Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
«Non conosco personalmente la donna, so, però, che era attenzionata dai servizi sociali del Comune, pare abbia avuto dei problemi e una forte crisi depressiva post partum». Così Giuseppe Marco Corsaro, sindaco di Misterbianco, sulla tragedia che questa mattina ha sconvolto la cittadina in provincia di Catania. Il padre della bambina gettata dal balcone è adesso ricoverato in ospedale a causa di un malore: «Conosco il padre, è un operatore ecologico - ha dichiarato ancora il sindaco - un ragazzo tranquillo e perbene, un gran lavoratore».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sono tanti sconvolti, conosco il papà della Roma, è una tragedia umana che vivo anche da genitore,
00:09certamente da sindaco e abbiamo il cuore entrato, ero in giunta con gli assessori all'interno della notizia
00:16e non abbiamo le parole per commentare una simile tragedia.
00:21Conosco il papà, conosco un ragazzo che è all'operatore ecologico e non manca mai di lavoro,
00:27creditori come tanti, quindi siamo fortemente abbacchiati, siamo molto tristi per questo momento
00:39che non c'è altro, è una tragedia umana, non abbiamo altre parole a poterle definire.
00:45La mamma aveva avuto, aveva dei problemi psichiatrici, voi lo sapete?
00:48Era attenzione ai sistemi sociali, nel sistema sanitario, ma ripeto, questa è una tragedia
00:56che non si può, non si è immaginata, ma non si può immaginare assolutamente vivere un dolore così
01:10e fare un gesto così.
01:14Da quello che ho potuto comprendere, la mamma aveva proprio dentro la depressione posto parto,
01:18ma nessuno può immaginare di vivere giornate e momenti e ore del genere,
01:25avrei dovuto parlare l'altro, ma certamente tutta la comunità si stringe attorno a questo dolore
01:31e ribadisca una tragedia umana, non abbiamo altro da commentare.
01:38Signora, ho avuto l'inizia del compagno, ci hanno detto di un grave valore, ripeto, ripeto un'ora.
01:44Ripeto, io durante la fase dell'aggiunta siamo stati chiamati, siamo di qui per colleghi,
01:51per altri, non so che ci sono stati momenti particolarmente intensi qui, nel quartiere,
02:01nel centro storico, ma non so altro perché non eravamo fisicamente qui.
02:06Molti di voi mi hanno raggiunto telefonicamente,
02:08ho avvicinato, ma non ho avuto neanche la forza di avvicinarmi,
02:15proprio vedo una tragedia, è una delle più brutte che un amministratore possa commentare o vivere,
02:22quindi ribadisca una tragedia umana e da genitore, da vivo ancora con coinvolgimento,
02:30di cui è un grande dispiacere di una comunità che si stringe attorno a questo momento particolarmente difficile.

Consigliato