Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Il Milan stende l’Inter 3-0, doppio Jovic per la finale
- La Juve cade a Parma, colpo Fiorentina a Cagliari
- Cinà passa il turno a Madrid, ok anche Cobolli
- La Moto GP fa tappa a Jerez, Bagnaia “Qui sempre veloci”
- Serie B, tutto pronto per un gran finale di stagione
gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Milan ritrova la sua grandezza nel momento decisivo e travolge l'Inter con un secco 3-0,
00:15staccando il pass per la finale di Coppa Italia. Decisiva la doppietta di Jovic e il sigillo,
00:20finale di Reinders che coronano una prestazione cinica e concreta. I rossoneri, dopo un primo
00:24tempo combattuto con diverse occasioni per i nerazzurri, tra cui una traversa scheggiata
00:28da Di Marco, il Milan colpisce alla prima vera occasione con un colpo di testa perfetto
00:32di Jovic al 36esimo. Nella ripresa la squadra di Consessaura doppia subito con lo stesso
00:36Jovic pronto a ribadire in rete sul rimpallo da calcio d'angolo. L'Inter prova a reagire
00:41ma trova un megnano attento e insuperabile. Nel finale Reinders chiude i conti con un
00:44inserimento perfetto su assist di Rafa Leao. Nel recupero della 33esima giornata di Serie A
00:50la Juventus cade al Tardini contro un Parma determinato che con un gol di Matteo Pellegrino
00:54allo scadere del primo tempo conquista tre punti fondamentali per la salvezza. È la prima
00:58sconfitta per Tudor sulla panchina bianconera alla sua quarta gara. Vince anche la Lazio
01:03che dopo la delusione europea si riscatta con un convincente 2-0 sul campo del Genoa. Protagonista
01:07il Tati Castellanos autore del primo grandissimo gol nella ripresa raddoppio di Dià. I bianco
01:13celesti salgono 59 punti a una sola lunghezza dal quarto posto. Successo sofferto ma pesante
01:18per la Fiorentina che rimonta il Cagliari e vince 2-1 all'Unipoldomus mantenendo vive le
01:22speranze d'Europa. Infine il Torino continua a inseguire il decimo posto battendo 2-0 l'Udinese
01:27grazie alle reti di Cee Adams e Ali Dembele. Federico Cina continua a sorprendere al Mutuo
01:33a Madrid Open. Il 18enne palermitano numero 373 del ranking mondiale è in tabellone grazie
01:38alla wildcard. Ha superato il primo turno battendo in 2-7-7-6-6-1 il più quotato Coleman
01:44Wong numero 169 ATP e allievo dell'Accademia Nadal. Ora sfiderà Sebastian Corda testa di serie
01:50numero 23. Buon esordio anche per Flavio Cobolli. Il romano numero 36 del ranking ha superato
01:557-6-7-5 l'ungherese Marujan e si prepara ad affrontare Holger Rune numero 8 del seeding.
02:01Esce invece Fabio Fognini. Il Ligure attualmente numero 112 ATP è stato eliminato al primo turno
02:06dalla Slogere che lo ha sconfitto con un netto 6-2-6-3.
02:10La MotoGP torna a Jerez e Pecco Bagnaia va a caccia della sua quarta vittoria sul tracciato
02:14andaluso. Il due volte campione del mondo ha già triunfato qui nelle ultime tre edizioni
02:18confermando il feeling tra la Desmo 16 e il circuito spagnolo. Un legame vincente testimoniato
02:23anche dai successi di Loris Capirossi nel 2006 e Jack Miller nel 2021. Il pilota di
02:27Chivasso arriva a questo appuntamento con fiducia forte di un secondo posto in Qatar ottenuto
02:32al termine di weekend complicato. Negli ultimi tre anni Jerez mi ha sempre dato tanto e sono
02:37felice di tornare, ha dichiarato Bagnaia. Siamo stati veloci e incisivi ottenendo il
02:40massimo. In Qatar siamo riusciti a risalire dopo una qualifica difficile portando a casa
02:44un po' di importante e sensazioni sempre più positive in sella.
02:47È un turno di campionato dal sapore particolare quello della 35esima giornata di Serie B in
02:54programma tra venerdì 25 e domenica 27 aprile. Un weekend che si aprirà con Frosinone Spezia
02:59all'ora di pranzo e si concluderà domenica pomeriggio con Catanzaro Palermo e su Tirol Juve
03:03Stabia. Due partite posticipate per lasciare spazio ai funerali del Santo Padre, evento che
03:07ha cambiato anche la fisionemia dell'intero calendario. La 34esima giornata inizialmente prevista
03:12per Pasquetta è slittata al 13 maggio diventando così l'ultima. Una decisione che ha acceso
03:16le polemiche ma che di fatto ha imposto alle 20 squadre della B una sorta di sosta forzata
03:20simile a quella per le nazionali. E ora si riparte con 5 giornate da disputare in meno
03:25di 3 settimane. Una corsa finale che si preannuncia intensissima. Lo Spezia passato a proprietà
03:30americana sfida un Frosinone in gran forma. In contemporanea Bari-Modena, incrocio play-off
03:34salvezza, Brescia-Pisa con ritorno di Inzaghi a Rigamonti, Sampa-Carrara per evitare i play-out.
03:39Scontro salvezza anche tra Reggiana e Cittadella così come Salernitana-Cosenza sfida da dentro
03:43fuori. Alle 18 la cremonese ospita Orrinato Mantova mentre in serata il Cesena attesta
03:47le motivazioni del Sassuolo già promosso in Serie A. Domenica il Palermo cerca conferme
03:51a Catanzaro mentre la sorprendente Juve Stabia sogna il quarto posto in casa del Suttiroli
03:55in crisi. 5 giornate in 20 giorni. La Serie B entra nel suo momento decisivo.

Consigliato