Primo appuntamento della settimana per “A Casa di Amici” – il salotto di Radio Roma, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 11:00 sul Canale 14 del digitale terrestre, condotto da Giulia Capobianco.
Dopo la rassegna delle notizie, condotta dal direttore Claudio Micalizio, direttamente dalla redazione di Sport Paper Tv, torna “La nota sportiva” a cura di Daniele Amore, con le news sul calcio. Seguono poi gli approfondimenti su Formula 1 e Tennis.
In un mondo in cui l’immaginazione può facilmente prendere il sopravvento, scegliere di rimpadronirsi della realtà, diventa un atto di cura verso se stessi. Torna, per uno spazio dedicato alla musica, con il suo nuovo singolo di successo “E’ solo un sogno”, Fabio Martorana.
Nella Rubrica “Il personaggio del giorno”, la nostalgica storia degli 883!
Dopo la rassegna delle notizie, condotta dal direttore Claudio Micalizio, direttamente dalla redazione di Sport Paper Tv, torna “La nota sportiva” a cura di Daniele Amore, con le news sul calcio. Seguono poi gli approfondimenti su Formula 1 e Tennis.
In un mondo in cui l’immaginazione può facilmente prendere il sopravvento, scegliere di rimpadronirsi della realtà, diventa un atto di cura verso se stessi. Torna, per uno spazio dedicato alla musica, con il suo nuovo singolo di successo “E’ solo un sogno”, Fabio Martorana.
Nella Rubrica “Il personaggio del giorno”, la nostalgica storia degli 883!
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00A casa di amici, il salotto di Radio Roma.
00:05Buongiorno, buongiorno a tutti, buon lunedì, ma soprattutto bentornati al salotto di Radio Roma, a casa di amici, sempre sul canale quattordici del Digitale Terrestre.
00:16Radio Roma News, come sempre potete seguirci in diretta fino alle undici.
00:21In questa puntata che già vi anticipo essere dedicata a 360 gradi alla musica, ci potete seguire anche in replica televisiva dalle quattordici alle quindici, sempre su Radio Roma News, in streaming su Radio Roma.tv, portale nel quale potete anche seguire e rivederci quante volte volete, dove volete, perché c'è la replica digitale e poi ovviamente tutti i nostri aggiornamenti su Radio Roma.it.
00:49Un buongiorno da me, un buon ritorno da me Giulia Capobianco, ma soprattutto dal nostro Daniele Cosentino, che in questo momento ci sta seguendo dalla cabina regia.
00:59Ebbene, un'anticipazione già ve l'ho fatta, perché non si possono fare altri spoiler.
01:04Vi posso soltanto dire che il personaggio del giorno di oggi è stato super super richiesto, quindi se volete continuate a giocare sui nostri social, ma anche al 320-2393833.
01:17Seguendo gli indizi che vi abbiamo dato proprio sul nostro profilo Instagram di Radio Roma e quindi continuando ad indovinare, perché ho visto già che più di qualcuno sta rispondendo.
01:27E poi un ospite speciale che in musica torna a trovarci.
01:32Adesso però ci dedichiamo alle notizie del giorno.
01:36In questo momento con noi il direttore Claudio Micalizio.
01:40Buongiorno!
01:40Giulia, buongiorno a te, buon inizio di settimana a tutti i nostri ascoltatori e ben ritrovati qui a casa di amici.
01:48Sì, dopo una breve pausa, direttore, torniamo.
01:51La nostra routine sempre però ricca di contenuti, di intrattenimento, ma soprattutto di informazione.
01:58Partiamo proprio da questa.
01:59È stato un fine settimana molto intenso per quanto riguarda anche i funerali di Papa Francesco.
02:06E queste sono ore decisive per quanto concerne invece la convocazione del conclave.
02:13Eh sì, forse già oggi conosceremo la data dell'inizio dei lavori del conclave,
02:18che dovrà portare a eleggere il successore di Papa Francesco.
02:21La possibile data è quella del 5 maggio.
02:24Al momento però ancora ovviamente sono soltanto ipotesi e speculazioni.
02:29Nelle prossime ore ci sarà l'ennesimo vertice.
02:32Ci va detto che questi giorni, i nove indiali, è il termine mutuato dalla tradizione della Chiesa Cattolica Romana,
02:41cioè un periodo di nove giorni in cui la Chiesa osserva il lutto per la scomparsa di un pontefice,
02:47sono divisi tra momenti di preghiera e momenti di riunioni operative e strategiche,
02:52proprio per definire i prossimi passi procedurali.
02:56Fino all'elezione del successore di Papa Bergoglio, la data, dicevamo, potrebbe essere definita nella giornata di ieri.
03:02Tu intanto però facevi riferimento a un weekend davvero importante anche sulla fronte dell'impatto,
03:08che questa massa di fedeli, almeno 450 mila persone, secondo le ultime stime,
03:14si è riversata su Roma sabato per assistere alle esequie di Papa Francesco in Piazza San Pietro,
03:20ieri per il giubileo dei giovani, ma anche per rendere omaggio proprio alla tomba in Santa Maria Maggiore,
03:29dove riposa il Santo Padre.
03:32Tra l'altro ieri 30 mila persone, pensate, sono state pazientemente in fila sotto il sole
03:38per poter transitare anche solo per un brevissimo momento di preghiera davanti alla tomba.
03:45Scarna, una lapide con scritto Franciscus, come nelle volontà di Papa Bergoglio,
03:50una situazione questa che sta creando problemi anche alla viabilità in tutta la zona di stazione Termini,
03:56all'esquilino si stanno ipotizzando una serie di modifiche agli sensi unici
04:01e ad alcune strade che verranno chiusi al traffico,
04:04proprio per evitare che possano esserci problemi per il grande afflusso di fedeli.
04:10Sì, ovviamente in giornata seguiranno gli aggiornamenti anche per quanto riguarda
04:15appunto tutto quello che dicevi, direttore su Radio Roma.it,
04:20oltre che sul canale 14 di Radio Roma News,
04:23con gli approfondimenti giornalistici dei nostri format televisivi appunto riportati sul nostro sito web.
04:30Adesso invece continuiamo a parlare di guerra,
04:33perché nel frattempo purtroppo la guerra non ha pace,
04:36è come dire il caso di dirlo.
04:39Trump rilancia, leggo testualmente,
04:42Zelensky pronto ad accordo di pace,
04:44Putin smetta di attaccare.
04:47Sì, una dichiarazione questa che fa seguito all'incontro che c'è stato a margine dei funerali di Papa Francesco,
04:55quelle due sedie con Trump e Zelensky che parlavano fitto in un angolo della Basilica di San Pietro,
05:02hanno fatto davvero il giro del mondo.
05:04Qui vedete tra l'altro alcune immagini proprio del momento in cui i due leader si sono incontrati,
05:08c'è anche Macron che si avvicina,
05:11prima che si arrivasse a questo dialogo.
05:13Qualcuno dice che è stato un intervento providenziale da parte di Papa Francesco,
05:18se davvero si è ripreso a parlare di pace nel conflitto in Ucraina,
05:24le parole che tu dicevi poc'anzi le ha dette nella notte italiana Donald Trump,
05:28rivolgendosi a Putin, dicendogli adesso è il momento di sedersi attorno ad una tavola,
05:33basta con gli attacchi militari che continuano nel territorio ucraino,
05:39anche perché Zelensky pare davvero disponibile a questo punto a fare alcune concessioni
05:44che soltanto fino a qualche mese fa erano impensabili.
05:47Staremo a vedere da questo punto di vista perché a margine dei funerali di Papa Francesco
05:52nelle ore successive ci sono stati anche una serie di colloqui bilaterali
05:57con i vari leader europei e con il presidente ucraino Zelensky,
06:01ha incontrato Macron, ha incontrato il premier britannico Stalmer,
06:05ha avuto modo di parlare anche con Ursula von der Leyen
06:07che ieri si è sentita telefonicamente anche con Giorgio Meloni,
06:10l'ipotesi di fare un vertice di pace in Europa, a Roma,
06:17già entro il mese di maggio,
06:19ipotesi caldeggiata da Giorgio Meloni, presidente del Consiglio italiano,
06:22pare sempre più probabile.
06:24Quindi vedremo se davvero Papa Francesco avrà compiuto questo miracolo,
06:29permettetici di usare questa espressione senza risultare blasfemi,
06:33e abbia rilanciato un dialogo di pace che sembrava essersi arenato.
06:37Sì, direttore, continuiamo a parlare anche in termini di conflitti, di guerre,
06:42perché come abbiamo sempre raccontato ai nostri amici che ci seguono tutti i giorni
06:46con tantissimo affetto, la guerra dei Dazi è chiaramente protagonista indiscussa,
06:51una guerra commerciale.
06:53Quali sono le novità che ha riportato in questi giorni Donald Trump?
06:57Eh, guarda, un'altra dichiarazione di poco fa,
07:00fatta proprio dagli Stati Uniti, il presidente americano,
07:03di ritorno dopo la sua trasferta romana,
07:05dice sostanzialmente Trump che la possibilità di dialogare c'è,
07:10ma lui resta anche convinto che questa politica delle tariffe doganali
07:14alla fine porterà talmente tanti soldi agli Stati Uniti
07:18addirittura da bilanciare le tasse che gli americani pagano sui propri redditi.
07:25Diciamo che questa è una sortita che è stata contestata da molti economisti
07:28che vedono veramente improbabile riuscire a eguagliare le due voci di entrata,
07:33però da questo punto di vista la notizia più importante è che Trump ribadisce di essere pronto al dialogo.
07:38Tra l'altro voi sapete che già con l'Italia settimana scorsa
07:41c'era stato l'incontro alla Casa Bianca tra il presidente del Consiglio italiano Meloni
07:45e il presidente americano Trump si sta trattando per arrivare ad un accordo
07:50che permetta di evitare i contraccolpi di questa guerra commerciale di Dazi.
07:56Direttore, veniamo ora alla cronaca.
07:58C'è stata una sparatoria a Monreale,
08:01è stato fermato un 19enne,
08:03ma ancora si indaga sulla strage dei tre giovani.
08:07Sì, perché ancora non è chiaro il movente di quanto è accaduto l'altra sera.
08:13Siamo in Sicilia, una vera e propria tragedia,
08:17un litigio pare per futili motivi in strada.
08:21È un sabato sera affollato per un miracolo.
08:24Non ci sono state altre vittime oltre alle tre alle quali tu facevi riferimento,
08:29tre ragazzi uccisi, altri due però sono rimasti feriti.
08:32Il 19enne ha confessato di aver aperto il fuoco
08:36e in realtà non è chiaro però il movente di questa sparatoria
08:41avvenuta nel centro siciliano di Monreale.
08:44Quel che si sa è che il 19enne si sarebbe costituito
08:48dopo che un suo amico era andato ai carabinieri a denunciare
08:53il fatto che il giovane quella sera gli aveva chiesto in prestito il motorino
08:58e restituendoglielo dopo mezzanotte gli aveva confessato di aver fatto un disastro.
09:05Il disastro era purtroppo questa sparatoria.
09:08Per futili motivi il litigio, ma ancora, ripetiamo, non è chiaro che cosa sia successo
09:14e perché questa furia omicida si sia scatenata in un tranquillo sabato sera.
09:20Direttore, purtroppo gli interrogativi sulla violenza
09:23che sta prendendo sempre più piede tra i giovani non finiscono mai.
09:28Quotidianamente ci arrivano anche domande da telespettatori
09:31che seguono ovviamente anche la nostra tendenza a coinvolgere esperti di ogni tipo
09:36per cercare di capire.
09:37La realtà è molto più complicata di come sembra in realtà.
09:41Quindi cercheremo di seguire sempre di più le vicende da vicino
09:45per dare maggiori dettagli.
09:47Adesso però voltiamo pagina.
09:49Parliamo del meteo.
09:51Più tardi ci saranno anche i nostri amici e colleghi del Trebi Meteo.
09:54Ma intanto sembra essersi aperta una settimana l'insegna dell'incertezza.
10:00Forse però tra qualche giorno riusciremo ad assaporare qualcosa che ci fa pensare all'estate.
10:05Possiamo dirlo?
10:07Ce l'auguriamo tutti perché all'inizio di settimana, soprattutto al centro-sud,
10:11prevede la possibilità di nuovi rovesci.
10:14C'è una certa instabilità, ma gli amici di Trebi Meteo tra poco saranno molto più dettagliati di noi.
10:19Quindi dal primo maggio, attenzione, però dovrebbe esserci questo assaggio d'estate
10:23con temperature che, pensate, subito balzeranno oltre la media stagionale,
10:29in particolare al nord e sulla Sardegna.
10:31Ma poi questa tendenza dovrebbe riguardare un po' tutta la penisola.
10:36Direttore, adesso parliamo purtroppo di un'altra notizia che ci ha toccato tutti,
10:41forse tutti i fan della radio, ma soprattutto noi di Radio Roma.
10:44È morto Renato Vernile Dagadir, la storica voce di Radio Roma.
10:50Sì, una voce che ha davvero fatto la storia della radiofonia locale.
10:55Un pioniere, si dice in questi casi, in oltre 40 anni di attività.
10:59Ha girato un po' tutte le principali radio della nostra regione.
11:03Più volte è stato anche qui a Radio Roma.
11:06Tra l'altro fu uno dei pionieri, possiamo dirlo, che nel 2021
11:09contribuì insieme ad altri alla nuova era di Radio Roma,
11:14quella che stiamo vivendo noi.
11:16Aveva 64 anni, da tempo era malato e, dicevamo,
11:22è stata una colonna del mondo della radiofonia locale.
11:25Io lo dico spesso, se oggi io sono qui a Radio Roma lo devo a lui,
11:29perché, dovete sapere, io prima lavoravo in un'altra emittente,
11:32che era Radio Monte Carlo.
11:33Lui era un grande fan di Radio Monte Carlo.
11:36Noi eravamo in contatto su Facebook e, quando lui seppe
11:39che qui a Radio Roma si stava cercando un direttore,
11:43mi contattò e mi disse,
11:44Setti, ma vuoi che ti organizzi un appuntamento con l'editore di Radio Roma?
11:48E pensate a volte come davvero da un messaggio via chat
11:54possano nascere delle occasioni anche importanti,
11:57come quella che stiamo vivendo.
11:59A lui, naturalmente, va il nostro affetto
12:01e ai familiari, gli amici e conoscenti,
12:03il cordoglio di tutta la squadra di Radio Roma.
12:06Sì, queste puntate, le puntate di oggi,
12:09dei nostri format saranno dedicati a una delle storiche voci di Radio Roma.
12:14Quindi ci uniamo alla famiglia con un grande abbraccio,
12:18anche se in qualche modo televisivo, forse radiofonico,
12:21come sarebbe piaciuto a lui.
12:23Adesso concludiamo la nostra rassegna con una breve nota sportiva,
12:26tra pochissimo anche i nostri amici di Sport Paper TV.
12:29Io tra l'altro sono curioso di sentire questa impresa della Roma
12:34che è riuscita a vincere contro l'Inter a San Siro.
12:39Questo permette una nuova fuga in vetta al campionato per il Napoli,
12:43ma significa per la squadra di Ranieri altri punti preziosi
12:47per consolidare il quarto posto in classifica,
12:50che voi sapete significa qualificarsi per i tornei internazionali della prossima stagione,
12:55davvero un'impresa per i giallorossi, tutti i particolari tra poco
12:59con i colleghi di Sport Paper TV, io invece mi fermo qui.
13:02Grazie mille direttore, noi ci vediamo domani sempre qui a casa di amici,
13:06ma ovviamente i nostri amici per l'appunto potranno continuare a seguirci
13:10su tutti i nostri format qui a Radio Roma News e anche su Radio Roma.it.
13:15Buona giornata e buon lavoro.
13:17Un abbraccio a tutti, a domani, ciao.
13:19Ebbene, concludiamo questa parentesi ricca di notizie con tutti gli aggiornamenti
13:26che ovviamente seguiranno, come vi dicevamo, anche sui nostri siti web.
13:29Adesso una breve pausa pubblicitaria e poi torniamo qui ad A Casa di Amici,
13:33il salotto di Radio Roma, oggi ricco di sport e musica.
13:37A tra poco.
13:39A Casa di Amici, il salotto di Radio Roma.
13:45A Casa di Amici, il salotto di Radio Roma.
13:49A Casa di Amici, il salotto di Radio Roma.
13:53Torniamo in diretta, anche se non siamo mai andati via.
13:56Vi terremo compagnia fino alle undici e poi più tardi in replica dalle quattordici alle quindici.
14:02Una puntata ricca, avete visto già all'inizio della nostra puntata di oggi,
14:07ricca di notizie, di approfondimenti che come di consueto potete trovare su Radio Roma.it.
14:13Ma fate una bella cosa, provate a scaricare l'app gratuita Radio Roma,
14:17disponibile sia per sistema iOS che Android,
14:20così potete seguirci sempre e comunque.
14:23Non avete scuse.
14:24Adesso però è il momento dello sport.
14:26Come sapete, il lunedì e il venerdì c'è la nota sportiva.
14:31Un po' di calcio, un po' di tennis, un po' di Formula 1.
14:33Quindi, prima di dedicarci alla musica, apriamo le notizie sportive.
14:37In questo momento, con noi c'è Daniele Amore.
14:40Buongiorno.
14:42Buongiorno Giulia, buongiorno a tutti.
14:43È successo di tutto, iniziamo così.
14:45Esatto, è successo di tutto.
14:48È l'inaspettato in questo weekend, da diversi punti di vista.
14:51Oggi però ci soffermiamo solo ed esclusivamente sullo sport, sul calcio.
14:56Allora, a te la parola, Daniele.
14:58In quest'ultima settimana, ovviamente, sono arrivati risultati che hanno decisamente definito gli obiettivi di ogni squadra.
15:08Quindi, ieri, il risultato, ovviamente, sotto gli occhi di tutti, è stato il K.O. interno dell'Inter contro la Roma.
15:14Una sconfitta, forse, in parte inaspettata dai nerazzurri, in parte no, anche perché i nerazzurri sono in netto calo ultimamente.
15:22Arrivano dalla sconfitta e le allineazioni in Coppa Italia contro il Milan.
15:26Ieri, un altro K.O., il terzo con seduto io, che non succedeva da anni in casa interista.
15:33Quindi, un K.O. che compromette decisamente la corsa a Scudetto.
15:36Il Napoli, infatti, in serata, vincendo il suo impegno, il Torino si porta in vetta a più tre, quindi sui nerazzurri.
15:45Nerazzurri, a questo punto, che vedono quasi sfumare anche il secondo obiettivo stagionale, che è quello dello Scudetto, dopo la Coppa Italia.
15:53E, mercoledì, saranno impegnati proprio i nerazzurri in Champions League, nella semifinale contro il Barcellona.
16:01Un ostacolo, un avversario più che ostico.
16:04E, infatti, adesso, diciamo, dal sogno triplet c'è l'incubo in casa Inter di finire la stagione con zero titoli, quindi con un pugno di mosche in mano.
16:14Dall'altra parte, una super Roma, quindi una Roma capace di espugnare San Siro e Ranieri continua a far risultati.
16:23E, quindi, io aggiungo un peccato che a fine stagione lascerà i giallorossi.
16:28Il tecnico non intende per niente rimangiare la parola, quindi la sua idea di dire addio alla panchina a fine stagione.
16:37È un peccato, perché i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
16:41Ieri una partita preparata in modo impeccabile dal tecnico di Testaccio.
16:46Una vittoria che permette ai giallorossi di sognare con un posto europeo che magari solo fino a qualche settimana,
16:55o quantomeno nel girone d'andata, sembrava impossibile.
16:58Quindi, complimenti, come sempre, a Mister Ranieri.
17:01Ecco, esatto. Devo dire che questa mattina i festeggiamenti dei giallorossi sono stati tanti.
17:06Mi è capitato di vedere più di qualcuno, insomma, particolarmente contento di queste ultime performance.
17:13Dall'altra parte, ovviamente, come dicevi, facevi notare, ecco, gli interisti un po' meno.
17:18Non sono molto contenti, devo dire, anche dopo il derby con il Milan, c'è un po' di amarezza,
17:23come direbbe un noto personaggio che purtroppo non c'è più anche dei Cesaroni, tanto per rimanere in tema.
17:29Eh sì, vabbè, l'Inter veramente nel giro di dieci giorni ha comunque messo a rischio quasi tutto.
17:39Quindi da solo dieci giorni fa sembrava in corsa per tutti e tre gli obiettivi stagionali,
17:45quindi campionato, Coppa Italia e Champions.
17:47Quindi adesso rimane, diciamo, acceso a un piccolo lumicino come per la corsa Scudetto,
17:54anche se adesso ormai è tutto in mano al Napoli, oltre che l'Inter dovrebbe vincere comunque tutte le sue
17:59e sperare quindi un passo falso nel Napoli che ha dalla sua, oltretutto, anche un calendario molto più semplice
18:06di quello dei Nerazzurri, Nerazzurri che comunque tra una partita e l'altra di campionato avranno quindi questa doppia sfida
18:13con il Barcellona, quindi un andato e ritorno in mezzo a gare a questo punto più che decisive per la corsa Scudetto,
18:20quindi siamo un clima, si sono persi in un attimo i sorrisi in casa interessa
18:26e quindi una stagione che rischia di diventare da esaltante a stagione da dimenticare per l'Inter
18:36e invece per il resto ecco una Juve in ripresa, una vittoria ieri sulla carta scontata
18:44che comunque permette alla Juventus in attesa della sfida di questa sera del Bologna
18:48di portarsi momentaneamente al quarto posto, una corsa al quarto posto che ormai è un testa a testa
18:54proprio tra Juventus, Bologna e a questo punto anche Roma
18:57e quindi c'è da un finale di stagione da non dimettere, cioè da vivere a tutti i costi
19:04l'unica cosa, l'unica rammarico in casa Juventus è un'espulsione di Hildiz
19:08per un'adcomitata a centrocampo che il giocatore in questo momento, diciamo quello più talentuoso
19:15dei bianconeri, poteva evitare anche perché rischia veramente di compromettere
19:20l'andamento delle prossime sfide, le prossime due o tre sfide di campionato da Juventus
19:27proprio che risulteranno decisive proprio per questa corsa al quarto posto
19:31comunque un campionato più che vivo con un Milan che invece ha vinto
19:36anche se ormai le speranze di conquistare un posto in Europa per i rossoneri
19:40passano ovviamente per la Coppa Italia, quindi un Milan che ovviamente
19:45nella testa adesso ha la finale della Coppa Italia con l'obiettivo di vincere
19:49per alzare a cielo un trofeo, è un trofeo che permetterebbe ai rossoneri
19:54inoltre di conquistare un posto per la prossima Europa.
19:59Bene Daniele, adesso tutte le curiosità si dirigono verso la puntata di questa sera
20:04di Sport Paper TV perché ricordiamo ogni lunedì sul canale 14 della Digitale Terrestre
20:09Radio Roma News a partire dalle 21.30 c'è Sport Paper TV con Roberta Pedrelli
20:15per l'appunto Daniele Amore, tutto il team di Sport Paper, quali sono le curiosità di questa sera?
20:21Beh ovviamente parleremo proprio di questo, della corsa Scudetto, della sfida in programma
20:25questa sera all'Olimpico da parte della Lazio, la Lazio che cercherà di vincere la sua sfida
20:32per inserirsi ovviamente anche lei nella lotta per un posto in Europa, l'Europa che conta
20:38ovviamente a farla da padrone sarà il miracolo Ranieri e il testa a testa Scudetto tra Inter e Napoli
20:46compreso la Champions dei Nerazzurri, cioè i Nerazzurri ormai cercheranno di concentrarsi
20:54sicuramente sulla sfida in programma mercoledì anche se di fronte ovviamente non ce ne sarà
21:00l'ultimo dei possibili avversari ma ce ne sarà un Super Barcellona che oltretutto
21:06arriva da una splendida vittoria proprio contro i nemici storici del Real Madrid
21:12quindi arrivano con il morale altissimo nonostante qualche qualche defezione per infortunio di troppo
21:18però ovviamente sappiamo che queste sfide a farla da padrone molte volte è il morale
21:23quindi siamo giorni giorni intensi quelli che aspettano all'Inter e inzaghi
21:30Esatto esatto quindi bene attendiamo questa sera la super puntata di Sport Paper
21:35invece io e te caro Daniele ci vediamo venerdì per la nota sportiva
21:39io ti ringrazio come sempre per essere sempre sul pezzo
21:42ci vediamo venerdì, buona giornata e buon lavoro
21:46Buon lavoro a tutti, a questa sera vi aspettiamo
21:50Ciao
21:50Ebbene facciamo così, adesso lasciamo la linea, lo spazio ai nostri amici e colleghi del Trebi Meteo
21:58per le informazioni su che cosa ci aspetta meteorologicamente parlando in queste ore, queste prossime ore
22:05Amici di Trebi Meteo un saluto e ben ritrovati a questo aggiornamento con le previsioni per lunedì
22:11rimane attiva una piccola aria di bassa pressione nei pressi del canale di Sardegna
22:15che influenza ancora il tempo sull'Italia
22:17mentre sull'Europa centrale si espande un promontorio di alta pressione
22:21Dunque sull'Italia avremo ancora delle nubi abbastanza frequenti sulle isole maggiori
22:25e sul medio-basso versante tirrenico
22:28maggiori schiarite invece sulle regioni settentrionali seppur con un po' di variabilità diurna
22:33Le precipitazioni saranno ancora presenti sulla Sardegna, sulla Sicilia
22:38e anche nel medio-basso versante tirrenico al pomeriggio con acquazioni e temporali
22:43in sconfinamento fin verso la costa
22:45Diamo dunque uno sguardo alla previsione
22:47la giornata sarà ancora molto variabile o instabile sulle isole maggiori
22:51Tra Toscana, Umbria, Lazio e Campania temporali al pomeriggio o meglio al nord
22:55sul versante adriatico e su quello ionico con prevalenza di schiarite
22:59temperature in ripresa al centro nord con massime molto gradevoli
23:03Per il momento è tutto, per maggiori dettagli c'è l'app di Trebi Meteo
23:07Previsioni per oggi
23:11Al mattino, sulle coste
23:13Nubi sparse con locali piovaschi
23:15In montagna, alternanza di sole e nubi sparse
23:18Nel pomeriggio, sulle coste
23:21Nubi sparse con locali piovaschi
23:23In montagna, schiarite ma con locali temporali
23:26Previsioni per domani
23:29Al mattino, sulle coste
23:31Cielo sereno o poco nuvoloso
23:33In montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:36Nel pomeriggio, sulle coste
23:39Cielo sereno o poco nuvoloso
23:40In montagna, nubi sparse con locali piovaschi
23:44Grazie ai nostri amici e colleghi del Trebi Meteo
23:52Torniamo qui in studio per dare un piccolo aggiornamento sportivo
23:55Anche per il tennis e per la Formula 1
23:58Partiamo proprio dal tennis
23:59Perché sporttennis.tv oggi ci propone un articolo molto particolare
24:06Dice
24:07Lasciate ogni logica o voi che assistete
24:10C'è Bablic in campo e l'ordinario non è categoria
24:13Abitualmente frequentata dal Cazzaco
24:17L'ultima prodezza in ordine di tempo è la vittoria
24:20Da lui messa a segno contro il campione in carica
24:23Del Mutua Open di Madrid
24:25Andri Rublev
24:26Arrivata in tre set dopo appena un'ora e venti di gioco
24:30Con il punteggio di 6-4, 0-6, 6-4
24:35Quindi, in sostanza, nel mondo del tennis
24:37A Madrid, Rublev saluta
24:39Così recita la testata questa mattina
24:42Zverev e Medvedev agli ottavi
24:45Per quanto invece riguarda il mondo della Formula 1
24:48Ci sono aggiornamenti importanti anche dal punto di vista tecnico
24:52Voi lo sapete, ci soffermiamo spesso anche sulle caratteristiche tecniche
24:55Perché ci piace molto anche parlare di sicurezza
24:59Ferrari e Red Bull si aggrappano alla nuova direttiva tecnica
25:03Ma c'è McLaren che potrebbe essere a rischio
25:07Perché? Ce lo scrive newsformula1.it
25:11Perché la stagione 2025 di Formula 1
25:14Leggo testualmente
25:15Si prepara a vivere un nuovo scossone
25:17Regolamentare con l'introduzione di una direttiva tecnica
25:21Che entrerà in vigore a partire dal Gran Premio di Spagna
25:25Non a tappa del Mondiale
25:27Una misura che già da ora Ferrari e Red Bull
25:30Sembrano voler sfruttare a loro favore
25:32Mentre in casa McLaren si intravede
25:35Il rischio di un brusco stop alla sorprendente crescita mostrata fino ad ora
25:41Quali sono però i dettagli della nuova direttiva?
25:46Riguarda innanzitutto la rigidità delle ali anteriori
25:50I controlli continueranno a prevedere l'applicazione di due carichi verticali
25:55Da 1000 N, circa 100 kg sostanzialmente
25:59Sul profilo principale dell'ala
26:01Ma la deformazione massima consentita passerà da 15 a 10 mm
26:07Aumentando la rigidità richiesta del 50%
26:11Quindi se alcune ovviamente come la Red Bull e la Ferrari
26:15Stanno sfruttando questo aspetto
26:18Questa nuova direttiva a loro favore
26:19C'è appunto la Red Bull
26:21Scusate, invece dall'altra parte appunto c'è la McLaren
26:26Che lo vede in qualche modo come un rischio notevole di un brusco stop
26:32Per quanto riguarda la crescita
26:34Ha mostrato come sapete da tempo ormai una crescita
26:37E quindi potrebbe mettere a rischio anche questo aspetto
26:41Che è molto molto importante
26:42E pensate, il carico applicato rimarrà di 60 N, circa 3 kg
26:49Ma la deformazione ammessa sarà ridotta da 5 a 3 mm
26:52Richiedendo un aumento della resistenza alla flessione del 66%
26:57Cosa accadrà? Lo scopriremo ovviamente nelle prossime ore
27:02Quindi parleremo anche di questo ovviamente sui nostri mezzi
27:05Ma soprattutto qui in A Casa di Amici con la nota sportiva
27:08Che come sempre il lunedì e il venerdì vi regaliamo
27:12Anche se in pochissimo tempo perché noi non siamo esperti
27:15Noi divulghiamo, diamo la notizia
27:17E quindi ci sembrava giusto anche accontentare i tifosi della Formula 1
27:22I seguaci della Formula 1
27:23Adesso però andiamo in pausa
27:25Torniamo tra pochissimo anticipando il personaggio del giorno
27:29A Casa di Amici
27:33Il Salotto di Radio Roma
27:35Ed eccoci tornati al Salotto di Radio Roma
27:39A Casa di Amici
27:40E anticipiamo come anticipato prima
27:44Scusate il gioco di parole
27:45Il personaggio del giorno
27:47Perché? Perché dopo ci sarà una sorpresa
27:49Non posso dire nulla
27:50Non posso anticipare nulla
27:52Quello che vi posso dire però
27:53Che siete stati in tantissimi
27:54Che avete risposto al nostro sondaggio sui social
27:57E mi fa molto molto piacere
27:59Anche perché il personaggio
28:00Anzi i personaggi di cui parleremo oggi
28:03Sono stati molto richiesti
28:04Sono stati richiesti proprio da voi
28:06Ascoltare la mitica storia degli 883
28:10Oggi saranno loro i protagonisti indiscussi
28:14E ne sono veramente felice anche io di indagare un po' sulla loro storia
28:18È stato veramente bellissimo scoprire le curiosità su questo duo
28:22Anche perché ci sono poi tante cose che noi non sappiamo
28:26Abbiamo consultato ovviamente tutte le fonti che avevamo a disposizione
28:30Ebbene pronti partenza via
28:33Siamo pronti per appunto per partire con la storia degli 883
28:37Come nasce questo duo?
28:39Soprattutto come nasce la passione per la musica di Mauro Repetto e Max Pezzali
28:45I due protagonisti di oggi
28:47Intanto loro sono stati un gruppo con una carriera musicale
28:53Tra le più ricche del panorama italiano
28:56Perché sostanzialmente venivano identificati come un gruppo pop
28:59Però se poi analizziamo
29:01Anzi se gli esperti di musica
29:03Si accingono ad analizzare chiaramente poi la presenza del genere
29:07Oltre al pop c'è una diversa contaminazione
29:11C'è anche dance, rap, rock
29:14Quindi in quei tempi, quindi dalla fine degli anni 80
29:18E il culmine degli anni 90
29:19Sono stati davvero una grandissima rivoluzione
29:22Per la musica italiana
29:24Per il panorama italiano
29:25Tutto però ha inizio a Pavia
29:29Esattamente nel settembre del 1984
29:32Quando Massimo Pezzali
29:35Perché in realtà sì, lui si chiama così
29:37Non si chiama Max
29:38Max è il suo nome d'arte
29:40Max Pezzali
29:40Conosce Mauro Repetto
29:43E dove si conoscono?
29:45Si conoscono al liceo
29:47Al liceo scientifico Niccolo Copernico
29:49E tra l'altro per caso perché?
29:52Perché Max Pezzali aveva dovuto ripetere il terzo anno
29:55Al liceo Tramelli
29:57Ma poi si trasferì al liceo scientifico
29:59Quindi per puro caso
30:00Proprio per questo incidente di percorso
30:04Che poi è stato più che fruttuoso
30:06Possiamo dire
30:07Lo ha portato a Mauro Repetto
30:09Entrambi con il tempo si resero conto
30:12Di avere una grande passione per la musica in comune
30:16E quindi tantissimi interessi
30:18Tra cui appunto quello della musica
30:19Che era il principale
30:21Ma nessuno mai avrebbe immaginato
30:23Che poi avrebbe avuto così
30:25Eco ovviamente il loro talento
30:29E quindi i due ad un certo punto
30:31Avendo scoperto questa passione
30:34Questa grande passione
30:35Decidono di iniziare a scrivere delle canzoni
30:38E canzoni anche di un certo tipo
30:42Canzoni molto particolari
30:44Nel 1989
30:46Quindi stiamo parlando davvero della fine
30:48Degli anni 80
30:49Parteciparono ad una nota trasmissione
30:52Che andava in onda su Italia 1
30:54Ed era condotta niente po' di meno
30:56Che dall'artista
30:58Allora artista emergente
30:59Lorenzo Giovanotti
31:01La trasmissione si intitolava
31:021,2,3 Giovanotti
31:04Quindi loro fecero questo primo debutto
31:07Televisivo e musicale
31:08Proprio nel format di Giovanotti
31:11E loro in quel caso
31:13Si chiamavano Hip Hop
31:15Quindi gli venne dato questo nome provvisorio
31:17Hip Hop
31:18Perché Hip Hop?
31:19Perché andavano in qualche modo
31:21A creare un gioco di parole con Hip Hop
31:23Che era una delle tendenze musicali più influenti
31:26Di quegli anni dell'epoca
31:28E poi anche musica pop
31:30Che in breve
31:31Come vi dicevo prima
31:32Come dire
31:34Rappresentava una delle tante tappe
31:36Una delle tante influenze
31:37Che loro avvolgevano
31:39E che poi avrebbero avvolto
31:40Nel corso del tempo
31:41Nella loro strada musicale
31:43E la canzone che avevano presentato
31:45In questo format
31:46Era in realtà una canzone in inglese
31:48Live in the music
31:50E aveva delle sonorità molto particolari
31:54Che richiamavano invece il genere rap
31:56Quindi figuriamoci
31:57Quanta influenza
31:59E quanta contaminazione
32:00E quanta originalità
32:01Anche da un certo punto di vista
32:03Ma nessuno si sarebbe mai aspettato
32:05L'evoluzione
32:06Perché tutto sarebbe dovuto finire lì
32:08Quindi un'esperienza
32:10Basta
32:10Si chiude
32:11Si conclude lì
32:12E non avrebbe avuto nessun eco
32:14Questo era il pensiero di tutti
32:15In quel periodo
32:17Cosa successe però
32:18Incontrano il grande
32:21Claudio Cecchetto
32:23Che ormai è noto
32:24Essere un grande scopritore
32:26Di talenti
32:28E aveva sviluppato
32:30Un certo fiuto
32:31Aveva riconosciuto
32:32In entrambi
32:33Un grandissimo talento
32:34Dal punto di vista
32:35Delle performance
32:36Chiaramente musicali
32:37Ma anche come presenze
32:39La presenza sul palcoscenico
32:41La presenza
32:42Ecco la performance
32:44Detta proprio così
32:45Chiaramente
32:46E a quel punto
32:48Lui decise di prenderli
32:49Sotto la propria ala
32:51E di formarli
32:52In qualche modo
32:54Quindi cercare di
32:55Curarli nel dettaglio
32:56Per farli poi
32:57Arrivare
32:58Ad un certo
32:59Ad un certo punto
33:00Di una strada
33:01Che poi sarebbe stata
33:01In realtà
33:02Quella dell'avvio
33:03E attenzione
33:05Perché da lì
33:06Venne anche mutato
33:08Il nome
33:09Non erano più
33:10I pop
33:11E da qui anche
33:12Il sondaggio
33:12Che vi proponevo
33:13Sui social
33:14Nacquero
33:15Gli 883
33:16Perché 883
33:18Ve lo siete mai chiesto
33:19Perché
33:19Lo sapevate
33:20Il motivo
33:22Per il quale
33:22Si sono chiamati
33:23Per anni
33:24E hanno inciso
33:24Ormai
33:25Chiaramente
33:26La storia della musica
33:27Con questo nome
33:28Perché entrambi
33:30Tra le tante passioni
33:31Che avevano in comune
33:32Avevano anche
33:32Una grande passione
33:33Per le motociclette
33:34Infatti
33:35883
33:36È la cilindrata
33:38Dell'Harley Davidson
33:39Sportster
33:40E quindi
33:41Decisero di
33:42Inglobare
33:42Anche questa loro
33:43Passione in comune
33:44In un nome
33:45Che poi appunto
33:46Diventò
33:46Particolarmente
33:47Identificativo
33:48Proprio come
33:48Il loro approccio
33:49Alla musica
33:50Proprio come
33:51Il loro inizio
33:52Che fu molto
33:52Molto particolare
33:53Ed originale
33:54Nel pieno
33:56Degli anni 90
33:57Ebbero poi
33:58L'opportunità
33:59Di partecipare
34:00Con
34:02Non me la menare
34:03Il titolo del brano
34:04Al festival
34:05Di Castro Caro
34:06Da lì
34:08Iniziò
34:09Tutto
34:09Fu il principio
34:11Del grande
34:11Successo
34:13Un momento
34:14Di visibilità
34:15A 360 gradi
34:16Ma soprattutto
34:17Dove tantissime persone
34:18Ebbero
34:18L'opportunità
34:19Di apprezzarli
34:20Più da vicino
34:21Di comprendere
34:22Il loro stile
34:22E quello che vi dicevo
34:23Prima anche
34:24La loro originalità
34:25Max e Mauro
34:27Scrivevano
34:28E producevano
34:29Le canzoni
34:30Insieme
34:31Poi
34:31Sul palcoscenico
34:33Max
34:33Le interpretava
34:34Le cantava
34:35E Mauro
34:36Invece
34:36Le danzava
34:37Le ballava
34:37Quindi erano
34:38Un duo
34:38Un duo
34:38Un duo
34:38Anche molto
34:39Iconico
34:41Ad un certo punto
34:42Però
34:42Il tutto
34:44Sembra
34:44Come dire
34:45Prendere una piega
34:46Del tutto
34:47Inaspettata
34:48Perché con la pubblicazione
34:49Del primo album
34:50Hanno ucciso
34:51L'uomo ragno
34:51Che contiene ovviamente
34:53L'omonimo brano
34:54Di grande successo
34:56Pensate
34:56Si arrivò
34:58A vette
34:59Di tutte le classifiche
35:01Italiane
35:02Pensate
35:03Avevano venduto
35:04650.000 copie
35:06Senza neppure
35:08Una vera e propria
35:09Campagna marketing
35:10Quindi erano riusciti
35:11A sfondare
35:12Alla grande
35:13Questo fu anche
35:14Il motivo
35:15Del telegatto
35:16Vinsero un telegatto
35:17Per
35:18Diciamo ecco
35:19Come rivoluzione
35:20Dell'anno
35:20Ma anche come miglior album
35:22Perché comunque
35:23Conteneva tantissime
35:24Novità importanti
35:26Successivamente
35:27Dal punto di vista
35:28Dei premi
35:29Li venne dato anche
35:30Il World Music Award
35:32Come miglior
35:33Artista italiano
35:34E poi
35:35Il premio
35:35Rivelazione dell'anno
35:36A Vota la Voce
35:38Quindi diciamo
35:39Che per i due giovani
35:40I due futuri
35:41Artisti
35:43Musicali
35:44Si apprestava
35:45Di iniziare davvero
35:46Un periodo
35:47Di grande successo
35:48Non a caso
35:49Con la pubblicazione
35:50Del secondo album
35:51Nord sud ovest est
35:53Fecero il bis
35:54Anzi
35:55Raddoppiarono
35:56Anche le vendite
35:57Quindi
35:57Andò tutto
35:58Sempre per il meglio
35:59Questo nel
35:591993
36:01Contiene
36:02It dal successo
36:04Strepitoso
36:05Ricordiamo
36:05Come mai
36:06Sei un mito
36:07Quindi davvero
36:09Forse la poesia
36:10Anche dei più giovani
36:11Degli anni 90
36:12Fu davvero
36:14Un bellissimo successo
36:16Forse in questo momento
36:17Potremmo
36:18Chiamarlo
36:19Playlist
36:19Della nostalgia
36:20No?
36:21Come anche recita
36:22Una delle
36:23Canzoni
36:24Appunto
36:25Degli 883
36:25Più nota
36:26Gli anni
36:27È un momento
36:29Molto bello
36:29Quando si ricordano
36:31Le hit
36:31Ma soprattutto
36:32Quello che ci faceva gioire
36:33Un tempo
36:34No?
36:35Quindi lo sguardo al passato
36:36Per capire un po'
36:38In che direzione
36:39Stiamo andando
36:40Nello specifico
36:40Pensate che in quegli anni
36:43Loro riuscirono a vincere
36:44Anche il festival bar
36:46Abbiamo visto prima
36:47Delle immagini storiche
36:49Che ci riportano
36:50A quei momenti
36:52Estivi
36:53Ricchi di
36:54Davvero di divertimento
36:56Di gioia
36:56E quindi
36:58Come dire
36:58Anche questo
36:59Un bellissimo ricordo
37:01Cosa successe però
37:02Ad un certo punto
37:04Perché
37:05Ecco la domanda
37:06Che tutti si pongono
37:07Loro sono stati
37:08I protagonisti
37:09Anche ultimamente
37:09Di una grandissima
37:11Serie di successo
37:12Che ha raccontato
37:12Per l'appunto
37:13La loro storia
37:15Ma tutti si chiedono
37:16Il motivo
37:16Per il quale
37:17Gli 883
37:17Poi si sono
37:18Si sono sciolti
37:19E diciamo che
37:21Dopo un tour
37:22Nelle discoteche
37:23Anche dopo che
37:24Era stato pubblicato
37:26Remix 94
37:27Si sciolzero
37:29Perché
37:30Lo stesso
37:31Mauro Repetto
37:32Cominciò ad avvertire
37:33Una pressione
37:34Molto forte
37:35Una pressione
37:36Che invece di portarlo
37:37A vivere un sogno
37:38Lo stava portando
37:40A vivere un incubo
37:41Quindi diciamo
37:42Che la situazione
37:43Si stava
37:43Rivelando per lui
37:45Tutt'altro che piacevole
37:46E
37:47Quindi
37:48Diciamo che
37:49Per ritrovare
37:49Se stesso
37:50Decide di sciogliere
37:52Decide di sciogliersi
37:53Dal duo
37:53Di andare
37:54Negli Stati Uniti
37:55D'America
37:56E
37:57Lasciando comunque
37:58Il marchio
38:00A Max Pezzali
38:01Quindi lui
38:01Avrebbe potuto
38:02Continuare a fare musica
38:03Comunque con
38:04Il marchio
38:05Degli 883
38:06Cosa succede poi
38:07Che ovviamente
38:08Max non si perde
38:10D'animo
38:10E decide di rilanciare
38:12La sfida
38:12Inglobando
38:14Moltissimi artisti
38:15All'interno
38:16Degli 883
38:17Vi cito qualche nome
38:19Jacopo Corso
38:20E Roberto Priori
38:21Alla chitarra
38:22Sandro Verde
38:23Alla tastiera
38:24Leandro Misuriello
38:26Alla basso
38:27Ivan Ceccarelli
38:28Alla batteria
38:29Daniele Moretto
38:30Alla tromba
38:31E Michele
38:32Monestiroli
38:33Alla sassofono
38:34Quindi
38:34Voglio dire
38:35Veramente tantissime persone
38:37Che poi si sono unite
38:38A questo
38:38A questo successo
38:39Perché ebbe anche
38:40Un grandissimo successo
38:42Ma attenzione
38:43Attenzione
38:43I novinati un po'
38:44Chi erano le due coriste
38:46Paola e Chiara
38:47Sì
38:47Paola e Chiara
38:48Sono state le coriste
38:49Anche degli 883
38:51Ad un certo punto
38:53Però ovviamente
38:53Ci troviamo di fronte
38:54A delle scelte
38:55Quindi lo stesso
38:56Max Pezzali
38:57Decise di chiudere
38:58Definitivamente
38:59Questa leggenda
39:00Magnifica degli 883
39:01Mantenendo comunque
39:02Buoni ricordi
39:04Del passato
39:05E avviando
39:06Diciamo così
39:07La sua carriera
39:08Da solista
39:09Che è particolarmente
39:09Fruttuosa
39:11Anche oggi
39:12Però rimane sempre
39:13Comunque
39:14Un momento
39:15Di grandissima nostalgia
39:17Ricordare
39:17Quei tempi
39:19Gli anni
39:19Così come
39:20Dicono i ragazzi
39:22Facciamo così
39:22Adesso visto che
39:23Abbiamo sforato un po'
39:25Con il tempo
39:25Andiamo in pubblicità
39:27A rientro
39:28Vi dico anche qualche curiosità
39:30A casa di amici
39:33Il salotto di Radio Roma
39:35Bene bene bene
39:38Dove eravamo rimasti
39:40Con il nostro personaggio del giorno
39:41Anzi i personaggi del giorno
39:43Perché oggi
39:44Vi abbiamo raccontato
39:45La storia
39:46Degli 883
39:48Max Pezzali
39:48E Mauro Repetto
39:49Ma poi anche
39:50Tantissimi
39:51Tantissimi membri
39:53Che sono entrati
39:54In questo gruppo
39:56Perché poi ovviamente
39:57È diventato un gruppo
39:58Anche le voci
39:58Di Paola e Chiara
39:59Ma adesso
40:00Diamo spazio
40:02Alle curiosità
40:02Perché sono veramente
40:03Tantissime
40:04Abbiamo cercato di fare
40:05Una breve selezione
40:07Più di questo ovviamente
40:08Non possiamo fare
40:09Perché i tempi televisivi
40:10Sono come dire
40:12Molto molto ristretti
40:14In un'intervista
40:15A Rolling Stone
40:16Max ha raccontato
40:18Che gli 883
40:19Erano
40:19Quindi alla domanda
40:21Chi sono gli 883
40:22Chi erano gli 883
40:23Lui risponde testualmente
40:25Vi leggo le parole
40:26Due sfigati
40:27Un po' borderline
40:29Che si erano affacciati
40:30A quel decennio
40:31Col sogno della musica
40:32E la consapevolezza
40:34Che però
40:34Fosse arrivato il momento
40:36Di portare
40:36Un pasto caldo
40:37In tavola
40:38Nel 1990
40:39Facevo il servizio civile
40:41Era il mio anno sabbatico
40:43In cui avrei dovuto capire
40:44Cosa fare
40:45Della mia passione
40:46Mario
40:46Che studiava lettere moderne
40:48Idem
40:49Scriviamo pezzi
40:51Ne mandiamo a qualcuno
40:52A Claudio Cecchetto
40:53Lui non era
40:54Un discografico classico
40:55Ma uno
40:56Che con la sua radio
40:57Poteva rischiare
40:57Su un nuovo progetto
40:59Mandandolo anche in onda
41:00Gli piacciamo
41:01E nel settembre del 1991
41:03Cominciamo a lavorare
41:05Al primo album
41:06Hanno ucciso l'uomo ragno
41:07Che nel 1992
41:09Arriva primo in classifica
41:10Solo che nessuno
41:12Sapeva che
41:13Volto avessimo
41:15Perché non eravamo
41:15Ancora mai comparsi
41:16In pubblico
41:17Quindi ancora prima
41:18Ovviamente
41:19Loro non
41:20Nessuno di loro
41:22Si chiedeva
41:22Nessuno dei loro
41:24Come dire
41:24Ecco
41:24Degli loro amici
41:25Di chi li conosceva
41:27Nella loro città natale
41:28Si poneva il quesito
41:30Ovviamente
41:31Perché
41:31E questa ovviamente
41:32La seconda curiosità
41:34È legata alla prima
41:35Perché nella stessa intervista
41:36Max ha affermato
41:37Che nessuno li riconosceva
41:39Al principio
41:39Dato che anche sui dischi
41:41C'erano soltanto
41:42Ritratti a fumetti
41:43Al bar
41:44Ricito testualmente
41:46Tutti a dirci
41:47Che era una figata
41:48Sì ma
41:48Certi
41:49Che sarebbe durata
41:50Un'estate
41:51Che saremmo stati
41:52Delle meteore
41:53Quindi
41:53Pensate anche
41:54Il sacrificio
41:56La pressione
41:57Di voler
41:58Sfondare
41:59Con la propria
42:00Con il proprio
42:01Trasformando ecco
42:02La propria passione
42:03In un lavoro
42:04In un mestiere
42:04Immenso
42:06Perché bisogna poi
42:07Lavorare
42:08Tanto
42:09Cercare di sfondare
42:11Anche piacere
42:12Non solo al pubblico
42:13Ma anche
42:13Ai big
42:14Chiaramente
42:15In questo caso
42:15C'era Claudio Cecchetto
42:16Ma poi ci sono stati
42:17Tantissimi altri big
42:19Che lo hanno
42:19Che li hanno
42:20Spinti a continuare
42:22Ma pensate
42:23All'inizio
42:24Ecco ci si ritrova al bar
42:25Sì è una figata
42:26Ma tanto poi finisce
42:27Insomma
42:28Era difficile
42:29E lui stesso
42:30In questa intervista
42:31Di Rolling Stone
42:31Ha anche dichiarato
42:32Che loro stessi
42:33Pensavano
42:34Questa cosa
42:35Della loro carriera musicale
42:37Invece pensate
42:38Dove sono arrivati
42:39Ma
42:40Attenzione
42:41Perché che fine
42:42Ha fatto Mauro Repetto
42:43Prima nelle parole
42:44Appunto citate
42:45Da Max Pezzali
42:46Nell'intervista
42:47A Rolling Stone
42:48Si parlava
42:49Di studiava lettere
42:51Si diceva
42:52Lui studiava lettere
42:53Adesso però
42:54Andiamo a fare
42:54Un po' di luce
42:55Anche su Mauro Repetto
42:56Perché dice
42:57Che una volta
42:58Che si sono sciolti
42:59Lui partì
43:00Per gli Stati Uniti
43:00D'America
43:01Andò in America
43:02Per una serie
43:03Di avventure
43:04Pensate che provò
43:05Anche a produrre
43:06Un film
43:07Ma venne letteralmente
43:08Truffato
43:09Entrò anche
43:10In studio
43:10Con Russell Simons
43:12Della Def Jam
43:12Per incidere
43:13Un album rap
43:14Ma anche questo
43:15Si rivelò essere
43:17Un momento molto brutto
43:19Per lui
43:19Un momento di grande sfortuna
43:21Poi tornò a Pavia
43:22Si laureò
43:23In lettere
43:24Per l'appunto
43:24Incise
43:26Zucchero Filato Nero
43:27Il suo unico album
43:29Da solista
43:30E gli anni successivi
43:31Invece
43:31Gli trascorrerà
43:33Tra un lavoro
43:33Come coordinatore
43:34Degli animatori
43:35A Disneyland Paris
43:36E tanto teatro
43:38Quindi pensate
43:39Poi l'evoluzione
43:40Ma intanto
43:41Possiamo dire
43:42Che quei due giovani
43:43Lì
43:44Credendo
43:45In parte
43:46Loro stessi
43:46Perché come vedete
43:47Ci sono stati
43:48Anche dei momenti
43:49Di sconforto
43:50Ci sono stati
43:51Anche dei momenti
43:51In cui loro stessi
43:52Pensavano
43:52Che non sarebbe
43:54Stato il loro momento
43:55O il loro futuro
43:56La loro carriera
43:57Ce l'hanno fatta
43:58E hanno lasciato
43:59Un segno indelebile
44:00Nella storia
44:01Della musica italiana
44:03Ebbene
44:04Devo dire
44:04Si conclude
44:05In questo momento
44:06La rubrica
44:07Del nostro personaggio
44:08Del giorno
44:09Ma la musica
44:11Continua
44:11E io direi
44:12Alla nostra regia
44:13Per lasciare
44:14Un po' di suspense
44:16Di mandare
44:17Una canzone
44:18E delle immagini
44:18Io ho fatto un sogno
44:33Era strano
44:34Che ci portava lontano
44:37In un mondo che
44:40Ci sa comprendere
44:43Ed era tutto fiorito
44:46Come nei campi di grano
44:49Senza lacrime
44:52E senza vittime
44:55Non ci credevo davvero
44:58Ma mi sentivo leggero
45:01Come un soffio che risponde
45:05Risponde ai miei perché
45:07Se ci fosse un modo
45:11Io lo dipingerei
45:14Ed ogni cosa
45:17Questo odio cancellerei
45:20E non mi svegliere
45:25Fuori c'è un mondo
45:28Che io non capirò
45:32E' solo un sogno
45:37Sai
45:38Anche se vorrei
45:41Solo viverlo
45:44E ho fatto un sogno
45:51Che ci portava al sicuro
45:55Da tutto il male
45:58Che è
45:59E da tutti quei
46:01L'avete visto
46:02In queste immagini
46:04Ma soprattutto
46:04Avete ascoltato
46:05Queste meravigliose parole
46:06E' tornato a trovarci
46:07Fabio Martorana
46:09Buongiorno Giulia
46:10Buongiorno a tutti
46:11Come stai Fabio?
46:13Benissimo
46:13Bene bene
46:13E' sempre un piacere
46:14Sì benissimo
46:15Quando ci viene a trovare
46:17Perché noi
46:17Amiamo
46:18Scovare
46:19Quello che c'è dietro
46:20Le parole
46:21Che poi ci porti
46:22In musica
46:23Quindi
46:23Poi tra l'altro
46:24Un titolo particolarmente
46:26Evocativo
46:26E' solo un sogno
46:28Io direi
46:29Di raccontare
46:30La storia
46:31Proprio da qui
46:31Perché da una parte
46:32Forse ecco
46:33Dire è solo un sogno
46:34Potrebbe essere
46:35Un qualcosa di triste
46:36Ma nello stesso tempo
46:37Anche speranzoso
46:38Beh diciamo che
46:40Con sogno ricorrente
46:41Il fatto
46:42Di questa pace
46:43Di questa tranquillità
46:45Questa voglia di pace
46:46Forse è per questo
46:48Che la canzone
46:48Sta ricevendo
46:49Tantissime visualizzazioni
46:51Perché
46:51Molte persone
46:53Come me
46:53Hanno bisogno proprio
46:54Di quella pace
46:55In primis
46:56Interiore
46:56Ma che poi
46:57Si rapporti
46:58Con l'esterno
47:00E che abbia
47:01Comunque
47:01Una sorta
47:02Di compensazione
47:03Perché
47:03Quello che volevo fare
47:05Io era
47:06Io ho immaginato
47:07Questa canzone
47:08Mentre viaggiavo
47:09In macchina
47:10E pensavo
47:11A questo viaggio
47:11Sereno
47:12Tranquillo
47:12Fatto di
47:13Pace
47:14Di serenità
47:15E
47:17Sono venute
47:19Le parole
47:20Infatti
47:21La prima frase
47:21E ho fatto un sogno
47:23Era strano
47:24Perché strano
47:25Perché
47:25Oggi la pace
47:27Realmente
47:28Sembra una cosa strana
47:29In questa terra
47:32Fatta di
47:32Guerre
47:34Di violenza
47:35Di calpestio
47:36Continuo
47:36Della dignità
47:37Ed è quello che manca
47:41Quindi hai cercato
47:41In qualche modo
47:43Di afferrare
47:43Quello che secondo te
47:44Mancava ancora
47:45No?
47:45Sì
47:46Quel senso
47:47Di pace
47:48Dove non c'è ira
47:49Dove non c'è rabbia
47:50Dove non c'è rancore
47:51Ma solo
47:52Ma solo
47:52I sorrisi
47:54Infatti lo dico
47:55Poi più volte
47:56Nel testo della canzone
47:57I sorrisi
47:58Di chi
47:58Va oltre
48:00Con il cuore
48:01E con l'amore
48:02Di chi va oltre
48:03Di chi sa andare oltre
48:05Quindi va bene
48:07Ci può stare
48:07Siamo esseri umani
48:08Litighiamo
48:09Tutto quello che vogliamo
48:11Però a un certo punto
48:12Dobbiamo andare oltre
48:13Donarci
48:15E donare pace
48:16Allora
48:18Ti avrei chiesto
48:19Sicuramente
48:20Se sei tu
48:20Il protagonista
48:21Di questa canzone
48:22Cioè se sei tu
48:23Il protagonista
48:24Di queste parole
48:24Se sì
48:26Raccontaci come
48:28Se ti va ovviamente
48:29Se no
48:30Magari
48:31Con messaggio
48:32Per far identificare
48:33Gli altri
48:34Beh sì
48:36Probabilmente
48:36Sono io il primo
48:38Ad aver bisogno
48:38Di pace
48:39Visto insomma
48:40Le cose che faccio
48:42Ma anche il carattere
48:43Che ho
48:43Quindi
48:43Sono probabilmente
48:45Io il primo
48:46A essere il
48:47Come dire
48:48Il protagonista
48:50Puro
48:50Di questa canzone
48:51Però è anche un messaggio
48:53Che volevo
48:54Trasmettere
48:55Cioè nel senso
48:56Tanto la perfezione
48:57Non esiste
48:58Pertanto
48:59Non esistendo la perfezione
49:00Possiamo
49:01Forse ecco
49:02Scavare
49:03Dentro noi stessi
49:04Andare alla ricerca
49:05Di quello che
49:06Realmente siamo
49:07E dire
49:09Va bene
49:09Siamo questo
49:10Pertanto
49:10Essendo questi
49:11Dobbiamo accettarci
49:12E vivere in questo modo
49:14Sempre regolandoci bene
49:15Con i rapporti
49:18Con le altre persone
49:19Quindi diciamo
49:20Che scrivendo magari
49:21Queste parole
49:22E portare
49:23Diciamo al pubblico
49:24Il prodotto musicale
49:25Concluso
49:26Ti ha portato
49:27Anche una certa
49:28Consapevolezza
49:28L'accettazione
49:29Sì
49:30Assolutamente
49:31Dopo tanti anni
49:32Mi sono riuscito
49:33È stato difficile
49:34Accettarsi
49:35Credo sia una cosa
49:36Forse la sfida
49:37Più grande
49:38Della nostra vita
49:40Credo proprio di sì
49:43Perché comunque
49:44Viviamo di stereotipi
49:46Viviamo di false
49:47Immagini
49:48Di false ideologie
49:50Pertanto
49:50Ci rapportiamo spesso
49:52Con gli altri
49:53E con tutto quello
49:54Che vediamo in tv
49:55Ma poi in realtà
49:56Molte cose sono
49:57Veramente finte
49:58Quindi
49:58Ci rendiamo conto
50:01Che
50:01A volte è anche inutile
50:03Fare i conti
50:04Con se stessi
50:04E dire
50:05Io non sono così
50:06No no
50:06Io sono così
50:07E come invece
50:07E voglio essere così
50:09Questo sarebbe
50:10Diciamo l'ideale
50:11Oggi
50:12Sì
50:12Hai detto bene
50:13Sarebbe l'ideale
50:14E qui riprendiamo le parole
50:16No?
50:16È solo un sogno
50:17Torniamo alla realtà
50:19In questo senso
50:20Giusto?
50:20Assolutamente sì
50:21Potrebbe essere
50:22Come dire
50:23Un testo
50:24Da analizzare
50:25Magari anche
50:26Insieme ai nostri esperti
50:27Per capire
50:28Come dire
50:29Anche come la musica
50:30Può aiutare
50:30A farci prendere
50:32Consapevolezza
50:32Sia per chi la scrive
50:34Quindi l'artista
50:35Ma sia per chi
50:36L'ascolta
50:37Perché la musica
50:37Aiuta tantissimo
50:38È un modo
50:39Di comunicare
50:40È un modo
50:41Di comunicare
50:42Io penso che
50:43Se l'ascoltasse
50:44Uno psicologo
50:45Questa
50:45Questa canzone
50:46Verrebbe a cercare
50:47Subito
50:47Va bene
50:49Vieni un po' qua
50:49Ti devo parlare
50:51Un attimo
50:52Senti ma
50:53Musicalmente
50:54Noi adesso
50:54Ti conosciamo
50:55A 360 gradi
50:56Il nostro pubblico
50:57Ti conosce bene
50:59Ormai
50:59Sai il tuo
50:59Trascorso musicale
51:01Ma tu
51:01In primis
51:02Tu come artista
51:04Musicalmente
51:05Hai percepito
51:06Hai avvertito qualcosa
51:07Di differente
51:07Rispetto al percorso
51:08Che hai iniziato
51:09In questa canzone
51:11Sì
51:12Beh diciamo
51:14Forse la tranquillità
51:17Forse un po'
51:18Ecco di
51:19Di tranquillità in più
51:21Nelle note
51:22Nel testo
51:23Sto cercando
51:25Sto cercando
51:25Di trasmettere
51:26Forse
51:26Ecco
51:28Diciamo
51:29L'ho vissuta
51:29Un po' più
51:30Più relax
51:31Quindi diciamo
51:32Più la parte
51:32Del backstage
51:33E quindi poi
51:36Ovviamente
51:36Queste parole
51:37L'insieme
51:37Il vero significato
51:38E quindi
51:39La consapevolezza
51:40Ti hanno
51:40Assolutamente
51:41Probabilmente
51:42Quella è la consapevolezza
51:43Che oggi ho
51:44Sicuramente
51:45Rispetto
51:45A prima
51:47Nella
51:48Nella produzione
51:49O anche nel backstage
51:50Sai che noi insieme
51:51Quando vieni qui
51:52Ci divertiamo
51:53Anche a capire
51:54Aneddoti
51:55Cose particolari
51:56Che sono accadute
51:57Qui c'è qualcosa
51:58Che ti porterai
51:58Sempre dietro
51:59A parte ovviamente
52:00Tutta l'esperienza
52:01Ma c'è un dettaglio
52:02Che ricorderai
52:03Per sempre
52:04Sì
52:05Il vento
52:06Del castello di Nettuno
52:07Una roba
52:09Micidiale
52:10Mi si portava
52:11Anche a me
52:11A un certo punto
52:12Penso che
52:13È stato
52:14Guarda
52:15È stato un ingrediente
52:15Bellissimo
52:16Perché
52:16Quel vento
52:17Ci stava benissimo
52:18Sui capelli
52:19No
52:19Ma anche
52:20Molto poetico
52:21Era poetico
52:22Ed era anche emotivo
52:23Cioè
52:24Perché comunque
52:25Quasi
52:25Ti sussurrava
52:27L'unica cosa
52:29Che ecco
52:30Faceva veramente
52:30Fredo
52:31Questa sicuramente
52:33È una cosa
52:33Che non dimenticherai mai
52:34Assolutamente
52:35Però vedi
52:36Non tutti i mali
52:37Vengono per nuocere
52:37Perché ha dato
52:38Quel quid in più
52:39Anche all'immagine
52:40Assolutamente
52:41Sì
52:41Questa è una cosa
52:42Lo dico
52:43Guarda
52:43Senza
52:44Senza
52:44Quell'evento
52:45Non avrebbe avuto
52:47Quell'effetto
52:47Il video
52:48Poetico
52:49Sai
52:49Io a primo impatto
52:51Ascoltando il brano
52:52E ovviamente
52:53Soffermandomi anche
52:54Sul titolo
52:55È solo un sogno
52:57Come dire
52:58Ho percepito
52:59Invece qualcosa
53:00Di più
53:00Disilluso
53:02Invece
53:02Ci hai dato
53:03Grazie a queste parole
53:04Ci hai fatto capire
53:05Quanto in realtà
53:06Sia importante
53:08Anche il ritorno
53:10Alla realtà
53:10Qualcosa che invece
53:11È vivo
53:12È reale
53:13E non è tutta immaginazione
53:15Anche se un artista
53:16E tutti noi
53:17Dovremmo sempre sognare
53:18Io lo dico sempre
53:20La pace
53:20Non può essere
53:22Solo un sogno
53:23Deve essere qualcosa
53:23Di concreto
53:24Qualcosa di vivibile
53:25Ma non solo
53:26Attraverso un sogno
53:27Cioè noi dovremmo vivere
53:29In un contesto
53:29In cui
53:30Veramente
53:31Si deve andare
53:32Si può andare
53:33Oltre
53:34Oltre
53:35Il semplice
53:36Il tigio
53:36Oltre
53:37La contestazione
53:39Oltre tutto ciò
53:39Che può essere
53:40Odio
53:41Rancore
53:43E invidia
53:44Soprattutto invidia
53:45Che penso sia
53:46Il male di oggi
53:47E penso che
53:48Ti avrei fatto
53:49Proprio adesso
53:50Il
53:50Come dire
53:51La domanda conclusiva
53:52Sul messaggio
53:53Che magari anche
53:54Gli artisti più giovani
53:55Possono cogliere
53:56Però mi hai risposto
53:57Perfettamente
53:58E mi sono soffermata
53:59Molto sull'invidia
54:00Che secondo me
54:00È una cosa
54:02Purtroppo persistente
54:04E che forse
54:05Si sta dilagando
54:06Sempre di più
54:06Anche dai più piccoli
54:08Nei più piccoli
54:08Io a volte
54:09Non comprendo
54:10Tutta questa
54:11Non la capisco
54:12Perché
54:12Cioè
54:13Allora
54:14Va bene
54:14Va bene
54:15Porsi degli obiettivi
54:17No
54:17E magari
54:18Che ne so
54:18Ispirarsi a qualcuno
54:20Si
54:21Ma ispirarsi
54:22Al tal punto
54:23Poi da
54:23Da avere invidia
54:25È patologico
54:26Ed è negativo
54:27Istruttivo
54:28Distruttivo
54:29Per loro
54:29Per la società
54:30Per
54:31Per
54:31Per le persone
54:32Che amano
54:33È una
54:34È una macchia
54:35È un
54:35È un cancro
54:36L'invidia
54:37Non deve essere
54:38Assolutamente
54:38Presa in considerazione
54:40Nel momento in cui
54:41Provate invidia
54:42C'è un invidia
54:43No
54:43Fatevi un attimo
54:45Ma che sto facendo
54:46Ma per quale motivo
54:47Avrò io tantissime altre qualità
54:50Certo
54:50Avrò tantissimi altri doni
54:53Che quella persona non avrà
54:54Quindi concentratevi sul vostro dono
54:56Piuttosto che provare invidia
54:57Su un dono di una persona
54:59Che in realtà
55:00Magari non ha lo stesso vostro
55:03Cioè dono
55:04Per cui
55:04Siamo degli esseri umani
55:06Siamo tutti diversi
55:08E siamo tutti
55:10In qualche modo speciali
55:12No?
55:13Delle cose che facciamo
55:14Provare invidia
55:15Vuol dire solo
55:16Non lo so
55:17Essere ignoranti
55:18E non va bene
55:19È una cosa brutta
55:20Però le sante
55:21Per cui evitatela proprio
55:23Perché è un cancro
55:24Volevo chiederti a questo punto
55:26Ma il tuo sogno
55:28Adesso qual è?
55:31È come dirmi
55:32Chiedermi cosa vuoi fare da grande?
55:34Non lo so
55:35Perché a questo punto
55:36Mi sono perso
55:37Un po' nei meandri
55:38Delle cose che faccio
55:40E il mio sogno
55:41È sicuramente
55:43Vivere una vita
55:43Serena
55:45Sicuramente
55:47Cercare di affrontare
55:48I problemi
55:49Perché ci sono
55:50E tutti i giorni
55:51Ci sono delle cose
55:53Che insomma
55:53Vanno risolte
55:55Nella maniera
55:56Più possibile
55:58Lungimirante
55:59E soprattutto
56:01Riuscire a godermi la vita
56:02Poi quello che verrà
56:04Verrà
56:04Grazie Fabio
56:05Per queste parole
56:06Grazie a te
56:07E grazie a voi
56:08E soprattutto
56:08Grazie per averci portato
56:10Questo singolo meraviglioso
56:11Che continueremo
56:12Ad ascoltare
56:13Ma soprattutto
56:14A capire
56:15A comprendere
56:16Perché ci aiuta
56:17Proprio come ci hai guidato tu
56:18In questo viaggio
56:19A capire meglio
56:20Ad accettare noi stessi
56:21Accettare tutto quello
56:22Che fa parte di noi
56:23Grazie davvero Fabio
56:24Grazie a voi
56:25Grazie a te
56:26A tutti quanti
56:27Vedete che anche gli artisti
56:29Possono essere i vostri idoli
56:31Ma sono sempre esseri umani
56:32Con le loro fragilità
56:33I propri sogni
56:34E soprattutto
56:35I desideri
56:36Con tantissime esperienze
56:38Ovviamente formative
56:40Ancora da
56:41Come dire
56:42Da assumere
56:43Da
56:44Come dire
56:45Ecco
56:45Da rendere parte di noi
56:47Da rendere parte
56:48Della nostra essenza
56:49Io oggi vi voglio salutare così
56:51Ci diamo appuntamento a domani
56:53Sempre qui al Salotto di Radio Roma
56:54A Casa di Amici
56:55In diretta
56:56Dalle 10 alle 11
56:57A Casa di Amici
56:58A Casa di Amici
57:01Il Salotto di Radio Roma
57:03A presto di Amici