Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Enzo Pasciuti è considerato in Europa uno dei massimi esperti in ortodonzia invisibile,
00:09una tecnica di cui è stato il precursore. Serve per trattare e allineare i denti senza
00:15necessità di avere un apparecchio fisso che ha un impatto estetico, che necessita di attivazioni
00:20frequenti, che necessita di un'igiene estremamente più accurata e che fa onestamente anche più male.
00:25Le mascherine risolvono tutti questi problemi e permettono ai pazienti in poco tempo di
00:30ottenere uno splendido sorriso senza visite frequenti, potendo mangiare tutto quello che
00:35si vuole, insomma con un impatto zero sulla vita quotidiana.
00:39Tecnologie all'avanguardia permettono poi di rendere il percorso volto all'allineamento
00:44dei denti preciso e veloce.
00:46Conto che da quando utilizziamo gli allenatori abbiamo introdotto, e noi siamo stati tra i
00:50primi, gli scanner intraorali, quindi non c'è più la necessità di prendere quella famosa
00:55impronta che dava tanto fastidio a tanti pazienti, questa è la prima grande novità,
00:59la seconda è quella di pianificare virtualmente, disegnare al computer il trattamento, quindi
01:05la posizione finale e poi il percorso per ottenere la posizione finale, e in più la possibilità
01:11di gestire i pazienti da remoto.
01:13Io oggi i pazienti li vedo solo se c'è una reale operatività clinica, altrimenti li controlliamo
01:18da remoto settimanalmente, grazie anche a un ausilio di un software di intelligenza artificiale,
01:23e questo ci permette di avere sotto controllo tantissimi pazienti senza doverli obbligare
01:29a prendere la macchina e venire a trovarci.
01:31Pasciuti dunque è un provisionista con i fiocchi che oggi gira il mondo per insegnare
01:35la sua tecnica, ma nonostante questo ha deciso di aprire il suo studio in un paesino di 20.000
01:40anime in provincia di Varese, che si chiama Tradate.
01:43Nato a Tradate e in qualche modo dopo aver viaggiato tanto volevo dire che ce l'ho fatta
01:48anch'io e volevo anche offrire un servizio alla comunità in cui sono nato.
01:54La cosa bella è che oggi tratto tantissimi amici, tantissimi miei ex compagni di classe,
02:01tantissimi figli, sono miei pazienti, quindi è proprio bello perché sono riuscito a costruire
02:07qualcosa di non facile in una cittadina.
02:10Grazie mille, grazie mille.