Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Devo fare veramente i complimenti per questi 80 anni di storia, di territorio, con una vocazione che davvero si è anche evoluta nei confronti del mondo sociale.
00:10Quindi mi sta molto a cuore tutto quello che è il cammino che è stato fatto dal giornale di Brescia fino ad oggi e quello che sarà anche per il futuro.
00:19Tra i tanti ospiti istituzionali e non che hanno voluto portare un saluto al giornale di Brescia nel giorno che ha aperto le celebrazioni per gli 80 anni di storia del quotidiano,
00:28anche il ministro per la disabilità Alessandra Locatelli che ha potuto vedere come il legame tra il Gdb e la sua comunità di riferimento sia reciproco.
00:36L'occasione anche per parlare con il presidente Pierpaolo Camadini e la direttrice Nunzia Vallini di una delle iniziative recentemente avviate del gruppo editoriale bresciana
00:44che coinvolge direttamente le persone con disabilità, ovvero in edicola, l'edicola inclusiva.
00:50Davvero una bellissima iniziativa, ne stavo parlando con il direttore, con l'amministratore delegato e con il nostro prefetto di Brescia
00:57perché avrei tanto desiderio e tanto piacere di conoscere i ragazzi che adesso gestiscono l'edicola
01:03e devo dire che progetti come questi danno un senso anche al tema dell'inclusione per il territorio e per la valorizzazione delle potenzialità di tante persone
01:13e poi mettono in gioco un'area di intervento come quella del lavoro e dell'editoria, del giornale, dell'edicola che è strategica per le nostre comunità e io spero che non si perda mai.