Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
MILANO (ITALPRESS) - "Faremo la nostra parte per sostenere una categoria che piace molto ma che, purtroppo, non riceve alcun aiuto da parte di nessuno", queste le parole del presidente della Lega Pro, Matteo Marani, intervenuto a margine dell'evento "Serie C business value".

pia/glb/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il punto di vista di visibilità di sviluppo, ovviamente anche nella sua parte di partnership commerciali, televisivi, i numeri sono numeri importanti, abbiamo rispetto a due anni fa il più 240% di ascolto televisivo, quindi in effetti c'è stato un grande boom, è stato cresciuto anche nello scorso anno, questo per quello che riguarda ovviamente la parte dello sviluppo.
00:23È stata una stagione che ha avuto anche delle criticità da un punto di vista economico-finanziale, su questo stiamo cercando di intervenire con serietà, con rigore, cercando di dare anche noi delle idee, delle proposte, noi non abbiamo il controllo né delle regole né dei controlli, però è giusto fare la nostra parte e cercare di dare qualche proposta per riuscire ad aiutare anche una categoria che non riceve nulla da nessuno, perché la verità è che la Serie C non riceve risorse da nessuno, magari piace molto, molto ne parlano,
00:53a volte anche la politica fa il grande richiamo ai campanili, alle città eccetera, però poi all'atto pratico non è così tanto attenta come invece io credo sia giusto essere.
01:02Abbiamo in questo momento varato due progetti, uno la riforma Zola che va incontro ai giovani, sia per una questione di movimento, quindi per cercare di aiutare il movimento calcistico italiano, che credo ne abbia un grande bisogno e qui mi fermo, dall'altra anche proprio per un contenimento di costi,
01:18perché è chiaro che l'investimento sui giovani è un investimento che ti può portare ad avere giocatori che costano meno e che quindi te li costruisci in casa in qualche modo.
01:27L'altra cosa riguarda il Salary Cup è una novità, lo introdurremo in forma sperimentale dalla prossima stagione, poi diventerà operativo al 100% dalla stagione dopo ancora.
01:36Noi pensiamo che sia anche uno strumento un po' per sensibilizzare i club, per portarli a ragionare sui costi, a volte ho un po' la sensazione, parlando anche con alcuni club,
01:44che non abbiano ben chiaro neanche la loro, diciamo, di quadro economico in cui si muovono.
01:49Invece credo che oggi ci voglia una grande responsabilità, una grandezza dei costi, fatemi dire, dovrebbe averla tutto il calcio italiano,
01:54perché è vero che la C, come dia l'elettricità, ma se guardo i macronumeri, nessuno oggi può essere tranquillo.

Consigliato