#BarcellonaInter 3-3 #intermilano #championsleague
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Nel pre-partita ha parlato ovviamente dell'atmosfera, di come ha visto le facce dei ragazzi, carichi, concentrati, anche perché la seconda volta negli ultimi tre anni.
00:08Perché li chiami ragazzi? Che vuoi dire?
00:09Li ha chiamati ragazzi.
00:10Che sei? Il padre Brown, chi sei?
00:11Lui li ha chiamati ragazzi.
00:14Una previsione secca sulla partita, voglio il risultato però. Comincio da te Marianna che sei collegata e quindi fai più fatica di questi che stanno in studio, sai si azzannano tra poco sul tavolo.
00:24Vai!
00:26Ma 2-1 Barcellona.
00:29Quanto?
00:302-1 Barcellona.
00:322-1 Barcellona.
00:33Tu?
00:34Ehi, che stai a fare tutte le problematiche?
00:36Controllavo tra l'altro notizie su Yamil Lamar che però si è fatto male, c'è proprio il video in cui si tocca dopo che ha tirato.
00:42Calcia in porta, si tocca, incredibile, comunque problema muscolare.
00:46Io vedo bene l'Inter.
00:48No ma il risultato?
00:49Io vedo bene 2-1 Inter.
00:512-1 Inter, tu?
00:52Io avrei detto 2-1 Inter con Yamali in campo, senza Yamali in campo, due quali differenze addirittura, ti dico 3-1.
00:573-1, tu?
00:58Vince il Barcellona 2-0.
01:012-0, tu?
01:023-1 il Barcellona.
01:033-1 il Barcellona.
01:04C'è Yamali, quindi partiamo proprio dai padroni di casa, si gioca lo stadio olimpico di Montjuic perché il Camp Nou lo stanno ristrutturando e quindi questa è la formazione scelta da Anzi, Flick.
01:16Cesni in porta, Koundé, Kubarsi, Inigo Martinez e Martin.
01:22Terzino sinistro, De Jong e Pedri a centro campo.
01:26Yamal a destra, Rafinha a sinistra, vince il ballottaggio con Fermin Lopez, Dani Olmo dietro Ferran Torres che sostituisce appunto come avete detto Lewandowski.
01:36Tra l'altro media gol, Ferran Torres altissimo anche lui quest'anno, non è una prima punta, è più un esterno che svaria ma giocatore molto forte, molto veloce e molto tecnico.
01:44Vediamo anche la risposta di Inzaghi che recupera all'ultimo momento Turam proprio per l'importanza della partita perché comunque non è al 100%.
01:54Così come Dumfries che torna a titolare dal 16 marzo Atalanta-Inter in porta a Sommer, non c'è Pavard, è infortunato anche lui e quindi Bisse, Cacerbi e Bastoni dietro.
02:04Barella, Celanoglu-Mikiterian si ricompone il centro campo dopo la squalifica dell'Armeno in campionato.
02:09Dumfries e Di Marco sugli esterni, questo era il ballottaggio di Marco Carlos Augusto alla vigilia, davanti finalmente si ricostituisce la coppia titolarissima con Lautaro e Turam,
02:19ma anche Marotta ha appena detto che finalmente li rivede insieme perché quest'anno tante partite importanti insomma non hanno potuto giocare.
02:26Questo mi sembra che sia il meglio di quello che poi in questo momento forse.
02:30Diamo il vivo, il registrato, rifai tutto da capo dai!
02:33Colpo di Marcus Turam, colpo di tacco spettacolare, subito un contropiede dell'Inter, la palla è tornata sulla destra a Dumfries, il cross è l'invenzione, la perla del francese che torna a titolare dopo l'infortunio.
02:50Cross di Dumfries, tacco di Turam.
02:53Come ci siete mancati, come ci siete mancati tutti e due, Inter in vantaggio ma è appena iniziata, però è un bellissimo inizio.
03:00No, diciamoci la verità, facciamo subito un giro di commenti mentre c'è il replay e abbiamo rifatto oltretutto l'esultanza uguale uguale dal vivo.
03:07E' stato bravissimo, la fai fare anche domani.
03:11Vorrei registrare, però devo dirti, se inizio con l'amoroso Bargigio, tutte le previsioni del mondo, ma sono spettacolari.
03:19Sì, è incredibile, cioè contro ogni previsione, ogni logica, prima azione, bucata la difesa del Barcellino.
03:25Ma bucata, ma gol di altissima grassa.
03:27Ricordatevi che ho detto 3-1 io, eh?
03:29Oppini, gol di grandissima grassa.
03:30No, gol pazzesco, lui è fortissimo, un giocatore clamoroso, un giocatore che tra l'altro ha una clausola di 80 milioni, quindi non è neanche troppo inaccessibile.
03:39Il difensore del Barcellona è scivolato sulla sua marcatura proprio, ha perso l'uomo.
03:44Lui ha giocato bene, ma se l'uomo fosse rimasto in piedi probabilmente la palla non sarebbe mai passata.
03:48Io mi aspettavo esattamente questa cosa, l'Inter con tanti spazi è fortissimo, lo sapete.
03:52Era subito all'inizio.
03:53Adesso c'è gioco fermo, c'è una punizione per l'Inter, intanto ti dico che il gol di Turam è il gol più veloce in una semifinale nella storia della Champions League.
04:0135 secondi, quindi veramente ha colpito subito l'Inter, praticamente era la prima azione, tra l'altro respinto il primo tentativo.
04:08Al secondo tentativo, cross di Dumfries, bellissimo il tacco, l'idea anche, poi la realizzata.
04:13Devo dire che Turam non è nuovo a giocate belle, per esempio a Monaco aveva fatto quel tacco a liberare Lautaro e lì era un assist.
04:22Qui è stato addirittura il tiro per un gol, grande qualità per lui.
04:25Ecco, vai vai.
04:26Sì, dicevo semplicemente che il Barcellona ricomincia il giropalla infinito, il possesso è quasi sempre il loro.
04:32L'Inter deve essere più brava a non buttare subito via la palla, lo so che a dirlo da seduti è più facile, però ci devono provare perché non sono giocatori che non hanno qualità.
04:40Lo calcio d'angolo per l'Inter alla destra di Cesni, quindi tutti a saltare, i difensori, ma anche Lautaro, anche Turam, batte di marco da quella parte, un mancino.
04:51Quindi batte a uscire col sinistro, ecco la palla che spiove in aria, colpo di testa di Acerbi, il tiro, il gol, il gol, il gol del 2-0 dell'Inter!
05:01Non ci credo! Cosa sto vedendo? Al ventesimo minuto! Internazionale 2! Marcellona 0! Quando andiamo lì? Colpiamo! Quando andiamo lì? Colpiamo!
05:132 su 2 in 20 minuti, ancora lunga! Ma che bello iniziare con lo 0-2! Che bello iniziare con lo 0-2! Non ho ancora detto nemmeno il marcatore, perché è stato bravissimo Turam a fare l'assist in questo caso.
05:25Per Denzel Dunfris, ancora lui, anzi Acerbi a fare l'assist, scusate, e poi Dunfris, quasi in sforbiciata, assist di Acerbi, si gira Dunfris e la mette proprio sopra la testa di Ferran Torres,
05:39che disturba anche un po' Cesni, perché la palla non è angolata, ma è da posizione molto ravvicinata.
05:44Bravissimo Dunfris, i due nuovi acquisti di serata, Inter 2-Barcellona 0, esulta in zaghi!
05:50Allora, complimenti all'Inter, due gesti tecnici strumentosi, questa volta tutte le tattiche...
05:55Cosa vuoi dire Claudio? Due conclusioni nella porta, un gol di tacco da centroarea e una sforbiciata, una mezza sforbiciata in mezzo a quattro difensori, cioè, meglio di così, neanche... no?
06:08Ma che pensi? Due capolavori anche di tecniche individuali che spesso ci raccontano e ci dicono anche una volta che il calcio è fatto anche della creatività dei sindicatori,
06:20oltre che di tutte le riflessioni giuste che facciamo, no?
06:22Sì, ma è sorprendente quanto comunque incida il fatto di essere in una competizione del genere, perché se noi guardiamo l'Inter veramente di qualche giorno fa,
06:31era tutt'altro, c'era lo spettro di quello che stiamo vedendo questa sera, quindi complimenti all'Inter, complimenti chiaramente anche alle scelte di Inzaghi,
06:38bisognerà vedere i cambi poi, cosa succederà con i cambi, perché diciamo che tenere il ritmo del Barcellona,
06:45e parliamo di una velocità molto superiore rispetto a quella dell'Inter per 90 minuti, cioè per 70 minuti ancora...
06:51Segui a vedere pure se il Barcellona ha la forza fisica, quindi 90 minuti di questo ritmo, no?
06:55Però io credo che le partite vadano viste per le squadre di cui noi parliamo.
07:01Il Barcellona è tutto l'anno che lo raccontiamo come una squadra che segna tantissimo, ha un attacco fotonico,
07:06150 gol in stagione, eccetera, eccetera, ma prende tantissimi gol, tantissimi tiri in porta.
07:11Correa Almadri d'altra sera si è recavata all'ultimo minuto del secondo tempo supplementare, l'Inter non è...
07:17Correa il Barcellona che ricomincia il possesso sulla tre quarti, come avevo detto, nemmeno nei sogni,
07:23però quando eravamo 1-0 ho detto che ci vorrebbe un altro...
07:26Preparati Michele!
07:27Attenzione ancora alla mia malla, il tiro e il gol della mia malla che la riapre,
07:31un 24esimo grandissimo gol del giocatore del Barcellona che la mette,
07:36Palo-gold sul secondo palo e dicevo serviva a ripartire bene, l'Inter ha segnato sul calcio d'angolo molto bene,
07:43però adesso subito arriva il gol e cando.
07:44Tre gol stupendi però, va detto, uno più bello dell'altro.
07:47Uno più bello dell'altro.
07:48Facciamo un attimo la replay bene dell'azione.
07:50Allora la mia malla da destra, la sua mattonella preferita, rientra, prima vince un contrasto,
07:57perché tiene la palla, l'azione la comincia lui, aggira Turam, poi punta anche Mkhitaryan,
08:02supera anche Mkhitaryan, se la porta sul sinistro è tutto troppo facile per lui.
08:07Qui ci vede le giocate Messi, palla incollata al piede, dove la mette poi?
08:12Palla incollata al piede, e poi tiro preciso.
08:15Controllo orientato e tiro, c'è una cosa pazzesca.
08:17Ma possiamo dire tre gol, capolavori.
08:18Sì, bellissima partita.
08:21Ora la min, Sommer che con la mano si allunga e riesce a togliere la palla dai piedi di Rafinha
08:27e anche Ferran Torres che era lì.
08:29E quindi l'Inter si salva ancora, tanti rischi, tanti rischi, in mezz'ora di gioco,
08:33veramente il Barcellona sta iniziando a creare tantissimo, però è sotto nel punteggio, uno a due.
08:39Quindi l'Inter deve resistere e provare a ripartire, perché abbiamo visto che l'unica arma
08:43è quella ogni tanto di andare a fargli male, perché questi un po' di golte li fanno,
08:47tu gliene devi fare ancora qualcuno in più.
08:49Molto complicata come tipo di partita, attenzione ancora il Barcellona, con Pedri.
08:53Si gioca praticamente a ridosso dell'area dell'Inter, che accetta di difendersi molto bassa.
08:57E allora Barcellona che la rimette di là, e Bissek come a Tamburello che la respinge più lontano.
09:02E poi Mkhitaryan che la mette a terra per Di Marco.
09:04Dai Fede Tenila, Di Marco che si fa respingere ancora da Koundé,
09:08poi cerca di riconquistare il pallone, ma lo regala di nuovo all'avversario.
09:12Anche fallo, il Barcellona che non si ferma e gioca, c'è il vantaggio con Pedri.
09:15Vanno a ritmo alto, a ritmo alto.
09:19L'Inter non riesce mai a fare possesso, mai a fare possesso.
09:23Sempre palla regalata a loro.
09:24E allora il Barcellona ricomincia con De Jong, Pedri, attenzione, non è Pedri dall'altra parte.
09:29C'è i Nico Martinez, i difensori che salgono sulla tre quarti.
09:33Sono tutti lì.
09:34Vediamo se l'Inter ha la forza di respingere e poi ripartire bene.
09:38Ho visto più volte Dunfris chiamare la palla nello spazio.
09:40Attenzione però, il cross del Barcellona.
09:41La palla in mezzo, pericolo gol.
09:43Due a due con Ferran Torres.
09:45Ho guardato il pronostico, è ufficiale.
09:51Io credo che vincesse l'Inter.
09:52Guarda.
09:53Troppo facilità.
09:54Così non tieni.
09:54Così non duri.
09:55Bene, abbiamo toccato tutti.
09:56Tutti.
09:57Io ho dato due a zero.
09:58Ma non duri così.
09:59Ma sai cos'è?
10:00Io lo sto prendendo.
10:01Tu due a zero.
10:01No, ma sai perché non duri?
10:03Perché non è un momento della partita, è un'onda.
10:05No, esatto.
10:06Se tu togli le due mega prudezze all'Inter, è due a zero.
10:10C'è nel senso banale quello che dico.
10:12Qua però visse che sbaglia clamorosamente.
10:13Anche a Cerbi.
10:13No, però voglio dire, sì, ma l'Inter non ha fatto nulla.
10:17Ha fatto due gol.
10:18Ha fatto due gran gol.
10:20Sì, dai, però.
10:21Dai, questo gol qua, visse che dorme troppo.
10:24No, no, ma anche a Cerbi però.
10:25Anche a Cerbi.
10:26Però Cerbi già in una situazione dove viene messo in mezzo.
10:29Ma Cerbi non deve stare davanti e dietro.
10:31Ma la palla data a Rafinha che fa l'assist è di una lettura facile e facile.
10:35Se non è un cross veloce.
10:36Bisse che non può stare così staccato da Rafinha che proprio tutto calmo lo vede nella balcetta.
10:40E Bisse che è poco marcatore.
10:42Ma Bisse che sei stata...
10:43Attenzione, quando parli qui tra le mani tutti.
10:45Perché già hai detto che Bisse che hai preso un gol praticamente.
10:48E non scomporsi per niente, stiamo parlando veramente.
10:51Sono d'accordo con te.
10:53Anche l'aspetto psicologico.
10:54Non ha fatto una piega.
10:55Loro giocano, gliene frega niente.
10:56Pintosto la perdono, me la giocano.
10:57È una nota giusta che colpisce.
10:58Se ti importa...
11:0010 a 3, 5 a 2 nello specchio.
11:01È una macchina, non si ferma davanti a niente.
11:05E piccole, gli può capitare 5 a 2, 5 a 3.
11:07Anche 1 a 0, eh?
11:08Anche 1 a 0 in campionato.
11:09È capitato per l'ultima giornata.
11:10È capitato con Leganes una volta.
11:12Però il fatto che il gol non è una tragedia per loro.
11:15Ha l'idea di farne sempre uno in più.
11:16Allora, è finito il primo tempo.
11:182 a 2.
11:20Un momento dialettico di Nicolò.
11:22No, no, ma...
11:23Nel senso, io cerco di insegirmi giustamente.
11:25Non prende la parola a bandi verso mezzanotte.
11:26No, no, no, assolutamente.
11:28No, ma...
11:29Io penso che invece l'Inter sta facendo una partita che doveva fare.
11:32Nel senso che con i giocatori che doveva mettere.
11:34Perché questi A sono questi quelli più forti.
11:36La cosa che sbaglia, chiaramente, è che fa 2 a 0.
11:39Chiaramente è casuale su corner.
11:40E poi si abbassa troppo.
11:41L'ho detto praticamente poco prima del gol di Yamale.
11:44Lo so, è difficile, fai fatica.
11:46Però l'Inter è bravissimo in contropiede di Marco, D'Ampli.
11:49Sardinari, di come stanno.
11:51Devi provare a fare quella cosa lì.
11:52E ripeto, sparecchiare un brutto termine calcistico su Turam.
11:55Tra l'altro fanno un po' di cambio anche le Barcellona.
11:58E l'autologo sono dei contropiedisti.
11:59L'Inter non l'ha fatto, si è portato l'onda del Barcellona in casa e si è andato a 2.
12:03Ma Yamale, non lo devi far giocare.
12:06Mai, non lo devi far giocare.
12:08Scusate perché ci sono nuovi innesti.
12:10Allora, Taremi entra.
12:12Caspita.
12:12E quindi credo che...
12:13Perché Taremi non Arnautovic?
12:15Non Arnautovic, Correa non è nemmeno in lista.
12:17E allora, vediamo un po' perché entra anche nel Barcellona al posto di Gerard Martin.
12:23Arauco, quindi si copre da quella parte.
12:26Con Niko Martinez che va a sinistra e Arauco che fa il centrale.
12:29Io lì ho visto l'unico spiraglio per poter fare qualcosa in più.
12:33Nel senso che tante volte Dunfri si ha chiamato la palla sul filo del fuorigioco e c'era una prateria.
12:37Quindi scusa, per l'Inter l'unica sostituzione è Taremi al posto di Lautaro?
12:41Sì, e credo che...
12:42Allora, Taremi, perché voglio vedere ancora il numero 10 uscire, ma credo che sia scontato perché non stava bene alla fine del primo tempo.
12:48Pensate se stasera diventa...
12:50Ma vediamo.
12:51Sì, esce Lautaro.
12:52Sai che il calcio tra l'audio.
12:54E poi entrerà quasi sicuramente tra...
12:58Non tanto, Carlos Augusto.
12:59Questo sono sicuro.
13:00Una cosa per andare...
13:01Parte il Dunfri, che è quello più in palla.
13:03La Dabbi, se c'è attenzione, al centro ce ne sono due.
13:05La palla è in mezzo, no!
13:06Ora c'è Di Marco di destro, alto!
13:08Ma come si fa?
13:10Erroraccio di Di Marco di destro.
13:13Che calcio alle stelle.
13:14Un'occasione cestina, un'occasione quavorosa.
13:18E questo non te lo puoi permettere.
13:20Non era fuorigioco perché la palla era all'indietro.
13:22Poi la tocca anche un difensore.
13:23Qua Di Marco si mangia un gol che veramente grida vendetta.
13:26Ma non è possibile sbagliare così.
13:27Non andare sempre in orizzontale.
13:29Cercare sull'esterno.
13:30La portatela sul sinistro, portatela.
13:32Guarda ancora, ancora.
13:33Sbaglia ancora il Barcellone in uscita.
13:35Barella e Dunfris che si ostacolano.
13:36Ma Dunfris poi la mette a terra per Mkhitaryan.
13:38Che prova a farla passare ma non ci riesce.
13:40Buono per Barella.
13:41Barella che chiama un fallo.
13:43Vediamo se qualcuno ha visto qualcosa.
13:46Barella chiama un fallo di mano.
13:47Turpen no.
13:48Vediamo perché Barella si lamenta tantissimo.
13:51Trattenuto o mano.
13:53Sì ma se non era di rigore non può entrare il VAR.
13:55Vediamo, vediamo, vediamo.
13:57Il VAR è solo in caso di rigore.
13:59Trattenuto chiama Barella.
14:01Allora non te lo chiamai.
14:02Chiama una trattenuta però non c'è niente perché il VAR era fuori area e quindi il VAR non può intervenire perché è fuori area.
14:10Poi magari ce lo faranno rivedere però Barcellona ha ricominciato.
14:16Giaggio peccato perché era un lancio buono per Barella.
14:17Attenzione a Ferran Torres che se ne va ma poi a Cervi con le cattive riesce a fermarlo.
14:21Riparte l'Inter.
14:22Sembra una buona ripartenza se Turam ne ha.
14:24Occhio a sinistra.
14:24Perché poi nello spazio può andare ancora l'Inter.
14:27Attenzione con Dunfris che stava andando a servire Taremi.
14:30Viene fermato in calcio d'angolo.
14:32Dice mano.
14:32Dunfris chiede un fallo di mano.
14:34Turpen dice calcio d'angolo.
14:36Vediamo perché Dunfris...
14:37E' in area eh.
14:38Vediamo qua.
14:39Vediamo Dunfris.
14:41No no.
14:42Piede piede.
14:42Ma come fai anche a chiedere?
14:43Ma cosa è che chiede?
14:44Che era giro.
14:44Vediamo invece Barella.
14:46Ma vedi che c'era il mano?
14:47Si ma è.
14:47Si ma è.
14:48E qua non si è visto niente da questa ripresa.
14:51Non si è vista nessuna trattenuta.
14:52Però ha chiesto un fallo di mano su una cosa di una gamba.
14:54Una visione.
14:55Ha avuto una disallucinazione.
14:56Che dici?
14:57Eh sì sì.
14:58La stanchezza produce anche dei fantasmi.
15:00Calcio d'angolo.
15:01Ecco questa è una delle armi dell'Inter.
15:03Cialanoglu infatti si prende tutto il tempo per batterlo bene.
15:08Ancora.
15:08Dopo il rigore su Bissec.
15:10Ancora parli di Marotta.
15:13Quale rigore su Bissec?
15:14Il rigore su Bissec con la Roma.
15:15Perché tutti gli altri li ben dimenticati.
15:17Calcio sì infatti.
15:18Per uno siete quanti sono i tuoi adesso?
15:19Con venti a favore?
15:20Calcio di punizione.
15:23Calcio d'angolo per l'Inter con Cialanoglu.
15:25Che sta per battere alla sinistra del portiere.
15:27Dai che l'Inter su palla inattiva può essere molto pericolosa.
15:30C'è Acerbi in aria con Dumfries.
15:32Si stanno parlando i due.
15:34Turpen però chiama i capitani.
15:35Barella che vice ma ha preso la pace.
15:37E' uscito Lautaro.
15:38E poi arriva anche il capitano del Banò.
15:41Dani Olmo.
15:42Chiama Dani Olmo.
15:43E Turpen gli spiega un po' che su palla inattiva non si possono trattenere gli avversari.
15:49Vediamo.
15:49Vediamo se il richiamo funziona.
15:53Vediamo.
15:53Calcio d'angolo per l'Inter al sessantatresimo.
15:55Tutti a saltare in aria.
15:56C'è la Noglu.
15:57La palla che spiode.
15:57Il colpo di testa.
15:58Go!
16:00Ancora lui.
16:03L'uomo migliore della serata.
16:06Denzel Dumfries.
16:08Doppietta al Monshuic.
16:10Ancora Dumfries.
16:12Ancora Denzelone.
16:13Inter in vantaggio ancora una volta.
16:153 a 2 al sessantaquattresimo.
16:18L'ho detto i calci d'angolo.
16:19Bisogna sfruttarli.
16:21E l'Inter ce l'ha questa specialità.
16:23Come col Bayern Monaco.
16:25Ancora Dumfries.
16:25La fisicità dell'Inter contro la difesa del Barcellona.
16:28Vediamo Dumfries che stacca.
16:30La tocca anche Dani Olmo.
16:31La palla rimbalza su Dani Olmo.
16:33Vediamo.
16:34Dumfries e poi Dani Olmo credo di schiena.
16:37Comunque la palla batte i Cesri.
16:38Ecco qua lo vediamo meglio.
16:40Allora salta Bissek.
16:41Non la prende.
16:43La palla va a Dumfries.
16:44E poi sull'ultimo tocca di Dumfries.
16:48Sulla schiena di Dani Olmo.
16:50Sulta Pinzaghi.
16:50L'ultimo tocca di Dumfries.
16:52Con la spalla.
16:53Sì sì.
16:53Il gol è di Dumfries.
16:54Di mezza spalla.
16:55Mezza testa.
16:56Sta di fatto che è riuscito a indirizzare la palla verso la palla.
16:58Per me invece testa di Dumfries e schiena di Olmo.
17:01Schiena di Olmo.
17:02Schiena di Olmo.
17:03Se la rivedi dal lato.
17:04E prima schiena.
17:05E poi rimbalza.
17:06Comunque sempre sui calci piazzati.
17:07Sì ma questo è.
17:08Ti se ne frega.
17:08No nel senso.
17:09Adesso vediamo se la capisce.
17:12Di campo il giocatore di centro campo.
17:13Perché ha bisogno di cambiarli.
17:14Vabbè.
17:15Andiamo avanti dai.
17:15Michele Cronaca.
17:16Barcellona in possesso palla.
17:1865esimo.
17:19Inter che si riporta in vantaggio.
17:21Abbiamo detto che il Barcellona dietro è battibile.
17:25Se l'Inter ha la forza e va di là succede qualcosa.
17:27Però ora c'è il calcio d'angolo per il Barcellona.
17:30Bisogna essere concentratissimi nelle mancature.
17:33Non lasciare gli spazi.
17:35E anche farsi forza per questo nuovo vantaggio.
17:38E avere lucidità.
17:40Calcio d'angolo per il Barcellona.
17:41Ventesimo minuto del secondo tempo.
17:43Tutti a saltare in aria.
17:44Con Sommer che chiama i suoi.
17:45Chiama anche lo schema Dani Olmo.
17:47Che ha deviato la palla nella sua porta.
17:48La metterà soterra.
17:50Attenzione.
17:50Il tiro e il gol del Barcellona.
17:52Vabbè.
17:53Vabbè.
17:53Ma andiamo via.
17:54Dopo mezzo secondo ancora il gol del Barcellona.
17:57Io c'ho Melich in casa ragazzi.
17:58Con Raffigna.
18:00Che gol ha fatto.
18:01Che gol ha fatto.
18:02Ma che gol ha fatto.
18:03Chi che mi saluta a Camarda.
18:05Ma che gol ha fatto.
18:07No no.
18:07Ma non sono.
18:08Ma non sono.
18:08E' tre anni che dicono che Camarda.
18:11La palla dalla lunghissima distanza.
18:13Ma lo schema scusa.
18:14Ma la fine che si permette di tirare lì al volo di sinistro.
18:16La palla che arriva.
18:17Via male.
18:18Bravissima.
18:19Via male.
18:20Vabbè.
18:21Autogol di Somme.
18:21Questo è un gol da Polli.
18:23Autogol di Somme.
18:24Perché la palla va sulla traversa.
18:26Rimbalza su Somme.
18:26Guarda che l'ha deviata lui.
18:27È sfortunato.
18:28L'ha deviata lui sulla traversa ragazzi.
18:30Se no andava dentro secca.
18:31Ha fatto un'altra mega roba.
18:33Ha rischiato di salvare ancora.
18:34Guarda.
18:35Ma con tutti i meriti del Balciordona non si può tenere così pochi vantaggi.
18:39Certo.
18:40E ho capito.
18:41Questo è un autogol.
18:42Calcio sta cosa.
18:43No sai cosa.
18:44Capito.
18:45Calcio salto.
18:45Non le devi far tirare.
18:47Devi mettere a slime.
18:47E gente che ti mangia le camiglie fuori dall'alto.
18:49Non le devi far tirare.
18:50Ma capito.
18:50Non le devi far tirare Paolo.
18:52Ma se uno si inventa una roba del genere.
18:54Sì ma perché tira.
18:55Perché tira la figlia.
18:56E gli amalfa la finta.
18:58Perché la figlia ha 30 metri di porta di mano avanti.
19:00Paolo.
19:01Non è normale sta roba.
19:02Ma ragazzi ma ci sono delle prudezze individuali che vanno al di là della logica.
19:07Paolo.
19:07Ma di chi lo 12 vuoti importa?
19:08Scusate perché c'è Dupi che riesce a prolungarla ma non all'indietro.
19:12Ma verco lo c'è.
19:12Che peccato.
19:13Ma sono 12 a 4.
19:14Perché l'Inter ha capito che quando va per via aeree nell'area avversaria può colpire.
19:18Dai.
19:19Andiamo a seguire un po' di cronaca.
19:20C'è che primo eh.
19:21E adesso ci ha provato.
19:22Attenzione ecco il pressing alto dell'Inter.
19:23Vediamo se riescono.
19:24Perché il Barcellone è bravo e quindi esce bene.
19:283 a 3.
19:28Che peccato.
19:29È durato pochissimo il vantaggio dell'Inter.
19:32Non riescono a costruire.
19:34Organizzazione di squadra.
19:35È tanto carattere.
19:36È tanto uno contro uno.
19:37Comunque manca ancora un po'.
19:38Quindi a livello tattico più o meno siamo lì.
19:41Attenzione all'Inter.
19:42Ora con la palla data a Turam nello spazio.
19:43Deve tornare indietro.
19:44Poi forse Frattesi riesce a giocarla.
19:47Dai a destra per Dunfris che c'è la prateria.
19:49La danno a Dunfris troppo tardi.
19:50Mezzo.
19:50Solo in due.
19:51Alza la testa.
19:52C'è solo dall'altra parte.
19:54Il cosi Miki.
19:56Miki Italiane Inter in vantaggio.
19:594 a 3 fuori gioco.
20:00Fuori gioco.
20:01Fuori gioco.
20:02Non sembrava.
20:04Miki Italiane.
20:04Guarda che devi.
20:05Per me non era fuori gioco.
20:06Non sembrava.
20:07Attenzione.
20:07Per me non era fuori gioco.
20:08Lo voglio rivedere.
20:09Per me non era fuori gioco.
20:10Vediamo.
20:10Eh sì.
20:11È davanti.
20:11È davanti.
20:12Sì sì sì.
20:12Davanti.
20:13Il piede.
20:13Il piede sinistro.
20:15È davanti.
20:15Non sembrava.
20:16Allora a Barcellona ragazzi.
20:17Oh Charlie non esce una becca a una sera comunque.
20:19Sarebbe stato troppo bello.
20:20Frattesi per Dumfries.
20:23No c'è Bissek.
20:24Questo non è fuori gioco.
20:25Dai dai ragazzi.
20:27Dumfries e Frattesi che hanno fisicità.
20:29Hanno corsa.
20:29Dumfries ora lo spazio.
20:30Per andare in aria.
20:31Prova il dribbling.
20:32Se la porta sul sinistro.
20:33Ma quando tiriamo?
20:34Dov'è a Calciano.
20:35No.
20:36Altra occasione sciupata dal lì.
20:38Barcellona in fase difensiva.
20:39È cambiato qualcosa con qualche giovane in campo?
20:41In tre contro uno.
20:42Chiedo.
20:43In tre contro uno.
20:44Non sono riusciti a far passare questo pallone.
20:47E qua era fuori gioco per la iniziazione.
20:48Il gioco è in partenza però.
20:50Il gioco è in partenza.
20:51Però vedete qua poi l'Inter cosa è riuscita a mangiarsi.
20:53Perché Dumfries è bravissimo.
20:55Va nello spazio.
20:56E non la riesce a passare bene.
20:58Ce ne sono tre.
21:01Dai dai ragazzi.
21:02L'ultimo sporzo.
21:03Ancora i Blaugrana che devono tornare indietro.
21:07Negli ultimi 30 secondi.
21:09Ancora Gavi.
21:10Testa alta.
21:12Ultimo attacco del Barcellona.
21:1420 secondi dalla fine.
21:15Vediamo se la mettono in mezzo.
21:16Vanno per vie orizzontali e verticali con la Mijamal.
21:20Ancora da lui.
21:21Sempre lui.
21:22Il fenomeno.
21:22Attenzione.
21:23Ancora palla a terra.
21:24E poi un grandissimo anticipo di Acerbi.
21:25Che però restituisce la palla a loro.
21:27La mia Mijamal in mezzo a 5.
21:28Fermatelo.
21:29Bastoni lo ferma.
21:30E Sommer spazza via lontano.
21:31Qui direi che può fischiare Turpen.
21:33Può fischiare Turpen.
21:36E fischia Turpen.
21:38Finisce 3 a 3 tra Barcellona e Inter.
21:41Una partita pirotecnica con l'Inter che è stata in vantaggio tante volte.
21:46Il Barcellona ma è incredibile a dirsi.
21:48Tante palle gol.
21:49Anche per l'Inter.
21:50Più per il Barcellona.
21:52La qualificazione è ancora aperta.
21:54E già questo è un buon risultato.
21:56Claudio ho una domanda proprio veramente telegrafica.
21:59Ma è per tutti.
22:00Allora rispettiamo tutti insieme.
22:02Adesso è andata chiaramente tra tre.
22:04Ma è più rammarico da parte del Barcellona o dell'Inter?
22:07L'Inter è 2 a 0.
22:08Nel senso io.
22:09Se permette lui fa gli up and down io dico questo.
22:12Cosa ne hai pensato?
22:12Allora partita bellissima.
22:13Viene la coscia ancora Giamale?
22:15Per come si era messa.
22:16Per come si era messa.
22:18L'Inter ha perso un'occasione.
22:20Poi però se parliamo di calcio calcio.
22:23per circa 25 minuti del primo tempo.
22:26Soprattutto poteva essere 5 a 0.
22:28Non so se mi spiego.
22:29Perché c'è stato un momento in cui l'Inter non c'era più in campo.
22:32E lì onestamente.
22:33Detto questo.
22:34Signori miei.
22:35Contano i risultati.
22:36Alla fine.
22:37Quando si va nelle semifinali.
22:38Andate a ritorno.
22:40L'Inter 3 a 3.
22:41A San Siro.
22:41Si gioca Todos.
22:43Cioè è partita apertissima ancora.
22:45Perché se perdevi con due gol di scarto.
22:47Con tre gol di scarto stasera.
22:48E' meno 0 a 0 fondamentalmente questo.
22:50E' meno 0 a 0 per le nuove norme della Champions.
22:52Soprattutto è la tre che ha fatto vedere molto.
22:55No.
22:55E' stata una partita stra divertente per me.
22:57Sì esatto.
22:57Cioè io sono.
22:58Mi sembra di aver passato un quarto d'ora.
22:59D'ora.
22:59D'ora.
22:59D'ora.
22:59D'ora.
22:59D'ora.
22:59D'ora.
22:59D'ora.
22:59D'ora.
22:59D'ora.
22:59D'ora.
22:59Però va anche detto che l'Inter è una squadra rognosa.
23:05E' una squadra che è dura da combattere.
23:07E' una squadra che ha comunque dei giocatori.
23:09Stasera Dunfris fa la differenza.
23:11E si vede che è fresco rispetto ai compagni.
23:13Turam ha fatto tantissimo nonostante tutto.
23:15Però 26 tiri in porta.
23:1612.
23:17Due traverse.
23:18Sommer ha fatto almeno 5 miracoli.
23:20Non 5 parate.
23:215 miracoli.
23:22Se è andata bene possiamo dirlo?
23:24Possiamo dirlo che è andata bene o offendo qualcuno?
23:27No.
23:27Perché se no.
23:28L'ho detto prima.
23:29E' andata bene.
23:30Ma per questo è andata pure male.
23:31Bargigia vai.
23:33No.
23:33Secondo me è andata bene.
23:35Secondo me è andata bene.
23:36Perché l'amore di gioco prodotto dal Barcellona solitamente porta ad una fase realizzativa migliore.
23:43Quindi gli è andata bene.
23:44Però è chiaro che comunque adesso al di là dei timori della vigilia abbiamo questo risultato.
23:50abbiamo visto ancora paradossalmente maggior vulnerabilità della difesa del Barcellona.
23:57Perché è veramente...
23:57Anche nel secondo tempo.
23:58Se l'Inter fosse stata più precisa.
24:00Sì.
24:01Secondo me.
24:02Allora.
24:02Con questo risultato io ti dico che per il passaggio del turno secondo me l'Inter o sta alla pari con il Barcellona o sta un 5% più su.
24:15Il ritorno a San Siro.
24:17Risultato di oggi.
24:18Vulnerabilità del Barcellona.
24:21Che poi gioca in un modo stellare.
24:23Però...
24:23E poi non viene a San Siro per coprirsi.
24:25Gioca ancora al suo calcio.
24:26Gioca.
24:27Gioca.
24:27Però magari sulla base della gara di stasera e del risultato di stasera magari è un po' meno sciagurata.
24:33Ricordiamoci che a Dortmund ha preso tre gol e stava sul 2-0.
24:37No, quello che volevo anche sottolineare era comunque la prestazione di Lautaro perché Lautaro nel primo tempo praticamente è stato inesistente.
24:45Non voglio dire che l'Inter abbia giocato in 10 però nel senso ha prodotto veramente poco niente.
24:51Poi nel secondo tempo anche l'entrata di Taremi.
24:53Infatti la domanda che pongo a voi è qualora Lautaro come sembrerebbe magari da una prima diagnosi fatta nell'intervallo non dovesse esserci tra sei giorni.
25:05La coppia di attacco sarà veramente con Taremi?
25:08Cioè Taremi questa sera a mio avviso non...
25:10Ma però Taremi è entrato bene.
25:11Taremi è entrato bene stasera.
25:13Sì, non si spari ma è entrato bene.
25:16Io credo che...
25:17A me invece non è piaciuto, sono sincera perché per entrare dalla panchina da subentrato, quindi comunque parli di un giocatore fresco anche in termini di velocità, a me non ha assolutamente entusiasmato.
25:30Bisogna leggere che partita era però Mariana, bisogna leggere che partita era, cosa può fare un attaccante quando entra con una squadra che ti travolge?
25:41Sì, però andate a vedere anche dei contrasti, dei contrasti sulla tre quarti li ha persi lui comunque ed era una delle poche occasioni in cui l'Inter in quel frangente di minuti dove il Barcellona pressava comunque poteva avere un'opportunità di andare magari un po' in avanti e in entrambe le occasioni li ha persi tutti lui.
25:59Comunque bisogna stare attenti perché se il Barcellona recupera, anche se non ha tempo pieno Lewandowski, la partita sarà ben diversa.
26:09Fuono giocherebbero in un altro modo, giocherebbero in un altro modo, giocherebbero meno sull'esterno più centralmente.
26:13Per a Cerbi è meglio la punta che i latidi che svariano.
26:17È vero.
26:17Ferran Torres viene attratto fuori dall'aria di rigore.
26:20No, lo so, Lewandowski e Lewandowski.
26:22No, capito, ma pure lui ha 37 anni.
26:24A Madrid del Barcellona c'è Lewandowski che manda ai matti tutti.
26:27Sì, sì.
26:28È un giocatore in più, semmai.
26:30Può anche, magari non sarà al 100%, però neanche Turam è al 100%.
26:34Signori, andiamo in pubblicità, pure aspettiamo 20 secondi, tu quanto ci metti ancora per fare gli appendati?
26:40No, no, sono pronti.
26:41Allora, li vediamo e poi facciamo la pubblicità e li commentiamo, vai.
26:44Allora, iniziamo con Gli App.
26:47Gli App, vabbè, ha avuto anche il premio della UEFA scontato.
26:50Ha fatto due gol, un assist, un giocatore che torna a titolare dopo tanto tempo.
26:54Non posso non dargli uno stravoto, perché è un voto altissimo.
26:58Nove a Dumfries, protagonista della serata, anche un po' a sorpresa.
27:02Una doppietta che si ricorderà, credo, per sempre.
27:05Poi Sommer, sicuramente, anche se sul terzo gol ha avuto un po' di sfortuna,
27:09come dicevate voi, è entrato in tutta la partita, è proprio una prestazione continua.
27:15Io non ho visto, Francesco prima diceva, secondo me, più che Miracoli è stato proprio continuo,
27:19perché è stato sollecitato sempre.
27:20Sì, ma se non gli dai nove qua stasera, quando glielo dai, Michele, scusami?
27:23A chi?
27:24Ti tiene in piedi la partita, potete finire quattro, cinque.
27:25Aspetta, facci fare tutti, poi lo mettiamo.
27:28Poi sul terzo sono stato molto in difficoltà, perché per esempio a Cerbi, Bissec e Bastoni per me hanno giocato bene,
27:33però poi a Cerbi ha fatto pure l'assist, però sul gol, su uno dei gol, sia Cerbi che Bissec hanno fatto un erroraccio.
27:41Bastoni ha giocato bene, però ha sofferto tantissimo.
27:44Barella nel secondo tempo mi è piaciuto come è venuto fuori, serviva proprio uno che avesse carattere
27:50e lui nel secondo tempo l'ha tirato fuori, alla grande.
27:52Però mi sembra...
27:53Al paro e Cialanogo e Di Marco sono i tre grandi assenti della serata,
27:56purtroppo tre big di questa stagione, ma tutti e tre oggi al limite del fantasmesco.
28:01Barella sei, non sette, dai, ha fatto...
28:04Ha capito, se fai tre a tre Barcellona, qualche voto buono ci sarà?
28:09È buono, ma potevi anche mettere qualcun altro.
28:11Chi? Chi? Dimmi chi.
28:13Ma non so, mi sembra comunque che...
28:15Ti ho detto, io potevo mettere a Cerbi o Bissec.
28:16Mkhitaryan comunque non ha fatto mali così tanto diverso da Barella.
28:18Però ha sofferto tanti Mkhitaryan, il gol di Lamallo salta facile.
28:22Poi io stravedo per Mkhitaryan e ha giocato bene nel secondo tempo.
28:25Però si fa trovare pronto e per sfiga, praticamente non fa il gol.
28:29Allora, signori, rivediamo le pagelle un attimino di Michele.
28:36Chi è d'accordo, chi non è d'accordo, alzi la mano e parli.
28:38Ora o mai più.
28:40Un po' voto in meno a Barella, secondo me.
28:43Perché?
28:44Perché ha fatto una partita...
28:45Beh, è stato più impattante Sommer di Barella sulla partita,
28:49hanno lo stesso voto per capirci.
28:50Io avrei alzato Turano al posto di Barella.
28:52Sì, no, ma dico Sommer con lo stesso voto di Barella, con le parate di Sommer.
28:55E poi ripeto, Sommer per me oggi vale il migliore in campo insieme a Dumfries in assoluto.
28:58Perché fanno tutti e due delle cose meravigliose.
29:01Il gol di Dumfries, il primo, è una roba difficilissima.
29:06In mezzo a una coltria di gente, fare una spaccata leggera e metterla alle spalle del portiere,
29:10è una giocata d'attaccante vero.
29:12È un giocatore che è stato fuori e si vede che è più fresco degli altri.
29:14A destra mancava Balde al Barcellona ed è entrato tutte le volte come voleva lui.
29:21Però ragazzi, Sommer, io quello che fa Sommer stasera,
29:23abbiamo parlato di Donnarumma, si parla di Donnarumma da ieri per due parate.
29:26Sommer ne fa cinque, una più bella dell'altra.
29:29Anche sul gol del tre pari riesce a toccare la palla.
29:32Sommar gli avrei dato un voto.
29:34È un voto, una parità, 10 questa.
29:359, 12, 18, Sommer.
29:37Secondo me le parate di Donnarumma di ieri sono due veri miracoli
29:41rispetto alle parate che sono molto di più oggi ma non sono miracoli.
29:44Non c'è una parata, capito, che tu è iconica.
29:48Però accetto però un cambio perché la fretta di farli...
29:52Quella dove manda la palla su attraversa nel primo tempo,
29:54Michele, per me è un miracolo clamoroso.
29:56Non sa neanche come l'ha presa lui perché ha chiuso gli occhi
29:58e ha fatto contro Gamal.
29:59Siamo d'accordo che ha parato bene.
30:00Però accolgo un'obiezione perché ho sbagliato proprio,
30:04secondo me, perché adesso l'ho fatta troppo frettolosamente.
30:06Per me è più di Barella perché io cercavo il terzo.
30:09E Turam.
30:09E Turam.
30:10Certo che è più di Barella.
30:11No, no, ho capito.
30:12Ma per me, Marianna, che hai da dire sulle pagelle?
30:15Certo, Turam come terzo app perché tornava anche dall'infortunio.
30:18Basta, adesso parla, Marianna.
30:19Stop, è dure che parli.
30:21Adesso continuiamo a Barella un po' in punizione a 5 minuti.
30:24Dai, parla dalle 8.45.
30:27No, avete detto tutto voi perché appunto io non concordavo il 7 di Barella
30:32nel senso che avrei preferito appunto premiare più Turam
30:35anche se l'unico vero lampo del francese si è visto giusto con il gol
30:40perché poi per la condizione fisica riducere l'infortunio
30:44comunque non ha inciso in altre situazioni.
30:47Però comunque quel gol è stato spettacolare.
30:49Non so come andreste a definire positive o negative le prestazioni dei subentrati in campo.
31:01Ecco, se dovesse evidenziarne uno tra tutti, personalmente tra quelli entrati in campo,
31:07uno che mi sia rimasto impresso non lo troverei ora come ora.
31:10Vabbè, però Carlos Augusto per esempio ha difeso.
31:13No, scusa, Carlos Augusto, sì, perdonami, scusa, Carlos Augusto, sì, stavo pensando a Frattesi, Zeleschi, tutto quanto.
31:19Loro, etare qui, loro no.
31:22Vabbè, facciamo l'ultimo giro prima delle 15 perché poi dopo la pubblicità di fatto chiudiamo
31:27ma diamo un minuto di cortesia, di omaggio a una partita che ha fatto oggi Oppini,
31:32non a Barcellona, non per il centro di beneficenza.
31:35Anche questo va raccontato, poi sei un nostro opinionista e quindi diamo spazio volentieri.
31:39C'era anche Fierro, eh.
31:40Vabbè, questi cinque minuti ricomincio da te, Fulio.
31:44Che partita ci aspettiamo a San Siro e che effetto ha questo 3-3 sulla corsa scudetto dell'Inter?
31:51L'Inter deve iniziare sia il primo che il secondo tempo nella stessa maniera
31:56perché sono state due partenze importanti, però deve stare molto molto attenta
32:02a quella che è la marcatura del ragazzino, insomma, di Anayana.
32:08Anche perché...
32:09Come hai chiamato?
32:10Come l'ho chiamato?
32:12Comunque è Yamal, è ragazzino.
32:14È un ragazzino.
32:16Il ragazzino, ma c'è 17 anni.
32:18Io mi ero, scusate, ho detto anche un po' di strano.
32:20E' lui, perché l'80% del Barcellona è lui.
32:27Ha preso due traverse, ha fatto un gol, ha fatto impazzire mezza squadra.
32:33Bisogna creare, adesso non è più di moda, ma una gabbia.
32:38Sicuramente bisogna concentrarsi soprattutto su di lui.
32:42Ma lo mettereste dall'inizio, Carlos Augusto, per questo motivo?
32:45Perché è più difensivo di Di Marco.
32:47Sì, più fresco.
32:48Dipende dallo stato di fronte di Di Marco.
32:50Io capisco che tu fai giocare i grandi titolarissimi, no?
32:54Però si è visto stasera che i grandi titolarissimi
32:56sono arrivati in questo momento decisivo della stagione, non in condizioni.
32:59Che partita vedremo a ritorno?
33:01Che ti aspetti?
33:02Un mezzo pronostico per ritorno?
33:04Tu dici qualcosa in più l'Inter, no?
33:06Qualcosa in più l'Inter, però credo che il Barcellona non si prenderà tutti questi rischi.
33:12Cioè, proprio alla luce della partita di andata giocherà un po' meno sciagurato, secondo me.
33:19Cioè, nel senso, sempre alto, sempre aggressivo, ma non una linea sempre a centro campo.
33:25Ma quello che diceva Flick, dicevano oggi i giornali, lei l'abbiamo sentito,
33:29e qualcuno ha interpretato quello che noi anche vi abbiamo mandato in onda ieri sera
33:33come una specie di presentimento da parte dell'allenatore, come dire, concentrazione,
33:38stiamo con i piedi per terra.
33:39Tanti complimenti all'Inter perché pesaggiva forse, ma è anche una colpa sua,
33:43si è giocato in maniera così sprovveduta, no?
33:45Questa specie è un po', forse è un po' solo fatto valutato all'Inter, no?
33:49L'Inter, tutti.
33:50Tanti in avanti, ci sono coperti poco.
33:52Al di là della loro propensione, del loro DNA all'attacco, hanno difeso male.
33:57Sì, secondo me sono stati eccessivi.
34:00Per esempio, io, non so chi di voi l'ha visto, io ho visto la finale del Classico.
34:05Sì, ho visto la finale.
34:05Però io non ho visto un Barcellona.
34:07Cioè, ho visto un Barcellona sempre devastante così,
34:12ma non li ho visti proprio così sciagurati.
34:14L'avversario, scusa però Paolo, l'avversario, l'Inter, che non ce l'ha fatto tanto,
34:19si porta il Barcellona nella sua vita.
34:20Però lui sta dicendo una cosa che io ho già letto sui giornali,
34:23che era il tumore di Freak.
34:26Cioè, l'idea di una squadra che balla a rembaggio,
34:29si, si.
34:30Mania un po' disattenta.
34:31Sì, secondo me è stata un po' disattenta.
34:33In un'ondata un po' di ingenuità, di entusiasmo, un avversario.
34:35Non è loro fanno la stessa roba pure a Milano.
34:38Nel suo essere disattento, sono d'accordissimo con quello che ha detto Paolo,
34:41e nell'essere disattenta, ripeto, che ha avuto anche sfortuna.
34:44perché ha trovato un portiere davanti, inseratissima,
34:46e due traverse che se no sarebbero 5-3.
34:49Però io una cosa...
34:51Di Marco ha sbagliato un gol fatto.
34:52Di Marco, il gol annullato per una scala.
34:53Un conto sono due pali del genere, un conto è il gol sbagliato.
34:56Perché anche Ferrantore ha sbagliato un gol davanti alla porta,
35:00e non solo lui, anche Olmo.
35:01Cioè, davanti alla porta, sul dischetto,
35:03gli ha tirato in bocca a Sommer, a un certo punto.
35:04Arriva in corsa e ha la pala sul destro.
35:07Chi?
35:07Di Marco.
35:08Eh, ma quello di Lamia Malle è ancora più clamoroso.
35:10No, no, ma dicevamo...
35:11Secondo me non è proprio così mangiato il gol di Marco.
35:14No, no, no.
35:14Perché comunque è uno che ha un piede solo.
35:16È una grande occasione.
35:17Ha un piede solo.
35:18Ha un piede solo.
35:19Esatto.
35:19E arriva sull'altro piede.
35:20No, un crisco, ero arrivato sui a mal per questo.
35:22Io ho bisogno che qualcuno mi spieghi stasera, domani,
35:25non so chi,
35:27di questo ragazzo di 17 anni.
35:28Cioè, io di 17 anni stavo a lottare per la maturità dell'anno dopo
35:32e non sapevo...
35:33Non avevo nessuna belleità se non giocare a calcio.
35:37No, però ragazzi, stiamo parlando di uno che ha 17 anni...
35:40Sai, non siamo lottesi, non siamo...
35:41No, però, no, bravo, non sono serio,
35:43non è una storia di scopo.
35:44No, ti spiego perché.
35:45Perché parliamo di un ragazzo che oggi
35:46ha veramente il calcio mondiale ai suoi piedi
35:49e ha una personalità tale
35:51che nella partita in cui fa dei numeri pazzeschi
35:52non saprei dargli un voto, io, Pagello, oggi,
35:54perché gli puoi dare 11 a uno così,
35:55forse, se esistesse,
35:58lui esce dal campo con la maglia 100
35:59e se la mette via anche in modo infastidito
36:01perché ha preso una traversa su tre pari
36:03che poteva fargli vincere la squadra partita.
36:05Cioè, è uno che ha personalità, è leader
36:07e ha dei numeri che non so quanto possano ancora crescere
36:10in prospettiva.
36:12Sono abbastanza spaventato.
36:14Ripeto, nella giornata in cui la Juve rinnova Millic,
36:16io vedo questa roba qua,
36:18e penso di che parliamo di due pianeti diversi.
36:20Scusa, ma ha rinnovato Millic
36:22ma era una provocazione, chiaro.
36:23Era un fatto finanziario, no?
36:24Non l'ha capito nessuno, questo non fa niente.
36:26No, ma è molto semplice.
36:26Uno che non ha più le ginocchia fa niente.
36:28Ma no, Francesca, è molto semplice.
36:30Ha rinnovato perché l'ingaggio...
36:32Sparma il contratto in due anni.
36:34Esatto.
36:34Ma se non gioca cosa non ha che fare?
36:35E lui...
36:36Eh sì, ma tanto lui aveva ancora un anno di contratto.
36:38E beh, ma lo vendi, eh, in estate.
36:41Ma chi lo vendi che non gioca da un anno?
36:42Ma chi lo vendi?
36:43A Pavia lo vendi?
36:44No, però...
36:46Era un iperbole, Paolo.
36:48Ma per dire che...
36:49Vi posso interrompere?
36:50Non ho voglia di parlare della Juve stasera.
36:52Ecco, neanche io.
36:52No, io vado al volo anch'io, nel senso che io penso che l'Inter abbia fatto una grande partita.
36:57Io vado un po' controcorrente.
36:59Per me l'Inter deve un po' mangiarsi le manine, perché se è davanti 2-0, un po' a caso,
37:04diciamoci la verità, un po' con degli episodi, devi sapere quantomeno provare a gestire,
37:08a non prendere quei due gol dove il primo se lo inventa...
37:10Stiamo dicendo che partita ti aspetti a San Siro.
37:12Ah, su quello, la stessa partita.
37:15Per me il braciano giocherà molto offensivo, molto largo.
37:17L'Inter farà come col Bayern Monaco, sarà un po' più concentrato.
37:21Però io vedo sempre l'Inter col piede, Claudio.
37:23Vedo sempre l'Inter più vicino alla finale.
37:25Mariana, che partita ti aspetti a San Siro e le chance per l'Inter?
37:32Anch'io vedo l'Inter, onestamente, che potrà passare...
37:37Cioè, che passerà il turno.
37:38L'unica cosa, secondo me, con molti meno gol rispetto ai 6 visti questa sera,
37:447 con quello nullato, però chiaramente l'Inter deve fare molta, molta attenzione
37:49in fase di copertura difensiva, perché abbiamo visto quante lacune ci sono state stasera.
37:54Però abbiamo anche notato la differenza tra la trasferta con il Bayern Monaco
38:00e poi la partita in casa, e quindi mi aspetto la reazione stessa.
38:04Comunque, Claudio, abbiamo cambiato, perché diamo a Turama quello che è di Turama.
38:10Oltre a un bellissimo gol, tornava dall'infortunio e quindi l'abbiamo inserito negli app,
38:14giustamente lo meritava.
38:15Vabbè, dai, poi c'è tutta la notte per fare due ripensamenti con i due edifici.
38:18No, vabbè, bravo.
38:19Grazie.
38:20Grazie.
38:21Grazie.