Rischio carestia a Gaza: gruppi umanitari denunciano un'impennata di saccheggi dopo stop agli aiuti
Testimoni e gruppi di aiuto a Gaza hanno riferito di un'ondata di saccheggi nell'enclave, mentre i gruppi per i diritti umani mettono in guardia contro l'uso della fame come "arma di guerra"
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/04/rischio-carestia-a-gaza-gruppi-umanitari-denunciano-unimpennata-di-saccheggi-dopo-stop-agl
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Testimoni e gruppi di aiuto a Gaza hanno riferito di un'ondata di saccheggi nell'enclave, mentre i gruppi per i diritti umani mettono in guardia contro l'uso della fame come "arma di guerra"
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/04/rischio-carestia-a-gaza-gruppi-umanitari-denunciano-unimpennata-di-saccheggi-dopo-stop-agl
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Alcune organizzazioni umanitarie presenti a Gaza hanno parlato di un aumento dei casi di saccheggio da parte della popolazione che, spinta dalla fame, tenta in ogni modo di trovare cibo, dopo che da settimane Israele ha bloccato tutti gli aiuti in ingresso nella striscia.
00:15Da mercoledì 30 aprile si sono verificati numerosi episodi che hanno preso di mira non soltanto i magazzini delle ONG, ma anche quelli delle Nazioni Unite, così come le poche panetterie e i rari negozi ancora aperti sul territorio palestinese.
00:30Il governo di Israele ha affermato che il blocco rimarrà in vigore finché i miliziani di Hamas non avranno liberato gli ultimi ostaggi ancora nelle loro mani.
00:39La situazione per la popolazione civile sta diventando però sempre più drammatica, considerando che l'80% degli abitanti dipende proprio dagli aiuti umanitari.
00:50Le organizzazioni non governative accusano per questo Tel Aviv di utilizzare la fame come arma di guerra.
00:57Proseguono intanto incessanti i bombardamenti. Un raid in un campo profughi a Cannionis ha ucciso almeno 17 persone, compresi 5 donne e 3 bambini.