Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Rivolgo un saluto e un benvenuto a tutti i presenti, ai sottosegretari alla difesa, ringraziando la sottosegretaria Rauti per il suo intervento, al capo estremaggiore dell'esercito, ai comandanti generali dell'arma dei carabinieri della Guardia di Finanza, al presidente della Commissione di Difesa della Camera dei Deputati, al segretario generale del Ministero.
00:24Saluto e ringrazio per gli interventi il professor Betti e il generale Gerometta e un saluto a tutti i rappresentanti delle associazioni partigiane combattentistiche d'arma.
00:41Il 25 aprile non è soltanto memoria, ma fermo richiamo all'impegno. Rivolgere lo sguardo al passato ci invita a riflettere su ciò che siamo come Paese.
00:54Su quanto dobbiamo a quella generazione di italiani, donne e uomini, civili e militari, che con il loro sacrificio e con la loro determinazione ci hanno restituito la libertà.
01:08La liberazione fu il frutto di un voto individuale delle coscienze, che divenne espressione della dignità del nostro Paese, del nostro popolo, che non si lasciò sopraffare dalla barbarie.
01:24Un'energia morale che prese forma in tanti volti, in tanti luoghi drammatici, uniti dallo stesso spirito.
01:34Dalle foste Ardiatine a Marzabotto, da Porto San Paolo a Cefalonia, a Montelungo, dalle montagne ai campi di prigionia, nei lager nazisti alle celle di Regina Celi e San Vittore.