Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Maggio cambia tutto. Cosa succederà dal 2 di maggio per l'acquisto di medicinali e soprattutto quanto ci costerà una scatola come questa di un farmaco?
00:08Partirà il 2 maggio il ticket sanitario. Si tratta di un aumento di 2,20€ su alcuni tipi di farmaci fino a un massimo di 4€ a ricetta.
00:17Per questo stiamo andando in farmacia dove ci metteremo nei panni del più classico dei signor Rossi.
00:22La maggiorazione di 2,20€ agirà per i farmaci di classe A, ovvero quelli mutuabili e quindi a carico anche del sistema sanitario regionale.
00:29Spesso riguardano le patologie, mentre per i medicinali di serie C o di classe C come volete chiamarli, quindi quelli a pagamento che richiedono la ricetta, tachipirina 1000, colliri, pomate, non cambierà nulla.
00:40Esaminando la tabella contenente alcune procedure per arrivare al prezzo sottoposto a ticket sanitario, il nostro signor Rossi legge alcuni esempi.
00:48È metà primavera e tanti soffrono di allergia. Ad esempio, l'antistaminico Zyrtec costa da listino 8,60€ a confezione e il sistema sanitario ne copre 3,60€.
00:59Dunque, il costo a carico del cittadino dal 2 maggio sarà di 5€, 8,60€ meno 3,60€, più i 2,20€ di ticket sanitario. Totale 7,20€.
01:09Invece, scegliendo l'antistaminico equivalente, quindi la cetrizzina, si spenderanno soltanto i 2,20€ del ticket sanitario.
01:16Se il medico vi prescrive due scatole, invece di 4,40€, tranquilli, pagherete soltanto 4€, ovvero il tetto massimo per ricetta.
01:24Qual è il farmaco che ti costerà di più? Faccelo sapere nei commenti.
01:27Per rimanere aggiornato su tutto quanto al 100%, segui anche la pagina.

Consigliato