ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Congressi ed eventi, settore in forte espansione
- Gli alberghi sono sempre più digitali
- A Milano la nuova sede del museo Cubo tra arte e cultura
mgg/azn
- Congressi ed eventi, settore in forte espansione
- Gli alberghi sono sempre più digitali
- A Milano la nuova sede del museo Cubo tra arte e cultura
mgg/azn
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00in questo numero di turismo magazine congressi ed eventi settore in forte
00:17espansione gli alberghi sono sempre più digitali a milano la nuova sede del museo
00:24cubo tra arte e cultura il business che sta dietro l'organizzazione di congressi ed eventi
00:32rappresenta un comparto in forte espansione in grado di generare una ricaduta economica
00:37positiva su strutture e territori coinvolti come emerge dallo studio promosso da enit
00:43in collaborazione con feder congressi ed eventi il settore in italia coinvolge annualmente più
00:49di 27 milioni di partecipanti provenienti da ogni parte del mondo equivalente a una
00:54spesa complessiva pari a quasi 9 miliardi secondo le ultime stime disponibili il 42 per cento della
01:01spesa è rappresentato dall'alloggio mentre il 30 per cento è costituito dai trasporti poi ristorazione
01:07acquisti e altre spese a tutto questo bisogna poi sommare la spesa per la realizzazione di
01:13meeting congressi ed eventi che vale quasi 3 miliardi l'universo di riferimento è composto
01:19da oltre 5 mila sedi presenti in tutta italia dove primeggiano gli alberghi con sale meeting in
01:25testa roma con 512 sedi seguita da milano firenze napoli turino brescia per il settore alberghiero
01:35italiano la digitalizzazione si fa sempre più strada ma ancora i margini di miglioramento sono
01:41ampi anche alla luce della dimensione media delle imprese ne ha parlato andrea delfini fondatore
01:47amministratore delegato e presidente di blastness intervistato da claudio brachino per il magazine
01:53televisivo ital press economy il mercato alberghiero sta cambiando e sta evolvendo anche il mercato
02:02alberghiero italiano in parte sta evolvendo perché il nostro tessuto imprenditoriale alberghiero è fatto
02:08di piccole di piccole imprese di piccoli alberghi indipendenti c'è una crescente penetrazione anche
02:15delle catene internazionali in italia seppur sono ancora una componente molto piccola nel nostro paese
02:20rispetto agli altri paesi ovviamente le catene internazionali hanno dei livelli di digitalizzazione
02:28e di informatizzazione molto elevato e quindi per gli alberghi italiani oggi è un'opportunità è una
02:38sfida quella di digitalizzarsi e di cavalcare e usare le tecnologie per ottimizzare il loro lavoro
02:46ma è anche una necessità. Siamo pronti questo cambiamento culturale a che punto è secondo me?
02:53Beh diciamo è in corso potremmo fare molto meglio e diciamo che nel percorso di riorientamento
03:03culturale in ambito digitale nel settore alberghiero c'è ancora stata da fare
03:08Unipol ha inaugurato all'interno del suo quartiere generale Milano la terza sede di Cubo il museo
03:16di impresa della compagnia assicurativa. Si tratta di uno spazio dedicato alla cultura e
03:21all'attività educative all'interno della Unipol Tower con un'attenzione particolare alle
03:26giovani generazioni. Il significato è quello di offrire uno spazio alla città per condividere
03:36arte, cultura, dibattiti, avere e mostrare delle installazioni suggestive che tutto quello che serve
03:48diciamo e che non è propriamente la nostra città di impresa ma serve ad alimentare il pensiero, il dibattito, la conoscenza.
03:58La nuova sede di Cubo si apre al pubblico con la mostra Sliding, un percorso artistico con opere di
04:04Beverly Pepper, Quaiola, Larry Rivers, Stefano Ronci e il collettivo Fuse. Cinque lavori diversi per tecnica e poetica
04:12ma accomunati da una forte vocazione innovativa e dalla volontà di esplorare i legami tra arte, tecnologia
04:18e percezione del reale. Unipol oltre ad essere uno dei più grandi gruppi finanziari in Italia è anche un soggetto
04:27che diffonde cultura quindi per la società, lo fa in vario modo, uno di questi è il museo di impresa e quindi
04:37il museo di impresa significa non solo sviluppare naturalmente mostre, esposizioni ma anche condividere cultura
04:46con la cittadinanza quindi ci apriamo anche a Milano e crediamo che sarà un'operazione molto interessante.
04:53Il museo di impresa Cubo nasce nel 2013 a Bologna a cui seguirà nel 2021 l'apertura della seconda sede in torre Unipol
05:01sempre nel capoluogo emiliano per condividere conoscenze ed esperienze attraverso il linguaggio della cultura.