Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/04/2025
Trascrizione
00:00E' verissimo, e lo diceva prima Nicola Fratoianni, che non essendoci una riforma in questo senso, prima le cose spesso hanno visto una influenza della politica all'interno dell'azienda, ma non si era mai arrivati a questi livelli di occupazione militare e scientifica.
00:21Peraltro segnalo alcune cose, noi abbiamo davanti delle scelte che non solo hanno messo in condizione molti professionisti di grande qualità di andare via dalla RAI, non solo abbiamo visto gli strafaccioni che abbiamo puntualmente denunciato insieme anche nella vigilanza fino a che funzionava, perché concordo che sia gravissimo il blocco voluto dalla maggioranza.
00:48Cioè la Ventino lo sta facendo la maggioranza sulla RAI e lo sta facendo per pressare verso la scelta di una persona che hanno individuato per la Presidente e che abbiamo detto noi non siamo disponibili ad appoggiare.
01:03Non ci interessa quella discussione su ulteriori spartizioni di posizioni di potere all'interno dell'azienda, ci interessa invece la discussione su come facciamo quella riforma, che ha una data di scadenza precisa, anzi siamo già in ritardo.
01:19Perché non è che il Media Freedom Act entra in vigore l'8 di agosto del 2025, il Media Freedom Act è già legge e come Italia siamo già fuori legge, ma abbiamo fino all'8 agosto per il pieno recepimento,
01:35che significa che quella riforma dovrebbe essere fatta ed approvata entro l'8 agosto per non cadere in una situazione di infrazione.
01:46Allora dobbiamo sbrigarci e insieme possiamo costringere le forze politiche di maggioranza a sedersi a un tavolo a discutere con noi.
01:55Anche le forze di maggioranza, tutti noi abbiamo fatto delle proposte che possiamo confrontare, ma anche alcune forze di maggioranza hanno fatto delle proposte.
02:03Allora che cosa stiamo aspettando? È che a Giorgio Meloni piace, a Giorgio Meloni piace questa situazione, è piaciuto poter occupare medialmente la RAI,
02:13è piaciuto creare quella che appunto anche nel rapporto di Reporters in Frontier viene definita ormai telemeloni, le è piaciuto.
02:21Allora bisogna che capisca che la festa è finita, perché l'8 agosto il Media Freedom Act ha una data precisa
02:29e entro quella data noi bisogna che abbiamo approvato una riforma che renda finalmente la RAI libera, indipendente e autonoma dai partiti e dalla politica.
02:40Come farlo? Le varie proposte che abbiamo presentato individuano anche delle piste di lavoro diverse,
02:47è su questo che dobbiamo proseguire il confronto, ma devo dire che non ci sono particolari distanze.
02:51Certo, si può ragionare, c'è chi come nelle nostre proposte propende più per andare verso un modello con una fondazione indipendente e autonoma
03:01che gestisca la RAI, c'è chi propende più per modelli di superamento della commissione di vigilanza
03:08che diventerebbe un consiglio che verifica la qualità del servizio pubblico magari allargato con anche membri della società civile,
03:17delle associazioni e anche queste sono piste di ragionamento interessante. Proviamo a venirci incontro sul merito di queste proposte.
03:24C'è la questione del finanziamento, c'è la questione della governance in quanto tale, insomma ci sono alcuni punti su cui fare delle scelte,
03:31ma io do la disponibilità piena oggi del Partito Democratico a partecipare concretamente a questa discussione,
03:39a recuperare il tempo perduto e a essere non troppo innamorati delle nostre proposte,
03:44che sono quelle naturalmente che riteniamo quelle più giuste, più equilibrate per noi,
03:48ma non siamo troppo innamorati delle nostre proposte per sottrarci ad un confronto che invece è necessario
03:54con le altre proposte e capire qual è quella su cui possiamo fare un passo avanti insieme.

Consigliato