Giogagiò è un programma dedicato ai bambini, ideato da Paola Pilia e condotto, cantato e raccontato in sardo da Renzo Cugis. La regia è di Massimo Piras. Nella settima puntata sono in studio le classi 3A-4A della scuola Collodi Cagliari
Canta canta -La puntata si apre con la canzone “Sa mudanda blues”, rivisitazione della popolarissima “La mutanda blues” scritta da Renzo Cugis e Gianfranco Liori per il progetto Filastrocchen'rolll e riadattata dallo stesso Cugis.
Conta conta – Nello spazio dedicato alla lettura e alla scoperta dei grandi classici animati e raccontati dall'attrice esperta di lingua sarda Antonella Puddu, il protagonista è “”Il Gruffalò – di Julia Donaldson
Impara impara – Nella rubrica dedicata al saper fare l'astrofisica Francesca Loi spiega ai bambini come nasce una stella.
Chini chini -E infine non può mancare il momento dedicato ai personaggi che hanno fatto grande la Sardegna. Insieme a Fabio Usala scopriremo chi era l'artista Maria Lai
Canta canta -La puntata si apre con la canzone “Sa mudanda blues”, rivisitazione della popolarissima “La mutanda blues” scritta da Renzo Cugis e Gianfranco Liori per il progetto Filastrocchen'rolll e riadattata dallo stesso Cugis.
Conta conta – Nello spazio dedicato alla lettura e alla scoperta dei grandi classici animati e raccontati dall'attrice esperta di lingua sarda Antonella Puddu, il protagonista è “”Il Gruffalò – di Julia Donaldson
Impara impara – Nella rubrica dedicata al saper fare l'astrofisica Francesca Loi spiega ai bambini come nasce una stella.
Chini chini -E infine non può mancare il momento dedicato ai personaggi che hanno fatto grande la Sardegna. Insieme a Fabio Usala scopriremo chi era l'artista Maria Lai
Categoria
📚
ApprendimentoTrascrizione
00:00Gio Gio Gio Gio
00:30Grazie a tutti
01:00Sì, tutti che venivano a scuola, bene a scuola, bene a scuola, bene a scuola, uno sacco a mano
01:07Sei precioso, sei precioso di noi?
01:10Ehi ya!
01:12Ora andiamo a scuola e ora?
01:14Ehi ya!
01:16Se fu io a questo te
01:19No, non ho fatto precioso, sei precioso di andare a scuola
01:21Comenta giusto chi sia
01:23La scuola è un luogo bello
01:25Ma che ci fanno i maestri se vuoi fare anche due
01:28No, no, sono giocanti, sono giocanti
01:33Un prossimo anno hai maestri, sei maestri su che ci accompagnano
01:36Avete questa bella esperienza
01:38E noi a gioca giù
01:40Onde vado su Ita, vado su canzoni, conto su
01:44E ora conosci, ora imparai
01:47E dato che ho cominciato sempre, sempre con le canzoni
01:51Sei pronto su a...
01:53Cantare?
01:54Ehi ya!
01:58Ciao
02:00Ciao
02:02Salvi
02:03Ciao
02:04sì
02:05Questa canzone
02:07E' triste
02:08Ehm
02:09E' triste
02:11E' triste
02:12Ma è triste
02:14fatto fatto da caressi dristus e tacesti per lo tristus di una muranda beccia
02:19e muranda da punti dristus, da punti dristus che non vunti no pure
02:23vinconti da punti beccia, andati alla sasso, scaresci, in un garage
02:27questo è uno, un evergreen, sempre vedere una canzone già becittetta
02:34ma che andrà in altri esempi con gli specie di Susu, questo è la muranda blues
02:44Sbuccio
02:49!!!
02:50e her awkwardness
02:52del sio eрач
02:54dove veneci e panza
03:08A pagare una muranda plus, una muranda plus
03:14Il tattino da risicare in suo garage da te fin a tu
03:18Una muranda plus, una muranda plus
03:24Il tattino da risicare in suo garage da te fin a tu
03:28Te sei una muranda, se io do tu scorriare
03:32Non mi ho niente di usare dei sui garage
03:36Se io sempre su di me si scioperà
03:38Te sei una muranda, non di mezzo brusso
03:44Che a te fa scuttare, poto tu sa dire
03:47Che su chi vu ti sa fare, usa lei
03:49Una muranda plus, una muranda plus
03:54Il tattino da risicare in suo garage da te fin a tu
03:59Una muranda plus, una muranda plus
04:04Il tattino da risicare in suo garage da te fin a tu
04:08A fai essa muranda
04:10Tale giù traballo
04:13A cosa spazzis è pericoloso che va tu
04:17Va tu non c'è tempo, bello te sei una muranda
04:20Il tattino da risicare in suo garage da te fin a tu
04:26Este già è ora che mi ha ritirato
04:28Una muranda plus, una muranda plus
04:33Il tattino da risicare in suo garage da te fin a tu
04:38Una muranda plus, una muranda plus
04:43Una muranda plus
04:57Buongiorno a tutti
05:27e io sono messi su, perché è fuori tempo e io non sono sentito nuda, quando c'è energia, pazienza, che ci sono messi su, dessa ruga, dessa ia, devo cantare grazie a questa picciocca e a questa picciocca su
05:41Allora vai, c'è energia, o l'intendi, o l'uscita però, io cantao, chi sei pronto su a ascoltare?
05:57Tutti sconti su, fonti, belli su
06:03Ma qualcuno non è che è più bello, qualcuno è più ricco, è più famoso, è più conosco
06:09E questo è un lavoro di uno spanto che non fai, che è Giulia Donaldson, che è un lavoro, beh sì, sul 1999 in Italia, in Italia può essere M edizioni
06:27E questo è un conto di direzione stravanare, stravanare un meraviglioso istetto, traduzione in tutta lingua, tutta tutta, ma ne manchia una, sono usato
06:35E ci ho pensato a noi, con la voce di Antonella Puddo, ascoltato su, grufalo
06:40Saluti, pippiasa e pippiuso, ovvero i bei sorrigasa, che se lo incominciai, su contigetto di oggi
06:49Guardi il doppigetto, vi appassi il lente all'igro pregiato in due nuva denti
06:55La vai, tu, c'è, sti, buconetto, io non ho raggiato il doppigetto
06:59Saluti il doppio, li sbetti con me?
07:03In noi c'è pericolo, cosa non crei?
07:05Sei gentili, ma dopo non ho, che dopo non ho, con il suo grufalo
07:09Con il suo grufalo? E chi ne è?
07:11E' un mostro che aveva un uccinto, due anni si allonga, su un gracozzata, su un spromoso, apprena e paulata
07:18E onde bevi questo zannori? Accanto a una rocca, apre nel moschitto, a cena si vapa da un bracciani a succhitto
07:25Cotto a succhitto, fai minci bessì
07:28Fui io su un bracciani, luego denni
07:30Tonto un bracciani, dopo un bel frigao, che su un grufalo, mi dopo un ventao
07:35E andendo in nantisi, in subadenti, io abbiugo con me, o bolla bollendi, subiloni gli annao
07:41Questo è buono a papòi
07:44E piotti a piotti, se più boffi a costai
07:46Saluti su doppio, tu solo insa io, poi li spegni anche me, io domo mia
07:52Sei gentili, ma dopo noi no, che dopo ce n'hai con il suo grufalo
07:56Con il suo grufalo? E chi ne è?
07:58E' uno mostro che aveva un uccinto, genuco su scorriau, su bei farrancoso, il suo naso corroni, pirti e schifoso
08:06E onde è questo trapio?
08:08E noi accanto, a sore e a rio, e poi prendi cucumeo, cotto a buddìu
08:12Cucumeo a buddìu, oh, io domo mia!
08:15Bolao subiloni, partio e via
08:18Dico questo burro, mentre se ho vrollao, mentre io li a papà, io dopo un vrollao
08:23E andando in nantisi, in subadenti, un'altra bestia, io adepio attoppai
08:28Uno coloro che viaggia e ben sendi, ecco questa cena, anche me io sti lampendi
08:35Ascorta, o sudoppi, e tu depis fai
08:39Un bello smurzo di allo combitoi
08:42Sei gentili, ma deponai no, che depo ce ne hai con il suo grufalo
08:46Con il suo grufalo? E chi ne è?
08:49E sono un mostro che aveva nocci in desti
08:52A ocus arruvio su lingua nierda, e spina in saschina, tostata che sudda
08:57E un disagato da questo perbanti
09:00E noi a palasa, a degustadiga, arrustenni coloro in sagardiga
09:05Arrustenni coloro in sagardiga, fai mi intendoi
09:09E andando su coloro, pronto allicinai
09:12A su coloro, Gesetto, un tigeddu, su grufalo, è sto contigeddu
09:17Non fia da ribao, manco a me su mangiano, casi fia da tobiao, c'un duno strano
09:23Tua sanna s'allonga, s'è sunga accuzzata, s'ucca sprammosa, prene baulata
09:29Genugoso scorrioso e pei farrancoso, in suo naso gironi birdi e schifoso
09:34I soggo s'arrubio su sa lingua nierda, e spina in saschina, tostata che sudda
09:38Agittario, agittario, e su truffalo, e sissi diadero su ballachinò
09:44Deo d'inciufammini
09:46Su mostro iannau
09:48E mo' d'incipapo con pane a ridau
09:51Ma no si ma' iso, non si poti fai, deseo su che t'ha fatto tutto sprammai
09:56Tu non mi conoscesi, ma è noi d'uscinti, si vuoi inti tutto su commenti e mi binti
10:02Che non mi creisi, bene con mimmi, a urto i miei affini, tu i buro mazatimi
10:07Sabesti agliannau
10:09E tocca agliandauzu, bieusit avanti, pischiatubiazu
10:14Tu i via su coloro, frimmo e a sostrau
10:17La, o grufalo, e commenti di nau
10:20Su coloro di fatto si via tremmi tremmi
10:24C'è più che un guida, ma zedo che bremmi
10:26Diannau su bestioni
10:28Tu sei strafanao, ma è bionu coloro, io dò pazziccao
10:32Diannau su doppi, tutto su scinti chiseo
10:36Intendeo si itanara su cucumèo
10:39Su belloni biendido si via da siccao
10:42Com'è te che desi senti in balsammao
10:44Inzogo come io e ti amare i guppai
10:47Bene bene sudoppi, mandi dei bandai
10:50Ti dimentico tu su
10:51Diannau grufalo
10:53E sudoppi, se chi usa bandai tocca aglio
10:56Ed usa i nanti se i castiendi ascoltendi
10:59Ante a bio a calincuno in mia vassillendi
11:01Fia sombrajani su buro spantau
11:04Insadana a luegos o ci via da brintau
11:06Odioso sudoppi di giugosa in suo luogo
11:10Temo invitai ma
11:11Nocesti sul luogo
11:13Insomma da sbio, deuse e su rei
11:16Sincruvantadotto sui nanti da mei
11:18Mai mai sei fatta
11:20Già sore papai
11:21De grufalo un mindiallo bei sazai
11:24E grufalo annau
11:26E non mi sei o arregorau
11:28Tengi un appuntamento con un sabogau
11:31I meso dei frorisi
11:33Sudoppi geddo si via concordau
11:35Sobrangitedo
11:36Papendi, landi, ribonu, genuci
11:39E tabella dica
11:40E tabella vaggi
11:42Su grufalo, su grufalo
11:51Con questa bella voce
11:53De grande spanto
11:54De Antonella Puddo
11:55Ma se io andando in nanti
11:57Se io so contau
11:57E io so cantau
11:59E contau
12:00E moicesti di connosci galincuno
12:02De novo
12:03Bidi, chini sapotau
12:04E tasari, tasaraboli
12:06Esplicare
12:06Insomma, bozatoso
12:07Se è pronto a imparare
12:12E venia a se cattare
12:18O è pure una amica
12:20Te non ho sempre amica
12:21Potete capire, no
12:21Potete capire davanti
12:22Con un grande progetto
12:23A venire a noi
12:24A imparare calincuna cosa
12:25A bozatoso
12:26E a bozatoso
12:26Che sei castellin di siti
12:27E a nosatro pure
12:29Che sei su mattucco
12:30E venia a se cattare
12:31Una circadora
12:33Astrofisica
12:35Materi un vizio su
12:36Un uomini
12:36E uno sangunato
12:37Bene a se cattare
12:38Francesca Loi
12:39Bene a se cattare
12:40Saluri
12:42Saluri
12:42Saluri
12:43Saluri
12:43Circa d'ora
12:45Astrofisica
12:46Circa d'ora
12:46Di astrofisica
12:47Non è che stai sempre
12:48Scruculiando su gelo
12:49E fatto vattori
12:50Fatto vattori
12:50E tu ci comprendi
12:53Che anche una cosa vuole
12:54Due prove
12:55Insomma, manco due prove
12:56Non c'è una cosa
12:56Perché ci vuole questa luce
12:57Bella
12:58Saverò non ci comprendo
12:59Niente
12:59Vuoi dire
13:00Ma se contare
13:01Cosa è questa?
13:02Cosa è questa?
13:03Cosa è questa?
13:04Cosa è una nua di gaso
13:06Ah, ho capito
13:07Noi abbiamo
13:08Sennò a Galassia
13:09Sbagliato
13:10No, è una nua di gaso
13:11Non c'entra nulla
13:12Vattro vattro
13:12Ascolti, se c'è un lavoro
13:13Dove sei
13:14E se sei una
13:15Circa d'ora
13:16Voi
13:16Sei una grigia d'ora
13:17Tanto c'è
13:18Geo grigia
13:18De comprendere
13:19Che c'è una cosa
13:20Impruso
13:21Del suo universo
13:22E tocca riempirare
13:23Una cosa
13:23Manna di Aici
13:23Come ti c'è?
13:24E te c'è?
13:24Ti c'è un'ora di sardinia radio
13:27Telescopo
13:28E' una nua di porto umano che ho usato in sardinia
13:32E' uno dei telescopi che ho usato più di porto in suo mondo
13:36Ah, in suo mondo?
13:37In suo mondo
13:37E' sì
13:38Ma se ti c'è un'ora di sardinia, potrebbe essere una posizione che torna comoda
13:42Che c'è un'ora di sardinia radio
13:44E' uno dei telescopi che c'è un'ora di luogo e radio
13:48Che è un'ora di luogo che non poteva subire il cazzo con il nostro
13:53Tanto che poteva imparare questa cosa
13:56E su sardinia radio telescopi è uno dei sprumannosi
14:00E' un'ora di sardinia tecnologica
14:02E' un'ora di tecnologia però
14:05Si portava una mese con un pallonello su un pallonello su un pallonello su un palloncino
14:10E' te sti questa cosa che si incontrava?
14:12E' un'ora di sardinia
14:13Poi se io mi faccio vedere il mio saluto
14:15E' un'ora di sardinia
14:15Ma se io saprei le domande e le risultate
14:17Ma tu, professoressa, dottoressa, dottoressa
14:20E ti imparano?
14:21E ti venite a imparare?
14:23Tanto che io voglio imparare questa cosa
14:26C'è una cosa di astronomia
14:29Cominciando
14:30Ti augmente neanche in te stessi
14:33Ah no, tu fai due
14:35E' un'ora di volontà, non corri
14:37No, a cosa, a cosa
14:39Quando abbiamo visto in nanti con queste nuove del gas, poi esistono le nostre nuove del gas e questa nuove è stata tutta la volontà di fare questo gioco in te, poi c'è la forza gravità,
14:53e poi ci sono le nostre nuove del gas e questa nuove è stata tutta la forza gravità, perché la forza gravità è stata tutta la forza gravità,
15:09perché è stata tutta la cosa apprezzata, però in questa nuove è stata tutta la forza gravità, che è stata tutta la forza gravità e quindi è stata tutta la forza gravità.
15:30E' tanto che succede che tutti i cantikettosi fonti appreso meta ed addosso davanti a uno e indossati pagu pagu e luca, però è del cantikettoso in sanue che è andato a meta e tanto di bocca a meta luca, e se nasci un istedio.
15:50E scomprendi?
15:51E' soprattutto nasci un istedio?
15:56No, no, nessuno ha detto di non amminire, ma ci sono state due giochi gioco
16:01Eh, state due giochi gioco, mi braga
16:03E invece altre cose si portavo
16:06Ah, come mi serviti a giudo?
16:09A giudo?
16:10Come? E adesso ce la tengo, che ci vuoi due secondi fare il sestre fisico sul suo puro
16:14Ah bene, meno
16:15Se facciamo questo e Samuele, siamo state?
16:17Samuele, vengono a noi, ma è tu
16:19Eh, Anna, Anna, vengono a Anna
16:22Ci citi in nuove?
16:23Sì, non entri di soffustare.
16:25Dobbiamo fare sì di noi?
16:26Bene, Anna.
16:27Adesso, a tutta di nata?
16:29Sammo.
16:30E a tutta di nata?
16:31Anna.
16:32Ma asciugatevi sul secondo nome di voi.
16:34Come ti è?
16:35Anna?
16:36E' stella.
16:37Beh, torro parisi, torro parisi.
16:39Tanto tu devi fare sì stella.
16:41Ah.
16:42Tanto.
16:43La donna mi sta caratterizzando il mio figlio.
16:45E pesa, pesa, Samuele.
16:46Fai soffrazione, pesa il mio figlio.
16:47Samuele.
16:48Pensa in pesi.
16:49Che è dappone su noi, o no?
16:50Ah, dappone su noi.
16:51Perfetto.
16:52Dai.
16:53Ma è un discorso.
16:54Andà bene.
16:55Tanto.
16:56Non so se io sono studiando il mio figlio.
16:58Bene, no?
16:59C'è sì.
17:00Se io sono studiando il mio figlio di metà del tempo su.
17:02E ho scomprendo un montone di cose.
17:04Cioè, come funziona e si muovono questi stedetti in il mio figlio.
17:08E se io sono talmente bravo su.
17:11Che io sono.
17:12Che io sono.
17:13Finti se è del suo tempo benitore.
17:15Tanto come ho mostrato un nuovo video.
17:17E noi si.
17:18E noi.
17:19Potevo suiere.
17:20Suo gluteo di non c'è da Hiris.
17:22Più.
17:23Gurglielà di non c'è da 16 anni.
17:24Ma sui casi.
17:25Che tu con tutti il mio spettacolo.
17:27E se tu andi.
17:29Il mio figlio d'assenza.
17:30Più.
17:31Puoi adannare.
17:33Se tu.
17:33Ai tuoi conti che…
17:34E wasprasta.
17:35A tu.
17:36Che tu con sei su.
17:38Che.
17:38E che viniti.
17:39Però il modo giusto di fare è scavare in te movendosi
17:46E come tu comprendi su me
17:48Intanto mi sarebbe di sì stedui, no, che è prima, prima, prima
17:52E questa terra, che è domenostra, può portare il suo nome
17:56Proprio può parlare che è il suo nome, pompa
18:00La terra deve parlare prima, prima, prima
18:03Intanto come ti pregunto, sì stedui, è movendosi o è prima?
18:07Prima, prima, andrà bene
18:10E come?
18:12Vabbè, da nanti, prima, prima, prima, prima, prima
18:15Come avete dubbi se stedui?
18:18È movendosi?
18:21No, no
18:21Sì, è movendosi, pare è movendosi
18:25Poi, te, tu e se girando in questa cadira
18:28Come è questa terra girata in tonda essa, no?
18:33E tu guardi quando sei sul treno e pare che è movendosi in questa stazione
18:36Invece se stessi due e che siamo offendati potranno diseggare, insomma
18:39Esatto, questo è il suo conto
18:41Questo è il suo conto
18:41Questo è la lezione
18:43Ma adesso, c'è anche a mano
18:44Bravi, bravi
18:45Ma andai, vai, c'è
18:46Ma cosa hai fatto, sui tappunti?
18:49Allora, tanto
18:50Già, poi, batti una regala dopo il pippio, so
18:55Ma ti dono finito, esatto
18:57Ma mi dà quanto?
18:59Questo è uno, sui papi, rite, sui gai, l'uva e non testa
19:02Tanto, due punti
19:04Tutti questi stettosi che poteva usare con i sogni
19:09E in questo caso, posso, non so, come se è usare tutti questi stettosi che si muove in te un pare
19:16E in antico, io anche cominciavo a nominare questo stettosi
19:23Questo uno scanto dei stettosi
19:25E tanto potevo usare i sette frate, sui rubatori dei sette frate
19:30Se ho fatto delle scostellazioni
19:32Scostellazioni, uno scanto dei stettosi che ha appreso
19:37Su un nome del stato di Roma dei stettosi
19:39Eh, bravo, esattamente
19:41E tanto, ehm, l'altra cosa che io li ho imparato a questo vedo
19:45Fu di te, ehm, è scusa
19:48Eh, questo stettosi che non ti ha appreso
19:51Però non ti ha appreso, è vero
19:54Poi, te, ehm, chi, ehm, chi abbiata su questa dronna
19:59La dronna ha tenuto questo, questo in giallo
20:02Ha avuto doppia
20:04Tanto, Renzo, tu hai da via se ti è no
20:07Ah, puoi comprendere questa forma che mi ha dato a questo punto
20:10Eh, chi sta in giallo
20:11Però, eh
20:12Chi non so, eh, lasciato su questa dronna
20:15Se muovendo da questa dronna
20:17E andando su in sugelo
20:18Può, eh, attubiare questo stettoso
20:21Più, se ci appare, prima gusta
20:23Poi gusta, poi gusta
20:25Questo è il brusellacro
20:27E questo è il brusellacro
20:28Eh, dei sattasa
20:30E ci comprendo, non funti
20:32Eh, appresa, appresa, appresa
20:34Ma, punti metà
20:35Insomma, dai
20:37In qualche minuto non fa facile il diareso
20:39Ma ci sono fatto
20:40Grazie, grazie a te diareso
20:42Dei si venire a scattare
20:43E ora, a uscire
20:44Ascoltiamoci
20:45Sei pronto a conoscere?
20:47Conoscere?
20:48In questa rubrica
20:57Chini, chini
20:58Chi vai di Fabio Usala
20:59Onde si conta
21:00Il grande personaggio
21:01Dessa storia
21:02Dessa cultura sarda
21:03Oggi è una questione
21:04Di una gigante
21:05Si è una questione
21:06Di Maria Lai
21:07Saluti e trigo a tutti
21:11Mannosu e pitticusu
21:13E ben agattauso
21:14Oggi si devo contare
21:16Dessa storia
21:17Dessa vira
21:18Di Maria Lai
21:19Ma che ne via da Maria Lai?
21:20Maria Lai
21:21De pescire via da un artista
21:23Già i decando via pipì
21:25Di Bragia Pintai
21:26De pescire via
21:27Il domo
21:28Dei zizio
21:29Massaiuso
21:30Preniare ai muri
21:31De lineas
21:32E formasa
21:33Imperenti
21:34I sogravoni
21:35Dessa zimminera
21:36Fia nasce in Ulasa
21:37In su 1929
21:38E sinci via morta
21:40In Cardedo
21:41In su 2013
21:42E ha fatto
21:43I scolasi
21:44In Castedo
21:45Onde ha connoto
21:46Asrabadori Gamboso
21:47Uno grande scrittore
21:48Isardo
21:49Che vi ha messo
21:50De fondamento
21:51Vossa artesua
21:52In su 1939
21:53Fia ad andare
21:54A studiare a Roma
21:55In su 1942
21:57Fia ad andare
21:58Invece sia a Venezia
21:59Onde ha studiato
22:00Sarti
22:01E ha fatto
22:02Un corso di scultura
22:03Con Arturo Martini
22:04Un altro grande artista
22:05Maria
22:06Fia ad arrenesce
22:07A essi una scultora
22:08Una vintora
22:09E una disegnadora
22:11In su 1957
22:13In Roma
22:14Fia ad ammostare
22:15A suo pubblico
22:16E straballosuso
22:17Disegni su vattus
22:18A lapisi
22:19I anni 60
22:20Fia ad andare
22:21A uso dei materiali
22:22Noi su
22:23E del linguaggio
22:24Artistico su
22:25Differentesi
22:26I si ha cominciato
22:27A misturare
22:28Tutti gusti
22:29Novitati
22:30In su 1978
22:31Su grande
22:32Traballo su
22:33Di ha fatto
22:34Arribare
22:35A la Biennale
22:36La grande
22:37Mostra artistica
22:38Internazionale
22:39A Maria
22:40Lei
22:41Divorce
22:42A che si narra
22:43Arte povera
22:44In questo tempo
22:45I ha cominciato
22:46A studiare
22:47Il passaggio
22:48A circa
22:49Per i benitori
22:50Costando
22:51L'artistica
22:52Ci ha fatto
22:53A Rai
22:54A Sardegna
22:55In questo tempo
22:56Si narra
22:57Sagrando arti
22:58Esti
22:59Sagri
23:00Arribare
23:01A saggenti
23:02Sagri
23:03Camminare
23:04In sarruga
23:05Maria
23:06Lei
23:07Vi ha di accordi
23:08Meda
23:09Con questo pensamento
23:10Difatti si ha scioperato
23:11De traballare
23:12Meda
23:13Circhendi
23:14Un altro paesano
23:15Suso
23:16D'Ulassa
23:17Legarsi alla montagna
23:18In questo anno
23:191990
23:20Ha fatto
23:21Un montone
23:22Di amostras
23:23E ha trovato
23:24Un sacco di studenti
23:25Dessuniversari
23:26In 2004
23:27Dessuniversari
23:28De Castello
23:29Ha donato
23:30Sa laurea
23:31Onoris Causa
23:32In Littras
23:33E in 2006
23:34Ha dovuto
23:35Sa stazione
23:36D'arte
23:37In Ulassa
23:38Uno
23:39Progetto
23:40Che ha pinicato
23:41A pari
23:42Tutta
23:43E ha tornato
23:44Il stress
23:45Dominare
23:45Dessa stazione
23:46Peccia
23:47Poi acasaggiare
23:48Una collezione
23:49De sobra sua
23:50Devo apacabar
23:51Il conto
23:52Enzandoso
23:53Pra jazerci
23:54Sa vira
23:55De Maria Lai
23:56E noi
23:57Voi tanno andai
23:58Sa ulasa
23:59A Zibiri
24:00Su museo
24:01Aio Aio
24:02Bajei
24:03Devo saluto
24:04A Zibiri
24:05Melus
24:06E
24:07Tenezia
24:08Fabio
24:09Fabio
24:10Che ha contato
24:11Sa storia
24:12Il film
24:13Quando
24:14A un certo punto
24:15C'è una pippia
24:16Pecchinoina
24:17A chiedere
24:18Quanto è
24:19Che si è posta
24:20Così
24:21Le trasmissioni
24:22Paola Pili
24:23C'è una pippia
24:25Bellissima
24:26Insomma
24:27È una questione
24:28De Maria Lai
24:29E queste pippia
24:30Grandes artistas
24:31Si chiedono
24:32I arrasti
24:34De Maria Lai
24:35E' una pippia
24:36Che ha fatto
24:37Come hanno fatto
24:38Come essere
24:39Come nelle artiste
24:40E' una pippia
24:41E' una grande meraviglia
24:42E' un po'
24:43E' una pippia
24:44E' una pippia
24:45E' una pippia
24:46E' una pippia
24:47taggare, disegni, trasmissioni, non sono pubblicati sui social
24:53qui c'è il doppio gelo, c'è il gruffalo proprio questo, c'è il braccio, c'è il calore, c'è il cuocumeo
24:59insomma ci sono tutti i personaggi del conto del gruffalo
25:04se ricordo pure, finché si può esibire le canzoni, i suoi conti, tutto ciò che ho fatto
25:09nei social ci resta tutto, non si può esibire manco un minutetto
25:13aici che hanno preso i verdi queste canzoni, adesso ho cominciato con Samuranda Blues
25:17e adesso ho cominciato con Samuranda Blues Dato Rosso a cantare e chi ci mette adesso fuori
25:21tempo, pazienza, non è che andrà a dire aici, tocca così da cantare
25:35te sei una muranda, te sei una stetta bianca
25:40con uno disegno di tutti colori, che non si legge di nemmeno con il blu
25:45te sei una muranda, con un elastico sciago
25:49te sei degustare, se non ti ha troppo, portano di gallo, ti paga, paga
25:55una muranda, una muranda, una muranda, una muranda
26:00te sei tagli da risica in su che lascio da te e fin da tu
26:05una muranda, una muranda
26:11te sei tagli da risica in su che lascio da te e fin da tu
26:14te sei una muranda, se ho tutto scorriaro
26:18Non mi ori nessuno dei sugaraccio, se ho sempre su di me si scioverà
26:24Desi è una muranda, non vivo su brusso
26:29Ascoltà il prodotto sa dire, che su chi fu di safari us alleno su
26:35Una muranda, una muranda
26:40E' da dinda risica in sugaraccio tra te e finci a tui
26:45Una muranda, una muranda
26:50E' da dinda risica in sugaraccio tra te e finci a tui
26:54A fai essa muranda, dalle giù traballo
26:59Accusa spatti se è pericoloso che ha fatto
27:03Vado un oggetto in più bello te e se è una muranda
27:06E' migliore a rimanere
27:09O' luce avenzioni mia e l'uvasiai
27:12E' da dinda risica in sugaraccio tra te e finci a tui
27:24Una muranda, blus!
27:44Muranda, muranda, muranda, muranda
27:47Correct, muranda, muranda, muranda
28:01In mano sincero, in mano sin atto!
28:11Faremi i sovrasceri!
28:13Ollo intendi, vostra terza e quarta di questa scuola con l'Odi del Castello!
28:18Un sacco a mano, forti!
28:20No, no, no, no, no!
28:22Abunau, forti!
28:28Ariosu, accida chieniti!
28:31ock, shock, shock!
28:36See io!
28:38Catcha il medley
28:52Ai, ai, Сам,
28:59Grazie a tutti.
29:29Grazie a tutti.
29:59Grazie a tutti.