Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:01Credo che sia stato un percorso dove abbiamo trovato comunque interlocutori capaci e attenti
00:08e che hanno costruito con noi un nuovo modo di fare relazioni industriali.
00:13Non poteva essere che un convegno sul welfare aziendale l'ultimo impegno ufficiale di Roberto Zini,
00:19da 12 anni negli ultimi 8 come vicepresidente impegnato nelle relazioni industriali, lavoro e welfare per Confindustria Brescia.
00:26Quando è arrivato negli uffici dell'Associazione Industriale Bresciana, allora anche di nome oltre che di fatto,
00:32il clima che si respirava fra imprenditori e sindacati non era certo dei migliori.
00:37Siamo passati da una situazione di conflitto perenne a una situazione in cui invece le cose possono essere fatte anche insieme.
00:45Dopo oltre un decennio di impegno è normale aver impresso la propria impronta.
00:49Credo di lasciare un'associazione più forte dal punto di vista delle relazioni industriali,
00:55meno conflittuali, meno scioperi, una bella situazione di contratti di secondo livello.
01:02Lasciamo un metodo, non solo io, tutto un gruppo di lavoro che c'è stato,
01:07un metodo di lavoro che consente sicuramente di fare molto bene nei prossimi anni.
01:12Una modalità applicata anche in alcuni casi di crisi aziendale con Confindustria a fare da facilitatore.
01:17Come Confindustria ci abbiamo messo la faccia rispetto a multinazionali che molto spesso decidono a tavolino
01:24situazioni in alcune parti del mondo da chiudere e da cessare.
01:30Abbiamo cercato di mettere davanti invece quello che era il territorio,
01:34quello che erano le persone che perdevano lavoro eccetera e fatto rete.
01:38Dopo l'incarico in Confindustria non più prorogabile, Zini è stato nominato presidente di ProBrixia,
01:44azienda speciale della Camera di Commercio.
01:47Che cosa porta dei suoi ultimi 12 anni?
01:49In ProBrixia porto tutto questo bagaglio di relazioni che metto a disposizione
01:55perché la mia esperienza in Confindustria è stata soprattutto un'esperienza di relazioni.
02:00E infine ha dei rammarichi?
02:02I rammarichi ce ne sono sempre, insomma tante cose si potevano fare meglio
02:08però credo che abbiano dato il massimo delle nostre capacità.