Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Io porto la delega, il saluto e la vicinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dell'intero governo.
00:08Questo ci tengo a dirlo perché credo che sia importante anche capire come poi certi gesti nascono e soprattutto come vengono gestiti.
00:22Quando il sindaco di Montemurlo mi ha invitato e ha invitato la Presidente Meloni non abbiamo avuto un momento di esitazione.
00:31Non abbiamo pensato che questo fosse un momento politico in cui si affrontavano temi importantissimi come quelli del lavoro, della sicurezza sul lavoro, ma in una accezione partitica e soprattutto di contrapposizione.
00:50Noi abbiamo pensato e io ne sono fortemente convinta che qui invece ci fosse uno spirito positivo che era quello di riconoscere in un gesto come quello dell'intitolazione di una strada a una giovane lavoratrice,
01:09c'era una giovane mamma la volontà di abbracciare non solo la sua famiglia ma tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici e le famiglie che oggi vivono il dolore perché hanno perso un loro congiunto.
01:25Che sia un figlio, che sia una figlia, che sia un marito, una moglie, un fratello, una sorella.
01:33Io sono una mamma e sono una nonna, quindi sono qui signora Marrazzo a portarle prima di tutto la mia vicinanza personale.
01:41Perché io credo che quello che lei sta vivendo e che sta vivendo la sua famiglia sia il peggiore incubo che può avere un genitore da quando mette al mondo un figlio di perderlo.
01:53Perché la vita e soprattutto anche la natura vorrebbe invece che i genitori non dovessero assistere alla morte di un figlio.
02:04Soprattutto quando avviene nel modo in cui è successo a Luana.
02:11Luana era una giovane mamma, 22 anni, aveva la vita davanti.
02:15Aveva soprattutto, io credo, anche tanti sogni non solo per sé ma per il suo bambino.
02:21Un bambino di 5 anni, quindi già un bimbo da accompagnare e soprattutto per cui magari sognare la scuola, sognare il futuro.
02:31Ecco, io credo che strappandole il futuro, strappandolo alla sua famiglia, abbiano commesso un delitto che è un delitto universale.
02:42E guardi, io lo dico sinceramente con il cuore.
02:46Se io fossi convinta che istituendo un reato specifico, che poi esiste già nel nostro codice di procedura penale,
02:57ci fosse la possibilità veramente di perseguire ancora più efficacemente chi lo commette,
03:06io lo sottoscriverei e lo porterei in Parlamento insieme alle altre forze.
03:13Io credo che tutti quanti noi sappiamo che laddove viene perpetuato un omicidio volontario,
03:20già il nostro codice penale è nelle condizioni per poter assicurare alla gestizia chi ha fatto questa cosa e questo delitto immondo.

Consigliato