Categoria
😹
DivertentiTrascrizione
00:00C'è una lettera di un monaco famosissimo che aveva molti devoti a Firenze e che dice
00:11guarda ti racconto proprio una cosa vera, un mio converso è uscito la mattina, ha visto
00:16alla fontana un drago con tutti degli specchi, terribile, lui si è così spaventato che è
00:22tornato a casa e è morto, o per la paura o per il veleno che questo gli ha gettato.
00:30Grazie a tutti.
01:00Questa settimana, draghi, grifoni e unicorni, Wonderland incontra Chiara Frugoni, per Stranger
01:10Than Fiction la polizia si incazza, la Wonder Parade della settimana, ma per cominciare Pop and Cult.
01:17Un inseguimento a bordo di un minaccioso spazzaneve ridisegna alla norvegese il topos del cinema
01:39d'azione. Lo guida Nils Dickmann, mite operatore della pulizia sulle strade innevate di un paesino
01:47vichingo.
01:48Allora? Ci siamo divertiti stanotte.
01:51distrutto come il Giovanni Vivaldi del borghese piccolo piccolo, cerca vendetta per la morte
01:57del figlio.
02:00Non ci sono però sullo sfondo due balordi sottoproletari in Vespa, ma una spietata organizzazione criminale
02:06dello spaccio di droga.
02:07Guarnito magistralmente di umorismo nero e ironia scandinava, in ordine di sparizione,
02:14è un action thriller presentato a Berlino nel 2014 che ha ottenuto un giusto successo
02:19di pubblico e critica, grazie anche alle pregevoli interpretazioni dei due protagonisti, lo svedese
02:25Stellan Skarsgård e lo svizzero Bruno Gantz, i padri vendicativi, trafitti dal dolore.
02:30Nell'economia sfittica di Hollywood, dove le idee sembrano esaurite e il remake è molto
02:38più che un rimedio momentaneo, si aggiunge Cold Pursuit, rifacimento di In Order of Disappearance,
02:45affidato allo stesso regista Hans-Peter Moland, il quale porta con sé in Alberta anche il direttore
02:50della fotografia Philip Ugard, esperto di ambientazioni nordiche e luci fredde.
02:56Signor Coxman?
02:57Che posso fare per lei?
02:58Si tratta di suo figlio.
03:00La sceneggiatura, mantenuta pressoché identica nell'impianto della versione onorvegese,
03:06è solo lievemente ritoccata da Frank Baldwin e le modifiche essenziali per lo spostamento
03:11in una località sciistica delle montagne rocciose introducono al posto della mafia serba
03:15una gang di nativi americani che offre spunto per alcune delle situazioni più divertenti
03:21del film.
03:22Tre membri della gang del bichingo sono scompassi.
03:24Ci sei tu dietro queste sparizioni?
03:26Dai, mi conosci, sono un uomo tranquillo.
03:28Nel ruolo del genitore precipitato nella vendetta c'è Liam Neeson.
03:33Che stai facendo?
03:36È il mio lavoro.
03:38Reduce dal successo dell'adrenalinica trilogia di Taken,
03:41l'attore nordirlandese è al posto giusto per restituire scrupolosamente
03:46l'esplosione della violenza repressa di Un Uomo Tranquillo,
03:50titolo scelto per la versione italiana.
03:52Ecco Coxman, cittadino dell'anno.
03:58Che bravo uomo.
03:59Sorta di incrocio tra Destiny e Mass Effect con in più la capacità di volare,
04:23Anthem è un'avventura in nuovi territori per la canadese Bioware,
04:27nota per i suoi seminali giochi di ruolo,
04:30che qui si cimenta per la prima volta con un titolo eminentemente online.
04:34Non mancano alcuni punti di forza della Software House,
04:37come un rapporto in evoluzione con i personaggi non giocanti,
04:40tutti con una recitazione ricca di sfumature.
04:42Ma non sarà possibile però corteggiarli,
04:45forse perché si finirebbe presto per incrociare altri giocatori
04:48che hanno con loro la stessa relazione sentimentale.
04:51Meglio allora concentrarsi sui rivolgimenti della trama,
05:01che non manca di colpi di scena
05:03e di un carismatico villain dai piani sinistri.
05:06Il gioco, inoltre, continuerà online,
05:09perché il mondo di Anthem è squassato da forze misteriose
05:12che lo riplasmano di frequente
05:14e molti misteri sono ancora in attesa di risposta.
05:17Per esempio, chi sono gli antichi dei
05:20e perché hanno reso il mondo quello che è?
05:22Quali sono la storia e gli obiettivi delle altre fazioni in guerra?
05:34Presto o tardi, questi quesiti troveranno risposta
05:36per chi continuerà a esplorare scenari mozzafiato,
05:40da solo o in gruppi di quattro giocatori,
05:42sbloccando poteri sempre più impressionanti
05:44per le proprie armature volanti.
05:46Sono queste abilità, molto più che le armi da fuoco,
05:49il vero fulcro del gioco solitario
05:51e soprattutto cooperativo,
05:53visto che possono combinarsi tra loro
05:55con effetti devastanti.
05:57Ciliegina sulla torta
06:12e poi la vincente collaborazione con gli Oats Studios di Neil Blomkamp,
06:16a cui è stata affidata la realizzazione di un trailer in live action
06:19degno dei più costosi blockbuster.
06:21Un'occasione, per lo studio,
06:24di lavorare con un budget diverso da quello dei suoi video per YouTube
06:27e un modo per dare una scintilla in più
06:29all'immaginazione di chi si calerà nel mondo di Anthem.
06:34Pisana ha insegnato storia medievale nella sua città,
06:50a Roma e a Parigi.
06:53Esperta di vita quotidiana e immaginario iconografico del Medioevo,
06:57è tra i massimi conoscitori di Francesco e Chiara D'Assisi.
07:00Nel 2011 ha scoperto che nell'affresco dipinto da Giotto
07:05nella Basilica Superiore
07:07si celava tra le nuvole un volto di profilo,
07:10forse un demone mai notato da nessuno per otto secoli.
07:15Molto attenta all'alta divulgazione storica,
07:17ha pubblicato, tra l'altro,
07:18Francesco e l'invenzione delle stimmate,
07:21una storia per parole e immagini.
07:23Medioevo sul naso,
07:24occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali.
07:27Vivere nel Medioevo, donne, uomini e soprattutto bambini.
07:31La sua ultima opera è un viaggio sorprendente
07:34nel mondo della zoologia e dell'antropologia medievale,
07:37pubblicata per i tipi del mulino.
07:39Uomini e animali nel Medioevo,
07:41storie fantastiche e feroci.
07:43Lei è Chiara Frugoni
07:45e Wonderland l'ha incontrata
07:47per dialogare di draghi, grifoni e unicorni.
07:50Nel Medioevo credevano a molti animali
08:00che noi riteniamo leggendari
08:01e che invece, appunto, non esistevano.
08:04Ma non perché fossero più creduloni,
08:07è perché avevano delle fonti
08:09che giudicavano attendibilissime
08:13e che ne parlavano,
08:14a cominciare dalla Bibbia.
08:15Perché, per esempio, ci sono dei salmi
08:18in cui si parla degli unicorni,
08:21degli altri dove si parla dei basilischi.
08:23Poi c'erano le vite dei santi padri nel deserto
08:27che raccontavano di aver incontrato un centauro.
08:30C'è un satiro che addirittura dice
08:33ma prega per noi il Signore
08:35perché anche noi vogliamo far parte dei cristiani.
08:37E poi c'erano i cinocefali
08:39che invece questi erano metà cane e metà uomo.
08:42E c'è un missionario che sta per partire
08:45per andare, appunto, a evangelizzare gente sconosciuta
08:49che chiede al suo maestro
08:50cosa faccio se incontro un cinocefalo.
08:53Lo devo battezzare o no?
08:55E questo maestro risponde
08:57sì, assolutamente,
08:58perché i cinocefali hanno il senso del pudore,
09:03poi non si vestono solo di pelli,
09:06non sappiamo bene come lui lo sapesse,
09:08ma di stoffa.
09:11Quindi vuol dire che hanno i telai
09:12e quindi c'è già anche una certa cultura.
09:14E naturalmente per i cinocefali
09:18c'era anche l'aiuto dell'iconografia bizantina
09:21perché San Cristoforo è rappresentato
09:24con la testa di cane.
09:26Poi c'erano anche appunto i bestiari.
09:28I bestiari erano delle specie di librettini scientifici,
09:32fra virgolette,
09:33dove veniva raccontata l'abitudine dell'animale,
09:37vero o per noi leggendario.
09:39Poi questo serviva per ricordare
09:41una quantità di versetti della Bibbia.
09:44Quindi in fondo si pensava che conoscendo bene
09:47le abitudini di un animale
09:51si poteva in un certo senso vincerlo.
09:53Per esempio i lupi,
09:55il terrore del Medioevo,
09:56addirittura si pensava che i lupi,
09:58anche in mancanza di prede,
10:00non potevano morire perché mangiavano il vento.
10:02Quindi erano ritenuti veramente invincibili.
10:04Allora però si dice che quando si incontra il lupo
10:08la cosa importante è chi dei due vede per primo.
10:11Cioè se io vedo per primo il lupo,
10:13il lupo scappa.
10:14Se il lupo vede per primo me,
10:16io rimango impietrito.
10:18E da qui viene la frase
10:20lupus in fabula,
10:21che è quella che ancora noi diciamo,
10:23perché effettivamente
10:24quando noi parliamo di una persona
10:26e quella persona arriva,
10:28ci fermiamo.
10:29Scocchiare!
10:34C'è una lettera che io cito
10:46di un monaco famosissimo
10:48che aveva molti devoti a Firenze
10:51e che dice in una lettera,
10:53dice guarda io ti racconto proprio una cosa vera,
10:55un mio converso è uscito la mattina,
10:57ha visto alla fontana
10:58un drago con tutti degli specchi,
11:00terribile,
11:01lui si è così spaventato
11:03che è tornato a casa e è morto,
11:04o per la paura
11:05o per il veleno
11:06che questo gli abbia gettato.
11:08Naturalmente di Draghi
11:09parla sempre anche la Bibbia,
11:10così come parla dei basilischi,
11:12che erano metà gallo
11:14e metà serpente
11:15e velenosissimi.
11:17Parla degli unicorni
11:18e gli unicorni poi hanno
11:19un grande cambiamento
11:21quando cominciano ad arrivare
11:23dai mari del nord
11:24questo bellissimo corno tortile
11:27che appartiene a un mammifero
11:30ma un mammifero che sta nell'acqua,
11:32il narvalo,
11:33che ha due canini,
11:35uno però rimane piccolo
11:36e l'altro invece sporge
11:38e diventa questo bellissimo tortiglione.
11:40Questo unicorno
11:41è ritenuto un animale ferocissimo
11:44il quale per essere domato
11:47deve incontrare una fanciulla
11:49messa lì come esca,
11:50vergine,
11:52possibilmente nuda,
11:53e allora lui arriva,
11:54la abbraccia
11:55e praticamente questa fanciulla
11:57fa arrivare i cacciatori
11:58che lo uccidono.
12:00Quindi c'è anche tutta una parte
12:01in fondo più che una storia
12:02di una bestia
12:03la storia di una coppia
12:04perché c'è tutta la vena misogena
12:06del medioevo
12:07per cui questa donna
12:09è ritenuta traditrice
12:10in fondo cattiva
12:12perché lo porta a morte.
12:14Però questo unicorno
12:16vanta proprietà meravigliose
12:18cioè prima di tutto
12:19riesce a far scoprire
12:20se c'è un veleno nei cibi.
12:22Poi questo unicorno
12:24purificava l'acqua
12:25poi ancora guarisce malattie
12:27e qui abbiamo
12:28una grande mistica
12:30il de Garda di Wingen
12:32che però ha scritto
12:32anche tutta una parte
12:33sulla medicina
12:34e che di solito
12:35ha scritto cose
12:36molto sensate
12:37e invece per l'unicorno
12:39dà questa ricetta
12:41chissà quante volte
12:42l'ha provata
12:43che per guarire
12:45dalla lebra
12:45bisogna sbattere
12:47un po' di tuorlo d'uovo
12:48e un po' di fegato
12:50di unicorno
12:51e si è guariti.
12:57Un altro animale
13:04è il grifone
13:05il grifone
13:05metà leone
13:07metà aquila
13:08ferocissimo
13:09ecco fu domato
13:10ad Alessandro Magno
13:11perché Alessandro Magno
13:13aveva conquistato
13:15tutto il mondo
13:15e quindi
13:16non sapendo più
13:17cosa conquistare
13:18pensa di conquistare
13:19il cielo
13:20allora
13:20aggioga due grifoni
13:22prende due bastoni
13:23ci mette sopra
13:23della carne
13:24questi volano
13:26e sali in alto
13:27però
13:27almeno in occidente
13:29questa leggenda
13:30ha un significato negativo
13:31perché interviene Dio
13:32e giudica
13:33questo desiderio
13:35di Alessandro Magno
13:36un atto di orgoglio
13:37e allora gli dice
13:38scendi
13:39allora lui riabbassa
13:40i bastoni
13:41e i grifoni scendono
13:42e questa leggenda
13:43è rappresentata
13:44soprattutto
13:45nell'Italia meridionale
13:47al tempo dei normanni
13:49quando c'era appunto
13:50una grande lotta
13:51fra i bizantini
13:52e i normanni
13:53e quindi
13:54per i normanni
13:55che a questo punto
13:56sono vitoriosi
13:57la storia di Alessandro Magno
13:59che deve tornare a terra
14:00sui grifoni
14:01è simbolo di sconfitta
14:03Nelle rappresentazioni
14:09delle cosiddette mappe mundi
14:11il mondo è rappresentato
14:13con l'emisfero superiore
14:16e l'Asia
14:17da una parte poi c'è l'Europa
14:20e dall'altra parte l'Africa
14:21divisi da un grande T
14:23che è appunto
14:23il Mediterraneo
14:24perché si pensa
14:26che il Mediterraneo
14:27dividesse il mondo
14:28in questa maniera
14:28e in questo mare
14:31naturalmente si pensava
14:32che esistessero
14:33degli animali straordinari
14:36per esempio
14:36uno appunto
14:37è la balena
14:38che è così grande
14:39che diventa
14:40quando sale
14:41sembra un'isola
14:42tanto che ci sono
14:43dei marinai
14:44che sbarcano
14:45e solo nel momento
14:45che accendono il fuoco
14:47la balena sente il fuoco
14:48e si inabissa
14:50oppure naturalmente
14:51è popolato
14:52dalle sirene
14:53che erano
14:53che fra l'altro
14:55ricordiamolo
14:56che la sirena pesce
14:57è un'invenzione medievale
14:58perché le sirene
14:59nell'antichità
15:00erano sirene uccello
15:01e queste sono sirene
15:03dalla doppia coda
15:04bellissime
15:05con questi grandi capelli
15:06che sempre si pettinano
15:07che sono il simbolo
15:09della russuria
15:10che attirano
15:12ugualmente
15:12dei marinai
15:13e quindi qui ci sono
15:14tantissime storie
15:16ma poi anche ci sono
15:18proprio
15:18si pensa che
15:19nel fondo del mare
15:20il fondo della vita
15:21fosse simile
15:23a quella terrestre
15:24e proprio nel libro
15:26pubblico una miniatura
15:28dove si vede
15:28addirittura
15:29un combattimento
15:30di uomini pesce
15:31con corazze
15:32che combattono
15:33persone che si muovono
15:35nella sabbia
15:37e quindi certo
15:38era un mondo
15:39assolutamente sconosciuto
15:41nel quale si potevano
15:42depositare
15:43appunto tante leggende
15:45un samaro
15:49che insegna
15:49le sacre scritture
15:50dei vescovi
15:51il papa è una volpe
15:56e l'abate è una scimmia
15:59aveva un gran talento
16:02per le immagini ridicole
16:03nel medioevo
16:04esiste una categoria
16:05che invece
16:05questa è veramente scomparsa
16:06cioè degli ibridi
16:08cioè degli animali
16:09metà uomo
16:10con tratti
16:11animaleschi
16:13e quindi per esempio
16:15c'erano i panozzi
16:16che avevano delle orecchie
16:17così grandi
16:18che si avvolgevano
16:19come un mantello
16:20e per esempio
16:21nel portale di Vesley
16:22in Francia
16:23sono rappresentati
16:24insieme fra l'altro
16:25ai cinocefali
16:26poi c'erano gli sciapodi
16:27che avevano un piede
16:29grandissimo
16:30e quando erano stanchi
16:32si sedevano
16:32se lo mettevano sopra
16:33e faceva ombra
16:34perché era come
16:35un ombrello
16:36poi c'erano i blemmi
16:38che non avevano
16:39la testa
16:40e invece avevano
16:41gli occhi
16:42sul petto
16:44e poi c'erano
16:45gli antipodi
16:46che appunto
16:47si credeva
16:47che stessero
16:48con la testa in giù
16:49non so
16:50attaccati
16:50con una specie
16:51di calamita
16:52e fra l'altro
16:52questi sono rappresentati
16:54nel Duomo di Modena
16:55poi c'erano
16:56gli itiofagi
16:57quelli che si
16:58con la faccia
16:59da pesce
17:00che erano popolazioni
17:01che mangiavano
17:02solo pesce
17:02oppure serpenti
17:04poi c'erano
17:05anche persone
17:06che avevano
17:06più braccia
17:07e più gambe
17:09quindi questo
17:10avevano visto
17:10qualche divinità
17:11indiana
17:12che roba è questa?
17:14so per cui
17:14siamo stati preparati
17:16che nostro padre
17:17lo sapesse o meno
17:18oh lo sapeva
17:20mi fece imparare
17:21ogni città
17:22paese
17:22fiume
17:23foresta
17:23e montagna
17:24e ora dobbiamo
17:24solo entrarne in possesso
17:26ecco si può dire
17:27che ci si preoccupava
17:29di immaginare
17:30come fosse la terra
17:31vista dall'alto
17:32e allora abbiamo
17:33una serie di descrizioni
17:36abbastanza impressionanti
17:38in cui si vede
17:39questo piccolissimo
17:41pianeta
17:43che è tutto colorato
17:46in mezzo
17:46a questo grande cielo
17:48e con tutte le montagne
17:50viste dall'alto
17:50cioè
17:51quello che cercavano
17:52di immaginarsi
17:53è come fosse
17:54la vista
17:55in fondo
17:55che aveva Dio
17:56Diego
18:05Diego
18:06ho visto che è stretta
18:07la mano
18:07a Gullit
18:08mi stai scambiando
18:09qualche parola
18:10è un grande campione
18:12adesso
18:13adesso dobbiamo
18:14stare sicuro
18:15e giocare
18:16primo maggio
18:171988
18:18il Napoli di Maradona
18:20perde in casa
18:212 a 3
18:21contro il Milan
18:22di Arrigo Sacchi
18:23regalando di fatto
18:25ai rossoneri
18:25il primo scudetto
18:26dell'era Bedlusconi
18:28esattamente 30 anni fa
18:32agli inizi del 1989
18:33i fratelli Vanzina
18:35scrivono un instant movie
18:36ispirato dai veleni
18:37che hanno accompagnato
18:38la debacle partenopea
18:39con il sospetto
18:40di collusione
18:41tra alcuni giocatori azzurri
18:43e il giro miliardario
18:44delle scommesse clandestine
18:45gestite dalla camorra
18:47nel solco di
18:49sotto il vestito niente
18:50e via
18:51Montenapoleone
18:52il progetto propone
18:53una sintesi tra anima popolare
18:55e sguardo socio-politico
18:56la partita dell'anno
18:58diventa infatti
18:59metafora
19:00dello scontro
19:01di civiltà
19:01tra la Milano davvero
19:03e la Napoli
19:05dei Bassi
19:06da una parte
19:07un corrotto onorevole
19:08del PSI
19:08e un ambizioso Iuppi
19:10divorato dal demone
19:11del gioco
19:12io per ravvivare
19:13un po' la serata
19:13direi 50 milioni
19:15dall'altra
19:16un feroce capo
19:17un tra del San Paolo
19:18cantante neomelodico
19:20e un ex secondino
19:21diventato palazzinaro
19:23con i soldi della camorra
19:24alla squadra
19:30anti-scommesse
19:30della questura di Napoli
19:31sono solo due
19:32gli uomini incorruttibili
19:34un tenace
19:35vicequestore
19:36e uno sguagliato
19:37ispettore
19:38dai metodi
19:39decisamente
19:40spicci
19:40ma un isperato soccorso
19:45arriva d'oltreoceano
19:47da due agenti americani
19:48dell'Interpol
19:49legati a doppio filo
19:50al passato della città
19:51Giro è nato a Napoli
20:04durante la seconda guerra mondiale
20:06dall'amore clandestino
20:07tra un sergente dei Marines
20:08e la moglie di un anziano maresciallo
20:10dei Carabinieri
20:11ritorna in Italia
20:12dopo oltre 40 anni
20:14seguendo le tracce
20:15di un infallibile killer
20:16della camorra
20:17nel lontano 1963
20:25il suo collega Frank
20:26non è riuscito a impedire
20:27l'assassinio di Kennedy
20:28ma indaga ancora
20:29sul ruolo avuto
20:30dalla camorra
20:31nei fatti di Dallas
20:32e in particolare
20:33sulle connessioni
20:34tra il defunto boss
20:35Don Vincenzo
20:36il suo fenomeno
20:38Vincenzo
20:39non mi riconosci?
20:41ma tu sei Jack?
20:42si
20:42come stai?
20:44e il mafioso
20:45Jack Ruby
20:46la ricostruzione
20:48del caso Totonero
20:49non piace al produttore
20:51Silvio Berlusconi
20:51perché addossa
20:52a presunti corrotti
20:53la colpa della sconfitta
20:54del Napoli
20:55sminuendo invece
20:56gli indubbi meriti sportivi
20:58del Milan degli olandesi
20:59il progetto
21:00dei Vanzina
21:01è così stroncato
21:02sul nascere
21:03il titolo scelto
21:05era un omaggio
21:06al padre Steno
21:07iniziatore del filone
21:08poliziottesco
21:09ma soprattutto
21:11una clamorosa
21:12citazione fantoziana
21:13io voglio sapere
21:14se comando una squadra
21:15di poliziotti
21:15o una squadra
21:16di cacasotto
21:17la polizia
21:19si incazza
21:20nella Wonder Parade
21:34di questa settimana
21:35al quinto posto
21:37dal fumetto
21:38di Gerard Way
21:38e Gabriel Ba
21:39arrivano i primi
21:40supereroi originali
21:41di Netflix
21:42una famiglia
21:43disfunzionale
21:44contro gangster
21:45da Pulp Fiction
21:46con scene d'azione
21:47al ritmo
21:47di brani pop
21:48Umbrella Academy
21:50di Steve Blackman
21:51e Jeremy Slater
21:52alzati
21:53andiamo
21:53dove?
21:54a salvare il mondo
21:55ah tutto qui
21:56non solo supereroi
21:58un'antologia
21:59di racconti
22:00Marvel d'orrore
22:01paranoia
22:01e tensione
22:02realizzati negli anni
22:0350 e 60
22:04da autori come
22:05Stan Lee
22:06Jack Kirby
22:07e Steve Ditko
22:08le grandi storie
22:09della suspense
22:10in quarta posizione
22:14i tempi sono cambiati
22:16e la fanciulla
22:16dai lunghi capelli
22:17non è più in difesa
22:18stavolta sono i cavalieri
22:20ad essere in pericolo
22:21realizzata in Francia
22:23da un animatore colombiano
22:24una rivisitazione
22:25in chiave action
22:26della celebre fiaba
22:27dei fratelli Grimm
22:28Rapunzel
22:30di Juan Pablo Machado
22:31previsto per il 2016
22:35esce finalmente
22:37il nuovo capitolo
22:38della saga
22:38dei superagenti
22:39dell'agenzia
22:40con azione
22:41forse nata
22:41e Terry Crews
22:42nel ruolo
22:43del comandante Jackson
22:44Crackdown 3
22:46di Sumo Digital
22:47al terzo posto
22:51non c'è forse
22:52niente di più pop
22:53dei Lego
22:54ma arrivati
22:55al quarto film
22:55la novità
22:56si è esaurita
22:57ritmo comunque altissimo
22:59e sceneggiatura
23:00di Lord e Miller
23:01che gioca
23:01su una metanarrazione
23:03dalla morale positiva
23:04questa volta
23:05senza
23:05satira sociale
23:07The Lego Movie 2
23:08una nuova avventura
23:10di Mike Mitchell
23:11inaugurata
23:12il 17 febbraio
23:13giornata nazionale
23:14del gatto
23:15presso
23:16Wow Spazio Fumetto
23:17a Milano
23:17la mostra dedicata
23:19al celebre personaggio
23:20di Otto Mesmer
23:21iconico
23:21fin dagli anni 20
23:22100 di questi Felix
23:24dal cartone animato
23:26al fumetto
23:26aperta fino al 17 marzo
23:29al numero 2
23:30a 25 anni di distanza
23:32dalla scoperta
23:33che ha rivoluzionato
23:34la conoscenza
23:34del nostro cervello
23:35un resoconto
23:36sulle proprietà sociali
23:38e culturali
23:38dei neuroni specchio
23:40specchi nel cervello
23:41come comprendiamo
23:43gli altri
23:43di Giacomo Rizzolatti
23:45e Corrado Sinigaglia
23:46una madre brusca
23:48e alcolizzata
23:49in viaggio
23:49con la figlia
23:50di 10 anni
23:51sotto una pioggia
23:52infernale
23:53un improvviso incidente
23:56blocca la macchina
23:57in una strada isolata
23:58che si rivela
23:59il terreno di caccia
24:00di una misteriosa
24:01e famelica creatura
24:03finalmente in DVD
24:05l'ultima opera
24:06di un piccolo maestro
24:07del thriller
24:07The Monster
24:09di Brian Bertino
24:10presto su Rai 4
24:12e in testa
24:13alla Wonder Parade
24:14della settimana
24:15prima di Carol Danvers
24:17l'alieno Marvel
24:18eroe cosmico
24:20capace di battersi
24:21con Thanos
24:21ma sconfitto
24:22da un male film
24:23troppo reale
24:24il cancro
24:25pietra miliare
24:26del fumetto supereroico
24:27apparsa nel 1982
24:29e primo graphic novel
24:31Marvel
24:31torna in una nuova edizione
24:33La morte di Capitan Marvel
24:35di Jim Starlin
24:36dietro un lauto compenso
24:38l'immigrata spagnola
24:40Luciana
24:40sostituisce un'amica
24:41e si reca
24:42un misterioso party
24:43in un seminterrato
24:44new yorkese
24:44ma
24:45cosa l'aspetta
24:47dietro quella sonda?
24:50Tra John Cassavetes
24:51e Roman Polanski
24:52una leggenda metropolitana
24:54che si trasforma
24:55in un thriller
24:55ansiogeno
24:56sul capitalismo occidentale
24:58Most Beautiful Island
25:00di Ana Asensio
25:01lunedì 25 febbraio
25:03in prima serata
25:05su Rai 4
25:05in
25:11lontan
25:13lontan
25:13lo
25:14lontan
25:17si
25:18forno
25:19lontan
25:20Grazie a tutti per aver guardato il video.