#InterVerona 1-0 #intermilano #serieA
Marcello Chirico: In questo momento tutti vorrebbero avere le sfide che ha l'Inter.
Marcello Chirico: In questo momento tutti vorrebbero avere le sfide che ha l'Inter.
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Per martedì, altrimenti potrebbe essere lui di nuovo titolare, l'unico reduce dall'ultima partita a Barcellona, poi De Vrij e Carlos Augusto a completare la difesa, Darmian e Zalewski esterni, Frattesi, Aslani e Zelischi a centrocampo e davanti, attenzione, Arnautovic e Correa che quando vede Verona, di solito, all'andata, ma anche all'esordio, ha segnato.
00:21Verona, speriamo anche a San Siro.
00:25Aspetta, veramente, praticamente avete vinto, campionato, Champions e anche il campionato della Champions del campionale.
00:32Anche se, essere sinceri, la vittoria del Napoli toglie una serata thrilling perché si l'Inter può rimanere scia, è giusto, deve dare tutto e provarci fino all'ultimo perché come ha detto Conte in conferenza ieri,
00:49quando era giocatore ha perso e vinto campionati all'ultima giornata, quindi non si può mai sapere, il calcio riserva cose incredibili, lui ha ricordato Roma, Lecce dell'86, Lille.
00:59No, Michele, è impossibile, devi solo cercare di recuperarli il più possibile, sicuramente chi ha fatto più partite, chi ne ha fatte meno deve fargli un elemento specifico,
01:11però è vero, voi state facendo una statistica in base al calendario che è rimasto al Napoli e all'Inter, però io voglio andare oltre un attimo,
01:20cioè è vero, c'è chi è già salvo, il Napoli incontra delle squadre che sono già salve, l'Inter, il calendario è più difficile, ma la domanda che io vi pongo,
01:30ma l'Inter prima di giocare col Barcellona, che l'abbiamo visto tutti, col Milan, Bologna e Roma, avreste detto che correva così?
01:37Io non dico il risultato, il risultato lo conosciamo, cioè la prestazione sotto aspetto fisico che ha avuto col Barcellona,
01:44allora capisci che prima di andare a giocare col Barcellona tutti, non solo quelli dell'Inter, delle altre squadre, pensavano che non c'era partita,
01:52ma detto questo è vero, però tu dicevi prima che il Napoli non ha fatto una bella prestazione, ma lo sai anche te,
01:58in questo momento la prestazione non gli interessa ai natori, gli interessa ai tre punti, perché fare una bella partita ai pareggi,
02:04che ne frega Antonio Conte, o a, che ne so, a...
02:08Ma poi è passato in vantaggio subito, quindi ci sta che cercavi di gestire di più.
02:11Allora detto questo, è vero, noi dobbiamo fare il conto, perché abbiamo davanti le partite che mancano, è vero Vitto,
02:18però sai, non è semplice, l'Inter, l'ostacolo più grande, secondo me, è la partita di mercoledì,
02:23perché è una partita che è un dispendio di energie, ma è enorme, talmente enorme, perché la Champions League, ragazzi...
02:31Devi giocare nella vita lì, però è...
02:33Martedì.
02:33Martedì, scusa, martedì, no, te la devi giocare, però se facciamo il confronto come stavate facendo voi,
02:39il Napoli ha questo vantaggio.
02:41Sì, perdonami se ti interrompo, hai visto la convocazione del Barcellona?
02:45Sto vedendo la formazione, sì.
02:47Ha lasciato a casa, ho sentito oggi, anche il Barcellona comunque che si sta giocando il campionato,
02:54ha lasciato a casa 3-4 giocatori titolari.
02:56Ti dico, è in casa del Vagliaro Lid che è già il progetto.
02:58Sì, ma non vuol dire.
03:00Ha più 4 sui Real Madrid.
03:01Ha lasciato a casa 4-5.
03:02Allora, gioca Te Stegen che torna dall'infortunio, di titolari c'è solo Pedri,
03:07forse Fermin Lopez lo possiamo considerare in ballottaggio con Dani Uomo e basta, quindi uno e mezzo dei titolari.
03:12Questa è la dimostrazione che tutte le squadre, anche il Barcellona che è una squadra che in questo momento
03:17ha dei titolari, sì, però non ha ancora vinto.
03:21Appunto, io non l'avrei fatto, per esempio.
03:22È vero che la c'è il Vagliaro Lid.
03:24Ho capito, vinci il campionato, se hai più 4 chiudi il campionato.
03:28Sì, anche perché la seconda era la prima.
03:30Poi ci fanno loro, la Madrid-Barcellona e la Barcellona al Madrid.
03:33Allora, Marcello, oggi la Gazzetta come titolo di prima pagina diceva gran finale, no?
03:40Gran finale tra… Ah, attenzione, c'è un rigore.
03:44Vediamo, no, vediamo. L'arbitro è Manganiello, ci sono le proteste dei giocatori dell'Inter.
03:48Voglio rivedere con calma l'episodio. Alvarce Paterna.
03:52Vediamo, perché è un tocco di mano, però voglio vedere questa mano…
03:57Vediamo, allora…
03:57Eh sì, che c'è.
03:58Eh sì, braccio altissimo del giocatore del Verona.
04:01Dai, dai, dai.
04:02Che è… Allora, è Duda. Allora, c'è questa palla di Carlos Augusto in verticale, poi la palla viene alzata da Arnautovic e va sulla mano staccata dal corpo di Duda.
04:16Eccola la…
04:16Eccola la…
04:16Eccola la…
04:16Eccola la…
04:17Eccola la…
04:17Eccola la…
04:18Eccola la…
04:18No, ma è Valentini, non è scusa, è Valentini.
04:21Sai perché?
04:22Mi sembra Valentini.
04:22Perché di allevato ha cambiato la traiettoria.
04:24Esatto, la traiettoria della palla.
04:25Perché Duda, Duda, Duda, Duda, Duda.
04:27Frantesi si stava inserendo, perciò era un possibile… era una possibile occasione.
04:31No, ma è rigore netto.
04:32Però voglio dire, rigore netto, anche domenica scorsa l'ottantottesimo era rigore netto.
04:35Fa niente, adesso non ha detto niente.
04:37È vero, stiamo parlando di questo.
04:38La regna sulla palmo esterno, per raccontarmi.
04:40Sì, ma la sposta, allarga il braccio, ragazzi.
04:42Cambia la traiettoria della palla, perché Frantesi si era inserito.
04:46Non puoi non dare… è inutile che state lì a pensare, perché se non date un rigore del genere io me ne vado a casa.
04:51Adesso, infatti, il VAR richiama l'arbitro, perché il braccio è proprio largo.
04:54È largo.
04:55Poi è completamente involontario, perché lui però è troppo staccato dal corto.
05:00Sì, sì, staccato.
05:01Cancello, ci sta a dare calcio di rigore?
05:03Guardalo, eccolo là.
05:04Guarda, lo allarga, tra l'altro.
05:07Tu sei in dubbio.
05:07Nel senso che lui vede la palla che ormai va da un'altra parte, allora poi allarga il braccio.
05:14Non so se la prende.
05:15No, ma non so se la prende.
05:17Ma ragazzi, ma lo scherziamo?
05:19Non cambia netto.
05:20No, allora lui, Marcello, lui si vuole girare, quindi non è che vuole prendere la palla.
05:25Mentre si gira deve allargare per il movimento del corpo il braccio e ma va a incocciare con il braccio che va verso la palla.
05:32Se la rigore è questo non esiste il calcio di rigore.
05:34No, ragazzi, ma l'ho detto subito, perché si vede come apre il braccio.
05:36Tutti d'accordo, voglio giusto sentire Marcello, visto che è in opposizione.
05:41Intanto sugli scherzo, ovviamente, va.
05:42No, lui dice che non ha visto sul tocco.
05:44Però il tocco c'è, Marcello.
05:45Perché quel tocco lì io non l'ho visto netto, che non so se l'immagine è chiarita.
05:50No, era nettissima la palla.
05:52Quando cambia traiettoria, è vero che il giocatore del Verona allarga il braccio.
05:57Ma lo allarga perché pensa che la palla sta ormai andando in un'altra direzione.
06:01Non è volontà, non possiamo dire questo.
06:04Allora, calcio di rigore, scusa Marcello, perché batte Aslani.
06:07Aslani contro Montipò, scusami Marcello, perché c'è il calcio di rigore.
06:11Siamo entrati nel nono minuto.
06:13Batte Cristian Aslani contro Montipò.
06:17Parte l'albanese, il tiro di Aslani e il gol dell'Inter!
06:22che si porta subito in vantaggio al nono minuto.
06:25E tutti ad abbracciare Aslani.
06:27Il gol di Aslani, 1-0 per l'Inter al nono minuto.
06:31E ritorniamo momentaneamente a meno tre.
06:34A meno tre.
06:34Con tre partite, dai.
06:35È una gioia contenuta, però, va bene, dai.
06:39È sempre la nostra squadra.
06:40Allora, la mia domanda, ossia, quella che volevo porti qualche secondo fa,
06:45prima che ci fosse questo rigore poi concretizzato da Aslani, caro Marcello Chirico,
06:50è ancora forse più inerente, no?
06:53Nel senso, questa mattina il titolo della Gaza a piede,
06:57a prima pagina era gran finale, no?
07:00Quest'oggi.
07:00Ma quest'oggi è veramente l'ultima occasione per l'Inter.
07:04Cioè, se l'Inter quest'oggi non dovesse vincere,
07:07allora è finita?
07:09Deve tirare i remi in barca?
07:11Anche se siamo alla 35esima giornata.
07:14Stasera è davvero poco improbabile.
07:19Cioè, come può non vincere stasera anche se mette le seconde linee?
07:23Ma le seconde linee dell'Inter saranno più forti delle prime linee del Verona?
07:29Secondo me sì.
07:30Certo, è una ragione.
07:31Secondo me sì.
07:32Quindi è normale che l'Inter stasera vincita.
07:34Ci sono 50 punti di differenza.
07:35È una squadra che ha preso più di 50-60 gol.
07:38È già previsto uno spezzone per qualche titolare.
07:43Dipenderà dalla partita.
07:45Dobbiamo cercare di preservare i giocatori che hanno speso tanto
07:47e che sono tornati dagli infortuni.
07:49Turam e Dunfris hanno fatto l'impossibile per mettersi a disposizione a Barcellona.
07:53E lo stesso farà Lautaro.
07:55Ecco.
07:55Quindi l'impossibile.
07:56Stabiliremo di giorno in giorno la situazione,
07:59ma proverà a rendersi disponibile.
08:00E allora gli dicono, ma c'è ottimismo?
08:03Tanto l'abbiamo visto inquadrato con la famiglia sugli spalti.
08:06Non dico né tanto né poco, ha detto Farris.
08:09Non c'è lesione, c'è un'elongazione.
08:11Ecco.
08:11E bisognerà vedere le capacità di recupero del nostro capitano.
08:15Quindi c'era sempre Lautaro.
08:17Lautaro ha pagato 20 milioni.
08:19Adesso ne costerebbe 5 volte di più.
08:23Però io Lautaro me lo tengo ben stretto.
08:27In prescindibile.
08:28E soprattutto lui è molto, mi sembra una persona anche molto seria,
08:33un serio professionista e ci tiene tanto.
08:36Io gli ho visto fare, se non sbaglio, nella...
08:38Ma chi è che non ci tiene?
08:40Tutti ci tengono.
08:41Non è che non ci tiene.
08:42Ma scusami, gli ho visto fare...
08:45Gli ho visto fare, gli ho visto fare in Coppa Italia il terzino, capisci, contro il Milan.
08:53Sul 3-0 aveva fumato, ci aveva gli occhi di fuoco, anche perché le cose stavano andando male,
09:01anche perché l'Inter non riusciva a vincere il quinto derby stagionale di fila.
09:10Io a me piacciono questi giocatori e poi soprattutto segna, insomma, Lautaro non può...
09:16Sì, ma non c'entra che ti piacciono.
09:18Anche a me piace, Lautaro sicuramente non è un giocatore che si può disprezzare.
09:22Come si può disprezzare Lautaro?
09:24Che uno comunque da sempre tutto e che è anche un grande attaccante.
09:28Secondo me, soprattutto quando sta in forma, l'anno scorso è stato devastante.
09:31Quest'anno un pochettino meno.
09:34Guarda che Turam, è diventato Turam perché Citaro.
09:37Turam è diventato Turam perché Citaro è una lotta più grave.
09:44Attenzione, è un bel tiro da fuori ancora dell'Inter,
09:49con la possibilità di andare al 2-0 con Aslani, che ci ha provato abbastanza.
09:55Il tiro però è centrale, sopra la traversa, ma non di molto, anzi di pochissimo,
10:01con uno Zalewski, devo dire, scatenato.
10:03Allora, Arnautovic, questo è il suo modo di giocare, il suo modo di interpretare la partita.
10:08Ma è sbagliato come si comporta.
10:09Eh, va bene, però Arnautovic era già sbagliato quando giocava nel settore giovanile,
10:13perché era già così.
10:14Allora, detto questo, non è mai cambiato.
10:17Eh, va bene, insomma, però è arrivato a giocare a certi livelli.
10:20Il problema è che è un giocatore che si incazza, posso dire incazzare?
10:23Ma sì, dai.
10:24Con se stesso nel momento in cui ha una palla, ha un'occasione, la sbaglia.
10:28Perciò è un giocatore dove non riesce a trattenersi, ma è caratterialmente che è così.
10:34Tu non puoi vedere Arnautovic come Lautaro Martinez.
10:37Cioè, Lautaro è tutto... ma parlo dell'atteggiamento.
10:40Sì, sì.
10:41Allora, l'atteggiamento di Arnautovic è questo.
10:43Però la domanda è, è stato importante per l'Inter?
10:47È riuscito a essere determinante per l'Inter quest'anno?
10:50Potremmo esserlo molto di più, secondo me.
10:52Oggi, visto che finita il primo tempo, ho visto che tra poco diamo i voti di Michele Borrelli.
10:57Oggi è stato utile, in questo primo tempo, Marcello.
11:01Tu lo bocci o lo promuovi?
11:02E poi ovviamente entriamo nel vivo con chi di dover.
11:04Ma sì, ci ha provato, ci ha provato un paio di volte.
11:07È stato anche un po' sgarrato.
11:09Sì, io lo vedo un po' come dice Furio.
11:11Lo vedo un po' un similar, un similar, un similar, un similar.
11:14Cioè, non è l'attaccante che mi esalta particolarmente.
11:18Ma era così anche a Bologna.
11:20Era uno che sì, si dava da fare, però non vadova a segnare.
11:24L'atteggiamento era questo, Marcello, mi sbaglio.
11:26Sì, sempre stato, sempre stato.
11:29Ne parlavamo già con Thomas prima della trasmissione.
11:32La curva tornerà.
11:34Non mi hanno fatto dire.
11:35Dai, faccelo.
11:36Siccome è da un po' di tempo che nei primi 20 minuti c'è lo sciopero del tifo per il caro Biglietti,
11:43l'abbiamo commentato anche quattro volte.
11:46Col Barcellona.
11:46Adesso, da adesso, la curva torna a tifare dall'inizio.
11:51Assolutamente.
11:51E meno male, io avevo fatto veramente un appello perché sarebbe stato un autogol, secondo me, inaccettabile nella partita dell'anno.
12:00Anche di più, forse, che partita dell'anno.
12:03non dare il massimo supporto da prima dell'inizio.
12:07Io ricordo sempre un'intervista di Mazzola che racconta Inter-Liverpool 3-0, la semifinale del 65,
12:13dove l'Inter doveva rimontare un 3-1.
12:14E diceva che nel sottopassaggio avevano iniziato a vincere la partita
12:17perché sentivano che fuori stava succedendo qualcosa, un terremoto sembrava.
12:22E questo, cioè, il tifo è importante.
12:24È vero.
12:25Cioè, spingere.
12:26Perché il giocatore, che oggi può avere le gambe un po' non al massimo,
12:30con la testa, con il cuore, con 80.000 che ti spingono,
12:35ecco, può essere quell'un per cento importante.
12:39Con le mani, ciao, ciao.
12:40Eh, no, è così, è così, è così.
12:43Ma sei tremendo, Marcello.
12:45Con tutto, con tutto.
12:46No, anche perché, ragazzi, mi sembrava assurdo,
12:49e lo dico a Thomas perché so che tu sarai presente allo stadio,
12:53al ritorno, di Champions, martedì,
12:56soprattutto in un momento così imbibico in cui tu ti stai giocando
13:00veramente il tutto per tutto su due fronti,
13:02quindi fronte Champions e fronte Scudetto,
13:05quanto può fare la differenza il fattitico terzo uomo, no?
13:09Assolutamente.
13:09Che scende in campo, non è il terzo, come si dice, il dodicesimo uomo, ecco.
13:13Sì, soprattutto.
13:14Il terzo, come il più vero fatto, non è il terzo.
13:17E sembra più che per i venti minuti il tifo non ci fosse in questa settimana partita.
13:22Assolutamente.
13:23Poi specialmente una partita come martedì.
13:25Dall'inizio devi essere lì a cantare,
13:28perché quando canta la curva canta tutto lo stadio.
13:30Quindi il supporto è veramente importante in questo momento.
13:34L'Inter è sempre forte di calci.
13:36D'angolo allora.
13:37Seguiamo quest'ultima azione che in realtà vede l'Inter fare una di fatto.
13:40E chi se l'è procurato il calcio d'angolo?
13:42Ancora una volta lui, Nicola Zalewski.
13:43Davvero oggi scatenato, migliore in campo per distacco.
13:46L'abbiamo detto.
13:48E quindi complimenti a lui che si sta mettendo in mostra.
13:50Ora Correa risponde a Thomas Fierro.
13:53Un pallone difficile.
13:56Ancora calcio d'angolo per l'Inter.
13:57Sai che con quell'atteggiazione...
13:59L'Inter nel secondo tempo ha gestito abbastanza bene.
14:02Non ha corso pericoli.
14:05Non ha più spinto tanto.
14:07A parte il primo quarto d'ora, poi il ritmo è calato.
14:10Diciamo che è entrata in modalità gestione.
14:13Anche per preservarsi.
14:15Forse un po' vedendo com'è l'approccio di gioco del Verona, anche se attenzione.
14:19Arriva il gol del Barcellona a Bagliadolino.
14:22Ah, vedi, 2-1.
14:22In sette minuti hanno fatto due gol.
14:25Vedi, questa è la squadra.
14:26Vabbè, ma con l'ultima in classica.
14:28Ho capito, però il Verona non è neanche una squadra.
14:32Sfruttiamo.
14:32Io non la voglio perdere.
14:34Rimaniamo a punta fino alla fine.
14:35Vediamo l'Inter con il lancio dello stesso di Marco.
14:37Ma il Verona si rifugia in fallo laterale.
14:40Quindi, ultimo minuto di gioco.
14:42Ormai 40 secondi al termine.
14:43Inquadrato il giocatore preferito da Thomas Fierro.
14:46Cioè, Marco Arnauto.
14:47Hai visto come era bello sereno.
14:49Tutto bello comandato.
14:51Però oggi sono stati chiamati in calcio.
14:53Dite cosa aveva fatto Arnauto.
14:54Ma soprattutto quest'anno.
14:55Posso capire l'anno scorso.
14:57Quest'anno è stato utile.
15:01Vorrei un giocatore più attivo.
15:03È un mio punto di vista.
15:04Non mi è antipatico.
15:08Verona che recupera la palla.
15:10E prova l'ultimo attacco.
15:12Madarian fa buona guardia.
15:13Ma sono sette dopo una cosa del genere.
15:15Sì, aumenta di mezzo punto ogni giocata.
15:17Poi ha giocato in tre ruoli diversi.
15:19Oggi o meglio è tornato.
15:20Lì dove va iniziato.
15:21E' una cosa che merita una bella pagina.
15:22Con De Braia, Cervi e Carlos Augusto.
15:24Che chiudono la difesa con la difesa.
15:25E finita.
15:26Attenzione perché Manganiello dice che si può proseguire.
15:29Aveva chiamato un fallo l'Inter.
15:30Aspetta Giacomo perché c'è l'ultima palla in the box.
15:32In mezzo all'aria con De Braia che di testa deve svettare per allontanare il pericolo.
15:36E poi se la va anche a prendere per evitare il fallo laterale.
15:39Allora Manganiello dice.
15:40L'ho evitato.
15:41Finisce qui.
15:4294 minuti, 20 secondi.
15:44Finisce a San Siro.
15:4535esimo turno di campionato.
15:47Internazionale 1, Verona 0.
15:49Resiste il gol del nono minuto.
15:51C'è il calcio di rigore di Aslani.
15:53Primo gol in campionato per l'Albanese.
15:54Vale 3 punti per l'Inter che tiene i 3 punti di distacco dal Napoli.
15:58A quante giornate alla fine?
15:59Sempre 3.
16:00Tutto 3.
16:00Tutto 3 ragazzi.
16:01Numero perfetto.
16:02Come il tripleto.
16:03La trilogia.
16:04Come il tripleto.
16:04Il tripleto è sempre circo.
16:05E però aspetta ci sono ancora i mondiali per club.
16:08Ti potrebbe rispondere Michele Vorani.
16:10E io mi sposo anzi.
16:12Non ti preoccupare.
16:12Ragazzi, a me l'hai battuto ovviamente.
16:13Stiamo prendendoci un minuto di goliardia come spesso diciamo.
16:17Bene.
16:17Dato importantissimo.
16:19Una vittoria che vale i 3 punti fondamentali per rimanere attaccati al carro della Corsa Scudetto.
16:27Poi non si è fatto male nessuno.
16:28Oggi in Asperta ha vinto con il Lecce.
16:30Anche il Napoli è di misura come è successo per l'Inter di Inzaghi.
16:36Meno 3.
16:36Napoli 77.
16:38Inter 74.
16:39Poi l'Atalanta che segue il 65.
16:41Ricordiamo che per domani dovrà ancora giocare e dovrà ancora scendere in campo.
16:46Una partita che ti dà buon umore anche e soprattutto per andarti a giocare il ritorno col Barcellona che ospiti martedì a San Sino.
16:56E glielo chiedi.
16:56Sì, nel senso che hanno fatto quello che dovevano fare i giocatori che giocano meno.
17:02E non è scontato che, ripeto, giocando tutti i giocatori diversi insieme potessero anche fare un buon gioco, soprattutto nel primo tempo, nel secondo più in modalità gestione.
17:11Non si è fatto male nessuno.
17:13La missione di oggi era questa.
17:14La notizia che poteva essere più positiva era un pareggio del Napoli, per esempio, che non è arrivato.
17:21Quindi a questo punto, dopo la vittoria del Napoli, è stata ancora più difficile.
17:25Nel prossimo turno si invertono le parti perché l'Inter, giocando col Torino prima, metterà il Napoli in una condizione di dover rispondere,
17:34che forse è più difficile se l'Inter vince a Torino e non sarà facile.
17:38Poi il Napoli-Geno, c'è il gemellaggio storico.
17:40Però, negli ultimi anni stiamo vedendo sempre più partite giocate.
17:44Si, col Genova che non direi più chiedere niente al campionato e neanche il Torino.
17:47Devo dire che stiamo vedendo sempre più partite giocate fino all'ultimo rispetto a tanti anni fa.
17:51Però, Michele, gemellaggio storico, noi abbiamo perso un campionato con il gemellaggio storico, con la Lazio abbiamo perso 4-2 a Roma.
17:57No, quando?
17:58Non ti preoccupare tu.
17:595-0.
17:59No, lui ricorda il 20 aprile 73, Verona-Milan 5-3.
18:06Oh, guardate la corsa a Scudetto che fa tantissimo.
18:09No, era maggio, non era frigo, era maggio.
18:1120 maggio 73.
18:12Allora, ragazzi, visto che abbiamo un minuto prima della pubblicità, ci teniamo in caldo gli appendano per farle rientro.
18:18Guardiamoci un secondo questa grafica, eh.
18:20Sì.
18:20Attenzione perché, ovviamente, martedì è un po' il crocevia per la squadra di Inzaghi, lo sappiamo.
18:28Una squadra che però ha risposto presente in quella che è stata l'andata e poi, come dicevamo giustamente, no, con Michele, Torino-Inter, Inter-Lazio-Como-Inter.
18:39Dall'altra parte il Napoli ha Genoa, Parma in trasferta e il Cagliari.
18:44Allora, Giacomo Ferri, lo so, è difficile, ognuno ha le sue motivazioni come ci dicevi, no?
18:51Alla fine chi la spunta?
18:52No, ma se guardiamo la grafica non ci sono dubbi, il Napoli ha un calendario più facile.
18:59Considerando, scusami, che il Napoli ha tre punti in questo momento.
19:01Sì, il Napoli che è davanti ha più possibilità di gestione, anche.
19:06Allora, come hai detto te, non puoi sapere come può andare perché ci sono ancora in ballo parecchi punti,
19:11ma noi dobbiamo valutare la grafica e le partite che mancano.
19:15Il Napoli, tra le due squadre, ha più possibilità di gestione.
19:18Come ha detto prima qualcuno, non mi ricordo chi.
19:22Il problema è che se guardiamo poi i nomi delle partite che ci sono Napoli-Genoa, Parma-Napoli e Napoli-Cagliari,
19:31però io prima le giocherei, Vittoria, perché comunque...
19:34Sì, diciamo che il Como e Inter sono ormai un po' fuori da qualunque cosa.
19:39La Lazio però, attenzione.
19:40Perché poi noi non ci dobbiamo dimenticare che guardando la grafica c'è quella partita dell'Inter che è di color verde,
19:48che non è una cosa da poco.
19:50Lì, lì, puoi giocarti sia il passaggio del turno ma anche le prossime partite,
19:56perché se tu passi col Barcellona, mentalmente è tutto in gioco.
20:01Poi però, Vittoria, ho finito, dall'altra parte c'è Napoli che ha tre punti più di te.
20:05Perciò la gestione che ti dicevo prima delle due squadre è fondamentale qua.
20:10Sì, perché se dovessi passare col Barcellona poi hai 25 giorni per recuperare...
20:14Sì, però ci sono sempre i tre punti, capito?
20:16Sì, però dico, andando in finale l'entusiasmo è diverso.
20:22Eh, no, ma se passi il turno c'hai sempre il calendario più difficile, parlo delle partite di Serie A.
20:28Sì, però con un'altra testa, certo.
20:30Con un'altra testa, ma però devi aggiungere ancora il vantaggio del Napoli.
20:33Tre punti del Napoli.
20:34Se noi diciamo che la grafica che stiamo vedendo, il Napoli ha un piccolo vantaggio, diciamo così,
20:40però l'altro piccolo vantaggio, che non è piccolo ma è grosso, è 77 punti a 74.
20:46Concludo con te, pure poi mi fermo per la pubblicità, sei d'accordo?
20:50Cioè, è vero che se tu dovessi vincere col Barcellona martedì avresti poi una partita in più,
20:55ma a quel punto l'entusiasmo vince su tutto, ti dà una carica talmente importante che poi tutto indice...
21:02Sì, secondo me a questo punto veramente va in finale, è chiaro che poi dopo devi giocarla, devi vincerla,
21:11però anche la corsa a Scudetto diverrebbe ancora più, cioè meno complicata.
21:16E poi comunque c'è quella partita, la differenza è la partita che l'Inter deve sostenere contro la Lazio,
21:26perché la Lazio è in piena bagarre e potrebbe arrivare...
21:31Soprattutto dopo il 2-2 col Parma in casa, ha perso punti, ha perso due punti, la Roma l'ha gacciata.
21:35E comunque la Lazio deve anche medicare quel 6-0 clamoroso in campionato,
21:43e poi per la Lazio partecipare alla Champions League vale molto più, non dico di uno Scudetto,
21:55ma siamo...
21:56E soprattutto arrivare davanti alla Roma.
21:58L'Inter si porta a casa tre punti fondamentali.
22:00All'inizio il nostro Michele Borrelli nel Down aveva messo Darmian con 5,5,
22:05Arnaltvic con 5,5.
22:07Negli app Correa 6,5, Aslani 7, poi il tuo preferito con 7...
22:11Zaleschi.
22:12Grazie.
22:12La mozione Furio Fedele è stata accolta.
22:15Bravo, giusto.
22:16E quindi Darmian esce dai Down perché nel secondo tempo la sua specialità, la duttilità,
22:22si è messo comunque al servizio della squadra dove serviva.
22:26Cioè, dove è Darmian?
22:27Non c'è.
22:27Eh no, non c'è.
22:28È sparito dai Down perché ha guadagnato una sufficienza buona, sufficiente.
22:31Che però non è degno degli app.
22:33Cioè non è abbastanza.
22:34Non potevo non mettere Zaleschi che è stato l'uomo della squadra.
22:36Ha cambiato tre ruoli in una...
22:38Ho capito, ma Zaleschi è l'uomo della serata.
22:40Aslani è l'autore del gol e comunque...
22:42Sono d'accordo con te.
22:43Gli serviva a giocare e poi in difesa volevo scegliere uno in difesa perché anche De Vragli
22:46ha fatto bene.
22:47No, Carlo Saugusto ha fatto bene.
22:48Però Carlo Saugusto lo premio perché nella continuità sta sempre facendo bene.
22:53Ok.
22:53E quindi è anche un qualcosa in più.
22:56Zaleschi, devo dire, sì, viene dall'infortunio però è ancora...
22:59Non è lui.
23:00Cioè Zaleschi che conosciamo può veramente prendersi.
23:03Però 5 e mezzo.
23:04Non è una partita che hai vinto, non è che ha fatto male, ha fatto benino, malino.
23:11Insomma, non è una partita per il nome che ha Zaleschi.
23:15Così come Arnautovic, ripeto, pesano un po' con le due occasioni.
23:18Però il meglio l'ha dato Napoli.
23:19Anche Arnautovic quando è uscito si vedeva che era un po' arrabbiato.
23:23Sì, sì, ho capito però.
23:24Arnautovic però io sono d'accordo con Furio.
23:28Allora, sentiamo l'altro intervista che dice che Arnautovic meriterebbe un mezzo punto in più.
23:34La parte di scherzi, no, 5 e mezzo è giusto, dai.
23:375 e mezzo è giusto, anche per avere degli spunti di discussione.
23:40Per me è una partita che vinci 1 a 0, avendo cambiato tutti...
23:43Zaleschi non è stata in partita, non ha toccato molti parole però a Svani mi è piaciuto molto.
23:47Allora, caro Michele, lei aveva finito di commentarceli.
23:50E allora, ovviamente, inizio dall'intervista dichiarato in studio.
23:55Thomas, sei d'accordo al di là della battuta su Arnautovic?
23:57Arnautovic, cambieresti qualcosina?
23:59No, no, sono d'accordo con lui, credo che i voti siano giusti.
24:03Ma gestione Simone Inzaghi?
24:05Eh, però, sì, bene, ha fatto bene, ha avuto ragione, ha vinto e ha fatto 10 cambi, ragazzi.
24:12Sì, 10 cambi.
24:1210 cambi, non l'ha mai fatti da quando è all'interno.
24:15Alla fine, quando vinci...
24:17No, però ne ha fatti 6, 7 in tante situazioni.
24:20No, ma 10 non l'aveva mai fatti, ha cambiato tutta la squadra, quindi onore a lui e si è preparato.
24:27Si è preparato per martedì, molto bene.
24:30Speriamo bene, incrociamo le dita e va bene così.
24:32Marcello...
24:33Non era semplice cambiare 10, 11.
24:35Bravo, è vero, è vero.
24:36Non era semplice.
24:377, 5.
24:38Non era semplice.
24:40Poi quando vinci...
24:40Simone Inzaghi, però, alla fine, lo dice il risultato, no?
24:44Ha fatto bene.
24:46Se l'esse perdo.
24:46Il suo operato, come lo vogliamo tradurre, e poi soprattutto come commenti i voti di Michele Borrelli?
24:51Ma, sai, per me non è che siano stati dei giovani...
24:56Tutta la squadra non è che abbia giocato, stragiocato sta partita.
25:00Io mi ricordo che tu prima hai detto, sì, tu hai vinto.
25:03Suori, fare qualcuno migliore, tanto staccarsi dagli altri.
25:07Hanno fatto tutti una partita sufficiente, perché loro poi si sono trovati in vantaggio
25:12subito, abbastanza gestito quasi tutta la partita.
25:17Quindi, francamente, non me la sento né di dare dei voti alti né di dare tante insufficienze.
25:24Sono stati tutti lì abbastanza sufficienti.
25:26Ma sono d'accordo, io su questo sono d'accordo, Marcello.
25:29Sì, sì, un po', poi alla fine mi terrei però più basso, ecco.
25:33Tu hai voluto premiare qualcuno, ma anche bene, ma anche bene.
25:38Uno segna il primo gol in campionato, l'altro, ripeto, Zaleschi ha fatto una perdona.
25:41Ma sì, su rigore, eh.
25:42Oh, su rigore.
25:43Su rigore, su rigore.
25:44Segniamo rigore, però.
25:45Ricordiamo che questa partita tu le hai vinta sul calcio.
25:48Zaleschi, ragazzi, abbiamo visto un giocatore che oggi ha fatto un qualcosina di diverso.
25:54Ha puntato l'uomo, ha messo pallone in mezzo, ha giocato a destra e a sinistra perché ha
25:57giocato nel secondo tempo a Nero.
25:58Sì, è stato più sciolto.
26:00Ma infatti tu l'hai riconfermato sia nel primo che nel secondo tempo.
26:02Sì, ma io lo riscatterei.
26:04Credo che l'Inter comunque proverà a farlo, poi, ripeto, vediamo questa trattativa come va.
26:09È un giocatore che ha, ripeto, ancora quelle caratteristiche che nella rosa dell'Inter non ce ne sono
26:14tanti.
26:15C'è il puntare l'uomo e dribblare.
26:16Quindi benvenga Zaleschi, che è anche un giovane, quindi entra nella politica anche
26:20societaria del prossimo mercato.
26:22Allora, tutto vero, verissimo, Giacomo Ferri.
26:25In questo momento l'Inter ha 74 punti.
26:27Guarda, guarda, stanno intervistando i due migliori in campo, Zaleschi e Aslani.
26:30Non è che era una cosa difficile.
26:31Senti, vuole ascoltarli in coppia per raccontarci queste dichiarazioni clamorose del 2251 in
26:36diretta su Netflix?
26:38Allora, dicevo, caro Giacomo Ferri, che in questo momento però l'Inter ha 74 punti.
26:42Il Verona ha, dunque, 32 punti e tu hai vinto, perché ricordo la differenza, perché tu
26:52comunque hai affrontato il Verona in casa a San Siro, hai vinto di misura 1-0 su un calcio
27:00di rigore.
27:01Poi è vero, magari ti sei creato l'occasione, magari l'hai concretizzato, magari sei stato
27:05bravo, perché alla fine il Verona, a parte un'occasione, non è che sia stato così tanto
27:10pericoloso, ma hai vinto abbastanza di misura.
27:13E chiedere troppo?
27:14Dai un voto sufficiente a Inzaghi e suoi?
27:17E soprattutto, che consigli daresti, visto Ron, che è il tuo mestiere a Inzaghi per le
27:25prossime partite, sia di Champions che di campionato?
27:28Ma se parto dalla partita che è appena finita, secondo me, noi dobbiamo dare i voti, perché
27:35Michele doveva dare i voti, ma il problema, sono d'accordo con Marcello, secondo me la
27:39squadra è stata tutta da sei.
27:41Ok.
27:41Cosa vuol dire?
27:42A parte Zaleschi, Zaleschi però bisogna anche rimarcarlo, non è solo oggi che ha forse
27:49uno step superiore agli altri, ma anche in altre partite quando Inzaghi l'ha messo, ha
27:54fatto la differenza, questo ragazzo veramente ha qualità.
27:57Ma detto questo, stando su questa partita, io darei, ecco perché ho detto che sono più
28:02d'accordo, credo che la pensi così Marcello, per quello che ha detto, darei un sei a tutta
28:07la squadra, a parte Zaleschi che ha fatto qualcosa di più, ma il problema è che a Inzaghi
28:12invece, in base a questa partita, gli do otto, perché comunque è stato un test, lui
28:19dalla tribuna è riuscito a vedere dei giocatori che ha visto in allenamento e poco in partite
28:25avere, perciò come dicevamo dall'inizio della trasmissione che martedì c'è una partita
28:30fondamentale, perciò per l'allenatore è tanta roba aver visto dei giocatori fare 80-90 minuti,
28:3770, il problema è che dare i consigli a Inzaghi non può dargli nessuno, perché lui vive
28:44nello spogliatoio, lui vive quotidianamente il giocatore, ma non è Inzaghi, ma tutti i
28:48allenatori, cioè noi da qua possiamo dire, speriamo che, come parlavamo prima, della
28:52marcatura, che ci sia una marcatura diversa sui giocatori del Barcellona, ma non solo su
28:58uno, perché non è uno solo, però dopo lì devi avere anche vittoria dei giocatori con
29:05caratteristiche che siano adatti a marcare l'uomo, perché non tutti hanno queste caratteristiche,
29:11perciò io ti dico, sulla partita io sono stato contento di aver visto una squadra interamente
29:15nuova, nuova per modo di dire, che hanno giocato poco, qualcuno ha giocato di più,
29:20ma il problema è che per Inzaghi secondo me oggi è stato un vantaggio, i tre punti
29:24poi come abbiamo detto tutti, chiaramente manca quattro partite alla fine del campionato,
29:28sono tre di ritardo sul Napoli, oggi era fondamentale vincere, perciò vinto su rigore
29:35come hai detto te, anche per un autorete, ma facevi tre punti, io credo Inzaghi oggi ha
29:40gestito bene questa squadra.
29:41Quindi nella fine, visto che Conte ha il risultato e pure diceva, aspettiamo di vedere la fine
29:46di questi 90 più recupero, ha avuto ragione Inzaghi?
29:49Ha avuto ragione Inzaghi, avrà ragionissima se...
29:53E 10 su 11 come cambia è notevole.
29:55Esatto, avrà ragionissima se appunto arriverà conquistando almeno uno dei due titoli,
30:02che il dobblete sarebbe fantastico per l'Inter ovviamente.
30:10Il nullete invece?
30:12Cosa?
30:13Il nullete.
30:14Il nulla secondo me rappresenta...
30:18Zero titoli per citare questa.
30:19Zero titoli e comunque da un punto di vista sportivo ma non economico sarebbe un fallimento.
30:25Ma oddio, fallimento però ragazzi si è arrivato fino alla fine su tutti i quali.
30:28No, no, io ti sto...
30:28Eh beh, ho capito, però zero titoli.
30:30Qua essendo sta parola associata all'Inter non si può sentire.
30:33Ti ho detto da un punto di vista sportivo, poi c'era...
30:37Dovevo che parlare della Juve che...
30:39Guadagnate 300 milioni di euro, introitate 300 fra tutto, benissimo, va bene.
30:46Però se non vinci niente mi chiede.
30:48No, ho capito, non vinci niente a parte che dobbiamo vedere.
30:50Poi ci devi fare le dichiarazioni.
30:51Ciao, ma ti ho detto nella peggiore delle foto.
30:53Sì, poi c'è anche il Mondiale per Club che fa parte di questa stagione.
30:55Sì, però voglio dire...
30:57Io non so come funziona quindi non mi avventuro in giornata.
31:00Non ho ancora capito.
31:01Voglio dire che è una squadra che a tre giornate dalla fine, a tre punti dalla prima,
31:07arriva in semifinale di Champions con il quattordicesimo fatturato rispetto a Bayern Monaco
31:12che fattura il doppio, Barcelloni...
31:14Sì, ma non c'è la classifica dei fatturati.
31:17No, purtroppo...
31:17E no, sai perché conta?
31:17Quella dei fratturati c'è.
31:18Perché se tu fai un gran premio e hai una macchina col motore più forte...
31:23Non farmi queste metafore bibliche, non me ne frega niente.
31:28O vinci o non vinci.
31:29Basta, stop.
31:30No, non puoi dire che se lo Scudetto lo vince la Fiorentina o lo vince Inter, Milano e Juve
31:34è la stessa cosa.
31:36Se lo vince la Fiorentina ha fatto qualcosa di clamoroso per come...
31:40Certo, è deciso anche...
31:41Inter in Europa è in seconda fascia, non ha le possibilità economiche di comprare chi vuole.
31:48Dopo due secondi avevo già perso il senso di quello che volevi dire.
31:52Allora, il senso è che mentre gli altri vanno sul mercato e prendono chi vogliono,
31:56il Barcellone, il Bayern Monaco, il Real Madrid, il City, l'Inter deve fare i conti della serva
32:00quando fa il mercato.
32:01E sotto settlement agreement, non può prendere se non cede, non può aumentare il costo rosa.
32:07A me interessa il risultato.
32:09Se tu vinci uno dei due, hai fatto una cosa massima.
32:15Se vinci la Champions, anche se fai solo la semifinale, sei andato oltre le tue possibilità.
32:21Ma non hai vinto niente.
32:22Il campionato invece, sono d'accordo con te, dove l'Inter...
32:24Anche a livello d'introiti.
32:25Anche a livello d'introiti.
32:26L'Inter, il campionato invece, partiva avanti.
32:28Il campionato sono 23 milioni.
32:29Però il campionato hai pagato il fatto di aver perso punti perché...
32:33Scusate, il Milan di Sacchi ha vinto un campionato su quattro, ha vinto due coppe dei campioni.
32:37E due intercontinentali.
32:40Che mentalmente la Champions porta via...
32:42In quattro anni, non in quaranta.
32:43In quattro anni, pure in quattro anni.
32:45Tra l'altro ha fatto due semifinali in tre anni che l'ha fatta solo in rena.
32:48Esatto.
32:49Però il problema è che Sacchi le vince e ha ben Zaghi in oscura.
32:53Allora, però, perché passate dal triplete al fallimento?
32:59Allora, secondo me c'è troppo distacco.
33:02Io dico per quello che ho sentito, prima dalla Juve, poi del Milan, adesso dell'Inter, perché c'è l'Inter che è in corsa adesso.
33:09Cioè, è chiaro, Furio, che se tu vinci al mezzo...
33:12Se vinci tre è il top, ma ne vinci uno è tanta roba.
33:16Va benissimo.
33:17Soprattutto se si tratta di non quelli del Milan...
33:19Però se tu fai un percorso in Champions ed esci ai quarti finali, un semifinale o perdi la finale,
33:26non è la stessa cosa che uscire agli ottavi o al primo giro.
33:31Allora, io ti dico...
33:32Se fai la squadra e spendi i soldi che ha speso il Milan e arrivi ottavo, allora sì che è un fallimento.
33:39C'è qualche milanista, un po' fantasioso, ma sono pochi perché sono molto incazzati come me,
33:46che magari dicono, no, se l'Inter non vince niente, noi abbiamo la Supercoppa e la Coppa Italia.
33:54La Coppa Italia si vince col Bologna.
33:55Allora, a me non me ne frega niente, né dell'una né dell'altra.
33:59Io cambierei le due coppe, queste due...
34:03No, Scudetto.
34:05No, no, a me la sarebbe la 100.
34:07A me basterebbe il quarto posto.
34:09No, hai capito, al posto del Milan, se tu mi dici, guarda, adesso non restituisci le coppe...
34:18Ma su quello si può discutere, però io quello che ti voglio chiedere, partendo da quello che stava dicendo adesso Giacomo,
34:22facciamo finta che se tu vinci tutto quello che esiste è 10, no?
34:26Se tu... e tu hai detto che anche, non so, 8-9 se vinci una cosa importante...
34:32O Champions o lo Scudetto.
34:35Facciamo 8-9 la Champions, va bene?
34:38Quindi io, metti che faccio una finale di Champions, e per 6-0 alla fine,
34:44un tiro prendi il palo interno e il palo esterno.
34:46Se tu, un tiro, all'ultimo minuto, passo da 9 a 4, perché il fallimento è 4-3.
34:51No, no, io ti sto parlando di...
34:52Non mi faccia passare da 9 a 4.
34:53Io ti sto parlando, ci sono...
34:56Io sono assolutamente d'accordo con te che ci sono due campionati.
35:00Quello sportivo e quello finanziario e economico.
35:05Che però sono concatenati.
35:07Perché se io l'anno prossimo posso fare la squadra ancora più forte,
35:10è perché ho fatto la semifinale di Champions.
35:12Fai la semifinale e devi vincere, con quei soldi,
35:16devi vincere la Champions che non hai vinto.
35:19Ma l'ultima cosa, Vittoria, ti ricordi, Furio, come è partito in Zaghi?
35:25È partito che il presidente mi comunica, che dice
35:28guarda, noi ti vogliamo, ma sappi che tu perderai dei pezzi,
35:32perché siamo sotto di 250 milioni.
35:35Dopo 4 anni, e infatti per questo lui lo ricorda e qualcuno non ha capito,
35:39e chiede, come mai in Zaghi ricorda i 4 anni?
35:41Ma anche Marotta ha sottolineato i 4 anni.
35:43Ha detto, secondo voi noi facciamo andare via un allenatore
35:46che in questi 4 anni lo valutiamo perché in una settimana ha perso 3 partite?
35:50Un dirigente deve andare oltre e valutare nel complesso.
35:53In questi 4 anni ha permesso alla società di stabilizzarsi in vetta,
35:58di essere al vertice in Italia e addirittura adesso di competere in Europa,
36:02che era una cosa impensabile prima.
36:04Non c'eravamo in Europa, per 10 anni non ci siamo esistiti.
36:08Dobbiamo fermarci?
36:09Io resto della mia idea.
36:10Sono curioso di sapere al volo le dichiarazioni del post partita dei due partite.
36:15Sì, allora, Aslani gli è stato chiesto soprattutto in ottica anche martedì.
36:22Lui ha ringraziato il pubblico perché anche oggi era presente
36:26e ha fatto capire che la squadra darà tutto quello che ha,
36:30può sembrare una banalità,
36:32ma anche rimanere vivi in campionato è quello che ha detto
36:35noi non dobbiamo pensare a quello che fa il Napoli,
36:38dobbiamo pensare a fare il massimo nelle nostre partite.
36:42Su Zalewski gli è stato proprio chiesto l'inserimento nell'Inter
36:45e lui ha sottolineato la facilità con cui si è inserito in questo gruppo
36:50perché ha detto che è un gruppo che ti mette nelle condizioni
36:53anche subito di poter rendere.
36:55Va bene, sviolinata.
36:56Sì, va bene, sviolinata perché comunque si trova bene
37:02e comunque a lui farebbe piacere restare.
37:05Io credo che sia reciproco comunque col club,
37:07ripeto, dalle notizie che ho.
37:08Comunque scusa, Vittoria,
37:10vittoria, tornando a quello di cui discutevamo prima,
37:15ma sinceramente adesso,
37:16svestendoci di ogni maglia che abbiamo,
37:20ma quanti di noi non vorrebbero essere in questo momento
37:23al posto dell'Inter?
37:24Caspita!
37:25Sì, sì.
37:26Ci mettere la firma io, sì, sì.
37:28Allora è fallimento?
37:30È fallimento, certo.
37:31È delusione se alla fine non vinci niente,
37:34però intanto sei lì che ti giochi.
37:36Una Champions e non hai ancora perso in tutto il campionato.
37:41Ragazzi, velocissimo Furio, ti faccio rispondere,
37:44poi mi fermo.
37:44Sì.
37:45Che ti ho interrotto.
37:47Conte, che mi sembra che se ne intenda di tutto,
37:50soprattutto di vittorie e forse anche di qualche sconfitta,
37:53ha detto che chi allena Inter, Milan e Juventus
37:58ha il dovere di portare a casa sempre qualcosa.
38:01Vabbè, ma vince uno o uno?
38:03Non è che ne vincono tre.
38:04Non è che ne vincono tre.
38:04Non è che ne vincono tre.
38:04Non è che ne vincono tre.
38:04Visto che ne girano anche la Juve tra queste.
38:08Allora, Enzo Ferrari, che capiva bene di sport e di automobilismo,
38:14un attimo, e soprattutto di finanze,
38:16ha sempre detto che il secondo è il primo degli sconfitti.
38:19Io sono assolutamente da forte.
38:21che vince in una sola squadra.
38:22Ragazzi, ci fermiamo.
38:23Mi ha girato la Juve.