo?
02:02È un lavoro che si fa in due. Io la prima cosa che faccio, voglio trasmettere in realtà,
02:06chi sta facendo a questo mondo e vuole farlo all'interno della nostra community
02:09è capire cosa sta facendo.
02:11Cioè questo non è un giochino, non è un'attività semplice,
02:14non è qualcosa che si può fare come dopo lavoro, senza impegno,
02:19anzi ora c'è il concetto che magari questo lavoro si può fare dopo il proprio lavoro rilassandosi.
02:24In realtà non è così. Questo è un lavoro super serio, super qualificante,
02:27con delle ottime gratifiche, però ha bisogno di step.
02:31E il primo step, per esempio, che io metto sempre davanti a tutti
02:33è proprio quello di imparare a capire la matematica di base di questo lavoro.
02:37Cioè nel senso capire come gestire il rischio, come preservare il capitale,
02:40che è quello che ci tiene in gioco sostanzialmente,
02:43e poi da lì costruire piano piano e ognuno troverà poi la propria indole.
02:47Grazie a tutti.