Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
«È un grande piacere e un grande onore, ma anche una grande responsabilità. Traghettare un concerto così lungo non è cosa facile. Per fortuna ho al mio fianco delle meravigliose compagne», racconta Ermal Meta nel backstage del Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni in Laterano. Il cantautore è alla conduzione per la seconda volta, del grande evento musicale di oggi con Noemi, BigMama e Vincenzo Schettini. Sul palco tante star del panorama musicale nazionale come Giorgia, Elodie, Achille Lauro e tanti tanti altri, che proporranno le loro grandi hit dalle 15e30 e fino a oltre la mezzanotte. «Il Primo maggio ci ha da sempre proposto una grande panoramica sulla musica nazionale del momento, e non solo – prosegue Meta.- Penso sarà un bellissimo Concertone». Il cantautore ha pubblicato da pochi giorni un nuovo brano «Ferma gli orologi» ed è in tour nei teatri d’Italia con il suo nuovo spettacolo. E dal 13 maggio, sarà in libreria con il suo secondo romanzo «Le camelie invernali». «Mi sono davvero appassionato molto a questa nuova mia dimensione. Scrivere è anche tanto terapeutico», conclude l’artista. (di Max Pucciariello)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ermal Meta, ciao e ben ritrovato, anche quest'anno si ritorna su questo palco fantastico, si ritorna a Piazza San Giovanni, che differenza emotiva c'è dall'anno scorso a quest'anno, dopo un anno?
00:15C'è una grande differenza perché l'anno scorso non avevo assolutamente idea di quello che stavo per affrontare, invece quest'anno sono sicuramente più consapevole perché è un'esperienza che ho già fatto l'anno scorso, tra l'altro è cominciata in un modo abbastanza impattante perché c'era una pioggia infinita, quindi quest'anno da quel che ho capito porta bel tempo, speriamo, facciamo tutti gli scongiuri
00:38e a parte questo è un grande piacere, un grande onore, è anche una grande responsabilità perché comunque traghettare una serata così lunga, per fortuna avrò delle meravigliose compagnie di viaggio, ci sarà anche Giovanni Schettini, il professore che non mancherà di interrogarci, ne sono molto sicuro di questa cosa, l'ha già detto.
00:57La scelta del cast ti sembra com'è quest'anno?
01:00Direi che il primo maggio ci ha abituati sempre a una grande panoramica di quello che è lo spaccato della musica in Italia ogni anno, quindi devo dire che penso che sarà un concertone molto bello.
01:16Assolutamente vero.
01:16E appunto è appena uscito il tuo... intanto c'è il mamma che ci è passata...
01:23Videocombing...
01:26Che mattacchiola!
01:31Eh sì, fantastico.
01:32Stavo dicendo, intanto è uscito appunto un altro singolo, no? Da pochi giorni.
01:37Sì, ferma gli orologi, sì.
01:38Ferma gli orologi, che racconta, che parla...
01:40Guarda, questa è una canzone che descrive la voglia di fermare il tempo, la voglia di fermare il tempo in un momento perfetto, poi questa cosa ovviamente non succede, però sai...
01:55A volte ti ritrovi a vivere delle sensazioni che vorresti che perdurassero per sempre, no? Provi qualcosa che possa, anche se riguarda star lì a guardare un tramonto, la chiacchierata con un amico, un momento con la tua dolce metà, con mia figlia in questo caso, ma anche oltre al resto.
02:16E quindi succede di pensare, cavolo io vorrei che questa cosa durasse sempre. Poi ti rendi conto che la ricchezza e la bellezza di quel momento è proprio il fatto che sia così, è fibra, che scappa via.
02:30E quindi, da questo pensiero, da questa suggestione, poi è nata questa canzone.
02:38Per chiudere, quindi allora, tra qualche ora, il concertone qui sul palco, continui, che stai proseguendo con il tour nei teatri.
02:47Sto proseguendo con il tour nei teatri, sì.
02:49Un nuovo brano e poi anche un libro, vero?
02:51Uscirà il mio nuovo romanzo il 13 di maggio, che si chiama Le Camelie Invernali.
02:56Insomma, mi sono veramente appassionato molto a questa mia nuova dimensione, perché già con il primo avevo avviato un po' per questa grande passione.
03:07Io non sappiamo nemmeno di avere, vedi la bellezza del continuare a sorprendersi, no?
03:14Non conoscevo questa parte di me, l'ho esplorata per la prima volta nel silenzio più assoluto, nella mia intimità.
03:25C'era una cosa che sapevo solo io e pochi altri familiari, quindi non pensavo nemmeno di pubblicarlo, a dirti la verità.
03:32E che sentivo l'esigenza di liberarmi di qualcosa, perché poi alla fine bisogna sempre liberarsi di alcune cose.
03:39Come le mongolfiere, lasciare giù i pesi per poter andare su.
03:41Il guaio è poi di tornare giù.
03:45Ritornare al lavoro.
03:46E poi, sai, un'esperienza che mi ha colpito così tanto, perché l'ho ritenuta anche molto formativa nei miei confronti.
03:53Anche terapeutica, per certi versi.
03:55Beh sì, la scrittura ne ho fatto...
03:56Parete, fisica tattica, quindi mi sono cimentato in questo altro lavoro.
04:01Niente, insomma, spero che mi piace, spero che venga letto anche per così.
04:07E siamo a giorni, no?
04:08Il 13 maggio.
04:09Il 13 maggio, sì.
04:10Elmar, grazie come sempre, in bocca al lupo e buon primo maggio.
04:15Grazie, viva il primo maggio.
04:16Ciao, ciao.

Consigliato